Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2014, 19:59   #1
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
predefinito Migliorare audio

Ciao volevo sapere se qualcuno ha modificato l'impianto audio della k1600 gt senza inficiare la garanzia e con che risultati? Preciso che mi interessa ottenere qualcosa di meglio senza passare x autocom o bluetooth grazie

Pubblicità

__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 03:38   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Mi sembra che qualcuno del KOG avesse sostituito le case originali con altre, dicendo che erano un pochino meglio.
Però ovviamente è alquanto improbabile che questo non "infici" la garanzia se ci sono problemi specifici sull'impianto audio (e purtroppo anche quando magari le modifiche non sono la causa di un problema, mi sa che molti conce fanno presto a puntare il dito... )

Altri metodi che non passino per il bluetooth od un collegamento che prelevi il segnale (non c'è una uscita "linea" dalla radio originale, quindi solo con una uscita che preleva il segnale delle casse e lo passa a "qualcosaltro")... non mi vengono in mente.

Personalmente però mi sembra una lotta quasi inutile, considerando che l'audio "libero" (inteso all'aria libera) sarà sempre condizionato dai forti rumori ambientali e quindi... la qualità del risultato è vicina allo zero (IMHO).
Ritengo sia meglio eventualmente un paio di cuffie eudoauricolari di qualità, collegate via cavo o in bluetooth (fermo restando che la qualità del bluetooth è quella che è)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 11:21   #3
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
predefinito

Grazie mille pancomau. ..ma le caratteristiche delle casse originali quali sono? Intendo diametro potenza ecc
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 21:46   #4
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

La mia umile opinione è che qualunque altoparlante tu vada a sostituire indipendentemente da quanto tu vada a spendere, migliorerai solo gli "alti", per i bassi manca la cassa acustica (la cassa di risonanza ... il volume d'aria ...) e pertanto avrai sempre un suono mediocre. Poi tieni anche conto del fatto che li prenderanno acqua in tutti i modi e pertanto la scelta dei diffusori si riduce ulteriormente. Il diametro disponibile poi è alquanto esiguo per ... "l'ambiente" da sonorizzare. Usa un buon paio di cuffie bluetooth, risolvi l'80% del problema.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 22:35   #5
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
predefinito

Grazie Ma nemmeno a livello di amplificatore?
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 06:36   #6
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Aumenterebbe il volume ma non la qualità! Poi non so se la radio ha le uscite idonee all'ingresso dell'amplificatore. Se esistono ancora, prova a cercare quei "preparatori" degli impianti audio per auto. Se in gamba riesce sicuramente a trovare una soluzione che ti soddisfa. Arrivano persino a modificare e/o creare gli spazi e volumi necessari agli altoparlanti per lavorare come si deve. Sono soluzioni piuttosto costose ma dalla resa notevole, il rischio è trovarsi un sub woofer nel top case...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 19:16   #7
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
predefinito

Già rischio concreto. ..ho visto delle Bose "nautiche" ma da quanto capito perché al momento ancora non ho smontato nulla sono certamente più ingombranti. ..cmq aggiornerò la discussione previo consulto con l'installatore
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 19:56   #8
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

Avendo avuto prima della GTL una KLT, rimpiango l'audio che avevo sulla precedente.
Tuttavia al momento, pur valutando la possibilità di installare nel top case (nella parte di schienale "finto appoggio" per il passeggero) due altoparlanti e di far funzionare il tutto (ant+post) con un amplificatore che accetta l'ingresso amplificato) sono riuscito a migliorare la resa migliorando l'aerodinamica.
Ho montato:Adesso sento la radio anche a 120 km/h con casco aperto (se non c'è vento forte) quasi come sulla KLT.
Anche la mia compagna la sente e sono sparite le turbolenze che la infastidivano.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 22:25   #9
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
predefinito

Ma ritieni che ci siano vantaggi pure su k gt?
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 06:38   #10
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Penso che la via più praticabile e semplice sia iniziare a sostituire il tweeter con uno degno di tale nome, magari con un range di frequenze abbastanza ampio. Poi aggiungere un crossover (passivo) per dividere opportunamente le frequenze. Se il tweeter è notevole guadagni molto sulle medie e le alte frequenze ottenendo però un audio più definito. Per i bassi medio bassi puoi mettere quello che vuoi ma se non ha una cassa acustica ottieni poco o niente. Buone marche per i tweeter erano Kef ed Infinity
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 19:23   #11
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
predefinito

Lunedì ho appuntamento dall'installatore. .
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 23:06   #12
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
predefinito

Appuntamento rimandato a settembre
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 06:01   #13
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Ieri si una rivista ho visto un prodotto che potrebbe fare al caso tuo, e te la caveresti con neanche 300 euro
.. Se sei disposto a rinunciare al top case...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 13:56   #14
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

e un paio di foto per noi curiosoni, Piermerlino?
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 14:19   #15
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Questa sera posto!!!
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 15:40   #16
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
predefinito

Nooooo non oso pensare
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 20:30   #17
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Se il fine è ricreare un campo sonoro abbastanza credibile nei difficili spazi aperti perturbato dai rumori di fondo, questa è la proposta di Sony:
http://www.sony.it/electronics/speak...eless/gtk-n1bt

E questa quella di philips:
http://www.philips.it/c/prodotti-aud...00d_12/prd/it/

In proporzione costano poco, la resa è assicurata, occupano un po' di spazio ho solo un dubbio: ce la fa l'alternatore ?

... tra il serio ed il faceto ...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 22:03   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

il philips non mi piace.... troppo tamarro (e poi ... credo che serva una batteria da camion)

il sony invece ci starebbe bene.... (e costa solo 240€) e non serve neanche rinunciare al bauletto, basta metter un "portapacchino" sopra e legarcelo.
per il consumo.... sulle istruzioni lo danno per assorbimento massimo 38w, quindi va benissimo con le prese accendisigari originali (max 100w) a cui attaccarci un inverter per avere il 220v (e quindi serve il bauletto per metterci l'inverter... e ovviamente forarlo per avere il 220v dall'esterno)

l'unico problema è che non credo siano impermeabili....
... ma un bel borsone impermeabile da moto (come dimensioni dovrebbe starci giusto) e passa la paura. Con il borsone hai anche automaticamente il modo di legarlo e di portartelo dietro quando ti fermi


non escluderei neanche la possibilità di montarlo sopra la strumentazione (con delle staffe apposite da fissare ad esempio sugli attacchi che sostengono il parabrezza... ) così è anche orientabile!!!! e fa da parasole per la strumentazione!!!

costo totale... con 350 euro fai tutto!
...non intacchi l'impianto originale (trasmettendo bluetooth al "coso"), non perdi la garanzia della moto..


....perdi solo un pò di reputazione quando vai in giro...



edit:
...e sono anche convinto che se lo apri trovi un trasformatore che potresti bypassare e forse va a 12v.....

edit2:
... e se vuoi fare "il colpaccio".. vendi il bauletto bmw, ti prendi questo ed hai risolto a costo ZERO (con il ricavato del bauletto bmw ti ci compri tutto)
...e lo puoi legare sopra direttamente (sarebbe la morte sua) o anche dilettarti del fai da te e metterlo dentro (facendo una bella finestrona con griglia sul bauletto stesso... che è anche più facile per farci poi una copertura di chiusura impermeabile)



.....e pensandoci bene....
quelle bose nautiche che avevi visto.... in un givi trekker appositamente forato ci starebbero a meraviglia! (ovviamente con anche un amplificatore da collegare all'impianto originale (uno che vada bene per l'uscita amplificata delle casse... visto che non c'è una uscita "linea")
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 18-07-2014 a 22:27
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 23:40   #19
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

oppure (un pò meno "faceto"....) potresti anche optare per un approccio radicalmente diverso, ovvero quello degli altoparlanti BT portatili pensati per smartphone e simili.

Dalle prove sembra che il bose soundlink mini si praticamente da tutti considerato il migliore, ma ha lo svantaggio di essere alimentato a 220 solo con la sua base ed alimentatore... e non è impermeabile.

Esiste però il TDK A33 (hanno fatto anche l'A26, più piccolo) che è impermeabile e si ricarica con un normale usb (mi correggo.... solo l'A26 si ricarica con USb, l'A33 ha il suo caricatore ma ha una presa abbasanza classica a 12v, quindi si può caricare direttamente dalla moto con un cavetto senza portarsi dietro il suo caricatore).
Da notare che dalle prove l'A26 manca vistosamente di bassi se confrontato con il fratello maggiore o con il bose.

In pratica sono versioni più "umane" della proposta provocatoria di Piermerlino (e del mio post sopra)

Se cerchi in rete è pieno di prove e video comparazioni per questi prodotti.

Il tdk potrebbe veramente essere ragionevolmente fissato sopra la strumentazione, o in qualche modo centralmente sul manubrio e fissato con del velcro, cinghiette o simili.

Tieni però presente che in tutti i casi di collegamento BT, il volume in uscita dall'impianto audio originale della moto NON è regolabile dal rotellone (ha un volume fisso) e quindi le regolazioni di volume vanno sempre fatte dal "aggeggio" che riceve il segnale (sia che si tratti di cuffie, altoparlanti o impianti più grossi)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 19-07-2014 a 00:33
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2014, 00:02   #20
Arrigo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Arrigo
 
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
predefinito

Scusate ma che discussione è ...... Piermerlino vuoi ascoltare tu la musica o fare in modo che la sentano gli altri.Metti l'autocom che in fin dei conti ti costa quasi come tutte le congetture che stai provando a fare e senti splendidamente tutto lo regoli col rotellone e gli altri non sentono nulla e per me rimane la soluzione ottimale.l'unico inconveniente un filo che manco ti da fastidio quando guidi.
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
Arrigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2014, 00:29   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

arrigo, guarda che la domanda iniziale l'ha fatta Fast Luca... e le risposte sono un pò scherzose (infatti sia io che Piermerlino abbiamo detto inizialmente che secondo noi la cosa non ha senso ed è meglio usare delle cuffie )
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 19-07-2014 a 00:34
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2014, 16:05   #22
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

A parte gli scherzi, forse mi ripeterò, nei prossimi giorni (caldo e voglia permettendo) smonterò nuovamente le casse (voglio predisporre un riparo per il lavaggio con l'idropulitrice ed intanto valuto cosa è successo dopo i precedenti lavaggi).
1) Vediamo se si riesce a capire che razza di casse ci sono: tipo di cono, diametro e sospensione, ma non c'è da aspettarsi sicuramente molto.
2) tipo di tweeter: qui magari si potrebbe migliorare un po', ma potrebbe essere poco sensato: se hai le scape rovinate è inutile mettere delle calze buone.
3) Spazio a disposizione per fare volume alla cassa: ma occorrerebbe rifare l'eventuale coperchio posteriore. Non è certamente come sigillare un baule o una portiere ...
4) Filtro cross-over.

Ad ogni modo, e molto empiricamente, la "sonorità" del motore prevarrà sempre e comunque sulla gamma dei bassi ed è già evidente ascoltando la radio col motore spento piuttosto che acceso. E' un problema molto comune nelle auto ed è per questo che si usano per i bassi casse di un certo diametro, con un certo volume e si ricorre molto volentieri ai subwoofer.

Poi ovviamente la "qualità audio" è relativa all'ascoltatore.
Ne riparleremo prossimamaente.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati