@Ciofurgoncin: Io ho montato una Tank Lock della GiVi, che adotta un simile principio di aggancio rapido.
E' 15 litri quando tutta aperta.
E' rigida come quella di Gianni ma ha un profilo che segue un po' il serbatoio. Penso la userò solo per le vacanze. Non mi ci trovo: la borsa mi da noia. La trovo un corpo estraneo li davanti.
C'è un porta "tablet" e comunque un porta telefono sul dorso. Ma la posizione è improponibile. Te lo ritrovi sotto il naso e, come ti hanno già detto, è pericoloso.
Sulla Adventure hai un ottimo supporto nel punto migliore dove puoi mettere il navigatore: in alto sul cupolino. Ti consiglio di sfruttarlo acquistando un supporto che ti consenta di posizionarlo li in alto sul tubo. Averlo appena sotto lo sguardo è impagabile per praticità e sicurezza.
@Sarri: Fossi in te la proverei. Se il maggior peso al posteriore ti da noia lo puoi scoprire solo "vivendo"..
Quello che posso dirti è che sicuramente la 800 Adventure, così di serie, è più comoda di sella e più protettiva di cupolino. Non credo che prestazioni e i consumi siano così diverse fra i due modelli..
Alla fine la scelta la baserei sul fatto estetico, dell'autonomia, dell'altezza da terra.
Il peso maggiore della Adventure è dovuto in gran parte agli accessori montati che, più o meno e vista la tua aperta dichiarazione in tal senso, potresti desiderare anche sulla standard (tipo supporti valige alu, cupolino maggiorato con tubo porta GPS, paramotore tubolare, paracoppa in alluminio..).
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di ozama; 16-06-2014 a 21:55
|