Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2016, 13:33   #1
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito Cosa controllare in caso di acquisto (HP2 E)

1) Controllare che il proprietario abbia cambiato la pompa della benzina. Se non l'ha fatto, aggiungete un 450 euro di spesa circa perchè prima o poi vi lascerà a piedi (c'è argomento nel FORUM WalWal).

2) Controllate la flangia cardano (fatevi smontare la ruota). Se presenta crepe prevntivate circa 350 euro per la sostituzione (c'è argomento nel FORUM WalWal).

3) Controllate il forcellone sotto (deve essere ben pulito) e vicino al soffietto. Se ci sono crepe, va fatto controllare saldare e rinforzare (inutile comprarlo nuovo, tanto prima o poi si fila nell'uso intenso e/o passeggero).

4) Controllate sotto l'attacco inferiore dell'ammortizzatore posteriore, in caso di Ohlin's o altro ammortizzatore non ad aria infatti la zona sotto l'attacco si crepa.

5) Assicuratevi che il/i proprietario/i abbiano sempre usato benzina con ALMENO 98 ottani (come prescritto dalla Casa e come scritto nel Manuale d'uso e sopra il tappo del serbatoio, ma molti evidentemente non sanno leggere). In caso contrario si verifica una maggiore usura dei pistoni specie nel cielo di questi.

6) Ci sono alcune moto in vendita che sono state in Africa. La peculiarità del deserto è che la sabbia sottilissima come il borotalco entra ovunque e rovina (effetto smeriglio) tutti gli organi di scorrimento: cuscinetti, ma anche e soprattutto motore e sospensioni. Le moto che hanno girato spesso nel deserto non hanno valore commerciale, però purtroppo basta una lavata e sembrano nuove, magari hanno pochi chilometri. Sarebbe opportuno avere una scheda sul rapporto di compressione dei pistoni appena misurato.

7) Chiedete ogni quanto sono stati fatti i cambi olio: 5000 ok, 10000 KO. Sull'HP2 l'intervallo di manutenzione corretto è di 5000 km, specie se usata nel traffico di città.

8) Controllate le ruote: spesso chi usa questa moto la tratta come uno scooter, invece andrebbe trattata come una enduro specialistica di 200 kg, quale essa è in realtà. I raggi vanno controllati e tesati regolarmente, pensa l'ovalizzazione o il decentramento del cerchi stesso. Controllate bozzi sul labbro del cerchio.

9) Nel caso la moto abbia + di 25000 km e non abbia mai cambiato l'albero di trasmissione, mettete in conto la possibile sostituzione di esso (meglio se con un elemento HPN, molto + resistente). L'albero è infatti l'elemento + delicato di questa moto, visto che è molto + lungo di quello del GS ma deve sopportare botte molto + consistenti per via del motore senza contralbero.

10) Controllate filature del telaio, specie negli attacchi del motore e sotto al cannotto di sterzo. Il telaio di questa moto è sottodimensionato e con le vibrazioni (+ che con l'uso intenso) tende ad aprirsi. Per l'uso intenso è consigliato irrobustire alcuni punti cardine del telaio.

11) Chiedete quando è stata sostituita la batteria. Nell'HP2 dura circa 3 anni, non di +. Questa moto ha un assorbimento costante anche a quadro spento.

12) Infine, chiedete se è stato smontato il forcellone e sono stati sostituiti i cuscinetti: preventivate altrimenti una spesa di 100 euro per la loro sostituzione. Idem con quelli dello sterzo.
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©