Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2014, 09:34   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito questa non e' male

divertendomi a spulciare inserzioni, tra le mille special retro' tutte uguali ne ho beccata una che e' fatta con gusto.


http://www.moto.it/moto-usate/suzuki...ml?msg=5567058
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 11:38   #2
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Bella!
Personalmente trovo un po' indigesto il telaio color oro, nonostante richiami le filettature delle carene.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 11:45   #3
Vara Dero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vara Dero
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Molto carina........
very british style.........
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
Vara Dero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 11:48   #4
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Bella.......non la solita scrambler o cafè racer


questa è un vero gioiellino retrò....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 11:53   #5
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.493
predefinito

gode delle agevolazioni come moto storica

chiaro, perchè - come moto storica - è assolutamente in tutto e per tutto identica al modello originale, così da mantenerne la memoria.





Mah, almeno vergognarsi di scrivere che si è illegali...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 12:01   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

dipende. Non ha scritto che e' ASI. delle agevolazioni si gode se si e' iscritti ASI tra i 20 e i 30 anni di eta', ma se la moto ha piu' di 30 anni (come la mia obso per esempio), gode delle agevolazioni solo per l'eta'. Io infatti pago 10 euro di bollo solo se circolo e ho una assicurazione per moto d'epoca anche se non ho mai iscritto ASI la moto. Se la moto ha tutti i parametri a libretto regolari puo' circolare benissimo, anche se ha una sovrastrutture diverse
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 12:25   #7
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

bella, però il prezzo...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 12:38   #8
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
predefinito

per quel che so il veicolo può anche avere 20 anni ed avere assicurazione storica senza essere iscritta asi. dipende dalla compagnia assicurativa.
3 vespe ed una moto d'epoca , nessuna iscrizione asi e tutte 4 con assicurazione epoca.

per altro è vero che gode delle agevolazioni come moto storica. non ha mica detto che è perfettamente originale. il godere di agevolazioni come moto storica è un attributo normativo, non un giudizio estetico e neanche di fedeltà all'originale.
__________________
R1200S
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 14:14   #9
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.493
predefinito

il concetto stesso di moto "storica" implica che la moto non sia solo "vecchia", ma che sia, appunto, di interesse storico, per mantenere una storia del modello.

Questa non mantiene niente. Vero, formalmente è in ordine, se non iscritta ASI. Formalmente si, eticamente un poco meno.

Bella comunque. Anche se credo che a quel prezzo si possa trovare roba più interessante.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 14:16   #10
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

ma...insomma.
storia all'itagliana è.
l'intenzione delle agevolazioni è che siano originali.
non camuffate anche solo di sella e carenino e colorazioni diverse.
poi l'itaglia è itaglia.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 14:57   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

beh, certamente si puo' disquisire all'infinito sul fatto che sia corretto inserire nell'elenco dei mezzi storici la fiat duna o il 128, altrettanto delle modifiche etc. Ma lui ha parlato di agevolazioni burocratiche, e in italia oltre i 30 anni le gode qualunque veicolo anche non iscritto asi.
Comunque per una volta tanto che la legislazione italiana invece che oppressiva e' di manica larga non lamentiamoci. CHe tanto ci inchiappettano da mille altre parti.
Il prezzo? si , e' eccessivo. D'altronde gironzolando moto.it ormai qualunque oggetto di una trentina d'anni, anche senza nessun pedigree sembra aver preso il volo sulla moda del vintage. Che poi ottengano quel che chiedono....boh.....dovrei provare a inserzionare la mia obso per divertimento e veder che succede.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 14:58   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

piccola curiosita', la gs650 G e' cardanica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 16:14   #13
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

aspes,proprio tuuuuuu.
che sai,
che vedi,
che fai,
parlare di prezzo senza sapere dettagliatamente cosa è stato fatto veramente e senza averla vista da vicino,controllata e verificatacome si fa a dire che è troppo?
se è stata ''imberliffata''certo che è troppo.
se no..dipende può forse essere regalata.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 16:22   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

hai ragione, il problema e' che il prezzo di oggetti particolari e' troppo difficile da quantificare in quanto la percezione del compratore si basa su un primo colpo d'occhio.
PEr farti un esempio "in casa": la mia obso, a parte che ha qualcosa di non rigorosamente originale, a un colpo d'occhio veloce sembra quasi uguale a quando l'ho comprata. PEccato che ci ho speso su altri 2000 euro piu' le ore che non sto a quantificare. Ma so gia' che non potro' mai ottenerle come valutazione.
Il fatto e' che ormai le richieste sono comunque elevate, volevo guardare qualche jap bella di una trentina d'anni, e anche a cercare modelli non tra i piu' modaioli sotto i 3000-4000 euro non trovi niente.Stanno lievitando tutte (le richieste). Non so le effettive vendite.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 17:00   #15
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
predefinito

beh ma... mi direste gentilmente quali sono le compagnie assicurative che fanno la polizza moto storica senza iscrizione asi?

Grazie!
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 17:07   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

la mia non mi ricordo la compagnia, comunque il tutto passando dal club tigullio , non e' che sia regalata, 200 euro l'anno, ma senza limiti di circolazione e posso metterci sotto fino a 3 moto sotto la stessa polizza, purche' tutte di oltre 30 anni, fino a 3 conducenti diversi ma non circolanti contemporaneamente (una moto per volta). Eta' minima 26 anni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 17:27   #17
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

chiavarese..oppure chiavarino....
oggi ti confermo che squali a parte non si vende nulla in italy.
ma tu venderesti una bella moto comperata 3 anni fa a 5000 e su cui hai speso 2000 di pezzi vari (tutte cifre buttate li) per 3000 euro?
mica sei scemo....
se proprio devi al minimo la vendi a 5000,se no si fottano.
puta puta puta che:
rifare completamente un motore 4 cilindri
rifare completamente 4 carburatori
smontare completamente una moto e rifare vernice telaio e moto completa
impianto elettrico,azzi e mazzi....quanto costa in realtà solo di pezzi e lavorazioni esterne?????
6500 per tutta la moto rifatta SE E'VERO è andare ben al di sottissimo delle spese....
troppo.
se fosse vero è un regalo imho
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 17:30   #18
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.493
predefinito

lavori del genere si fanno per divertimento e passione. Al momento della rivendita credo sia fortunato chi rientra delle spese, ma farsi pagare il lavoro immagino sia impossibile.

Infatti, trattandosi di personalizzazioni, ognuno dovrebbe farsi la sua a lavoro 0. Farle per venderle non ha molto senso, nè per chi la fa, nè per chi la compra.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 17:49   #19
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
predefinito

Mi ricorda la mia degli anni 80, qui sul Pico de Veleta (quando ci si poteva andare! (*)):



però era una GS650 GT

(*) allora era la strada asfaltata più alta d'Europa, oltre 3000 metri.
__________________
Keep calm and bògia nèn

Ultima modifica di louis; 28-08-2014 a 21:03
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 18:40   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

non ridete se vi dico che mi piace la gs850g della suzuki anni 80, mi da' l'idea di un oggetto costruito molto bene e fatto per essere eterno...la rivale era la yamaha mi pare xs anche lei 750 o 850 e pure lei cardanica, ma a 3 cilindri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 19:02   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

pero'la special in questione ha una roba chenon digerisco, anzi due.
Non mi piacciono i tubi del reggisella tagliati stile monster anni 90, e mettici due tappi diamine. E non amo nemmeno la mania di lasciare la triangolazione del telaio vuota senza fianchetti.Vuole sembrare essenziale ma sembra incompleta. Si potevano fare due piccoli fianchetti belli stilosi in vetroresina o alluminio.
Ma nel complesso e' "pulita", e dimostra che si puo' fare una cosa piacevole senza troppi accrocchi e complicazioni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 23:00   #22
Saruman
Mukkista doc
 
L'avatar di Saruman
 
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Val Pellice (TO)
Messaggi: 1.572
predefinito

Aggiungiamo anche la sella asse-da-stiro e lo specchietto alla manopola: abusati, inguardabili e, credo, anche scomodi! E i copertoni? Anteriore old-style e posteriore moderno...

Vogliamo poi parlare delle foto stile Instagram: a parte lo stile vintage-fashion ce ne fosse almeno una in cui la moto è intera e senza riflessi!

A parte 'ste frocerie sembrerebbe gradevole.
__________________
ora: K 1200 RS '97, prima avevo: K 100 RS 16v '91.
Saruman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 23:01   #23
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Ma la domanda è: perché? ?? Con 6000 euro ti compri una bking! !!!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 16:00   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

la sella asse da stiro su una cafe racer ha senso, e' sulle pseudo scrambler che non centra niente. Mai vista una scrambler che fosse nemmeno lontana parente di quelleche oggi ci spacciano per ispirate a quelle dell'epoca. Ma e' tutta una granmistificazione, avete mai visto negli anni 80 una vespa px col paraspruzzi e le doppie selle singole stile anni 60? no di certo. Allora sarebbe piu' coerente farle alla "piacentina", griglie sulle frecce, stereo nel cassettino....negli anni 80 erano cosi' le px tamarrate, se uno avesse messo le selle singole nel px non ne beccava piu'per tutta la vita.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 01:39   #25
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

La sella sembra un accumulo di caramelle mou sciolte dal caldo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©