|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2012, 15:39
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Tempisticha notifica multe
Alla fine di marzo ho avuto un'incidente in moto in autostrada ( magari qualcuno lo ricorda ). In ingresso toccai un camion e caddi. Ero con mio cugino e non ci facemmo molto, solo qualche abrasione. A distanza di 3 mesi e mezzo mi e' arrivata una multa della stradale per perdita di controllo del mezzo. 50 eros, no punti. Volevo sapere: ma le multe non vanno notificate entro 3 mesi? E se si' per non pagarle basta andare dalla stradale o bisogna fare ricorso? Perche' se devo far ricorso non ne vale la pena ( solo la tassa costa 37 eros )
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
18-07-2012, 15:45
|
#2
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...entro 3 mesi da quando vengono a conoscenza dei dati del proprietario del veicolo la sanzione deve essere "notificata"....ossia...depositata presso la posta....se poi la posta ci impiega un anno a consegnarla...non è un problema di chi spedisce..... va da se che tu, hai 60 giorni per pagare o fare ricorso che partono dal momento in cui la ritiri...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-07-2012, 15:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Puoi fare ricorso al prefetto, che è gratis. Verifica la data in cui la multa è stata consegnata alla posta, come suggerisce Animal. Per un difetto così evidente, il prefetto la annulla sicuramente. Ci dovrebbe essere scritto anche sul retro della multa.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
18-07-2012, 15:52
|
#4
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
okkio la multa è stata elevata " a seguito delle elaborazioni dei rilievi fatti al momento dell?incidente".
potrebbero essere ritenuti consoni i tempi per l'elaborazione dei rilievi e quindi non causa di prescrizione il loro superamento.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
18-07-2012, 16:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Mi sembra che la Cassazione abbia stabilito che il cittadino non può pagare per ritardi burocratici; quindi il termine per la notifica decorre dal momento della violazione.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
18-07-2012, 16:03
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
quante pippe.
Sei caduto?
Paga!
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
18-07-2012, 16:06
|
#7
|
Guest
|
post doppio
|
|
|
18-07-2012, 16:10
|
#8
|
Guest
|
|
|
|
18-07-2012, 16:12
|
#9
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-07-2012, 16:13
|
#10
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...ripetita juvant..... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-07-2012, 16:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.853
|
Quote:
=Animal;6838699va da se che tu, hai 60 giorni per pagare o fare ricorso che partono dal momento in cui la ritiri...
|
Sicuro che è così? A me risulta che hai 60 giorni da quando ti arriva l'avviso.
Almeno così mi hanno detto i vigili del mio paese, gli avevo detto che non aveva senso mettere sull'avviso che si hanno 6 mesi per ritirarla ma che dopo 60 GG dalla notifica non si può fare più nulla, ma mi hanno risposto che la legge è come dicono loro.
__________________
Avevo una F 800 GS Dark Magnesium - Ora Superga Tela Classic 2750
|
|
|
18-07-2012, 16:23
|
#12
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Sul primo motivo di opposizione, è pacifico – come riconosciuto nella sentenza che si commenta – che la “omessa contestazione immediata della violazione, persino quando essa è possibile, non invalida la successiva ordinanza-ingiunzione, sempre che si sia proceduto alla notifica degli estremi della violazione nel prescritto termine di novanta giorni (Cass. 13 ottobre 1992, n. 11176) e d il termine di novanta giorni dall’"accertamento", previsto dall’art. 14 l. 24 novembre 1981, n. 689 per la notificazione degli estremi della violazione, inizia a decorrere dal momento in cui è compiuta - o si sarebbe dovuto compiere anche in relazione alla complessità o meno della fattispecie - la attività amministrativa intesa a verificare l’esistenza della infrazione, atteso che l’accertamento presuppone il completamento, da parte dell’autorità amministrativa competente, delle indagini tese a riscontrare la sussistenza di tutti gli elementi (oggettivi e soggettivi) dell’infrazione medesima. (Cass. 20 dicembre 1993, n. 12610; Cass. 17 marzo 1995, n. 3093; Cass. 15 luglio 1996, n. 6408; Cass. 27 febbraio 1996, n. 1502, in riferimento alla segnalazione da parte di ispettori dell’INPS all’Ispettorato del lavoro, competente in materia, di violazione relativa alla disciplina del collocamento)”. (Cass. Civ., sez. I, 2.7.1997, n. 5904).
http://www.tribunale.org/index.php?idstr=1&iddoc=126
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
18-07-2012, 16:51
|
#13
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Sicuro che è così? A me risulta che hai 60 giorni da quando ti arriva l'avviso
|
...beh si...nel momento in cui ti viene consegnata....se poi uno la lascia in deposito in posta... X giorni...son cakki suoi ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-07-2012, 18:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
Per essere certo di vincere un ricorso per decorrenza dei termini, in questo caso dovresti essere in possesso della data in cui l'Ufficio Verbali della Sezione Polstrada in questione ha ricevuto dall'Ufficio Sinistri (interno alla medesima Sezione) il fascicolo contenente la dinamica dell'incidente; da quel momento decorrono i 90 giorni per sviluppare il/i verbale/i e per fare le notifiche, quindi se sei in grado di dimostrare con una data certa che ti hanno notificato la multa oltre i termini, agisci pure, altrimenti paga e vivi in pace.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
18-07-2012, 18:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
allora la firma sulla ricevuta di ritorno cosa attesta ???
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
18-07-2012, 19:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.406
|
Dipende da dove hai preso la multa, a me è capitato che il prefetto non abbia nemmeno letto il ricorso prima di rigettarlo, eppure c'era il timbro postale che indicava una data diversa da quella che il messo notificatore ha scritto nel suo verbale, la data diversa mandava fuori tempo la notifica.
Motivazione "l'ufficiale ha ragione fino a querela di falso", quindi per avere ragione avrei dovuto querelare il messo notificatore, che ha scritto di aver consegnato la multa in posta in una data diversa da quella reale facendo rientrare la notifica nei termini.
p.s. si trattava di divieto di sosta quindi nessuna dinamica da ricostruire
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
18-07-2012, 19:02
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
La decorrenza dei termini che hai TU per pagare o fare ricorso.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
18-07-2012, 19:03
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
E se nn ne vengo a conoscenza per mancata notifica ???
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
18-07-2012, 19:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
Se ti tendi irreperibile, o per qualsivoglia ragione il Messo non riesce a notificartela di persona entro i termini, la multa, l'atto o quel di cui si tratta, viene affisso all'Albo Pretorio del tuo Comune di residenza e vale come notifica all'interessato a tutti gli effetti di legge, con decorrenza dei termini, per pagare o fare ricorso, dal giorno dell'affissione.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
18-07-2012, 19:52
|
#20
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.400
|
Io quando vedo queste discussioni mi incuriosisco perchè sono ignorante, ma dopo 2 letture mi passa la voglia! Non ci si capisce un cazzo! Uno dice una cosa, uno un'altra, in antitesi con la prima, poi arriva un terzo e cita una sentenza, poi un quarto e via così ..... e io continuo a non capirci un cazzo!
Ma sono gnucco io!
PS
La colpa non è di nessuno in particolare ma solo di 'sto paesello di merda .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
18-07-2012, 19:56
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
Brontolo, col tuo PS hai riassunto la Storia d'Italia al 1861 ad oggi, complimenti per la capacità di sintesi 
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
18-07-2012, 22:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Scusate io l'incidente l' ho avuto il 27 marzo ed e' intervenuta la polizia stradale.
Mi hanno preso tutti i dati. La multa e' arrivata ieri. 3 mesi e 20 giorni. Secondo me il tempo decorre dalla data dell'incidente. A.me.non credo debba interessare quanto ci mettono a redigere il verbale e comunicarlo all'ufficio contravvenzioni. Cosa ne dite?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
18-07-2012, 22:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Se il termine decoresse dalla data in cui e' stata completata la procedura burocratica nessuna sanzione sarebbe impugnabile per decorrenza di termini di notifica. Prendo un'autovelox oggi, ci mettono 3 mesi a farsi dare il mio nominativo al pra e hanno ancora 3 mesi per notificarla.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
18-07-2012, 23:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
Bingooooo!!!!
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
19-07-2012, 08:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Prendo un'autovelox oggi, ci mettono 3 mesi a farsi dare il mio nominativo al pra e hanno ancora 3 mesi per notificarla.
|
Temo sia proprio così.
"Il termine dei 90 giorni decorre dal giorno successivo a quello in cui:
- è stata commessa la violazione (ipotesi più frequente);
- è stato oggettivamente possibile effettuare l’accertamento dell’infrazione (si pensi al caso in cui l’organo di polizia ha dovuto ricostruire la dinamica di un incidente stradale);
- l'organo accertatore si è trovato nella condizione di conoscere effettivamente i dati del trasgressore.
Una ulteriore considerazione va fatta per le multe notificate a mezzo posta. In questi casi il termine di 90 giorni si considera rispettato quando la polizia ha consegnato entro tale termine il verbale all’ufficio postale o all’ufficiale giudiziario addetto alle notifiche, a nulla rilevando gli eventuali ritardi compiuti dalle poste nella consegna materiale del verbale o il successivo momento di ritiro del plico da parte del destinatario.
Il termine massimo per la notifica del verbale è invece di 100 giorni nel caso in cui la multa sia stata direttamente contestata al trasgressore.
Per i residenti all’estero la notifica deve essere effettuata entro 360 giorni dall’accertamento."
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 19-07-2012 a 08:07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.
|
|
|