|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
25-08-2014, 10:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Casco graffiato - sistemazione
Giuro che ho usato il "cerca"!!!
Quel fenomeno di mio cognato si è sdraiato (ancora), non si è fatto quasi niente ne lui ne la moto ne la moglie, ma quest'ultima aveva in testa l'arai Doohan di mia moglie (perché comprarsi un casco proprio quando può scroccare quello di mia moglie e così poter spendere in borse e vestiti?!?  ), e l'ha lievemente bocciato e graffiato sulla mentoniera. Niente di enorme, ma voglio farglielo mettere a posto... Consigli su qualche posto, magari in lombardia che si occupi di questi lavori?
Grazie
p.s. dopo 6 anni di forum credo di aver pure sbagliato sezione... scusate mod.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
25-08-2014, 10:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
fattelo ricomprare. Almeno sgancia...
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
25-08-2014, 10:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.631
|
interessa anche a mè.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
25-08-2014, 11:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
se è "bocciato" qualsiasi produttore di caschi consiglia di sostituirlo
__________________
GS 1200
|
|
|
25-08-2014, 11:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Io mi sono fatto fare diverse cose da Kaos Design, sono bravissimi. Non so se sia possibile un 'ritocco' ma suppongo di sì, certo bisogna valutare quanle sarebbe il costo. Comunque se oltre a graffiarsi ha preso un colpo ed oltretutto ha un pò di anni non so quanto sia consigliabile.
http://www.kaos-design.it/
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 25-08-2014 a 11:36
|
|
|
25-08-2014, 11:22
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
chi rompe paga ed i cocci sono suoi.
comprare nuovo, che è anche più sicuro.
|
|
|
25-08-2014, 11:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Direi al fenomeno (dovrebbe occuparsi lui di questa cosa) che prima il danno andrebbe accertato da personale specializzato Infatti ho sempre sentito affermare che i caschi urtati vanno cambiati e non riparati
Prova a chiamare l'importatore per vedere se fanno questi controlli e in caso di sostituzione il cascato provvederà a ricomprartelo
Poi se ci sono questioni familiari di mezzo prova da un rivenditore di zona sapranno sicuramente indirizzarti o consigliarti però portati dietro il pirla
BER Racing Italy s.r.l.
Sede legale: Via De Nicola 47
Sede operativa: Via Marotta 71
4100 Modena
TEL: 00 39 059 8831 811
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
25-08-2014, 12:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.523
|
Un casco che ha preso un urto va cambiato....
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
25-08-2014, 12:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Per tua moglie compra un casco nuovo a tue spese ed eviti polemiche in famiglia. Regala il casco "incidentato" alla moglie del cognato. Eviterai dispiaceri futuri e tante discussioni.
Ultima modifica di tobaldomantova; 25-08-2014 a 12:13
|
|
|
25-08-2014, 12:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
riguardo al fatto che "chi rompe paga ecc. ecc." avete ragione, ma è mio cognato e il casco è di sua sorella, quindi posso solo incazzarmi...
riguardo al "va cambiato", vero, ma dipende dal colpo e dalla posizione.
riguardo a "pirla", vero, pirla e scroccone... ma questa è un'altra storia che scriverò sul monty
p.s. tobaldomantova: col cacchio! piuttosto lo prendo a pugni, così frutto l'ennesima occasione per togliermi un paio di sassolini
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Ultima modifica di Gekkonidae; 25-08-2014 a 12:14
|
|
|
25-08-2014, 12:15
|
#11
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
Quote:
Originariamente inviata da tobaldomantova
Per tua moglie compra un casco nuovo a tue spese ed eviti polemiche in famiglia. Regala il casco "incidentato" alla cognata. Eviterai dispiaceri futuri e tante discussioni.
|
...visto che non te lo ripaga lui concordo e aggiungo, di notte vai a bucargli le 4 gomme della macchina.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-08-2014, 12:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Infatti c'è urto ed urto, ed in ogni caso BER è in grado di verificare la struttura ma gli devi spedire il casco, e non penso che la verifica la facciano gratis, quindi alla fine anche quello è da valutare. Se tenendolo in mano lo strisci contro un muro e lo graffi di certo non va cambiato, se ha preso un colpo trasversale, oltretutto sulla mentoniera... è un altro discorso.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
25-08-2014, 12:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Se anche lo prendi a pugni, fra un po' verrà ancora a scrocco del casco che magari avrai fatto sistemare a tue spese. Ti ritroverai al punto di partenza..........
|
|
|
25-08-2014, 16:40
|
#14
|
Guest
|
Io mia moglie con un casco "caduto" non la porterei nemmeno a prendere il pane, fai tu.
|
|
|
25-08-2014, 18:04
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
|
D'accordissimo con chi dice di cambiarlo. Io lo faccio per lavoro, vendo abbigliamento moto, e soprattutto un casco in fibra composita lo sostituirei dopo una caduta.
Cmq ti do due dritte: se i segni che vedi sul casco sono profondi e si vede del materiale colorato, allora vuol dire che la calotta è stata intaccata profondamente. Inoltre, di solito per urti sulle parti superiori, metti un casco mai caduto a fianco a quello caduto; se dando dei piccoli colpi con le nocche senti un rumore più sordo rispetto a quello sano, vuol dire che la fibra è stata "interrotta", e quindi la capacità di assorbimento d'urto del casco non è più ottimale.
in sintesi estrema.... fattelo ricomprare!
__________________
"Ieri è storia, domani è futuro, oggi è un dono; per questo si chiama presente".
|
|
|
25-08-2014, 19:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
Almeno adesso hai un'ottima scusa per non prestargli più nulla......
E comunque, avessi causato io un danno del genere, avrei ricomperato il casco nuovo ancor prima di comunicare dell'incidente.....è una questione di serietà e di buon senso, che evidentemente, senza offese, tuo cognato non ha.
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
25-08-2014, 19:47
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
a parte che il cognato merita lo squartamento di tutte e quattro le gomme della macchina un Arai che è stato lievemente bocciato e graffiato sulla mentoniera non sarà mai più insicuro del miglior modulare in commercio. Tienilo e facci sopra una aerografia... anzi tienilo così com'è e ogni volta indicalo a tuo cognato.
P.S. se vi casca per terra dalla sella lo cambiereste?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 25-08-2014 a 19:49
|
|
|
25-08-2014, 20:11
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.402
|
Ti ho spostato nella sezione apposita.
Quote:
Originariamente inviata da l'uomo molto nero
se è "bocciato" qualsiasi produttore di caschi consiglia di sostituirlo
|
Si, ma ci marciano.
A Natale ho comprato l'Arai Rebel.
Due settimane dopo Natale vado a fare la spesa in moto e mi cade il casco dalla sella della moto e si rompe l'aletta posteriore, più graffi vari.
Bestemmie bilingue.
Chiamo helmet city che chiama Arai che ci dice che il casco va buttato.
Mando a cacare Arai al telefono e alla fine ci danno il ricambio, arriva, risistemato.
Ora, in vacanza, mi è ricaduto. Altri segnetti bianchi in giro.
La vernice Arai non la vende, ma cercherò un grigio opaco simile e farò dei piccoli ritocchi.
Sicurezza ok, ma sostituire un casco che è caduto da 50cm ( vuoto) mi pare esagerato.
Un altro Viper con cui mi sono sdraiato... ha segni molto più profondi (vedi bianco ed altri colori) ovvio che in quel caso la calotta è andata.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 25-08-2014 a 20:16
|
|
|
25-08-2014, 20:45
|
#19
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
cacchio dai! ma che vuoi cambià! avesse preso 'na sonora craniata...manco fosse di cristallo di Boemia.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-08-2014, 12:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Grazie Er, mi ero accorto della sezione sbagliata... sorry.
Come dice Claudio, il casco ha subito una lievi bocciata e conseguente graffio, via un pò di vernice ma parliamo veramente di roba piccola... equiparabile alla caduta dalla sella, che tutti abbiamo avuto e nessuno ha cambiato il casco per quello.
Io voglio solo trovare un posto che sistemi il danno e girare le spese a mio cognato, ma in rete non trovo nulla in zona lombardia (grazie per il consiglio BER).
Per il discorso bucare le ruote della macchina  non faccio fatica, la sua è parcheggiate nello stesso box della mia, una accanto all'altra, idem le moto  , ma la cosa più bella è che il SUO casco è nell'armadietto accanto al mio e casualmente mi cadrà di mano.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
28-08-2014, 13:10
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
|
Ragazzi, ve lo ripeto.... a volte si, anche per una semplice caduta dalla sella il casco può subire un colpo critico che spezza la trama della fibra. Se capita una cosa del genere, il casco POTREBBE non reggere come dovrebbe ad un successivo impatto.
Poi vedete voi, la cosa è molto soggettiva. C'è ancora chi pulisce i caschi con alcol e solventi vari, cosa sbagliatissima sempre perchè potrebbe intaccare la solidità dei materiali.
__________________
"Ieri è storia, domani è futuro, oggi è un dono; per questo si chiama presente".
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.
|
|
|