|
22-04-2009, 12:33
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2009
ubicazione: Lombardia e un po piu su
Messaggi: 36
|
Quesito neofita GS650 vs GS800
Dear People underground....
ok torniamo all'italiano 
un mio amico neo patentato senza alcuna esperienza, è molto indeciso sull'acquisto tra il 650 e 800 ....
considerando il fatto che è alto si sente piu sicuro sul 800 ( piu alto di 6 cm )
di contro quei 14 cv in più e la coppia piu alta lo rendono molto dubbioso,  ed inoltre l'uso che ne farebbe nn sarebbe prettamente off road ( questo lo dice lui)
Dalla vostra esperienza che consiglio gli potete dare ?
|
|
|
22-04-2009, 12:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
uomo alto moto alta
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
22-04-2009, 12:48
|
#3
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
800!!!! vai sereno
|
|
|
22-04-2009, 12:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
GS800 tutta la vita... altrimenti resterà sempre con il dubbio di aver fatto le cose a metà...!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
22-04-2009, 12:55
|
#5
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
22-04-2009, 12:59
|
#6
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
tu sei un adepto fedele alla 650....avrai i tuoi perchè....dicci dicci
Ultima modifica di mattia; 22-04-2009 a 16:54
Motivo: Quoting!
|
|
|
22-04-2009, 13:34
|
#7
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
In questo contesto la mia era solo una battuta, data la tipologia di acquirente delineata da seguendoetcetc, per cui, come dici tu, vai sereno con l'800.
I miei perchè qui e là li ho gia scritti, ma se vuoi te li riassumo.
Ho avuto la fortuna di poterle provare con relativa calma entrambe e ho scelto la giessina perchè:
- non faccio off vero, solo mi piace cercarmi qualche strada bianca che vada in bei posti;
- la ruota anteriore da 19 nell'uso prevalentemente stradale che ne faccio io mi è piaciuta di più;
- in basso (e chiunque le abbia provate con calma ve lo confermerà) le due moto fondamentalmente si equivalgono, e per andare in giro in montagna questo aspetto mi ha rassicurato; ovviamente in alto l'allungo è imparagonabile.
- dei 15000 km fatti sino ad ora (quindi in 9 mesi), circa 4000 li ho fatti in città (la uso TUTTI I GIORNI per andare al lavoro), e quel po' di peso in meno mi è comodo.
- l'estetica, il cui giudizio è assolutamente personale ed opinabile, mi è parsa più gradevole in quanto più "pulita".
Concludendo, una scelta fatta con calma e della quale sono estremamente soddisfatto.
Come sempre nelle scelte si fanno dei compromessi e le due rinunce che mi pesano di più nel "duello" 650-800 sono quei 14 CV e il doppio disco anteriore (specialmente questo). Se li avesse, sarebbe la "mia" moto perfetta (mia sottolineato).
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
22-04-2009, 13:53
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Aggiungo a quello già detto da IGS (che quoto sicuramente) :
- Il prezzo più basso, con quello che risparmi ti puoi personalizzare la moto a piacimento.
- La sella più bassa, che comunque rende il mezzo più 'dominabile' specie in situazioni critiche, certo che se sei un gigante questa cosa non è da considerare.
Lamps
Giovanni
|
|
|
22-04-2009, 14:23
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 168
|
comunque il prezzo dell'800 è del 20% maggiore
non mi sembra un particolare trascurabile
ci sono circa 2000 €urozzi di differenza (se non ricordo male)
con 2000 €urozzi si prende anche la seconda moto
nel dubbio io andrei sull'800 ... poi se il tuo amico è alto non ci sono problemi
la moto pesa ma è ben bilanciata e se ci si prende la mano è fatta!!!
prendendo l'800 se tra qualche mese gli viene il trip dell'off l'800 ben tassellato ci va benissimo.
|
|
|
22-04-2009, 16:01
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: Pescara
Messaggi: 101
|
....ehi ehi ehi...io sono una mezza sega di 1,69...e non mi sono nemmeno posto il problema della moto alta o bassa...GS 800 amore a prima vista....ai semafori mi fermo sempre lato marciapiede
|
|
|
22-04-2009, 17:20
|
#11
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Mezzasega no.......1.69 antropometricamente sei un normotipo.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
22-04-2009, 22:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
Messaggi: 1.000
|
650, e lo dico "disinteressatamente"   
Concordo con quanto detto sia da IGS che da MAD.
A proposito, la mia l' ho ritirata oggi e vi dico solo che, per la prima volta da anni, mi sono divertito come pochi a guidare.
Se lo sapevo ... la cambiavo prima.
Unica cosa che mi fa rimpiangere il vufero ... il suono del V4 e della sua cascata d' ingranaggi.
Per il resto devo ripetermi, se lo sapevo la cambaivo prima.
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
|
|
|
22-04-2009, 22:47
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 91
|
Concordo con REMO.
Per la fase iniziale di "apprendistato" il motore della 800 non è poi così "esasperato nell'erogazione " da mettere in difficoltà un neofita anzi.
Per quanto riguarda il peso/maneggevolezza (altro punto dolente all'inizio) c'è qualche Kg in più per la 800 ma le masse sono spostate così in basso che quasi non si sente la differenza ( poi è avvantaggiato dal fisico ... )
Facciamo però alcune considerazioni dopo la fase iniziale , quando avrà preso la mano .... 14 Cv in più renderanno sicuramente più godibile la moto oltre che avere una riserva di potenza in + nei casi di emergenza.
C'è da tenere anche conto nel caso in cui ci sia una "zavorrina" ed ecco che quel gap di potenza serve se non altro per usare meno il cambio . Se poi viene usata particolarmente in città ecco che anche la ruota da 21 agevola nella marcia su rotaie , buche e quant'altro ....
Sì è vero costa di più l'800 però a mio giudizio la vedo + moto totale ...
ps: non voglio scatenare adesso nessun conflitto fra i pro 650 ed i pro 800 come invece sta avvenendo sull'altro forum relativo al top case tra i Vario ed i GIVI ecc
|
|
|
22-04-2009, 22:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
|
Dovrei provare l'800 per dare un giudizio.
Dal mio punto di vista è opportuno sgombrare il campo dal timore di eventuali giudizi, farsi un bel foglio excel (o di carta!!!) con le caratteristiche e le differenze e poi scrivere accanto ad ogni voce "mi serve" - "non mi serve".
Questo se compri la moto solo per "usarla".
Se invece, come è lecito fare, la compri anche per apparire, cancella il foglio excel (o strappa quello di carta) e comprati quello che soddisfa maggiormente la tua necessità di apparire.
Almeno credo....
__________________
Milanorvesalentino DOC
|
|
|
22-04-2009, 23:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
boh, io non ho mai comprato niente seguendo i consigli di altri, figurarsi una moto! Ma andare a provarle ste due motorette è una cosa impossibile? è scontato che chi ha la 650 e ne è contento ti consiglierà di prendere quella e viceversa per chi ha l'800.
Di al tuo amico che si mettesse daccordo col concessionario e che le provasse tutte e due; le differenze tecniche, estetiche e economiche si leggono, il feeling lo si trova solo mettendoci il culo sopra
|
|
|
22-04-2009, 23:48
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 91
|
MagnaAole è vero e concordo al 100% in ciò che dici, ma tu parti dal presupposto che si fonda sulla tua esperienza accumulata nel tempo .
Secondo me che un neofita chieda in giro impressioni a chi più esperienza per farsene semplicemente un'idea non si muovendo poi male .
Del resto già lui stesso si dice più " sicuro" sull'800 . Quindi vuol dire che lui l'idea se l'è già fatta , ma vuole sentire il parere di altri .....
|
|
|
23-04-2009, 01:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
io sono pienamente d' accordo sul fatto che le moto bisogna provarle. Puoi leggere opinioni, recensioni, prove e sentire i pareri piu' disparati , ma solo mettendoci il sedere sopra ti rendi conto se è la moto che fa x te. E naturalmente non basta un giretto di mezzora x capirlo! So benissimo che non è sempre semplice riuscire a trovare la moto da provare; anzi io x provare bene l'800 ho dovuto aspettare mesi. Poi ho avuto la grande fortuna che me l'hanno data come moto di cortesia ! l'ho provata proprio "a fondo" e naturalmente me ne sono subito innamorato, il giorno dopo ho firmato subito il contratto !!!
anche x me lo stesso rimpianto : averlo saputo l'avrei ordinata prima  
|
|
|
23-04-2009, 04:42
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Non so perchè.. ma tutto questo mi sembra una storia già sentita..
Io dico solo questo, non so se esista un meglio o un peggio;
ma se ogni volta che guardi una 650 pensi: "ma l'800 ..."
allora lascia stare il 650, vuol dire che non ti piace e la prenderesti solo
per spendere 1500 euro in meno.
|
|
|
23-04-2009, 10:20
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2009
ubicazione: Lombardia e un po piu su
Messaggi: 36
|
Ragazzi il mio amico vi ringrazia tantissimo per le varie risposte sia per il 650 che per 800
ho stampato le risposte fino ad ora e le ho date.....
poi vi informo su cosa è andato a prendere ...mi sembra il minimo
|
|
|
23-04-2009, 11:03
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 168
|
Tutti dicono di provare le moto così uno può farsi un’idea …. Giustissimo ma per me non è stato così
Mi spiego ……. Io ho provato l’800 per circa un paio d’ore, purtroppo mi sono trovato in mezzo ad un traffico infernale e non ho trovato questo gran feeling.
Ho dovuto razionalmente valutare le caratteristiche e capire che sarebbe stata la moto per me anche se in prova “non mi era piaciuta” troppo scorbutica e poco maneggevole nel traffico.
Insomma alla fine ho preso l’800 e sono contentissimo ma i primi tempi l’effetto on – off mi dava veramente fastidio (arrivo da un 4 cilindri) ora non me ne accorgo neppure.
È come usare una bici
Ciao
|
|
|
23-04-2009, 11:36
|
#21
|
Guest
|
Ma, io penso ke la moto fatta per noi, su misura non esista, mi spiego: si, può aver delle caratteristiche particolari, per off, supersport, ma poi alla fine siamo noi che ci adattiamo a loro, col tempo. Prima la er6n era bassa, fatta per iniziare il mondo delle 2 ruote, beh, se avessi avuto l' f800gs sarebbe stato meglio, visto che si più alta, ma molto più maneggevole e ben bilanciata. Secondo me fare il giro di prova è giusto, ma non si può scegliere così una moto: se te la farebbero provare tipo 3 giorni di un fine settimana, per provare con, senza zavorrina, su sterrati, su asfalto, in città.....ma non è così, il giro di prova si limita al giro del piazzale del conce, o 10 minuti sulla statale di fronte: cosa si capisce della moto? Alla fine si compra praticamente a occhi chiusi al meno che non si abbia un amico con la moto in questione e che sia disposto a fartela provare bene. Pechè con le macchine è diverso?
|
|
|
23-04-2009, 12:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
mi rendo sempre piu' conto che sono stato davvero fortunato ad avere la moto a disposizione x 2 giorni ! tutta mia x provarla come volevo ! non sono riuscito a portarci la zavorrina (faceva un po' freddino) , ma x il resto ci ho fatto di tutto: città , traffico, autostrada, statale con anche un po' di pioggia e anche qualche km in off leggero me lo sono anche concesso (pero' al conce non l'ho detto!)
Ammetto che anche a me l'effetto on-off aveva dato un po' fastidio e abituato alla mia f650 mi sembrava proprio molto accentuato , pero' dopo già 2 giorni mi è sembrato meno evidente e comuque ero disposto a sopportarlo potendo contare su tanti altri pregi di questa moto  
|
|
|
23-04-2009, 13:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
|
|
|
23-04-2009, 13:49
|
#24
|
Guest
|
Scusate,
io le ho provate tutte e 2 per mezzo pomeriggio.
Poi ho comperato la "650" perchè ho 1,75 cm e 57 anni, mi sento più dentro la moto.
Non per i soldi xè la 800 era km0.
Il motore è lo stesso, i cv in meno ed il disco mancante in effetti mi danno un pò noia,
ma fa lostesso il suo mestiere ed ottimamente, + di quello che io posso "spremere" da lei.
La 650 è meno propensa agli alti ma nei bassi è ok
è più bassa, ha meno effetto on-off e non si inchina frenando
per la forcela cedevole della 800
Ha più bei colori e ruote in lega.
Belle e buone entrambe.
Selle e comandi scomodi sempre !!!
Ciao p **
|
|
|
24-04-2009, 10:33
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: la città del santo
Messaggi: 1.316
|
Ciao Paolo, mi sono riconosciuto perfettamente nelle tue parole,però l'800 !!!!!!!!!!!
__________________
Michele
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.
|
|
|