Be, la moto è da "fuoristrada".. Tutte queste moto hanno problemi simili legati alla lunghezza del forcellone e all'escursione della sospensione.. 22 Cm non sono pochi.

In genere quando si "dimensiona" il forcellone le priorità sono altre.. Infatti viene poi aggiunto il pattino. Pensa che anche l'altezza del pignone rispetto al perno del forcellone costituisce un parametro di progetto. Se infatti il motore tira con il pignone troppo in basso o troppo in alto, la moto tende ad alzarsi o abbassarsi in fase di accelerazione. Il parametro in questione si chiama "tiro catena", ed è fondamentale nel disegno della moto quanto l'avancorsa o l'altezza del baricentro.

Come vedi, il problema dello "sbattimento" è l'ultimo dei pensieri del progettista..

Se ti può consolare, anche le mie ex Tiger 800 XC, con motore a 3 cilindri, e V-Strom 650, con bicilindrico a "L", facevano la stessa cosa. In particolate nella Tiger la catena sbatteva anche sulle sconnessioni in rilascio. Qui sulla GS il rumore è più "plastico" e la era più "metallico", ma la sostanza non cambia.
E.. non pensare che il cardano non soffra di problemi eh.. perchè ne ha altri, ma ce li ha pure lui.

Quanto al cm di lunghezza, se credi puoi accorciare la catena e avanzare la ruota. Se non sbaglio, ci sono circa 3 cm di registro nel perno. Puoi sacrificarne uno o due. Tanto il consumo degli organi di trasmissione ti porteranno a ripristinarlo nel tempo. Solo, 1/2 cm di registro probabilmente si sentono nella guida. Uno o due cm in meno di interasse teoricamente ridurranno leggermente la stabilità sul veloce e aumenteranno la reattività. Certe percezioni sono però molto soggettive..

Mi fa pensare il fatto che tra la Tiger stradale e XC, che si differenziano per le diverse sospensioni e per il diametro e peso della ruota anteriore (la XC è più alta e ha la 21 a raggi), per compensare la maggior reattività introdotta hanno allungato la catena e spostato la ruota indietro di 1,5 cm circa. Nonostante questo, a leggere le "lamentele" degli utenti la catena sbatacchia uguale..

Naturalmente il rapporto finale tra le due moto è identico.

Solo un'ultima nota: la nostra bella moto, soffre abbastanza di vibrazioni. Se fai autostrada, a 130 all'ora già gli specchi sfocano.

A 140 di takimetro (ancora al di sotto della soglia del Tutor) cominciano a dare anche un po' fastidio. Io ti sconsiglio vivamente di accorciare il rapporto solo per PROVARE a ridurre questo fenomeno (dico provare perchè son quasi certo che con un dente o due di corona, che è lontana dal perno, non otterrai nessun beneficio). Oltre tutto aumenterebbero anche i consumi.

Poi, sperimentare non guasta. Occhio anche a non tirare troppo la catena, però.

Il gioco deve essere quello prescritto e lo devi misurare in più punti (la catena non è tutta uguale e potresti avere giochi differenti girando la ruota: provare per credere). Nel dubbio, MEGLIO LASCA, sennò la fai secca in pochi Km e rischi pure i cuscinetti. Soprattutto okkio quelli dell'albero di trasmissione.. Fare dei danni perchè da fastidio il rumore (naturale) non è il massimo..

Scusa se sono stato un po' lungo..

Ciao!