Led acquistati presso
http://www.led1.de/shop/
Stamani insieme ad
Alfredo (che ha già eseguito il lavoro sulla sua GS1150ADV) ho iniziato il lavoro. dopo il luuuuuuuuuuuuuuungo lavoro di smontaggio delle carene ho iniziando smontando il FID. Svitate le 3 viti che lo tengono fissato al cruscotto ho provveduto a sganciare lo spinotto di collegamento all'impianto elettrico. Con il FID in mano abbiamo provveduto ad aprirlo separando il trasparente dal retro con un caccavite, avendo cura di non spezzare la plastica e non danneggiare la guarnizione. Operazione da eseguire con moooooooooolta calma e pazienza senza forzare troppo. Aperto il FID abbiamo provveduto a togliere il fermacavo posteriore.
FOTO
Poi abbiamo completato lo smontaggio anteriore del FID fino a rimanere con il solo circuito stampato.
FOTO FOTO
Come si può notare da
QUESTA foto questo tipo di led hanno un angolo "smussato".
Individuati i 4 led del FID bisogna controllare da che lato si trova l'angolo smussato
FOTO altrimenti i led non funzioneranno se messi diversamente.
Dissaldati tutti e 4 i led originali si passa a posizionare e saldare uno per uno i nuovi led.
FOTO
Una volta saldati (se si vuole provare) bisogna rimontare tutta la parte anteriore del FID poichè provvista di collegamenti elettrici.
FOTO (sfuocata purtroppo ma poi tanto faccio foto finale complessiva).
Se tutto funziona si può rimontare il tutto al cruscotto e ricollegarlo all'impianto elettrico.
Si passa così agli strumenti.
Per accedere agli strumenti va svitato la struttura dell parabrezza in modo che ruoti verso l'alto. Arrivati agli strumenti vanno svitati posteriormente. Io ho trovato un paio di fascette che fascettando dei fili. impedivano un agevole accesso all'area di lavoro. Lle ho eliminate (e non ce le rimetto vista la loro inutilità) ed ho sfilato i portalampade in gomma sia del contagiri che del tachimetro. Inoltre bisogna svitare a sx del tachimetro le 2 viti che tengono il meccanismo del trip
FOTO e posteriormente il cavo del contakm (che vista l'occasione consiglio di oliare abbondantemente avendo cura di far calare l'olio nella guaina).
Tolte le lampadine ad incandescenza ho tirato fuori le linguette di rame con attaccati i fili, le ho tagliate, spellato i fili, estratto il portalampada in gomma e inserito su entrambi i fili 2 pezzetti di guaina termorestringente lunghi 3/4 cm. Dopodichè, indiviati i 2 poli + e -, abbiamo saldato la resistenza sul lato negativo ("gambina" corta) del led. Eseguita questa saldatura abbiamo inserito il led nel portalampada in gomma originale. Poi abbiamo eseguito la saldatura ai 2 fili originari. Eseguita la saldatura abbiamo portato la guaina ternorestringente a battuta del portalampade avendo cura di coprire le saldature ed eventualmente la anche resistenza quando questa fuoriesce tutta o in parte dal porta lampade.
FOTO FOTO FOTO. Questo procedimento vale sia per il contagiri che per il tachimetro.
Nel tachimetro inoltre aggiungeremo 2 led (quindi 4 anzichè i 2 originali) nella parte inferiore sfruttando un paio di "aperture chiuse" in modo da avere un'illuminazione adeguata anche nella parte del parziale (che in origine risulta essere molto buia).
Mercoledì i dettagli di questa lavorazione e la conclusione del lavoro!