Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2014, 18:03   #1
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito 12 Maggio 2014 - R.N. Monte Altesina-Leonforte-Nebrodi e Madonie

TUTTE LE FOTO SU www.francescoinviaggio.it – Sicilia on the road 2014
Più che una giornata primaverile sembra una giornata estiva. Sono le 08.30 ed il termometro già segna +23. Oggi approfitto della “cortesia” dell’amico Fabrizio per un bel giretto in terra sicula con una fiammante GS 1200 un vero spasso ! Dopo un buon cornetto e caffè lascio velocemente il caos della città per dirigermi verso Termini Imerese e da qui imboccare la SS285 in direzione Caccamo. Il castello domina la valle e tutto il paese. Proseguo sulla SS121 attraversando paesaggi bucolici. Tutto intorno enormi distese di fiori gialli, rossi, arancioni e prati verdi a perdita d’occhio. L’aria è impregnata dall’intenso profumo della ginestra odorosa con sul tipico colore giallo. Il suo profumo mi farà compagnia lungo tutto il percorso. La temperatura segna +27,5 !! Un gregge di pecore trova refrigerio sotto l’ombra di un grande albero. Il paesaggio è davvero bello e mi costringe più volte a fermarmi per scattare alcune foto e godermi la magnificenza di questi luoghi. Giunto nei pressi di Enna lascio la SS121 per dirigermi verso il Lago Nicoletti sulla SP39. Poco dopo giungo all’ingresso di un posto straordinario la Riserva Naturale di Monte Altesina http://www.riserveenna.it/MonteAltesina.aspx che si caratterizza da un fitto bosco di lecci. Un breve sentiero non asfaltato porta al centro visitatori ed ad un’ampia area attrezzata per il picnic, dalla quale partono diversi sentieri per piacevoli passeggiata nella natura. Dall’alto del monte è possibile ammirare un vasto panorama che spazia dalla Madonie, all’Etna, al Monte La Guardia. Davvero un gran bel posto. Attraverso una tortuosissima strada giungo a Leonforte per l’ora di pranzo. Purtroppo di lunedì tutti i locali sono chiusi e devo rimandare il pranzo. Ne approfitto per visitare la Granfonte. Si tratta di un monumentale abbeveratoio fatto costruire dal Principe Nicolò Branciforti nel 1649 meglio noto da locali con il nome di “ventiquattru cannola” per via delle 24 cannelle di bronzo che riversano costantemente acqua fresca e potabile nella vasca sottostante. Dalle arcatelle che la caratterizzano si gode un panorama molto bello sulla piana sottostante. Dopo una bella rinfrescata per trovare un po’ di refrigerio dal sole cocente mi dirigo sulla SS117 verso Nicosia. Ancora prati colorati e sua maestà l’Etna a fare da protagonista ad ogni curva. A Nicosia fortunatamente trovo un ristorante aperto si tratta della “Locandiera” via S.Antonio Abate, 7 Tel. 0935633694 cell. 3381428101 gestito da due gentilissime ragazze di cui una motociclista ! Una vera bontà l’antipasto locale, i panzerotti con ricotta e pistacchi e la millesfoglie fatta in casa ! Dopo l’immancabile caffè si riparte verso Sperlinga con il suo maestoso castello in parte scavato sulla roccia e poi Gangi ed a seguire Geraci Siculo. I panorami sono mozzafiato e la strada è un “delirio” di curve ma il bello deve ancora venire il tratto della SS286 tra Geraci e Castelbuono è una vera “goduria” motociclistica ! La strada attraversa un tratto del Parco delle Madonie ricco di frassini dai quali si ricava la Manna http://it.wikipedia.org/wiki/Manna_(gastronomia) , un prodotto tipico siciliano che viene utilizzato tra l’altro nei gustosissimi panettoni di Castelbuono e che trova coltivazione in una ridotta area della Sicilia tra Pollina e Castelbuono. Gli alberi incisi, dal colore rossastro, spiccano tra il giallo della ginestra odorosa che ricopre totalmente il territorio. Il risultato è semplicemente incantevole. Finalmente giungo al borgo marinaro di Cefalù, perla della Madonie. La splendida giornata ed il sole cocente ha portato molte gante a fare il bagno nella lunghissima spiaggia. Ne approfitto per rilassarmi un po’ al sole prima di fare rientro verso casa. Alla prossima.










































__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©