merlino,tranquillo
rispetto la coda......e....
oggi e
domani sono a firenze.......
poi torno a piacenza
.....tranquillo
to be quiet......
tranquillo...
lo
Ius primae noctis (letteralmente diritto della prima notte) indichera il tuo diritto di signore feudale di trascorrere, in occasione del matrimonio di un proprio servo della gleba, la prima notte di nozze con la sposa.
alias diritto di vedere e valutare compiutamente e globalmente il gs 80.....
cfr.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ius_primae_noctis
.........
È talvolta impropriamente indicato con l'espressione francese Droit du seigneur, letteralmente diritto del signore, che faceva in realtà riferimento a un'ampia gamma di diritti riconducibili al signore feudatario, inerenti quindi anche la caccia, le tasse, l'agricoltura.
Sebbene tale diritto sia testimoniato in alcune culture antiche (mesopotamica, tibetana), non vi sono testimonianze di una sua diffusione nell'Europa medievale. In particolare nelle fonti storiche non ne sono rintracciabili direttive né da parte delle autorità laiche (re, imperatori), né da parte di quelle ecclesiastiche. Questo ha portato la maggior parte degli storici contemporanei a ritenere lo Ius primae noctis come un mito moderno relativo all'epoca medievale.