|
06-09-2014, 11:15
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: varese
Messaggi: 28
|
impuntamenti cambio 90 anniversario.
salve a tutti. ho appena tagliandato la mia 90 anniversario che ho acquistato nuova tre mesi fa giugno 2014. all'attivo ora 4000 km e sono entusiasta come pochi di essere in possesso di questa splendida motocicletta. sono però preoccupato in quanto durante le scalate da quarta a terza e terza a seconda a volte accade che il cambio si impunti. il mio piede è leggero come lo era con la precedente gs del 2007 dove non vi erano questi impuntamenti. se invece il piede diventa deciso durate gli innesti allora questo difetto non accade. qualcuno di voi sa dirmi qualcosa a tale riguardo? so che ci sono persone molto preparate e tecniche e che sicuramente sanno dirmi o darmi spiegazioni a riguardo in quanto il conce dice che questi impuntamenti spariscono con un po' di km in più. grazie a voi
|
|
|
06-09-2014, 12:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
scusa ma hai la moto da 3 mesi e fai il primo tagliando a 4000 km?
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
06-09-2014, 12:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.833
|
gli impuntamenti non spariscono (almeno sulla mia) ma impari a conviverci
|
|
|
06-09-2014, 19:57
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: varese
Messaggi: 28
|
ora la mia adv ha 4000 km ma è chiaro che il primo tagliando l'ho fatto a 1000 km. il mukkista doc dice che non spariscono gli impuntamenti? che strano.... i modelli precedenti non presentavano questi difetti. mi risulta che questo modello, l'ultimo ad aria olio, abbia il cambio rivisto con cuscinetti più grandi ed altre migliorie. è davvero strano che le migliorie producano difetti... o no?
|
|
|
06-09-2014, 22:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.713
|
di impuntamenti in scalata non ne ho mai sentito parlare, al massimo qualche problema in salita da 5 a 6 marcia.
prova con un piede "più pesante" e vedi se il problema sparisce e falla provare ad un altro pilota poi senti cosa ne pensa.
sei ancora in garanzia, pretendi con il concessionario che la moto sia verificata a fondo (gratis), casomai contatta direttamente la bmw.
per me è anche un problema di sicurezza, spesso scalo le marce per "frenare" la moto, una mancata scalata potrebbe metterti in difficoltà con la guida.
tienici informato, auguri!
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
08-09-2014, 19:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
Dopo il tagliando....forse dico una boiata....olio??
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
08-09-2014, 20:26
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
|
si un po piu deciso nelle cambiate io ho la stessa moto e vado da dio
__________________
Bmw gs 1200 adventur anniversario 90
|
|
|
08-09-2014, 21:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
ciao, anche la mia all'inizio aveva questo "problema", poi piano si è risolto da solo. più che impuntamenti nel mio caso in pratica la leva del cambio non tornava subito indietro quindi in pratica non potevi per esempio scalare due marce di seguito. se cerchi c'è già una discussione
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
10-09-2014, 10:30
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: varese
Messaggi: 28
|
uella il mukkista doc ha centrato. quello che succede alla mia amata infatti è un leggero ritardo di ritorno della leva del cambio in fase di scalata. come se ci fosse un leggero saltellino. ripeto che ciò succede con il piede leggero e quando la moto è calda. se ci vai pesante non si percepisce niente e probabilmente se la guida un panzer con stivali numero 48 manco se ne accorge. il fatto è che codesta creatura, 90 anniv, merita secondo me non un panzer ma un pilota che la porti a spasso gustandone le meravigliose doti. il tutto con delicatezza e rispetto.
|
|
|
10-09-2014, 11:02
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
|
stessa moto, da 14 mesi e quasi 27000km... mai un impuntamento, solo qualche sfollata tra prima e seconda, dovuta però a scarpe non idonee: va guidata con gli stivali e accompagnando un pò il pedale! scherzi a parte il cambio della mia sopra la terza è un burro ed è preciso, sulle marce basse a volte è più "secco" e rumoroso (comunque mai clonck ma giusto qualche clack...  )
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
|
|
|
10-09-2014, 11:03
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: varese
Messaggi: 28
|
spero comunque che il tutto sia dovuto ad assestamenti, anche se personalmente credo poco a queste affermazioni. con le moto ne ho fatti tanti di km e conosco abbastanza bene ciò che ho sotto le natiche. ci spero davvero perché se mi acchiappa poi un certa cosa allora so già come finisce. la mia gs r 80 dell 83 aveva un problema al cambio e l'ho smontato personalmente e risolto. ad un mio amico ho sostituito il motore completo della sua gs r 80 e pensate che ci gira tuttora. poi alla mia gs del 2007 eseguivo personalmente tagliandi compreso allineamento corpi farfallati e registro valvole. ho pure sostituito il corteco della coppia conica costruendo personalmente al tornio il battitore necessario all'inserimento corretto. insomma quello che voglio dire senza annoiarvi troppo e che mi fido anche poco di come lavorano certi meccanici.
|
|
|
10-09-2014, 11:07
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: varese
Messaggi: 28
|
guidi con stivali tecnici?
|
|
|
10-09-2014, 13:53
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
Non ti preoccupare,alcune volte anche nella mia la leva, in scalata, rimaneva giù per qualche istante e non ti permetteva di effettuare una ulteriore scalata fintanto che non tornava su. Dopo 10000 Km ha smesso
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
10-09-2014, 14:40
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
|
Quote:
Originariamente inviata da robyvarese
guidi con stivali tecnici?
|
più che altro, facendo spesso off leggero, nelle uscite e nei viaggi uso sempre degli stivali off-turismo (alpinestars toucan) che sono belli massicci (... e danno un bell appoggio, che con il peso del bovino adv non guasta!) e guido spesso in piedi, quindi ho la leva del cambio regolata alta e con scarpe normali, nell'uso quotidiano la manovra di cambiata è logicamente meno comoda e fluida rispetto all'uso con stivali e all'inizio nei prima seconda ogni tanto beccavo il folle. magari uno non ci pensa ma anche l'accoppiata scarpa regolazione incide sulla manovra.
se comunque il funzionamento del cambio non ti soddisfa io proverei a cambiargli l'olio del cambio, se non l'hai fatto ai 1000 km (a me lo hanno cambiato al tagliando dei 10k): anche il cambio fa il suo rodaggio, lavorare con olio fresco e scaricare quello di rodaggio male sicuro non fa e la spesa è irrisoria...
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.
|
|
|