|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-04-2014, 13:08
|
#1
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Che ne pensate?
Ci sarebbe uno che ha una Honda DR600 con il motore andato ( a occhio direi albero a camme o valvole) che me la regalerebbe perche non ha posto in garage e non ha voglia di ripararla.
Il problema e' che non trova piu' i documenti . La moto NON e' rubata e di sicuro era la sua, che , a meno di clamorosi errori di valutazione , e' una persona seria che pur non essendo mio amico conosco da tempo.Insomma, non e' un ricettatore di moto rubate. In sostanza la domanda e' questa: avendo la targa la posso reimmatricolare a mio nome e quanto puo' costare una cosa simile? O lo deve fare lui e poi fare il passaggio?
Infine, pur non preoccupandomi piu' di tanto per la parte meccanica, qualcuno sa se in giro ci sono ricambi?
Grazie
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
27-04-2014, 13:15
|
#2
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
|
Che ne pensate?
Secondo me deve fare denuncia di smarrimento documenti, con la copia vai al pra o in comune e fai passaggio...
Prova a fare una visita al ora online e vedi a chi è intestata dalla targa...spendi 2/3 euro
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
27-04-2014, 13:43
|
#3
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Successo anche a me, molto tempo fa, non ricordo bene la procedura, ma il duplicato del libretto arrivó intestato a me.
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
27-04-2014, 14:18
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2013
ubicazione: COMO
|
La denuncia di smarrimento nonchè la richiesta di duplicato la può fare SOLO il proprietario se la moto è ancora immatricolata . Per sapere lo stato fai una visura al PRA. Una volta in possesso dei duplicati puoi intestarla a Te.
Se la moto è demolita giuridicamente, puoi richiedere direttamente nuovi documeti con un atto di vendita fatto da qualsiasi persona non necessariamente l'ultimo proprietario ( es. moglie, amico ecc... che ne dichiara la proprietà).
__________________
www.motoepoca.eu
|
|
|
27-04-2014, 15:35
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Ah, io pensavo che se era "demolita" andava radiata ed esportata "per forza".
|
|
|
27-04-2014, 17:52
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2013
ubicazione: COMO
|
Diciamo che in caso la moto sia demolita entrano in gioco altre variabili:d. d'ufficio ( per le più vecchie), d. dal proprietario con o senza incentivi, d. per esportazione ecc. La burocrazia in questi casi è ai massimi livelli, a volte nemmeno i funzionati della motorizzazioni conoscono tutte le possibili variabili : siamo in Italia! Comunque con molta, molta, pazienza si riesce a reimmatricolare quasi tutto, ovviamente se di provenienza certa e in condizioni di poter circolare: impianto frenante, elettrico scarico gomme ecc...Negli anni ho reimmatricolato sei/sette moto con situazioni diverse una dall'altra!!
__________________
www.motoepoca.eu
|
|
|
27-04-2014, 21:41
|
#7
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Machemminkia è un honda dr600 ?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-04-2014, 21:45
|
#8
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Vabè, non sottilizzare! Se è un DR600 sarà Suzuki. Lui si intende di violini e bricolage e gira con un'RT! 
Ma la domanda è pertinente: e se non è un DR600, che cazzo sarà?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 27-04-2014 a 21:55
|
|
|
27-04-2014, 22:13
|
#9
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Se ha sbajato potrebbe essere anche honda xr....e il mondo ti cambia....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-04-2014, 22:20
|
#10
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
28-04-2014, 11:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
|
Attenzione, che se non è stata pagata la tassa di possesso per più di tre anni il veicolo potrebbe essere stato radiato d'ufficio.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
28-04-2014, 11:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
|
Anno di costruzione?
Sul sito dell'AdE per il calcolo del bollo risulta?
Pezzi di ricambio, sia per XR che per DR ne trovi a bizzeffe.
Se è un XR e tu rinunci la prendo io!!!
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|