|
08-07-2014, 23:08
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Update software ESA MY 2014: info?
Come da titolo:
il mio mecca, al ritiro dopo rigommatura del mezzo, mi chiede: "la tua è un Model Year 2014 no?"
Ed io: "si, perché?"
Mecca: "come ti trovi con l'ESA?"
Io: "non mi da problemi"
Mecca: "no, perché ci sarebbe un aggiornamento delle centraline, ma se ti trovi bene lascia stare, squadra che vince non si cambia..."
Qualcuno ha ulteriori info?
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
08-07-2014, 23:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... sulla mia, 2013, qualcosa di aggiornamento hanno fatto perché il mono si impiantata e non risaliva. Da allora lo fa meno... ma lo fa ancora. Chiaramente... se funziona tutto, non fare toccare niente.
__________________
... a piedi.
|
|
|
10-07-2014, 19:21
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: Casalecchio di Reno (BO)
Messaggi: 26
|
Ciao...in effetti la mia 2014 mi é stato detto essere stata aggiornata come dynamic esa...non ho ancora provato a fondo la moto dopo il tagliando. Qualcuno sa Cisa comporta l' aggiornamento?
__________________
GS 2014 LC
|
|
|
10-07-2014, 19:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... hanno addolcito l'erogazione... godetevelo quell'anteriore che tende a imbizzarrirsi... dal 2015 si torna alla tranquillità.
__________________
... a piedi.
|
|
|
10-07-2014, 21:24
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
L'unica cosa che accetterei volentieri come aggiornamento dell'ESA sarebbe una logica di funzionamento più efficiente:
sullo sconnesso (come questi giorni che sono nelle dolomiti bellunesi, strade con scadente manutenzione) con mappa DYNA il mezzo diventa meno guidabile, tipo asse di legno, e se metto SOFT sulle sospensioni diventa troppo morbido, tipo cavallo a dondolo...
Vorrei che la logica delle sospensioni semi attive prediligesse un setting rigoroso, che copia correttamente anche gli asfalti mal tenuti anche a scapito di un maggior trasferimento di carico.
Coi setting che ho provato si passa da un mezzo con trasferimenti di carico fin troppo limitati all'esatto opposto.
Non trovo l' "optimum" per il mio stile di guida, o vado come un missile quando la strada è perfetta o guido sulle uova come un neopatentato quando la strada è mal messa.
Esempio: rettilineo con buon asfalto, distendo per bene una marcia ed entro in curva... Ecco, con DYNA e sospensioni HARD se all'uscita di curva c'è una piccola sconnessione sento il mezzo che rimbalza!
Metto le sospensioni su SOFT e magari metto la più tranquilla mappa ROAD... il trasferimento di carico è troppo pronunciato e devo fare una guida da autoscuola sennò il mezzo ondeggia!
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
Ultima modifica di RickyPiz; 10-07-2014 a 21:33
|
|
|
10-07-2014, 21:43
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2013
ubicazione: A nord di lampedusa e a sud di bolzano
Messaggi: 127
|
Scusa ma i setteggi esa sono tre, c'è anche il normal che è la via di mezzo
__________________
Sempre e solo due cilindri (europei)
|
|
|
10-07-2014, 22:18
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
@ supertwin
Il mio esempio descriveva i 2 opposti. In mezzo effettivamente c'è il NORMAL che IMHO ha i difetti di entrambi... Ecco, mi esprimo chiaramente:
vorrei un dynamic ESA che in NORMAL fornisse il sostegno che combatte i trasferimenti di carico delle sospensioni HARD, rispondendo in accelerazione e frenata con un freno idraulico più sostenuto, ma che riconoscesse le oscillazioni secche ed ad alta frequenza di un cattivo fondo stradale, ammorbidendo temporaneamente l'idraulica come con sospensioni SOFT.
quindi, come dicevo, se esistesse una logica di funzionamento EFFETTIVAMENTE ADATTIVA e non semi-ADATTIVA implementabile con un nuovo software con queste caratteristiche, per me sarebbe perfetto...
Ma son solo opinioni ed ipotesi, in pieno spirito da forum, magari la cosa non è nemmeno TECNICAMENTE fattibile per come il mezzo è progettato.
Poi, se avete presente, l'Aprilia ci ha provato con la nuova twin 1200 Caponord e la sua piattaforma inerziale...
Avete mai visto dal vivo un'Aprilia Caponord? Io no  ma forse voi conoscete uno di quei pochi acquirenti.
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
Ultima modifica di RickyPiz; 10-07-2014 a 22:28
|
|
|
10-07-2014, 22:49
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: Casalecchio di Reno (BO)
Messaggi: 26
|
Flower cosa intendi per addolcito erogazione? Aggiornamento alle sospensioni comporta aggiornamento alla ECU motore?
Vorrei capire se qualcuno ha notato differenze in termini di risposta delle sospensioni tra tra prima e dopo aggiornamento in officina. A me lo hanno fatto al tagliando dei 1000.
Grazie
__________________
GS 2014 LC
|
|
|
10-07-2014, 22:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... a me non andava bene il mono e hanno fatto un aggiornamento di tutto... sospensioni e motore. 3 ore di lavoro con me presente.
Da li in poi la dynamic è un po' meno rabbiosa.
__________________
... a piedi.
|
|
|
10-07-2014, 22:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
@ ricki... forse te necessiti di forcella tradizionale.
__________________
... a piedi.
|
|
|
10-07-2014, 23:07
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
@ flower
No, no, dal telelever non si torna PIÙ indietro
@ tuttiglialtri
Torniamo strettamente IT:
A qualcuno col MY 14 hanno applicato aggiornamenti sw all'ESA? E se si, che variazioni hanno determinato?
Devo fare come dice il mecca, che "squadra che vince non si cambia"?
È che con questo ESA la mia è una vittoria tipo Argentina-Olanda, non una vittoria tipo Germania-Brasile
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
Ultima modifica di RickyPiz; 10-07-2014 a 23:09
|
|
|
11-07-2014, 10:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
riguardo all'ESA ho sempre avuto un problemino, se cosi' si puo' definire, ossia sporadicamente quando sono su due caschi, all'accensione della moto, il mono posteriore scende fino al minimo precarico e poi risale nella posizione impostata.
ovviamente non indica niente sul cruscotto.
al tagliando dei 10000 e' stato fatto un aggiornamento ma comunque il fenomeno occasionalmente ricompare.
e' ovvio che per accorgersene bisogna accendere la moto ed attendere prima di partire perché in movimento accorgersene e' piu' difficile.
a me non e' che da' parecchio fastidio, e' che quando sono con zavorrina e bagagli sale molto lentamente visto il peso.
ebbene, nell'occasione del richiamo per il fermo paraolio, mi son fatto fare un controllo per visualizzare eventualmente errori all'ESA ma tutto ok.
in definitiva dal conce mi viene sparata l'ennesima stronzata:
eh, sai, lo fa perché il faro a led non ha una autoregolazione del fascio luminoso di conseguenza se carichi parecchio la moto viene fatto un "controllo di posizione" dell'ammortizzatore posteriore... MA FATEMI IL PIACERE...!
appena ritorno dalla tunisia cambio conce per il tagliando dei 20000 km. anche perché il conce precedente ha cambiato marchio. vediamo se si puo chiarire meglio o le bufale vengono sparate a ripetizione!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
11-07-2014, 10:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... a me hanno detto che se l'accendo con un peso sopra... potrebbe fare questa manovra per fare una sorta di ZERO.
Mah... anche a me, sporadicamente, lo fa.... ma me ne infischio.
Al massimo setto un casco... casco e valigia e torno su due... e le cose tornano a posto.
__________________
... a piedi.
|
|
|
11-07-2014, 12:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
io quasi quasi, non faccio piu' alcun aggiornamento, me ne infischio della garanzia residua fino a marzo e la moto la gestisco da me e da un mecca veramente in gamba che si e' messo in proprio dopo che il conce bmw ha chiuso e lo ha scaricato.
mi sono rotto di sti aggiornamenti, smartphone, PC, smart TV, ecc...tanto ad ogni upgrade la moto puo' solo andare di meno visto l'adeguamento riduzioni emissioni.
i krukki hanno fatto la furbata di applicare la necessita' di collegarsi in forma adsl per eseguire diagnostica e continui upgrade? me ne frego!!!
e' il colmo che quando ho ritirato la moto all'acquisto mi viene raccomandato di azionare l'esa a moto scarica ed ora mi dicono che non succede nulla...visto lo strano comportamento, ma dai...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
11-07-2014, 12:48
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2013
ubicazione: OnTheRoad
Messaggi: 280
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
riguardo all'ESA ho sempre avuto un problemino...
|
È una cosa che fa anche la mia, siccome devo fare il tagliando dei 10000 l'ho fatto presente e... indovinate... sono il primo... mai successo...
La cosa mi infastidisce perché in due più bagaglio lo sforzo del meccanismo è maggiore e in caso di basse temperature la regolazione del precarico è sconsigliata dalla stessa BMW (manuale p.72)
Ho provato a fare un paio di avviamenti in officina, ma chiaramente il problema non si è presentato!
|
|
|
11-07-2014, 12:53
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2013
ubicazione: OnTheRoad
Messaggi: 280
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
e' il colmo che quando ho ritirato la moto all'acquisto mi viene raccomandato di azionare l'esa a moto scarica ed ora mi dicono che non succede nulla...visto lo strano comportamento, ma dai...
|
Stessa cosa!
|
|
|
11-07-2014, 13:06
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
ma addirittura te lo fa l'ADV che ha un ammortizzatore diverso? mah, o e' presente anche sulle altre e nessuno se ne accorge, oppure non so proprio dare una spiegazione.
parliamo addirittura di una annata diversa in termini di programmazione centralina.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
11-07-2014, 13:10
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
qui da me perdo piu' tempo a fare aggiornamenti e richiami che altro, inoltre i conce aprono e chiudono come i funghi...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
11-07-2014, 14:14
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2013
ubicazione: OnTheRoad
Messaggi: 280
|
A me ha cominciato a farlo dopo circa 6000km, in due più bagagli, Esa su due caschi, mi sono fermato a fare il pieno di benzina, dopo l'avviamento facevo fatica a togliere il cavalletto! Poi piano piano l'assetto è risalito! Durante queste variazioni il display non evidenzia alcuna anomalia o modifica del precarico, boh!
Sinceramente non so se devo fare qualche aggiornamento, la mia Adv è stata prodotta a fine aprile e l'ho ritirata a metà maggio...
|
|
|
11-07-2014, 15:02
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
sulla mia ho notato invece che spostando da hard a soft o viceversa le sospensioni rimangono sempre morbide. prima di fare un viaggio di 4000km carico nn me lo aveva mai fatto. ora non c'è verso di indurire l'idraulica
|
|
|
11-07-2014, 15:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
se lo fa sia anteriore che posteriore, sicuramente e' qualche problema di gestione elettronica, se te lo fa solo su un ammortizzatore, la causa potrebbe essere un difetto dello stesso, dal cablaggio al problema meccanico del regolatore di flusso dell'olio.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
21-07-2014, 13:34
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 20
|
Sulla mia gs adv lc di febbraio 2014, dopo la rottura del mono posteriore mi hanno aggiornato il software dell'esa per ben 4 volte....
Ora la moto ha migliorato decisamente nel comportamento su strada (nel senso che copia meglio le asperità del terreno) ma abbastanza spesso cerca da sola la posizione di fine corsa dell'ammortizzatore pur non toccando i settaggi.
ho chiesto info al conce e ovviamente mi hanno detto che a settembre arriverà un nuovo aggiornamento esa......
Lascio a voi fare le opprtune considerazioni......
|
|
|
21-07-2014, 15:28
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
leggendo questi "prodigi" delle moto attuali resto sempre piu' basito. PEr fortuna non ho mai fatto alcun aggiornamento software della mia, che gia' nel 2006 dicevano che poi andava peggio...e si parlava solo di centralina motore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.
|
|
|