Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2010, 01:06   #1
Zucor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
Messaggi: 202
predefinito R1200R motorino d'avviamento in inverno

Da quando possiedo BMW ho notato che i motorini d'avviamento sotto una certa temperatura faticano ad accendere la moto.
Sotto i 10 gradi anche se la batteria è OK (io fra le altre cose ho un mantenitore di carica BMW)a moto fredda il motorino difficilmente risponde al primo avviamento senza "inchiodarsi". Al secondo tentativo di solito accende, ma con fatica.
Scaldata la moto il motorino risponde molto meglio ma se c'è freddo dopo una fermata anche di soli dieci minuti, quando è ora di ri-accendere tende ad inchiodare, allora per non sforzare il motorino stesso pausa di 10 sec e poi altro contatto e allora accende.....
Questa difficoltà più o meno l'ho riscontrata anche sulle mie precedenti BMW, sotto i 10 gradi ci sono problemi, mi sembra impossibile che alla BMW che di lezioni di meccanica non ne hanno bisogno, non riescano a ovviare a questi problemucci alle basse temperature. Qualcuno conosce soluzioni o ha voglia di dare consigli ?
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
Zucor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 09:39   #2
ginolatino
Mukkista in erba
 
L'avatar di ginolatino
 
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
predefinito

Sei sicuro che si problema del motorino e non della batteria ?! la batteria anche se perfettamente funzionante e carica a temperature molto basse perde notevolmente della sua capacità e della sua resa !
__________________
k75
R1200R
........è come volare
ginolatino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 10:18   #3
blindo7
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
predefinito

quoto ginolatino,ed aggiungo che il motore a freddo è più duro da girare,sia perchè i componenti non hanno raggiunto la temperatura quindi scarse tolleranze,
sia per l'olio che con il freddo è meno viscoso,
aggiungo che un motore nuovo è ancora più duro perchè non si è sciolto,

mettiamoci poi poi che con la scusa dei pesi le batterie sono passate da 19 A/h a 14,e gli alternatori da 700 w a 500 w(mi pare),al contrario i motori da 850 a 1200 quindi più compressi,tanta elettronica,abs,faretti,servomotorini,et voilà!
__________________
R 850 R - MAGENTA
blindo7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 12:48   #4
sceicco74
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
predefinito

Con il 1150 avevo questo problema. Il 1200 a confronto sembra avere l'accensione di una Honda, anche dopo fermi di qualche settimana.
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
sceicco74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 13:40   #5
maurossi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 293
predefinito

A me capitava con la batteria originale che paritsse un po' male , ma sempre al primo colpo , dopo 3 anni ho montato una odyssey e anche a -3 la partenza e' perfetta , comunque quoto blindo7 , le batterie le montano sempre piu' piccole come pure gli alternatori , forse pensano che d'inverno il divertimento sia finito !
__________________
Vespa 50 con motore 90SS , Aprilia AS125R , R1200R grigio opaco
maurossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 13:43   #6
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Il problema mi risulta sia tipico dei motori R , i 4 cilindri non hanno questi problemi.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 17:44   #7
Zucor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
Messaggi: 202
predefinito

La mia batteria è l'originale, ha tre anni e l'ho sempre mantenuta con il caricatore in buono stato.
Devo dire che questa difficoltà l'ho riscontrata anche con i miei vecchi boxer e l'impressione che ho è che non sia solo una questione di spunto della batteria.
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
Zucor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 17:45   #8
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zucor Visualizza il messaggio
e l'impressione che ho è che non sia solo una questione di spunto della batteria.
Infatti è il momento di inerzia dei due cilindroni che si fa sentire
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 23:59   #9
bmwpass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blindo7 Visualizza il messaggio
quoto ginolatino,ed aggiungo che il motore a freddo è più duro da girare,sia perchè i componenti non hanno raggiunto la temperatura quindi scarse tolleranze,
sia per l'olio che con il freddo è meno viscoso,
aggiungo che un motore nuovo è ancora più duro perchè non si è sciolto,

mettiamoci poi poi che con la scusa dei pesi le batterie sono passate da 19 A/h a 14,e gli alternatori da 700 w a 500 w(mi pare),al contrario i motori da 850 a 1200 quindi più compressi,tanta elettronica,abs,faretti,servomotorini,et voilà!
..scusa ma è esattamente il contrario, quando i componenti raggiungono la temperatura si dilatano, quindi a freddo le tolleranze sono maggiori che a moto calda, l'olio a freddo e più viscoso cioè denso...penso comunque sia un problema di spunto della batteria, anche a me è capitato e dipende anche in che posizione si trovano i pistoni
__________________
BMW R1200r
bmwpass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 08:57   #10
MUKKAFERMA
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MUKKAFERMA
 
Registrato dal: 18 Nov 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 224
predefinito

A freddo l'avviamento è sempre un po frenato, a caldo qualche volta sento un avviamento lungo, indeciso. Mi sembra tutto nella regola.
__________________
R1150R , R1200R, R1200R LC e ora R1200RS
MUKKAFERMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 22:20   #11
gianni50
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: pisa
Messaggi: 66
predefinito

Secondo è un mix di fattori: il basso amperaggio e spunto delle batterie originali sono appena sufficienti a muovere i pistoni dei ns. boxeroni. Se poi aggiungiamo la bassa temperatura il gioco è fatto.
Infatti maurossi non ha problemi perchè monta una batteria che eroga una corrente di spunto più del doppio delle originali.
un saluto
__________________
R 1150R
gianni50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 23:42   #12
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Infatti è il momento di inerzia dei due cilindroni che si fa sentire
ma anche no visto che i cilindri non ruotano
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 09:17   #13
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Misurato il voltaggio della batteria?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 19:02   #14
Silvio de' Septis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 22
predefinito

ciao,
anch'io ho problemi con la batteria della mia R850R, la batteria è BMW a gel 19 Ah montata 2 anni fa. Il voltaggio è 12.23 V a motore spento e 13 V a motore acceso.
Tra l'altro per un falso contatto ( spero) le spie del quadro non funzionano bene e dopo un pò che cammino si accende quella dell'alternatore.
Silvio de' Septis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 19:30   #15
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
ma anche no visto che i cilindri non ruotano
I cilindri no ma qualcos'altro si, se non si mette in moto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 19:40   #16
FANTE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Firenze
Messaggi: 119
predefinito

ho notato anch'io il problema del motorino a freddo ma anche se fa i primi giri a stento non ha mai mancato un'accensione (è sicuramente un preoblema di motorino inquanto la mia batteria è nuova e sempre sotto carica con il mantenitore BMW
__________________
FANTE
R 1200 R - G.GRANITO -AKRAPOVIC
FANTE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 20:59   #17
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
predefinito

anch'io ho notato questa cosa...e specialmente d'inverno quando l'olio è meno fluido a causa del freddo...

...per sollevare il motorino di avviamento di far girare il meno possibile cose inutili, è utile a freddo accendere sempre con la frizione tirata...provare per credere...

e spegnere cose non necessarie (manopole riscaldate o luci dove possibile)...
__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 14:03   #18
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Zucor , mai avuto un problema di accensione per colpa del motorino . L'anno scorso ho cambiato batteria con una Fiamm e ora accensioni sempre perfette al primo colpo .
Quando non uso la moto la tengo collegata al caricatore C-TEK . Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 17:05   #19
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Con un voltaggio del genere dove vuoi andare?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 23:43   #20
Zucor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
Messaggi: 202
predefinito

Ammettendo che i motorini di avvviamento siano correttamente dimensionati (cosa che ci si aspetta da una moto di progettazione "germanica"), verrebbe da pensare che alla BMW allora risparmino sulle batterie di primo equipaggiamento. Ripeto, io con tutte le mie mukke d'inverno ho sempre riscontrato indecisioni all'avviamento anche con batteria (originale) tenuta in carica con il caricabatterie (quello grigio) altrettanto originale.......
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
Zucor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 09:15   #21
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Stiamo parlando senza dati alla mano.
Hai misurato il voltaggio?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 11:40   #22
Zucor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
Messaggi: 202
predefinito

No, non ho lo strumento disponibile in garage, appena possibile verifico.
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
Zucor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 11:53   #23
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Si almeno parliamo con dati oggetti alla mano.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 22:46   #24
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se non ricordo male il caricatore Bmw non fa il ciclo di scarica e ricarica , ma mantiene solo la carica esistente . Quindi se la batteria e' gia' bassa , non la ricarica piu' ... Meglio i C-TEK
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 15:40   #25
Manu73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Apr 2012
ubicazione: Mantova
Messaggi: 6
predefinito

Ciao ragazzi, ma solitamente a quanti Km si sostituisce una motorino di avviamento? Io sono a 74000 e mi è stato detto che è sua la colpa dell'affaticamento in fase di accensione.
Grazie
Manu73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©