Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-10-2014, 21:11   #1
lordiba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Mola di Bari
Messaggi: 48
predefinito Improvvisamente minimo irregolare

R 1100 R del 1998

Un Saluto a tutti.

Rientrando da una gita fuori porta di circa 600 Km, al rientro, per fortuna a qualche chilometro da casa, la moto ha avuto problemi di tenuta del minimo. All’improvviso, scalando marcia per esigenze di traffico, si è spenta. Ho accostato cercando di rimetterla in moto senza esito. Ho attivato la leva dello starter, portandola a metà corsa, la moto è ripartita facendo schizzare il numero di giri. Ho riportato la leva dello starter a posto e la moto, dopo aver riportato i giri al di sotto del minimo e con evidenti oscillazioni e borbottii si è rispenta. L’ho rimessa in moto nuovamente con l’aiuto della leva dello starter e in questo modo mi sono avviato sino al box.
L’indomani è iniziata la ricerca sul sito QdE di consigli, situazioni simili, risposte e VAQ.
Nel frattempo ho fatto qualche giretto non impegnativo e con la leva dello starter a metà corsa, la moto segna un minimo regolare (a 1000) e stabile, giro tranquillamente. I cavi dell’acceleratore Dx e Sx sembrano regolari nella loro corsa. Ho notato un eccesso di fumo dallo scarico, più del normale…..sonda lambda? Tuttavia non appena riporto lo starter a posto il numero di giri scende sotto quota 1000, diventa irregolare e la moto si spegne. Devo per forza girare con lo starter inserito
Ho letto un pò di roba sul sito QdE e non disponendo del vacuometro mi sono limitato alla verifica del TPS (più alla mia portata). Ho subito avuto le prime sorprese per le quali Vi scrivo e chiedo consiglio. La tensione che leggo sul multimetro tra il punto 1 e 4 del connettore del TPS (connettore ovviamente chiuso) è di 1,9 – 2 Volts rispetto ai 370 – 400 mVolts indicato nelle VAQ .
Al momento le domande che Vi rivolgo sono due: questi valori di tensione sul TPS indicano che lo stesso è da sostituire? (ovviamente se accelero la tensione letta sul multimetro varia come dovrebbe essere). Questo eccesso di fumo dallo scarico potrebbe segnalare qualche problema alla sonda lambda? Come si controlla questa sonda?

Grazie sin da ora per le eventuali risposte

Lorenzo
lordiba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 00:18   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Io comincerei con i soliti classici controlli per risolvere il problema del minimo. Poi passerei al resto. Se hai una Motronic 2.2 (mi pare) dovresti comunque poter regolare il tps agendo sulle alette.
E tanto per pensare sempre alle cose banali: benza sporca? Filtri ok?
Fai anche un reset, si sa mai...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 18:21   #3
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

ma il 1998 ha gia la lambda?? no è dal 1999 in poi..?
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 20:33   #4
lordiba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Mola di Bari
Messaggi: 48
predefinito

non saprei dirti se monta la sonda lambda......mi hai fatto venire un dubbio mi informerò
lordiba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 21:11   #5
lordiba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Mola di Bari
Messaggi: 48
predefinito

Comunque ho scoperto l'arcano e risolto il problema. Ho fatto un giretto con la moto e subito ha avvertito che in quinta marcia, tra i 3000 e 4000 giri la moto non andava, non spingeva. Come quando nelle automobili non va il debbimetro.
Ho deciso di dirottare verso il meccanico. Questo ha collegato uno strumento con un computer ad un connettore appeso, non collegato posto sotto la sella, accanto alla scatola dei fusibili. Ha mosso un po il TPS dopo averlo allentato e mi ha detto.......il TPS è andato, è morto.
Ne ha preso uno da una moto in attesa di manutenzione e automagicamente l'accrocco che aveva montato per la verifica ha iniziato a suonare dandogli indicazione positiva. Mi ha lasciato sotto il TPS efficiente in attesa che mi procurarsi un altro mio.
Adesso sono alla ricerca di un TPS anche usato.......qualcuno sa darmi indicazioni?

P.s. A casa ho misurato la tensione tra i punti 1 e 4 del TPS provvisorio confermando in pieno la bontà delle indicazioni delle VAQ in merito 370mV - 400mV). Inoltre hoprovato a misurare la tensione sul connettore sotto la sella, accanto la scatola dei fusibili. Non mi ha misurato niente, il multimetro segnava zero. Qualcuno sa dirmi a cosa serve questo connettore che tra l'altro è appeso, cioè non collegato?
Grazie

Ultima modifica di lordiba; 20-10-2014 a 14:28
lordiba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 21:36   #6
Panz
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.127
predefinito

anch'io sono alle prese con un problema elettrico credo sopraggiunto da infiltrazione d'acqua dalle guaine "marce" che contengono l'impianto elettrico
(problema già discusso qui)

ho la moto in sala operatoria vediamo a fine intervento se riesco a risolvere

comunque anche la mia ha avuto gli stessi sintomi della tua spegnimento in decellerazione e scoppiettamenti vari ma la moto teneva tranne alcuni casi il minimo

hai chiesto quanto costa il TPS ??
__________________
la piega non paga ma mi piace un casino!!!!!
Teddis Group Member
Panz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 14:25   #7
lordiba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Mola di Bari
Messaggi: 48
Talking

Quote:
...
Il miglior costo trovato è di 180€ (non ho capito se con o senza costi di spedizione).
Io, per fortuna, l'ho trovato su ebay inglese, pagandolo, usato 45€ compreso spedizione. Al momento in giro, usati, non c'è ne sono tanti.
Mentre scrivo non è ancora arrivato...........speriamo di non dove andare a (180+45) €

Ultima modifica di roberto40; 20-10-2014 a 14:35 Motivo: E' vietato dal regolamento quotare il messaggio precedente (Art.3)
lordiba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 20:26   #8
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
predefinito

Lordiba,
fai un giro su ebay USA. Cioè, vai proprio sul sito ebay americano, lo selezioni dalla bandierina, e cerca lì su ebay motors.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©