Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2005, 08:34   #1
Shark17
Mukkista
 
L'avatar di Shark17
 
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: SALERNO/ROMA
Messaggi: 664
predefinito rabbocco olio r1150r....aiuto!!

Buongiorno a tutti!!!
ho un piccolo problema e vorrei ke qualcuno di voi esperti mi dia una mano o meglio una risposta esaustiva per risolverlo:

il problema è questo:
da poco ho preso una r1150r e come da manuale ne ho controllato settimanalmente il livello dell'olio motore.....tutto a posto per le prime settimane
Dopo i primi 500 km ho notato ke ke il livello dell'olio era sceso di circa 4 mm rispetto al livello max
Fin qui tutto a posto, mi son detto appena scende un altro po faccio il rabbocco!!!
Quando sono andato la mattina seguente in garage a prendere la moto....cosi per caso ho ricontrollato l'olio e con mio grande stupore ho visto ke il livello era sceso di molto(circa 3mm al disotto del centro dell'oblo,vicino al livello min)

A questo punto ho preso il manuale e ho cercato di leggere bene come andava fatto il controllo e a ke condizioni....e come tutti penso sappiate il livello va controllato dopo aver fatto riscaldare il motore per benino e dopo aver aspettato 5 minuti,affinchè l'olio si depositi nella coppa

(anzi ho controllato l'olio anke dopo aver fatto riscaldare il motore nel traffico in modo ke andasse in funzione anke il radiatore ,come consigliato da nn ricordo ki in questo forum!!)

Cmq arrivando al dunque controllando di nuovo l'olio ho visto ke il livello era risalito ad una quota normale(circa 4mm sotto il livello max).....ho riaspettato per tutta la notte e il livello era dinuovo sceso quaso al minimo!!!

Ora vorrei sapere da voi come è possibile una cosa del genere? l'olio nn si dovrebbe raccogliere nella coppa? come fa a diminuire il livello senza il motore sia in uso?
per le leggi della fisica,al mattino quando ho ricontrollato l'olio nn avrei dovuto riscontrare un livello maggiore rispetto alcontrollo effettuato con motore caldo?
Qualcuno sa dirmi con precisione qundo è ora di rabboccare l'olio?

inoltre potreste consigliarmi ke olii usate???

vi ringrazio anticipatatmente...scusate se il racconto puo risultarvi un po contorto ma vado di fretta!!!!

aspetto le vostre risposte

Pierluigi
Shark17 non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 09:12   #2
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao ,
vedo che sei nuovo del forum, l'unico consiglio che posso darti e' quello di leggere le faq sull'olio nel forum "consigli sul fai da te". Li potrai trovare ampia bibliografia frutto di anni di discussioni su olio e relativi problemi e soluzioni
Ciao
 
Vecchio 15-09-2005, 12:08   #3
Shark17
Mukkista
 
L'avatar di Shark17
 
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: SALERNO/ROMA
Messaggi: 664
predefinito

grazie.....darò subito un'occhiata
Shark17 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©