Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2014, 02:24   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito Presa accendisigari nel bauletto

Approfittando di una domanda in MP di skipper ho pensato di fare cosa utile nel descrivere il lavoro che ho fatto sulla mia moto a suo tempo...



Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Ciao, ho letto con curiosità l'annuncio della vendita della tua k6. Mi ha colpito l'installazione di una presa per caricabatterie nel bauletto. Scusami per la richiesta, ma hai uno schema dei lavori effettuati e dell'impianto? Mi faresti uomo felice. Grazie per l'attenzione che mi vorai riservare.
Ciao.

Uno schema vero e proprio... no... però te lo posso descrivere:
Innanzitutto io NON ho il bauletto originale, e questo mi ha facilitato molto la vita (capirai più avanti).
Il mio lavoro prevede che NON si stacchi normalmente il bauletto, ma si può fare anche facilitando un eventuale stacco/attacco.

Io ho fatto due lavori in uno, ma si può fare anche solo per la presa.
L'altro lavoro, oltre alla presa accendisigari nel bauletto, consiste nel rendere la presa accendisigari originale (quella sotto la sella a destra) direttamente collegata alla batteria bypassando il canbus (quindi si può usare qualsiasi caricabatteria).


Necessario:
A) un portafusibili da auto (possibilmente di quelli chiusi resistenti all'acqua)
B) un paio di metri di cavo elettrico a due fili (io l'ho messo a tre fili per predisporre anche per lo stop supplementare) di sezione e resistenza adeguata (quelli da 2,5mmq con un bel rivestimento molto resistente)
C) 4 "mammut" o quegli aggeggi fatti a "ditale" per connettere cavi elettrici che usano gli elettricisti.
D) mezzo metro di cavo rosso/nero con dei capicorda ad anello che si attaccheranno alla batteria
E) un "passacavo" (di quelli in gomma usati per fare uscire i cavi dalle carrozzerie delle auto) per proteggere il cavo all'uscita del bauletto; con il foro in cui ci passi un pò a forza il cavo B
F) una presa accendisigari, meglio se quelle con lo sportellino

1) Staccare dall'interno il cavo della presa accendisigari originale (non c'è molto posto e devi usare delle pinze a becco lungo)
2) tagliare i cavi lasciando spazio per fare una giunzione con dei mammuth (o altro modo) sia da un lato che dall'altro.
3) collegare il cavo rosso/nero (D) al cavo originale che va alla presa accendisigari e riattaccare (quello staccato al punto 1), ricordarsi di nastrare tutto contro l'acqua; dall'altro lato collegare direttamente alla batteria inserendo il portafusibile A con fusibile da 10A (sufficiente per qualsiasi manutentore e caricatore, ma NON per avviamenti di emergenza!)
4) Attaccare il cavo elettrico B ai cavi che arrivano dalla centralina della moto (quelli che alimentavano la presa accendisigari originale)
5) Far passare il cavo B fino allo scanso predisposto per l'uscita del cavo originale bmw verso il bauletto (angolo estremo posteriore destro della sella). In questa fase si possono anche predisporre dei connettori (meglio se stagni) su questo cavo che rimangano sotto la sellaper facilitare la rimozione del bauletto.
6) Forare il fondo del bauletto nella posizione più vicina al cavo preparato e far passare il cavo dentro il bauletto (usare il passacavo E per protezione del cavo e per sigillatura dall'acqua)
7) Attaccare la presa accendisigari F e metterla dove si vuole (io ho usato del velcro adesivo e messa nell'angolo del bauletto dove non intralcia se si mettono i caschi)


Tutto ciò serve per far si che la presa nel bauletto sia controllata dalla centralina, e quindi che si comporti come se fosse una presa accendisigari della moto. Questo implica che la centralina staccherà la corrente se non sente assorbimenti a moto spenta, e che staccherà anche se vede che c'è troppo assorbimento (se si usano altre robe che ciucciano corrente mentre si viaggia come il riscaldamento sella, manopole e fendinebbia o altro), o se la tensione batteria è bassa.

Ci sono invece metodi più semplici (molto più semplici) nel caso si accetti che la presa nel bauletto sia sempre sotto tensione e che non sia comandata dalla centralina della moto...
... basta collegare il cavo B direttamente alla batteria (ma sempre con il portafusibili!!!) senza andare a sfrugugliare con la presa accendisigari originale....
... oppure investigare qualcosa di simile a ciò che ha fatto jacky72 (vedi link sotto) prendendo la corrente dalla "multipresa" bmw sotto la sella passeggero (... bisogna trovare il cavo giusto però...)

In merito all'uso eventuale di un "terzo filo" per una luce supplementare di stop, questo può essere collegato al "positivo" acconcio (ora non ricordo quale pin e quale colore, ma lo si identifica con un tester usando il freno) dell'attacco originale che c'è sotto la sella posteriore (la multipresa tonda). Io l'avevo prodisposto ma poi non l'ho messo. Per il negativo dello stop si può usare lo stesso della presa accendisigari (o se proprio si vuole si mette un cavo a 4 fili)

Per coloro che hanno il bauletto originale invece c'è la modifica fatta da jacky72 in questo thread

Pubblicità

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 04-06-2014 a 07:52
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2014, 07:37   #2
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Grazie chiarissimo.


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati