Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2014, 11:51   #1
albR1200GS2013
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 2
predefinito Info su collegamento mantenitore su R1200GS LC

Buondì a tutti,

volevo chiedere una informazione, forse stupida a molti di voi, ma... per montare i cavetti con gli occhielli del mio manutentore di carica, come devo procedere?!

Deve staccare per forza il polo positivo dalla batteria, sfilandola dalla sede?! e poi collegare il polo negativo e positivo

Oppure mi basta svitare il polo negativo mettere occhiello negativo e poi il polo positivo rosso..


o ...come cavolo si fa!?
albR1200GS2013 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 21:02   #2
Maxzega
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Civita Castellana (VT)
Messaggi: 2
predefinito

Io ti consiglierei di prendere un mantenitore tipo unibat che puoi collegare alla presa canbus sul manubrio, trenta euro di spesa e praticita' al top...

Ciao

Oppure procedi come hai detto, staccando la batteria dalla sede e collegando i due poli al cavetto del mantenitore che hai...
Maxzega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 21:45   #3
zanmel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zanmel
 
Registrato dal: 12 Mar 2014
ubicazione: Verona
Messaggi: 176
predefinito

Per evitare di scollegare la batteria puoi anche tagliare un pezzo dell'occhiello facendolo diventare una sorta di "C". Così facendo ti basta allentare i poli senza scollegarli e gli infili i tuoi cavi riavvitando il tutto
__________________
Marco
R1200GS LC my14 Thundergray
Street Glide Special my20 VividBlack
zanmel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 08:31   #4
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

sulla LC non serve scollegare i poli della batteria per collegarci due acchielli.
il positivo collegalo al terminale accanto alla batteria predisposto per l'avviamento d'emergenza, se non ricordo male e' di color rosso il cappuccio. (vedi manuale moto).
il negativo lo puoi collegare anche a qualsiasi massa del telaio oppure, come ho fatto io, al polo negativo della batteria che e' bene in vista senza estrarla.
se non vuoi interrompere il collegamento della moto, prima di svitare il negativo alla batteria, collegaci un filo qualsiasi attorcigliandolo provvisoriamente, poi sviti il dado e ci interponi il tuo acchiello negativo, in seguito ricolleghi il dado e poi togli il filo del ponte provvisorio.
facendo cosi' non devi neppure reimpostare l'orologio.
in questa moto hanno messo un terminale positivo a fianco apposta per collegarci i cavi di avviamento d'emergenza, visto che quello della batteria e' inaccessibile senza smontarla, va benissimo per collegarci qualsiasi cavo supplementare.
ricordati comunque di interporre un fusibile.

riguardo l'uso della presa DIN per il caricabatterie tramite canbus, io l'ho evitato categoricamente anche su consiglio del conce.
in primis perché uso un manutentore che non e' specifico per questo sistema e comunque non voglio interporre l'elettronica della moto al caricabatterie.
l'unica cosa da rispettare e' di collegare lo strumento dopo almeno trenta secondi dallo spegnimento della moto, si sente anche un click fatto dai rele' della moto che scollegano le centraline.
durante la carica mai accendere il quadro della moto.
cosi' facendo si evita ogni tipo di guaio con il sofisticato sistema elettronico della bmw
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 09:24   #5
Skipper65
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 16 Apr 2014
ubicazione: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 86
predefinito

Buon di Mengus, approfitto della tua conoscenza in materia per chiederti se questo mantenitore/caricabatteria non crea problemi sul gs lc ( l'ho usato tranquillamente per la batteria della transalp che ogni volta toglievo dal suo alloggio):

CTEK MXS 7.0

Dati Tecnici

TENSIONE DI CARICA 14.4/14.7/15.8/13.6 V
CORRENTE DI CARICA Max 7 A
TIPO DI CARICABATTERIE 8 fasi, ciclo di ricarica completamente automatico
TIPi DI BATTERIe Piombo-acido WET/MF/GEL/AGM/Ca-Ca
CAPACITÀ BATTERIA 14–150 Ah, fino a 225 Ah per il mantenimento
ISOLAMENTO IP65 (a prova di schizzi e polvere)

Grazie per la gentile collaborazione
Skipper65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 11:40   #6
Aragorn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Aragorn
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
predefinito

se al canbus non attacchi l'originale il sistema non lo riconosce e stacca tutto...
__________________
ciauz, Piero

R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
Aragorn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 12:11   #7
albR1200GS2013
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 2
predefinito

Grazie mille per il consiglio e delucidazione in merito!!!
albR1200GS2013 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 12:40   #8
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

X skipper65: non dovrebbe dare problemi , e' un po' robusto come amperaggio, nel senso che se lo colleghi a batteria abbastanza scarica, eroga un'intensita' di corrente un po elevata e le batterie al gel potrebbero risentire in termini di vita.
io uso un optimate 3 da dieci anni, e' specifico per batterie da moto, fino ad un max di 30ah, se non sbaglio, massima intensita' di corrente erogata 2 ampere, mi sembra.
francamente prenderei uno piu' piccolino, tanto costano poco e si equivalgono.
comunque il miglior collegamento resta quello diretto alla batteria senza bisogno di scollegarla ogni volta.
canetto con spinotto e via.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 12:58   #9
Skipper65
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 16 Apr 2014
ubicazione: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 86
predefinito

si hai ragione...ma per la moto metto direttamente il programma mantenitore( difficilmente è cosi scarica la batteria da impostare la ricarica)e quindi non dovrebbe dare la scarica forte...giusto?
Skipper65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 13:02   #10
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

penso di si, e' noto che le batterie al gel meno intensita' di corrente ricevono al caricamento, piu' longeve rimangono.
purtroppo la tecnologia di elettrolita al gel ha risolto molti problemi tipo batteria sdraiata o inclinata, non necessitano di sfiati e di rabbocchi, ma son molto meno recettive a carichi alti in termini di amperaggio, con il freddo poi...si addormentano.
nel dubbio, prova a collegare in serie un tester con capacita' di lettura di almeno 5 ampere e verifichi subito l'assorbimento.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 13:26   #11
Skipper65
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 16 Apr 2014
ubicazione: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 86
predefinito

mmmm entriamo nel tecnico e io mi fermo....Ma senti per 4 anni l'ho uitilizzato sulla batteria al gel del transalp come ti avevo anticipato e non ha mai dato problemi ( moto inutilizzata anche per 6 mesi). Il dubbio era se dava problemi all'elettronica del gs...
Grazie comunque per la tua professionalità nella risposta.
Skipper65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 13:56   #12
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

all'elettronica del GS se viene collegato direttamente alla batteria non ne da'.
occhio pero' che sia trascorso almeno un minuto dallo spegnimento della moto e non accendere mai il quadro con il caricabatterie inserito.
se la precedente batteria simile non e' saltata prematuramente, vai tranquillo.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 13:57   #13
alberto 57
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
predefinito

io ho optimum 4....lo collego con le pinzette in dotazione e non smonto nessun dado
alberto 57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©