Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2014, 13:24   #1
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito K1600 GT - Lavaggio

Perdonatemi se ritorno sul tema; ho fatto una ricerca ma sono rimasto un po' insoddisfatto e quindi: ci ritorno.

Domenica ho montato la cornicetta per il Nav 5: facilissimo.
In questa occasione ho smontato le griglie che proteggono gli altoparlanti ed ho osservato che non hanno una particolare protezione verso il cono, quindi, in occasione del primo lavaggio di domenica pomeriggio me ne sono badato bene dal tirare fuori l'idropulitrice.

Armato di canna e spugna (...la canna non da fumare ...) con tanta pazienza mi sono messo di buona lena evitando la zona cruscotto, ma alla fine per forza di cosa ci sono andato.

Non so cosa sia successo sotto le griglie protezione casse ma:
- Si insinua acqua tra il cupolino ed il supporto cupolino e non si può andarla ad asciugare se non con un getto d'aria.
- Sotto la sella, in corrispondenza del giravite, si formano 2 pozze d'acqua.
- Per pulire bene la zona cardano e marmitte mi sono tagliuzzato tutto il tagliabile tra braccia e mani.

Due domande ed una richiesta:
Non prendetemi in giro se ho lavato la moto dopo 699km, ma sembra che tutti gli insetti della provincia si siano dati appuntamento sul mio percorso.

Come faccio a smontare la targa e porta targa per togliere la pubblicità di bmw milano ?

Ci sono precauzioni particolari per il lavaggio ?
Qualcuno ha avuto modo di vedere quanto danneggiano gli insetti sulla carrozzeria/cupolino se non rimossi in tempi brevi ?

Suggerimenti ? (a parte l'ovvio ...)

Grazie !!!

Pubblicità

__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 17:47   #2
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

-Evitare lidropulitrice in teoria è cosa buona e giusta
- per i moscerini basta un bel panno bagnato steso su plexi e carrozzeria lasci ammollare e vedrai che verranno via senza danni e senza fatica,
- la cornice del targa per essere rimossa se è come la mia devi rimuovere i rivetti con il trapano e poi metterne dei nuovi.
-Per le zone difficili o pseudo inaccessibili puoi munirti di un pennello da smalto per termosifoni da usare al posto delle mani o un prodotto specifico per far sciogliere lo sporco e lavar lo via ma tieni presente che potrebbe essere troppo aggressivo e opacizzare le parti verniciare .
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2014, 20:58   #3
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Ogniuno fa un po come crede meglio, io pulisco con idropulitrice, quando arrivo in parti sensibili, tipo il cruscotto, sto piu' lontano in maniera da avere un getto molto piu' blando, con tutta l'acqua che ho preso, pure la grandine, non credo di aver fatto danni.
Poi insapono bene e risciacquo o con il tubo o ancora con l'idropulitrice.
L'importante e' non esagerare e stare attenti, tipo anche al radiatore olio, che io ho coperto con una griglia......fanno piu' danni sassolini e insetti.


iPhone using Tapatalk 2
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 08:52   #4
ilturco58
Mukkista in erba
 
L'avatar di ilturco58
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

per i moscerini prova con un collant inumidito... consigliato dal mio carrozziere perchè non graffia la vernice

testato già da molti anni con successo
__________________
sotto la quinta non può essere vero amore...
ilturco58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 08:56   #5
jacky72
Mukkista
 
L'avatar di jacky72
 
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
predefinito

Io sono più fortunato..... Alla mia ci pensa madre natura.....


Tapatalkato da  iphon IOS 7.1
__________________
http://instagram.com/subjacky

https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
jacky72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 09:24   #6
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Intanto pensavo di fare delle mascherine per coprire le griglie delle casse che ritengo essere il punto più critico. Per quabtobeuguaeda il cruscotto credo non sia entrata acqua ma ad ogni modo, anche usando l'alta pressione, va usato anche il buon senso: è inutile sulla plancia. Per il resto mi sembra di capire che non ci siano particolari problemi. B ella l'idea della griglia davanti al radiatore sotto il faro, su quello del GS c'era di tutto...

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2014, 09:37   #7
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
predefinito

Ciao,
premesso non sono k6-munito...ma penso che per il porta-targa, con il diluente alla nitro (forse anche solo alcool), puoi tirarti via i riferimenti del concessionario, senza lasciare sfumature varie.
Me lo consigliò un carrozziere perchè mi aveva montato il suo porta-targa e io dovevo rivendere l'auto.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati