Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-01-2014, 19:39   #1
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito GS 800 o 800 adventure?

Salve, sono nuovo è ho già provveduto a presentarmi nell'apposita sezione! Venendo a noi quest'anno mi sono fatto prendere dalle e ho deciso di salutare piste (mai girato tra l'altro),moto sportive piene di carbonio e pezzi costosi inutili per una gs 800.
Ormai ho le idee chiare la mia compagna futura deve consumare pochissimo, essere polivalente al 100% e avere una manutenzione e una propensione alle rotture il più bassa possibile.
Gira che ti rigira se metti insieme tutte queste richieste solo una bmw gs può soddisfarle .
Tornando comunque in tema le mie esigenze sono queste:
1. fine settimana voglio sporcarmi per benino, fango, terra, pioggia, sole non mi importa la moto deve conoscere il fuoristrada anche se chiaramente non può essere un enduro come quello che si fà con le 450 specialistiche voglio approcciare con questo mondo.
2.lunedi/venerdi 50 km al giorno tra auto, città, strade statali , campagne etc... quindi lavoro studio.
3. in estate o nei fini settimana una volta ogni tot mesi quando possibile provare a viaggiare magari all'inizio in italia per poi passare all'estero.
Ora in base a queste richieste secondo voi cosa potrebbe meglio soddisfarmi una adventure o una base? le ho viste entrambe ma mai usate credo che la adventure sia la piu bella però pare da quello che ho visto cosi in giro che sarebbe un elefante nell'off road mentre la 800 ''base'' con una gomma giusta e qualche modifica del caso faccia un bel lavoro in fuori strada.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 19:50   #2
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Fuori strada meno pesa meglio è!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 20:43   #3
lorypg
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2012
ubicazione: Perugia
Messaggi: 121
predefinito

Ciao io personalmente punterei a un F800 normale anche perché se dovrei comprare la adventure allora punterei al Gs1200... Con la normale comunque ci fai di tutto e se fai anche fuori strada come hai detto è sicuramente più maneggevole...inoltre per i viaggi è perfetta poi ci sono molto accessori per adattarla come vuoi...

Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk
lorypg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 20:51   #4
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Sapreste indicarmi qualcosa su questi due modelli? non sò precisamente cosa chiedere però volevo qualche informazione generale.
Cosa guardare nell'usato, hanno difetti di qualche tipo? c'e un produttore a cui mi conviene rivolgermi per gli accessori e il vestiario e cosa si usa per fare off road? scusate ho un milione di domande mene rendo conto ma ora che ho lasciato la scimmia libera e un casino fermarla.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 21:37   #5
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Ti servono tre moto
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 22:23   #6
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Purtroppo ho a mala pena spazio per una dove abito :-D pertanto dovrei guardare tutti i vantaggi dati dalla ''base'' e dalla adventure..
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 23:34   #7
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Comprati un V-Strom 650 , scherzo ma non troppo.
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 23:45   #8
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.981
predefinito

Lascia star l'ADV, visti i tuoi interessi ed utilizzi la GS800 è pienamente adeguata!! Dopo averla provata vedrai che con un cupolino un pò più protettivo e una sella più comoda sarai "cotto" a puntino!!
Un saluto da un compaesano!!
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 00:04   #9
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Compra quella che ti piace di più.. La Adventure ha già un po' di peso in più (ma comunque gli manca la piastra para motore in alluminio come sulla normale) e ha un cupolino e una sella migliore. Ma è abbastanza più alta, quindi è da valutare "se te la puoi permettere".
Ciclistica e motore sono identiche.
La Adventure ha il serbatoio maggiorato (ma la normale fa 300 Km con un pieno comodamente) e ti obbliga alle valige in alluminio montando gli attacchi di serie per proteggere il serbatoio molto più sporgente.
Io sono per le moto "spartane e asciutte", quindi preferisco la "normale".
L'elettronica di cui puoi dotarle è la stessa: "modalità enduro", ESA, controllo di trazione, computer di bordo, faretti aggiuntivi, manopole riscaldate, sono opzional in ogni caso.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 00:54   #10
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Grazie mille ragazzi tempestivi, simpatici e utili!!! Ero già sicuro ma ho voluto levarmi lo sfizio di chiedere.
La adventure mi piace molto per l'estetica sembra un 1200 solo che forse e un bombardone da lunghe percorrenze visto la mole protettiva, io sono alto 1,75 per un 75 kg scarsi credo che già opterò per abbassare la base figuriamoci la adv.
Ho controllato sui siti la brutale 800 ha una seduta sugli 810 mm mentre una gs sugli 860 se lavoro di sella magari qualcosa recupero e si tocca benino; sò che potrebbe sembrare un problema irrilevante ma a pieno carico con passeggero o in salita o su fondi sconnessi il problema potrebbe presentarsi.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 06:51   #11
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Ciao, non preoccuparti per la tua altezza io sono 1,76 per 75 kg e avendo le tue stesse quote preferisco la sella alta a quella bassa ( che alle lunghe percorrenze porta fastidio alle ginocchia troppo contratte) quella alta per me è' perfetta con un cupolino Isotta sc 992 se non ricordo male.

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 08:44   #12
eminenz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eminenz
 
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: Umbria
Messaggi: 216
predefinito

1,77 e preferisco di gran lunga la sella bassa..più stabilità coi piedi ben piantati al suolo..sono oltre 2 q.li la adv!!!!
__________________
effe800giessetripleblack/erre1200giesse-elleci-duemilaquindici
eminenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 09:06   #13
olliwood
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 172
predefinito

1,74 i kg non te li dico perché sono appena passate le feste e mi viene da piangere😭
F800 standard con 90.000 km in tutte le condizioni d'uso che ne vorresti fare tu. Sella comfort e cupolino protettivo secondo me le uniche cose essenziali il resto scimmie da uccidere un po' per volta a seconda delle "esigenze". Se vuoi vedere qualche foto dai un occhio su www.advtourer.com. buon divertimento col nuovo mezzo😃
__________________
http://www.advtourer.com/wp
olliwood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 14:05   #14
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Ad oggi sono sicurissimo di aver scelto la f 800 non adventure il colore sarà bianco tassativamente.
Per quanto riguarda il full optional dipenderà tutto da varianti mistiche come permuto la mia moto per la bmw? prendi un usato o compri il nuovo etc.. etc..
Sulla seduta sono un pò scettico nel senso che a moto cosi scarica potrei anche usare una sella alta certo l'appoggio a terra in fondi sconnessi o con carico + passeggero mi sà che è fondamentale.
Come accessori quali pensate siano stati per i viaggi quelli più utili? se dovessi trovare un usato con questi montati almeno valuto meglio.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 14:19   #15
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Secondo me, meglio toccare bene a terra..
Gli opzional, be, non rinuncerei a CDB, ESA, ASC e, se la userai un off leggero (sennò devi spenderci altri 2/3000 Euro di trasformazione e poi non ci vai più in autostrada), anche la "modalità enduro", che influenza la mappatura, il controllo di trazione, la taratura dell'ABS. E non rinuncerei nemmeno alle manopole riscaldate, che ritengo utilissime.
Questi accessori non si possono "aggiungere dopo" o è molto più costoso ed invasivo. Devi fare una "scelta di campo".
Tutto il resto: valigie, cupolini, paramani, cavalletti.. Si possono montare dopo senza aggravi di spesa. E dopo aver realmente capito che fare e come farlo.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 18:38   #16
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

L'ESA sull'800 è completamente inutile IMHO. Non è come sul 1200 che fa precarico estensione, anche per il frontale... Io non sento praticamente differenze tra le 3 impostazioni.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 19:31   #17
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Io prenderei la normale per l'estetica, che è soggettiva, e per il prezzo, che tanto soggettivo non è.

L'ho solo vista da ferma, quindi magari dico minchiate, ma c'è da dire che l'adventure sembra aver risolto quei problemini che affliggevano la prima versione.
Problemini che per risolvere ci ho dovuto spendere dei soldi e pure perdere tempo.

Mi riferisco alla sella, che sembra comoda di serie, mentre io ho dovuto prendere la confort e pure risagomarla.
Il cupolino, quello base non è tanto protettivo.
Anche la forcella, io ho dovuto cambiare le molle, ma questa sembra sia stata modificata anche sulla base.

L'ideale sarebbe che BMW mettesse tutti questi miglioramenti anche sulla base al prezzo della base, ovviamente senza finto serbatoio largo e serbatoio vero sempre da 17 litri.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 22:47   #18
Enrico61
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 27
predefinito

Provala prima!!!!
Enrico61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 13:42   #19
thm85
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thm85
 
Registrato dal: 26 Feb 2013
ubicazione: tra parma e reggio emilia
Messaggi: 115
predefinito

Accessori che ti posso consigliare per i lunghi viaggi, come diceva ozama abs computer di bordo e manopole riscaldate. Esa e Asc io non li ho perche ho la versione 08 ma se vuoi mettili altrimenti si viaggia bene lo stesso. Il resto una sella comoda, cavalletto centrale, cupolino, kit borse sono fondamentali, poi se vuoi paramani, paramotore, borsa serbatoio e navigatore e a quel punto sei pronto per tutto.

Per fare off, io ci sono andato solo 1 volta ed è perfetta, quindi vai di 800base

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
thm85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 15:26   #20
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Asderloller: Io le variazioni dell'ESA le sento A MANETTA e influenzano molto la guida fra misto veloce e stretto. La moto in "sport" è sensibilmente più rigida che in "Comf". E se la tieni sfrenata, oltre i 130/140 comincia ad ondeggiare se fai curvoni autostradali tipo "Cisa" o "Bo-Fi". mentre è vero che il precarico lo devi regolare a mano (ma quello lo fai in base al peso, prima di partire, non in base alla strada che fai).
Trovo quindi che per 300 Euro uno si può cavare la voglia (e quando la vendi sicuramente è più appetibile, soprattutto per il cliente "tipico" BMW. Questione di gusti, di sensibilità, di opinioni. Rimane il fatto che non si può aggiungere dopo.
@Roberbero: ti confermo che la ADV e la GS 2013 normale hanno equipaggiamento identico fra loro (dipendentemente dal fatto che monti l'ESA o meno, naturalmente) e che la forcella è più sostenuta della 2008/2012. Io non ho provato abbastanza la 2012 per sentire le differenze nella guida "spigliata" ma "alla prova statica" si sente. Ed è pure cambiata la marca. Ora WP. Non so se sia migliore o peggiore della vecchia, tuttavia è abbastanza scorrevole e, tenendo conto che la moto non è "sportiva", si gestisce bene nei trasferimenti di carico. Per me, va bene. Non sento l'esigenza di metterci mano..
La sella, be, non è il massimo. Tuttavia la moto per me è già molto alta così, quindi, tenuto conto che non la trovo così scomoda, me la faccio andare bene.
Sicuramente la Adventure è migliore, almeno a sedercisi sopra..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 15:43   #21
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sport e normal sono uguali. Comfort na roba impercettibile... Solo per non svitare un registro 300€? Ma sono opinioni... ;D
  Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 09:14   #22
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Aggiornamenti! ho scritto il post a fine settimana e quindi ho trovato le concessionarie chiuse (giustamente) e non ho potuto fare altro che limitarmi a lasciare saliva sulla vetrina.
Ieri sono riuscito ad andare in concessionario dalle 16.30 che sono entrato mi sono ritrovato ad uscire a circa le 19.30 fortunatamente che avevo la giornata libera altrimenti era la fine.
Venendo a noi meccanico/assistenza gentilissimi e disponibilissimi cosi come il ragazzo delle vendite, mi è piaciuto l'approccio del venditore che non era devo vendere per forza ma più '' de devo vendere almeno ti faccio prendere qualcosa che davvero ti serve'' avevo la adv. e la base accanto sono stati cosi gentili da affiancarle per me le dimensioni e l'estetica sono a vantaggio della adv inutile dirlo anche la completezza di accessori e a favore della maggiore.
Sicuramente la base mi ha colpito per il 21'' anteriore molto enduro e per le linee essenziali e più bruttina oggettivamente nella parte anteriore dove le poche carenine lasciano un pò di filetti scoperti ma onestamente? se volevo la moto perfetta esteticamente e da museo compravo la f4 e comunque non si parla di parti non curate ma solo spartane (ma ovviamente e una moto da off e viaggi che voglio?! ahaha).
abbiamo fatto un preventivo molto velocemente per via del concessionario colmo di gente ma la full optional mi costa circa 12.900 euro nuova ovviamente full optional, salendoci sopra mi sono trovato benissimo mi sentivo a casa è una moto che dà fiducia, bianca è da sturbo semplicemente elegante e in parte BMW :-D.
Salendo sulla moto devo essere sincero non sono riuscito proprio bene a metterla in posizione verticale perchè non toccavo proprio bene,la sella tra l'altro era la bassa però il meccanico mi ha detto che circa un 1,7 / 2 cm riesce a recuperarli ''sfilacciando'' la forcella quindi in teoria dovrei riuscire a sentirmi a mio agio.
Tutto quello che mi dite lo hanno confermato li, elettronica full consigliata anche da appassionati in conce, le manopole riscaldate idem, oltri oggettini sono restio anche io perche alla fine vorrei personalizzarla in base all'estetica e all'utilizzo.
Una cosa non mi era chiara per nulla qui servite voi :
1. il telaietto dove è posizionata la strumentazione e più ''preciso'' o basso rispetto alla adv. ma se volessi usare un gps o simili dove li metto?
2. la chiamano moto da viaggio ma io penso che in bmw con la base abbiano lavorato molto di enduro con l'immagionazione a livello di copertura dal vento con cupolino maggiorato con i contro fiocchi quando davvero viaggio tranquillo e in maniera confortevole su base? sembrano cavolate ma...
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 09:28   #23
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non farti fregare dalla loro premura... sono solo ottimi venditori

Comunque sia la ADV che la standard hanno l'anteriore da 21, le uniche differenze sono il serbatoio, il finto serbatoio e il cupolino.

La moto ha anche un assetto ribassato oltre la sella bassa. Solo che così sembra che ti facciano loro un lavoretto ad hoc. Invece esce di fabbrica con l'assetto a 790mm.

ABS è obbligatorio, ASC anche se non ci sono enormi potenze torna sempre utile e il mode offroad torna utile se fai una strada bianca e pinzi male l'anteriore.

L'ESA su sta moto IMHO è una troiata ma de gustibus.

Comunque il navigatore sulla standard lo puoi mettere o a manubrio, con gli accessori ram-mount, oppure cambiando il cupolino (vedrai che ne sentirai l'esigenza) ce ne sono alcuni con l'archetto tipo ADV (guarda il topic dei cupolini).
  Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 10:21   #24
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

Stamani ho un altra mezza giornata libera prima di finire nuovamente su libri e posti di lavoro.
Stò sentendo concessionari a destra e manca la mia brutale 800 gli fà gola (e vorrei vedere anche il contrario) molti conce porterebbero anche la moto a casa dal sud o dal nord italia con ritiro della mia che è comodo.
Onestamente una cosa l'ho scelta la moto mi piacerebbe full elettronica quindi se non ho mal capito:
ESA, ASC, ABS, (Credo che quindi ci saranno a questo punto le due mappe normale ed enduro) frecce e pc di bordo.
Al resto non avrei problemi rinuncio a selle confort o attacchi per le borse tanto alla fine sono cose che arrivano piano piano.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 11:39   #25
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ASC ed offroad mode sono staccati, ma se hai preso il pacchetto dynamik sono insieme.
L'ESA è più una mia opinione che altro. Visto che sull'f800gs l'anteriore non è regolabile e il posteriore è solo precarico + estensione non ci vedo tutta sta utilità personalmente.

Ma con full cosa intendi? i 2 pacchetti + frecce a led? (perchè viene 12900 configurandola così, senza sconto)
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©