|
23-11-2005, 15:21
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 167
|
batteria gs 1200 kaputt
stamattina,dopo aver lasciato ferma la moto per una settimana senza allarme inserito,non si è accesa.il conce(il solito a roma) mi has detto che se l'allarme è inserito,dopo quattro o cinque giorni la batteria è a terra;perciò per periodi di inattività dai cinque giorni in su bisogna scollegare la batteria.Vi risulta?
A me sembra una ca@@ata mondiale.Inoltre proprio quindici giorni fa mi hanno sostituito una bobina del cilindro destro.Mah!!!!E ora mi è partito il display lcd.E pensare che ho comprato il gs per la sua affidabilità!Sto cominciando a rompermi i.....
qualcuno mi può illuminare???
saluti a tutti
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
|
|
|
23-11-2005, 15:41
|
#2
|
Guest
|
Non ho esperienza in merito ... ma che l'antifurto butti a terra la batteria in così poco tempo mi lascia più che perplesso ...
Che serie di sfortune ... spero che qualcuno con il 1200 si faccia sentire ...
|
|
|
23-11-2005, 15:45
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
|
Io ti posso raccontare la mia di esperienza, pero' col 1150.
Con allarme Bmw originale inserito, si e' prosciugata la batteria dopo 3 settimane. Dopo ho preso un mantenitore e la batteria e' durata quasi 5 anni!
...pero' 4/5 giorni e ' veramente poco !
LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
23-11-2005, 15:46
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 167
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
Io ti posso raccontare la mia di esperienza, pero' col 1150.
Con allarme Bmw originale inserito, si e' prosciugata la batteria dopo 3 settimane. Dopo ho preso un mantenitore e la batteria e' durata quasi 5 anni!
...pero' 4/5 giorni e ' veramente poco !
LAMPS
|
mantenitore è un caricabatterie?quale hai preso,il bmw che costa 100 eurozzi?
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
|
|
|
23-11-2005, 15:59
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
|
Quote:
Originariamente inviata da nanni1200
mantenitore è un caricabatterie?quale hai preso,il bmw che costa 100 eurozzi?
|
Il mantenitore mantiene la carica, non carica la batteria...
Ne ho preso uno generico da un meccanico generico, lo pagai penso 60.000 (lire). Pero' considera che io ho la batteria al piombo, per quelle al gel ci vogliono dei mantenitori fatti apposta e cosi' pure per il can bus ci vuole un mantenitore particolare che interagisca con tutto il sistema elettronico...tipo quello BMW ad esempio...
ahhhh, la cara e vecchia GHISA
LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
23-11-2005, 16:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
|
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
|
|
|
23-11-2005, 16:02
|
#7
|
CuloPesante doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
Messaggi: 2.271
|
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1200 GS Adventure 2016
Gilera RC 600 R 1993
|
|
|
23-11-2005, 16:03
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 167
|
ma può esserci una relazione tra la bobina difettosa e la batteria?
__________________
gs1200black :cool: :eek: :cool:
|
|
|
23-11-2005, 22:04
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
|
Quote:
Originariamente inviata da nanni1200
stamattina,dopo aver lasciato ferma la moto per una settimana senza allarme inserito,non si è accesa.il conce(il solito a roma) mi has detto che se l'allarme è inserito,dopo quattro o cinque giorni la batteria è a terra;perciò per periodi di inattività dai cinque giorni in su bisogna scollegare la batteria.Vi risulta?
A me sembra una ca@@ata mondiale.Inoltre proprio quindici giorni fa mi hanno sostituito una bobina del cilindro destro.Mah!!!!E ora mi è partito il display lcd.E pensare che ho comprato il gs per la sua affidabilità!Sto cominciando a rompermi i.....
qualcuno mi può illuminare???
saluti a tutti
|
con antifurto inserito dopo 4 giorni mi son trovato la batteria a terra. Se lasci la moto con antifurto inserito ci vuole il manutentore di carica
__________________
r1200 gs grigio
|
|
|
23-11-2005, 22:09
|
#10
|
MaialFotografo
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.396
|
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
|
|
|
23-11-2005, 23:10
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Io proverei a scollegare uno dei due morsetti della batteria, per poi controllare gli assorbimenti con il tester, ad antifurto inserito/disinserito. Mi ripropongo di verificare sulla mia, per poi mettere i risultati nel forum.
Mi pare strano comunque che la corrente assorbita da un orologio al quarzo + un antifurto in stand-by possa scaricare a zero una batteria di quel tipo (facendo i conti della serva, per scaricare una batteria da 10 A/h in quattro giorni ci vorrebbe un'assorbimento di 104 mA). Mi sembra davvero tanto.
Anni fa avevo uno scooter 50 (Piaggio NRG MC2) che aveva l'antifurto con radiocomando. Poteva stare con l'antifurto inserito anche alcune settimane, senza accusare problemi.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-11-2005, 07:16
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Ottima idea, Kilimandjaro, meglio discutere con dati precisi .
Pero' il tuo calcolo è sbagliato, la capienza Ah è espressa per 20 ore. Dunque per scaricare totalmente una batteria da 10Ah in quattro giorni ci vuole un assorbimento di 2.08 A, non 104mA, ovviamenti son conti teorici per batterie cariche al 100%.
Per avere un riferimento, ecco l'assorbimento a riposo delle mie vecchie moto, ovviamente senza anti-furto
K 100 RT: 7mA, in pratica dopo due mesi di fermo parte ancora.
R 80 ST: 25mA.
Teniamo conto della forte potenza necessaria all'aviamento di una bicilindra di grossa cubatura, mettiamo che ci vuole una batteria carica al 60%. Anche dell'auto-discarica, tra 0.2 e 2% al giorno in base all'età batteria secondo Bosch.
Se hai tempo sarei curioso di conoscere l'assorbimento del servo-freno.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
24-11-2005, 17:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Pero' il tuo calcolo è sbagliato, la capienza Ah è espressa per 20 ore. Dunque per scaricare totalmente una batteria da 10Ah in quattro giorni ci vuole un assorbimento di 2.08 A, non 104mA, ovviamenti son conti teorici per batterie cariche al 100%..
|
Scusa, ma 4 giorni= 96 ore, no?
io ho considerato una batteria da 10A/h
10 Ampere/96 ore = 0,10466 ovvero 104 mA circa
pertanto con un assorbimento di 104 mA in 96 ore (4 giorni) la batteria va a zero, no?
A casa mia con 2 Ampere di assorbimento la batteria da 10A/h la scarichi in 5 ore....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-11-2005, 17:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Una batteria 10Ah= 10 A per 20 ore, totale 200A.
4 giorni = 96ore 200 diviso 96= 2.08
Forse hai letto di corsa, la capacità di una batteria= 10Ah, significa che puo erogare 10A per una durata di 20 ore.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
24-11-2005, 17:20
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2005
ubicazione: Lugano (SUISSE)
Messaggi: 68
|
Vero che di elettronica non capisco nulla, ma una settimana batteria scarica mi sembra assurdo, bobina sostituita su moto nuova mi fa pensa, o c'è qualche problema occulto o meglio portarla a Lourds!!!
Scherzavo... spero che riesci a risolvere presto... stressa un pò il concessionario che loro cercano sempre di di defilarsi!!!!
__________________
[INDENT][SIZE=3][COLOR=darkslateblue][COLOR=red]Piccolo R1200GS[/COLOR] [/COLOR][/SIZE]
[B]"Il tempo si ferma per Noi avvolti nella nostra passione"[/B]
[/INDENT]
|
|
|
24-11-2005, 17:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Io la batteria non l'ho neanche guardata. Sto facendo un calcolo su una batteria teorica da 10 Ampere.
Per me una capacità di 10A/h significa che per UN'ORA mi da 10 Ampere, non per 20.
Fai la prova, con un carico puramente resistivo ed una batteria, che sia NiCd, NiMH, Li Ion, o Pb gel fa poca differenza......
Non confonderti con la max corrente di spunto. Quella è un'altra cosa.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-11-2005, 17:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Ehm...provo ancora...se qualcuno legge e lo sa spiegare meglio di me, benvenga.
"Per me una capacità di 10A/h significa che per UN'ORA mi da 10 Ampere, non per 20."
per te forse, per conti fatti in casa tua come dici tu.
Ma la meccanica, l'elettronica hanno regole precise, non variabili da un quartiere all'altro.
PER LE BATTERIE CHE CI INTERESSANO, LA CAPACITA SCRITTA SOPRA SIGNIFICA CHE (es 10Ah) LA BATTERIA EROGA 10A DURANTE 20 ORE, NON UNA.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
24-11-2005, 17:33
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Ehm...provo ancora...se qualcuno legge e lo sa spiegare meglio di me, benvenga.
"Per me una capacità di 10A/h significa che per UN'ORA mi da 10 Ampere, non per 20."
per te forse, per conti fatti in casa tua come dici tu.
Ma la meccanica, l'elettronica hanno regole precise, non variabili da un quartiere all'altro.
PER LE BATTERIE CHE CI INTERESSANO, LA CAPACITA SCRITTA SOPRA SIGNIFICA CHE (es 10Ah) LA BATTERIA EROGA 10A DURANTE 20 ORE, NON UNA.
|
Se tu sei convinto per me va bene così.
A/h sui testi su cui ho studiato io significa un'altra cosa.
Prendi una batteria da 10 A/h e mettici una lampada che assorba 10 Ampere. Se ti rimane accesa per 20 ore ti offro una cena.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Ultima modifica di Kilimanjaro; 24-11-2005 a 17:56
|
|
|
24-11-2005, 18:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Hai ragione, mi scuso: in grandi linee la regola è: capacità batteria diviso 20 X 20 ore, dunque il tuo conto è giusto, dobbiamo ora conoscere l' assorbimento e calcolarlo in base alla capacità della batt., 14Ah.
"L’ampérage-heure
Cette inscription "XX Ah" (ampères heures) indique la capacité de la batterie à tenir la charge dans le temps, c'est-à-dire la quantité d'énergie que peut restituer la batterie correctement chargée dans des conditions normales à 20 °C pendant 1 heure ou 7,5 A pendant 20 heures. Par exemple, une batterie de 100 Ah peut fournir un courant de 5 ampères pendant 20 heures. Cette capacité n'est toutefois que théorique. En effet, après une première décharge de forte intensité, la tension fournie par chaque élément diminue et par conséquent, l'intensité du courant débité baisse. En pratique, on utilise un temps de décharge de vingt heures. "
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
24-11-2005, 18:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Farò le prove e poi posterò nel forum. secondo me è verosimile che lavando la moto, ristagni acqua da qualche parte che, sciogliendo lo sporco (ed in esso i sali presenti) crei da qualche parte un piccolo assorbimento che nel tempo accelera l'autoscarica.
Io comunque, quando metto la moto nel box, inserisco lo spinotto hella nell'apposita presa sotto la sella e do tensione al carica batteria BMW. Dovrei (teoricamente) annullare l'effetto di autoscarica.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-11-2005, 20:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Riporto qui la riposta di El Magher, in un topic simile:
"Quando utilizzi i freni entra in funzione il servofreno e suca corrente. Questo succede su tutte le moto con integral abs. Circa l'abbassamento in fase "statica" della carica della batteria, ti consiglio di far aggiornare il software delle centraline se la moto è stata prodotta prima di giugno 2005. La nuova gestione elettronica provvede ad un risparmio di corrente durande la funzione di sleep."
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
24-11-2005, 21:16
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
|
ricapitolando:
per voi non è normale che in 48 h la batteria si scarichi con antifurto inserito?
In teoria la batteria è da 19A / 48h= un assorbimento di 0.197
Come posso controllare con il tester l'assorbimento?
ciao grazie
__________________
r1200 gs grigio
|
|
|
24-11-2005, 21:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Ma la batteria non è da 14Ah? Almeno il sito ufficiale dà quella capacità.
Normale sicuramente no, che siano 2,4 giorni o anche un mese, allora l'antifurto a che serve? Uno parte in ferie, al ritorno batteria a terra?!?!
Per il controllo, Kilimandjaro sè gia preso l'impegno,cmq:
moto spenta, antifurto staccato: scollegare il cavo +, il tester (penso che la scala 200mA basti, almeno spero  ) va inserito tra + batteria ed il filo staccato , e leggi la misura.
Idem con l'antifurto, solo che dovrai collegare il tester (nello stesso modo) prima di attivarlo, e spegnerlo prima di scollegare il tester.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
24-11-2005, 21:51
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Dimenticavo, non ho la minima idea di quanto possa consumare un antifurto moderno, come riferimento quelli di 10-15 anni fà 15-20mA
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
24-11-2005, 21:54
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Ma la batteria non è da 14Ah? Almeno il sito ufficiale dà quella capacità.
Normale sicuramente no, che siano 2,4 giorni o anche un mese, allora l'antifurto a che serve? Uno parte in ferie, al ritorno batteria a terra?!?!
Per il controllo, Kilimandjaro sè gia preso l'impegno,cmq:
moto spenta, antifurto staccato: scollegare il cavo +, il tester (penso che la scala 200mA basti, almeno spero  ) va inserito tra + batteria ed il filo staccato , e leggi la misura.
Idem con l'antifurto, solo che dovrai collegare il tester (nello stesso modo) prima di attivarlo, e spegnerlo prima di scollegare il tester.
|
si 14 Ah, per bmw sembra normale in quanto sul libretto di uso e manutenzione si para il c...o invitandoti a comprare il manutentore.
Attendiamo con ansia i rilievi di Kilimangiaro e poi verifichiamo.
ciao
__________________
r1200 gs grigio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.
|
|
|