|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-09-2005, 02:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
La pioggia:un nemico...
Sono col GS sotto la pioggia:
---stivali Alpinestars "Sun Valley" in gore-tex(molto vecchi)
---guanti "tuareg" HEIN GERICKE in goretex
---tuta antipioggia intera
Acqua non ne ho presa...se non sul viso!
Il problema è la VISIBILITA',il caso si appanna,(poi si appannano anche gli occhiali!),ma anche se non si appannasse,come ca@@o si ci vede con tutta quell'acqua sulla visiera?E allora aprire la visiera:ma oltre i 60 l'acqua punge come degli spilli,e se la chiudi non si vede,poi tutta la faccia ed il sottocaso sono bagnati! Per non parlare della paura che qualche coglione ti venga addosso! Insomma,parliamoci chiaro,LA PIOGGIA E ' NOSTRA NEMICA...
P.S. Avete provato col Gs (che è altino e pesantuccio) a fermarvi col piede poggiando sull'asfalto bagnato o peggio sulla fanchiglia? -PANICO!-
(La mucca NON deve cadere!)
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
21-09-2005, 07:12
|
#2
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Mentre vai prova a tenere la visiera aperta solo un mezzo dito, appena appena poco ... quando ti fermi (esempio al semaforo o a un incrocio) trattieni il respiro!
Io faccio così, fidati che funziona!
Ho preso talmente tanta acqua in moto che quando avevo il Dominator, me l'avevano soppranominato Piovinator  il problema è che nessuno voleva più uscire in moto con me
|
|
|
21-09-2005, 07:22
|
#3
|
il Ghisa di ghisa
Registrato dal: 20 Jul 2002
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 652
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Sono col GS sotto la pioggia:
---stivali Alpinestars "Sun Valley" in gore-tex(molto vecchi)
---guanti "tuareg" HEIN GERICKE in goretex
---tuta antipioggia intera
Acqua non ne ho presa...se non sul viso!
Il problema è la VISIBILITA',il caso si appanna,(poi si appannano anche gli occhiali!),ma anche se non si appannasse,come ca@@o si ci vede con tutta quell'acqua sulla visiera?E allora aprire la visiera:ma oltre i 60 l'acqua punge come degli spilli,e se la chiudi non si vede,poi tutta la faccia ed il sottocaso sono bagnati! Per non parlare della paura che qualche coglione ti venga addosso! Insomma,parliamoci chiaro,LA PIOGGIA E ' NOSTRA NEMICA...
P.S. Avete provato col Gs (che è altino e pesantuccio) a fermarvi col piede poggiando sull'asfalto bagnato o peggio sulla fanchiglia? -PANICO!-
(La mucca NON deve cadere!)
|
Se hai un casco integrale installa una visiera anti-appanante all'interno della visiera.
FOg city o altro risolvono totalmente il problema.
Onestamente a me guidare sotto la pioggia (se non è un tornado!!!) io mi diverto...
De gustibus...
__________________
QdE member since 11.07.2002
R 1200 GS '15
Il braccio "veloce" della legge!!!!
|
|
|
21-09-2005, 07:35
|
#4
|
Guest
|
La soluzione come gia' detto e' installare una visiera anti appannante.
|
|
|
21-09-2005, 08:18
|
#5
|
Chiappe di ferro
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
|
Anche a me non dispiace guidare sotto l'acqua. Per il problema visibilità :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=19330
Ciao Emì (a quando un girello silano?)
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
|
|
|
21-09-2005, 08:32
|
#6
|
Guest
|
Pin-lock!...fine problemi.
ciao
|
|
|
21-09-2005, 08:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
L'antifog può risolvere il tutto, però un buon casco deve consentire di tenere appena socchiusa la visiera come dice Cinzia, e il rimedio funziona lo stesso.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
21-09-2005, 09:07
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di Barbasma; 21-09-2005 a 09:12
|
|
|
21-09-2005, 09:37
|
#9
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
|
Anche io ho fatto il passo dell Sambuca sotto l'acqua...che figata  
Non è male guidare quando piove...
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
21-09-2005, 09:52
|
#10
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Domenica ho fatto il passo della colla sotto al diluvio universale (mi ha anche superato noè con la sua arca  ) e devo dire che guidare con la strada bagnata piena di aghi di pino non è proprio la mia massima aspirazione, ecco  ... però a casa ci dovevo tornare, quindi ... fa di meglio se puoi!
E' uguale, quando piove si fanno più o meno le stesse cose di quando non piove, solo che si fanno un pò più piano
|
|
|
21-09-2005, 10:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
|
Io onestamente comincio a godermi la moto prorpio in questa stagione e quando piove mi godo ancora di piu'.
La visierina interna antiappannante è una figata.
|
|
|
21-09-2005, 10:18
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 95
|
Io sabato scorso ho preso tanta di quell'acqua che .... era come saltare in piscina con la moto , a un certo punto ho incrociato una macchina , sfiga vuole che sia passata in una pozza bella profonda e ...... acqua a secchiate !
Non è brutto , non è mai brutto andare in moto , però se devo essere proprio onesto ci sono situazioni in cui godo di più ......
Io uso il casco apribile e la visiera la tengo un pezzo aperta , a volte si appanna , ma credetemi , sabato non si vedeva una mazza in qualsiasi caso !!!!!
Paolobw
|
|
|
21-09-2005, 10:24
|
#13
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Domenica ho fatto il passo della colla sotto al diluvio universale (mi ha anche superato noè con la sua arca  ) e devo dire che guidare con la strada bagnata piena di aghi di pino non è proprio la mia massima aspirazione, ecco  ... però a casa ci dovevo tornare, quindi ... fa di meglio se puoi!
E' uguale, quando piove si fanno più o meno le stesse cose di quando non piove, solo che si fanno un pò più piano 
|
Sambuca, Colla....  ..basta vi prego...
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
21-09-2005, 12:20
|
#14
|
Guest
|
per tutti gli elichisti dei paraggi che ne dite di un incontro silano???
|
|
|
21-09-2005, 15:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Ciao albi!
Quote:
Originariamente inviata da albi
|
La SILA è bellissima...possiamo organizzare un giro con gli altri forumisti di Calabria!Teniamoci in contatto...
P.S.dimmelo in tempo che c'ho le Anakee lisce...cosi' le cambio!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
21-09-2005, 15:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Elica Silana...
Quote:
Originariamente inviata da ilturco58
per tutti gli elichisti dei paraggi che ne dite di un incontro silano???
|
E allora siamo già in 3...
ELICA SILANA,niente male come nome...
P.S. Ciao cosentino...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
21-09-2005, 15:38
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
|
scusate se mi intrometto ma in inverno (macino ugualmente molti kilometri)l'appannamento è diventato un incubo
anni fa avevo messo una linguetta antiapp. che funzionava anche con casco totalmente chiuso ed è durata un anno
l'anno successivo ho messo una nuova linguetta e si appannava subito facendo una strana patina appannata che dovevo lavare via e comunque si appannava ugualmente; neo ho cambiate due o tre convinto che fossero difettate (il negoziante a malincuore le ha sostituite) ma non cambiava niente. Ho cambiato negozio e marca ma non c'era niente da fare, dovevo lasciare sempre un'asola aperta della visiera.
ho letto poi del tizio che ha messo a punto un sistema di fissaggio della linguetta che la tiene staccata dalla visiera in modo da fare camera d'aria, ma mi sembra complicato
ho ordinato ieri una visiera anti-fog ma non so se c'è per il mio vechio itegrale dainese
qualcuno conosce una marca di linguette che funziona?
grazie, grazie
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
|
|
|
21-09-2005, 16:09
|
#18
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da luke
Sambuca, Colla....  ..basta vi prego...
|
Muraglione, Futa, Raticosa, Bocca Seriola, Bocca Trabaria ... ecc ecc ecc ....
|
|
|
21-09-2005, 16:12
|
#19
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da vittorio
in inverno (macino ugualmente molti kilometri)l'appannamento è diventato un incubo
|
Un mio amico ha messo tutto un insieme di resistenze nella visiera collegate alla 12V ... il funzionamento è garantito, giuro, non so se cambia la visibilità, lui dice di no.
Astuto il ragazzo ...
|
|
|
21-09-2005, 16:14
|
#20
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
|
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh
Perchè mi fai CIO'?
Cattiva...
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
21-09-2005, 18:02
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 144
|
Quote:
Originariamente inviata da vittorio
scusate se mi intrometto ma in inverno (macino ugualmente molti kilometri)l'appannamento è diventato un incubo
anni fa avevo messo una linguetta antiapp. che funzionava anche con casco totalmente chiuso ed è durata un anno
l'anno successivo ho messo una nuova linguetta e si appannava subito facendo una strana patina appannata che dovevo lavare via e comunque si appannava ugualmente; neo ho cambiate due o tre convinto che fossero difettate (il negoziante a malincuore le ha sostituite) ma non cambiava niente. Ho cambiato negozio e marca ma non c'era niente da fare, dovevo lasciare sempre un'asola aperta della visiera.
ho letto poi del tizio che ha messo a punto un sistema di fissaggio della linguetta che la tiene staccata dalla visiera in modo da fare camera d'aria, ma mi sembra complicato
ho ordinato ieri una visiera anti-fog ma non so se c'è per il mio vechio itegrale dainese
qualcuno conosce una marca di linguette che funziona?
grazie, grazie
|
io prima di prendere lo sportintegral (e finalmente vedrò come funziona il suo trattamento antifog) avevo un arai che ho dotato della visierina adesifa Fogcity. Devo dire che lo scorso inverno ha funzionato bene, non si appannava e si formava solamente un po' di condensa nella parte inferiore della visiera, senza comunque disturbare la visuale.
__________________
R NineT
|
|
|
21-09-2005, 18:05
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
Originariamente inviata da vittorio
scusate se mi intrometto ...
|
MINKIA dovessero scusarsi tutti quell iche si intromettono....
Io ho la stupenda visiera antifog nolan sullo stupendo nolan100...
E' effettivamente antifog, ma mi ha rigato, con l'uso, la visiera vera...
Cmq quella funziona molto bene.
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
21-09-2005, 18:57
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 647
|
__________________
Sandro "il Tosco"
http://i-toschi.smugmug.com
http://www.metalfromfinland.com
|
|
|
21-09-2005, 19:28
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ErBradipo
Io ho la stupenda visiera antifog nolan sullo stupendo nolan100...
E' effettivamente antifog, ma mi ha rigato, con l'uso, la visiera vera...
Cmq quella funziona molto bene.
|
Difatti quella Shoei costa di piu' ma ha tutt'intorno un bordo di silicone morbidissimo che non le fa rimanere a contatto (così non si rigano e considerando quanto costa una visiera Shoei mi sembra d'uopo) e impedisce che tra le 2 si infilino polvere o acqua.
|
|
|
21-09-2005, 19:55
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Casco jet a visiera lunga
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.
|
|
|