Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-04-2014, 21:25   #1
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
predefinito Due ruote in Patagonia [report]

DUE RUOTE IN PATAGONIA
6 febbraio 2014
Dopo tre voli e circa 20 ore di aereo arrivo finalmente a Osorno in Cile.


Il tempo non è dei migliori: nuvoloso, pioggerella e abbastanza fresco.
Attendo circa 20 minuti che arrivi Paulina, figlia della titolare Sonja, per portarmi alla sede di Motoaventura dove mi consegneranno la moto a noleggio.




Sbrigate le pratiche burocratiche e ascoltati i suggerimenti di Sonja sui vari tratti del percorso mi accompagnano in una stanzetta, dotata di bagno, in cui mi posso cambiare e in cui lascio la valigia e quello che non mi porterò dietro per i prossimi 23 giorni.



Dopo un paio d’ore dall’arrivo in Cile fisso il navigatore sul manubrio, lo accendo, carico il percorso del primo giorno e finalmente parto !
Le nuvole basse non mi lasciano vedere nulla del paesaggio, ma la voglia di guidare è talmente tanta che non mi accorgo neanche di aver fatto i primi 98 km e sono già alla prima dogana, in uscita dal Cile.




Giunto a circa 10 km dal confine trovo una coda di macchine lunga circa due km, penso sia un incidente, anche perché nell’altro senso non sopraggiunge nessuno, decido di sorpassare, scopro poi che sono tutti fermi in attesa di passare la dogana….



In poco più di mezzora sbrigo le formalità e riparto. Mi ritrovo nella nebbia tanto fitta che non mi accorgo di superare il Paso Cardenal A. Samorè, avrei voluto fare almeno una foto.

Ci sono dei lavori in corso e la strada è a senso unico alternato, comincia a piovere veramente forte e io non ho ancora la tuta antipioggia, non posso fermarmi, la strada è stretta e non esiste possibilità di sosta, arrivo alla fine dei lavori, dopo una decina di km, che sono bagnato fradicio ma finalmente posso indossare la tuta, che tratterrà così tutto il bagnato al suo interno ….

Inizia la discesa e dopo poco raggiungo la dogana Argentina, qui non c’è coda e il Carabinero presente nella garitta, visto che piove, mi fa andare sotto la tettoia invece che nel parcheggio con le macchine .

Le pratiche argentine mi prendono circa un quarto d’ora.
Passo per Villa la Angostura e raggiungo il lago Nahuel Huapi. Smette di piovere ma inizia un vento terribile, sembra che mi voglia alzare la ruota davanti e devo rallentare molto per non finire fuori strada. Comincio bene : già al primo giorno un vento così forte, chissà cosa troverò più giù!

Arrivo a San Carlos de Bariloche che è già sera, cerco il negozio giusto per cambiare i dollari al cambio più vantaggioso ( 12 pesos/dollaro invece che 8 pesos/dollaro del cambio “ufficiale”), poi trovo un hotel per la notte, abbastanza caro ma considerando che sono nella Saint Moritz dell’Argentina mi devo accontentare.

Esco per gustarmi un ottimo asado de Cordero (agnello), un giretto per la bella piazza centrale e a dormire. Il vento intanto non accenna a placarsi. In televisione dicono che le raffiche arrivavano a 82 km/h !

Pubblicità

__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001

Ultima modifica di robi_pal; 13-04-2014 a 22:28 Motivo: 2014 non 2013
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2014, 22:34   #2
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

ok...vai con il resto...
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2014, 22:49   #3
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
predefinito

07 febbraio 2014
Stamattina il vento si è calmato, per fortuna. Dopo un’abbondante colazione do un’oliata alla catena visto che ieri ha piovuto, carico le borse, imposto il percorso sul navigatore e parto.
Faccio rifornimento a El Bolson e prendo la deviazione per il Lago Puelo , pago il biglietto per il parco e raggiungo il parcheggio alla fine della strada.
Qui trovo i primi motociclisti argentini con cui scambiare due parole, foto al paesaggio e riprendo la strada per il parco de los Alerces.



Poco dopo Epuyen devio verso Cholila, raggiungo il lago Rivadavia e qui finisce l’asfalto, inizia il tanto temuto ripio, ma non è male, lo pensavo peggio. Arrivo all’ingresso del parco, anche qui bisogna pagare, e l’addetta mi avverte che sono ancora 50 km di sterrato , disattivo l’ABS e vado.

Il fondo è duro e scorrevole, ci sono un po’ di lavori e quindi diversi mezzi che alzano parecchia polvere ma il paesaggio è comunque stupendo anche perché il vento non c’è quasi più ed è tutto sereno.





A Villa Futalaufquen finisce lo sterrato e riprendo l’asfalto ma solo per pochi Km perché dopo Trevelin ricomincia il ripio.
Con la RN259 , dopo aver superato il Rio Futaleufù, raggiungo la dogana argentina, sembra più un rifugio di montagna.

Faccio la conoscenza con quattro motociclisti brasiliani che mi raccontano che un loro amico è caduto poco prima di arrivare lì e si è fatto male ad un fianco, infatti è seduto in terra con la schiena appoggiata al muro e si vede che è molto dolorante.
Con l’aiuto dei Carabineros hanno chiamato un’ambulanza per portarlo a Esquel e un pickup per trasportare la moto.



Raggiunta la dogana cilena mi ispezionano tutte le borse perché è vietato importare in Cile semi, alimenti e frutta fresca.
Ora ci sono 10 km di asfalto fino a Futaleufù.
All’ingresso del paese stanno costruendo una stazione di servizio ma non è ancora completata, perciò ne cerco un’altra aperta.
Trovo però prima l’hotel e scopro che in paese non esiste un benzinaio, quindi su indicazione del proprietario dell’hotel vago per le quattro case del pueblo finché trovo un meccanico che vende benzina.



__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2014, 22:53   #4
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

visto tutte le foto...ma seguo il racconto...
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2014, 23:07   #5
cecco75
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco75
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
predefinito


e vai........!
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
cecco75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2014, 23:29   #6
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
predefinito

8 febbraio 2014

Oggi solo ripio, prima la 231, poi la 235 e infine la mitica Carretera Austral !

Le vibrazioni sul ripio sono notevoli, il navigatore continua a scendere verso il basso e resta coperto dalla borsa serbatoio, così non riesco vedere la mappa, ma tanto cosa importa la strada è una sola !

Anche il proprietario dell’hotel si è stupito che avessi il navigatore, secondo lui basta seguire la strada principale.





Al primo bivio, preso dall’entusiasmo, giro a sinistra pensando di essere già sulla Carretera Austral, dopo circa 40 km, di cui gli ultimi 5 su un ripio terribile, trovo l’asfalto, non doveva esserci ! Mi fermo alzo il navigatore e scopro di aver sbagliato strada .





Pazienza avrò fatto 80 km di più. Scoprirò solo a sera che se avessi proseguito per pochi km ancora avrei trovato il paese di Palena e un distributore.








Giunto a Villa S. Lucia cerco un po’ di benzina, dovrei averne a sufficienza fino a La Junta, ma la deviazione imprevista mi ha fatto consumare quei 4 litri in più.





Purtroppo non esiste un benzinaio neanche qui, solo dopo molte insistenze con un meccanico un suo cliente si muove a compassione e me ne vende 3 litri.








La Carretera Austral fino a La Junta è tutto un cantiere, stanno allargando la sede stradale e sbancando intere colline.

I lavori in alcuni tratti rendono il fondo fangoso, ci sono circa 5 cm di fango molto scivoloso, con le gomme stradali sarebbe stata veramente dura.

Incontro diversi autostoppisti con zaino, alcuni ciclisti (veri eroi con quel fango!), e alcuni motociclisti argentini.

A La Junta finalmente faccio il pieno alla moto e anche un piccolo spuntino.








Dopo La Junta terminano i lavori, il fondo si fa duro e compatto ed è un piacere viaggiare su questa stradina tutta saliscendi e curve, con una vegetazione molto rigogliosa, la velocità non è molto alta anche perchè voglio godermi il paesaggio.





La moto ogni tanto fa un rumore strano, sento un ciclico Clock-Clock provenire dal motore.

A Puyuhuapi mi fermo fuori dall’ufficio informazioni, la tappa doveva terminare qua ma è ancora presto e decido di proseguire fino a Puerto Cisnes.
Controllo la moto, la metto sul cavalletto centrale ma non trovo nulla di strano, sembra tutto a posto, vorrei quasi lubrificare la catena ma devo fare ancora parecchio sterrato e decido di rimandare a quando raggiungerò l’asfalto.








Dopo pochi km prendo la deviazione per il Ventrisquero colgante. Peccato per il tempo non tanto bello ma la vista del seracco sospeso è veramente da togliere il fiato.








Ritornato sulla Carretera la strada inizia a salire con dei tornanti molto stretti e il rumore continua ad aumentare, comincio a preoccuparmi seriamente, spero solo di riuscire a scollinare poi è tutta discesa.

Il rumore scompare se tiro la frizione e quando il motore non spinge, faccio così gli ultimi km della giornata facendo mille congetture sul problema e come risolverlo.

Dopo aver scollinato ritrovo l’asfalto che finisce dopo soli 15 km, ci sono ancora 18 km di ripio per raggiungere Puerto Cisnes.





Puerto Cisnes si affaccia su un fiordo, è un porto di pescatori e la strada termina qui, trovo una sistemazione in un Hostal, sistemo le borse e mando una mail a Sonja per spiegarle il problema.
La sua risposta è : “Siamo molto stupiti dei km percorsi in due giorni ! Raggiungi Coyahique che ti troviamo un meccanico per controllare la moto”. Speriamo in bene : domani è domenica.





Esco per cena e mi gusto Salmone a la plancha, in un ristorante con vista sul fiordo.

Mi colpiscono i cartelli che avvisano del pericolo Tsunami e indicano le zone sicure da raggiungere in caso di allarme.


__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 09:01   #7
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Vai vai vai!!!!
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 09:29   #8
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

aggiungiamo un altro nella lista degli antipatici

sto scherzando è solo che rosico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 09:34   #9
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
predefinito

I viaggi in solitaria,sono i viaggi più belli.Bravo e bei posti.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 13:12   #10
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
predefinito

09 febbraio 2014

Piove, percorro i 15 km di ripio pieno di buche e pozzanghere e raggiungo l’asfalto.
Dopo aver superato l’incrocio per La Junta smette di piovere e decido di lubrificare la catena.
Pulisco con uno straccio, metto parecchio olio spray e riparto. Il rumore svanisce, allora è ancora la catena !



Mi fermo a Villa Manihuales e mando un messaggio a Sonja spiegando che il problema è la catena, lei mi risponde di raggiungere Coyhaique e di chiamarla quando arrivato.
Considerando lo stato della catena preferisco allungare il percorso facendo tutto asfalto fino quasi a Puerto Aysen invece che il ripio verso Villa Ortega.



A Coyhaique incontro il meccanico Pablo e mi dirigo alla sua officina, dopo avergli spiegato il problema pulisce la catena e la lubrifica, poi controlla attentamente e scopre una maglia che fa rumore e quindi , dopo aver sentito Sonja, decide di cambiarmela.
Essendo domenica ne trova solo una senza OR. Vorrà dire che la terrò di cura .





Riparto lungo la carretera Austral che in questo tratto è asfaltata






Raggiungo Villa Cerro Castillo dove finisce l’asfalto.



Da Janito finisce la tappa di oggi.




__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 14:44   #11
superphil
Mukkista in erba
 
L'avatar di superphil
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: provincia Torino
predefinito

wow.... ti seguo...
__________________
ex R1150GS ora R 1200 GS ADV + KLX 650R
superphil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 15:49   #12
Curra
Mukkista doc
 
L'avatar di Curra
 
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
predefinito

Bello bello.................... aspetto il seguito.
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
Curra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 15:54   #13
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
predefinito

bello robi.....complimenti...monto in sella anch'io !
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 16:07   #14
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

sana invidiaaaa

bravooooo
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 16:07   #15
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Complimenti, seguo l'avventura.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 19:53   #16
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
predefinito

10 febbraio 2014


Oggi solo sterrato fino a Chile Chico.

Si inizia con ripio sciolto poi si passa a terra battuta che sembra un biliardo, sempre con un paesaggio molto bello di foreste e montagne con neve e ghiacciai.





Raggiungo il Lago General Carrera, il più grande del Cile e il secondo del Sud America, la parte argentina si chiama lago Buenos Aires.





Al pueblo di Puerto rio Tranquilo faccio nuovamente il pieno.

Ci vorrebbe più tempo e fare l’escursione alla Capilla de Marmol, ma preferisco andare in moto che in barca …








Il lago ha un colore incredibile e il contrasto con il ponte arancio è ancora più forte.








Dopo il ponte sul rio Beker la Carretera Austral continua a sud ancora per 303 km e termina a Villa o’ Higgins, io invece devio ad ovest verso l’Argentina continuando a costeggiare il lago.

Ora la strada si fa più impervia, è scavata nel fianco della montagna e prosegue con continui saliscendi.








Prima di un tornante incrocio tre motociclisti, sembra che mi salutino, anche se si sbracciano un po’ troppo, ma non mi posso fermare e proseguo .

Raggiungo dei lavori in corso e mi fermano, un operaio mi spiega che stanno stendendo il ripio ed è molto alto di spessore e quindi si sprofonda, infatti i motociclisti di prima sono caduti in due.

Un altro operaio decide allora di accendere il rullo compressore vibrante e di dare una ripassata alla strada per renderla percorribile, dopo di che mi fa cenno di seguirlo mentre la compatta.


Arrivo a Chile Chico dopo aver percorso 290 km di Carretera Austral.








Una controllata alla catena e scopro che devo già tirarla, si è allungata parecchio dopo soli 600 km !





Esco per cenare e questo albero mi dice che mancano ancora 950 km in linea d’aria a Ushuaia.









__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 20:04   #17
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
predefinito

Robi, sbaglio o vedo una GoPro (o similare) ???
Mi raccomando posta anche il link al video (o al tuo canale youtube / vimeo ).
Grazie, complimenti.
Bellissimo il giro, le didascalie e gli scatti....che voglia !!!!!
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 20:13   #18
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
predefinito

Scusa robi...non ho resistito.
Ho visto le foto in firma.....non dico nulla....(tacci tua !!! )
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 21:00   #19
yankee66
Mukkista in erba
 
L'avatar di yankee66
 
Registrato dal: 24 Sep 2008
ubicazione: Contea di Appiano s.s.d.v.
predefinito

Complimenti!!
__________________
BMW R 1200 GS ADV - Magnesium metallizzato opaco My 2009 - Km. 233.000
FLHTKL
yankee66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 22:11   #20
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
predefinito

Grazie !
Vi chiedo di avere un po‘ di pazienza, non sono molto portato per la scrittura, e neanche per la fotografia, tempo permettendo pubblicherò tutti i giorni.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 13:37   #21
isango
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
predefinito

Fatto più o meno lo stesso percorso in bicicletta alcuni anni fa.
Ancora oggi quando mi sveglio al mattino spero di rivedere gli stessi colori e pur vedendo il mare tutti i giorni, quei colori non li ho mai più rivisti.
Credo che sia in moto che in bicicletta sia un viaggio introspettivo, senza paragoni; Robi, adesso purtroppo quando viaggerai ancora non potrai più avere le stesse sensazioni, solo le terre estreme sono paragonabili.....
isango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 14:17   #22
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
predefinito

11 febbraio 2014


A pochi km da Chile Chico c’è la dogana cilena, trovo nessuno e in pochissimo tempo la supero, percorro circa 10 km e raggiungo quella argentina, anche qui nessuno e in un attimo sono in Argentina.





Su consiglio di un amico, che ha passato un anno in Patagonia per lavoro, salto la visita prevista della Cueva del Les Manos e, prima di arrivare a Los Antiguos, devio a destra per seguire una strada in ripio che costeggia il confine.





La strada sale sulle montagne, vedo solo qualche estancia in lontananza, percorro 120 km senza incontrare anima viva tranne guanachi, nandù, lepri, armadilli e qualche mucca.

Poi finalmente incrocio un pickup.


Supero diverse lagune asciutte con il fondo bianco di sale, altre di un blu intenso.








Nei pressi di una Estancia vedo delle persone che stanno saldando e chiedo se hanno un po’ di benzina, non vorrei trovare chiuso a Lago Posadas e non averne abbastanza per arrivare a Bajo Caracoles.

Il gaucho ha una moto da cross, ed è già un buon segno, mi dice di avere un po’ di benzina da darmi.

Altro che un po’, mi fa addirittura il pieno e poi al momento di pagare non vuole nemmeno i soldi !

Mi indica sua figlia Anina di 6 anni e mi dice di dare qualcosa a lei, le do 120 pesos, il doppio di quello che costa qui, ma sono pur sempre solo 7,50 € per 8 litri di benzina.

Saluto tutti e riparto .








Raggiungo il paesino di Lago Posadas e il distributore è chiuso, fortuna che ho fatto benzina prima.

Mi dirigo verso il Lago e trovo nuovamente il vento forte, la strada poi è in pessime condizioni per cui raggiunto il lago scatto qualche foto e torno subito indietro.










Riattraverso il paese e mi dirigo verso est per raggiungere la mitica Ruta 40.
La strada fa un po’ di saliscendi, il fondo è buono, incontro solo un pickup nei 79 km che mi separano da BajoCaracoles





La strada sbuca sulla Ruta 40 a poche centiaia di metri da BajoCaracoles, c’è un distributore e ne approfitto subito.

Avrei dovuto fermarmi qui ma il posto è veramente desolante, oltre al presunto Hotel ci sono 4 baracche di lamiera e nient’altro.

Mi dicono che per raggiungere GobernadorGregores ci sono 190 km di asfalto e circa 40 di ripio.

Ho già fatto 260 km di sterrati oggi ma di fermarmi qui non ne ho proprio l’intenzione, con il satellitare mando uno sms a casa per avvisarli del ritardo e parto per questi ultimi km.











La Ruta 40 in questo tratto è perlopiù diritta, c’è un vento notevole, mi fa male il collo e cerco di trovare una posizione in moto che non mi affatichi troppo, sono km veramente duri, solo qualche guanaco e nient’altro.

Giungo al bivio con la RP25 ed inizia il ripio, per fortuna il vento si calma un po’, stanno asfaltando la strada principale che corre di fianco.

A Gobernador Gregores cerco subito benzina, poi hostel, cena e a nanna.








__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 15:15   #23
Fragolino
Mukkista
 
L'avatar di Fragolino
 
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: Repubblica Marinara di Genova
predefinito

vai così Robi ... :-)
__________________
chi guida col cappello .. guida con l'uccello !
Fragolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 17:56   #24
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Non sai che ti sei perso in quell' "hotel" a Bajo Caracoles
Fanno la cotoletta Vibram, suola da scarpa fritta diverse volte in olio esausto
Su quella pompa di benzina ci sono gli adesivi del mio gruppo 2009/10 e di quello dei patagonici 2008/2009, quasi tutti di QdE
Che viaggio...che ricordi...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 21:47   #25
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
predefinito

12 febbraio 2014
Sereno e poco vento, mi dirigo verso il mito: la Ruta 40 . Ieri era asfaltata ma oggi sarà quella vera, in ripio !

Costeggio il lago Cardiel e capisco perché Sonja mi ha detto che se piove non si fa la 40: la strada sarà larga 15 metri, ai lati due corsie di terra dura e in mezzo dei solchi profondi 40 cm lasciati dai mezzi che sono passati quando c'era il fango. Se c'è bagnato è meglio stare alla larga.




Pochi veicoli, quattro moto, pochi animali, principalmente guanachi, vegetazione da steppa. Il paesaggio mi ricorda il sud del Marocco.
Più avanti fervono i lavori per sistemare e asfaltare la Ruta, diversi tratti sono già pronti ma non si percorrono ancora, si corre ai lati sul ripio, per ora.

Giungo a Tres Lagos e incontro un brasiliano solitario, sta tornando da Ushuaia e va verso Nord.
Quando incontri qualcuno la prima cosa che chiedi è la direzione : Nord o Sud ? Le altre coordinate non esistono.
Mi disorienta molto l'andare verso Sud e a mezzogiorno avere il sole alle spalle invece che di fronte.

Inizia ora "l'asfalto dei sogni" , definizione di Claudio. Uno dei motivi per cui sono venuto in Patagonia è per vedere da vicino il Cerro Torre ed ora a 95 km di distanza lo vedo sullo sfondo.



Non mi sembra vero, neanche una nuvola !
Al Torre dicono che ci siano 350 giorni all'anno di brutto tempo. Ogni tanto mi fermo e fotografo, ho paura che arrivi una nuvola a coprirlo .

Nel Lago Viedma si vede la fronte del ghiacciao omonimo.

Arrivo al El Chalten e vado all'ufficio informazioni per cercare un alloggio, trovato corro a lasciare i bagagli, mi cambio e mi precipito sul sentiero che porta alla Laguna Torre.

Sono 3 ore di cammino normalmente, ma le faccio in 2, quasi correndo. Sosto un'ora alla Laguna facendo mille foto e poi scendo, si sta facendo tardi.


Arrivo all'hostal alle 20, doccia ed esco a cena, vado al Patagonicus a portare i saluti di Claudio a Cesarino Fava, un alpinista trentino che ha tentato la scalata del Torre negli anni 50 e poi ha deciso di fermarsi qui.



__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati