|
25-07-2013, 12:18
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
Parabrezza Adventure 800 GS
Buongiorno a tutti  ,
ho notato che sono usciti i codici come ricambi del parabrezza della Nuova Adventure 800.
Vorrei installare questo parabrezza sulla 800GS normale. Qualcuno si è cimentato in questa prova? Vorrei acquistarlo, ma non vorrei prenderlo e poi non riusciarlo ad installare   ....
|
|
|
25-07-2013, 12:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
vedi 3d sul cupolino (parte 5)...
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-07-2013, 14:36
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Marotta (PU)
Messaggi: 62
|
Anche io sarei interessato , il conce pero' mi ha detto che tra cupolino e traversino di rinforzo spenderei 370 euro e che nessuno ancora si e cimentato nella operazione quindi sarebbe tutto a mio rischio , stiamo a vedere chi magari lo ha fatto gia.
__________________
Anche io ho il Boxer ...
|
|
|
25-07-2013, 15:44
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
Io ieri ho preso il preventivo 500 euro...
|
|
|
25-07-2013, 15:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
bene bene... acquistatelo in massa!!!!
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
25-07-2013, 16:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
Sempre spesi bene per un pezzo di plastica e un tondino di ferro piegato....
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
25-07-2013, 16:29
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
In effetti...hai ragione, ma Isotta, Givi, WRS a me sembrano davvero esteticamente bruttini da installare sulla GS'13.
|
|
|
25-07-2013, 16:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
che notoriamente è stravolta rispetto alle GS800 ante2013.....
aspetta fra poco ne usciranno uno da 800 euro che sarà ancora + allettante......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
25-07-2013, 23:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
|
|
|
26-07-2013, 07:41
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
26-07-2013, 09:03
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
Desierto è il kit parabrezza e plastiche del touratech?
|
|
|
26-07-2013, 10:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Se il cupolino dell'Adventure fosse perfettamente compatibile con i Gs 800 "normali" 370 euro non sarebbero neppure tanti (imho): il cupolino e veramente ben fatto, a guardarlo.
Ma dalle foto che ha postato ozama nell'altro thread questa compatibilità pare non ci sia non tanto al livello di telaio quanto di plastiche.
Attendiamo volontari ;-)
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
26-07-2013, 14:15
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
Condivido, anche se a protezione non mi sembra il massimo!
|
|
|
26-07-2013, 21:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Be, alto è abbastanza alto, poi ci sono due feritoie verticali.. E' da provare. Di profilo, confrontandolo con l'altezza degli specchi, direi che è circa 15 (QUINDICI) cm più dell'originale, e in più ha la parte alta inclinata in avanti.. 
Quest'anno faccio con l'Isotta. 
Intanto vediamo come si trovano i possessori di Adventure. 
@Pericleromano: Se i cupolino non si accoppia bene, si vede che è fatto per un'altra moto.. 
Più che altro, il WRS & C. non proteggono tanto come l'originale touring, per via della curvatura. 
@Absotrull: Per il costo, be, il Desierto è bello e sta bene (più sulla 800 vecchia, ma anche sulla nuova non è male eh..), ma costa spedito SEICENTO EURO. Se quello Adventure originale sta intorno ai 400/450 completo, c'è una differenza notevole. Parliamo sempre di costi montaggio escluso. E se devo essere sincero, io esteticamente e funzionalmente preferirei l'originale della Adventure, così a occhio..  Poi ci si monta il GPS in un attimo in posizione perfetta.. 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di mattia; 28-07-2013 a 12:16
Motivo: Ot, per parlare della moto c'e' gia' un thread!
|
|
|
27-07-2013, 10:06
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@ ozama
per il cupolino sono d'accordo con tutti voi è bello e dovrebbe essere funzionale allo scopo
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
Ultima modifica di mattia; 28-07-2013 a 12:11
Motivo: Ot. Per parlare della moto in generale c'e' gia' un thread. Grazie
|
|
|
27-07-2013, 14:02
|
#16
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
Credo che lunedì mi sottoporrò alla pratica della cavia cupolino...
|
|
|
27-07-2013, 14:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
E noi qua stiamo
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
27-07-2013, 17:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di mattia; 28-07-2013 a 12:16
Motivo: Ot
|
|
|
30-07-2013, 07:37
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Naturalmente una roba tipo il GIVI che costa solo 70 euro ha una linea pulita è funzionalissimo (collaudato a tutte le velocità e in tutte le condizioni) nn lo prendete nemmeno in considerazione.....
Forse si fosse chiamato Givitech o GMW la cosa era diversa.....
Attenzione, se uno si può permettere di spendere 500-600 euro in un cupolino e contemporaneamente 3000eur in sospensioni, 1500eur in cerchi etc. etc. nn ho nulla da eccepire......
Ma se si spendono 600 euro in un cupolino x ragioni meramente estetiche vuol dire che si ha una visione della moto agli antipodi della mia.......
Certo anche io spenderei (ed ho speso) un po di + x appagare il senso estetico, ma nn da 5 a 10 volte di un oggetto dalla linea pulita e ottimamente funzionale..... (vedi GIVI).
x altro il desierto l'ho visto di presenza e fa cagare molto + che in foto....
sgraziato, non armonico con sti pomelli in evidenza......
se penso che c'è chi paga x certe boiate.... e poi cammina con cancelli pericolosi......
@ozama
la mia era ironia, nn penso cambi una sola vite nel zona cupolino fra la 2013 e quelle precedenti....... l'autore della discussione sembrava che parlasse della 2013 come di una moto radicalmente cambiata ed in realtà sappiamo che così nn è........ (cit.: "...sembrano davvero esteticamente bruttini da installare sulla GS'13")
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
Ultima modifica di pericleromano; 30-07-2013 a 07:48
|
|
|
30-07-2013, 10:33
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 788
|
Tu puoi dire che il givi ha una linea pulita e sia funzionale..ma non è detto che sia così per tutti.
Ho provato personalmente il Givi insieme ad altri cupolini..non mi ci trovavo affatto e vibrava molto, l'ho venduto subito.
Riguardo al Desierto posso dirti in primis che non vale assolutamente i soldi che costa: io l'ho preso esclusivamente in seguito ad una "botta di culo"..ma posso dirti che non è solo un cupolino. Per me è un pezzo di moto che completa la linea che, personalmente, in quel punto reputo sgraziata.
Oltretutto la moto non la usiamo tutti allo stesso modo: io per esempio cerco comfort e protezione, ho un'andatura molto tranquilla e preferisco spendere 200€ per un cupolino piuttosto che per cambiare le molle..dato che in 25.000km non mi hanno mai messo in crisi col mio stile di guida
Come dici tu stesso, hai una visione della moto che ne preclude il massimo sfruttamento (ottimizzandola al meglio, grazie alle tue notevoli capacità che io stesso ti invidio)..ma non è così per tutti
Io reputo il cupolino della Adv piacevole e proporzionato "al mio uso", e non mi dispiacerebbe il trapianto..quindi seguo con interesse
|
|
|
30-07-2013, 14:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Ho il GIVI da 25.000 km, utilizzo il GS a 360° dal turismo alle sparate in montagna infine città, stile di guida da mototurista a criminale impennatore....
Mai viste ste vibrazioni......
Le considerazioni estetiche che facevo erano personali, così come le tue: a me fa cagare, e nn poco.....
Queste che mi appresto a fare nn sono personali ma universalmente riconosciute: le sospensioni di qualità e ben a punto sono il principale strumento di sicurezza ATTIVA che tengono le ruote incollate all'asfalto....
Questo a prescindere dallo stile di guida.
Prova il mio GS e comprenderai che abbiamo 2 moto diverse....
Capisci il xkè delle mie perplessità su chi spende 400-600 EUR x un pezzo di plastica?
Ho già avuto modo di scriverlo: la 800GS è uno dei pochissimi esempi di vera on/off, il mercato nn offre tantissimo e BMW ha interpretato al meglio il concetto.
x l'amor di Dio si può acquistare xkè piace o xkè è una BMW, ma nn diventerà mai una Suzuki V-Strom o una Transalp o similari, si può plasmarla per avvicinarsi alle proprie esigenze ma bisognerà convivere sempre con qualche limite.....
Le moto che ho menzionato fanno il lavoro che serve a Te con 2 lire di spesa.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
30-07-2013, 21:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Pericle, avevo capito l'ironia, ma la moto li davanti è diversa.. 
La vite laterale è in un altro posto rispetto alla 2012 ma non alla 2013 e la carena ha un profilo differente.  Inoltre i due "braccioni" in plastica che reggono faro, becco, strumenti e quant'altro, sono leggermente diversi fra 2008-2012 e 2013/Adventure. Il cupolino "touring" 2008-2012, infatti richiede un kit di staffe per essere montato sulla 700 e sulla 800 2013. Quello della Adventure sfrutta degli attacchi interni ("sui due braccioni") che sulla 800 fino al 2012 non ci sono e che invece sono presenti nella 800 2013.
Poi la 2013 ha ovvie modifiche di dettaglio e miglioria, ma in quei posti li è diversa. 
Anch'io poi sono per la funzionalità. Quindi il Desierto l'ho scartato a priori. Però esteticamente mi piace. E il Givi l'ho scartato perchè non mi piace quanto il "desierto".
Se questo cupolino "adventure" mi permette di stare comodo, di supportare il GPS, di appagare la vista, ed è compatibile, se avrò la possibilità economica, magari lo acquisterò. 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
31-07-2013, 12:01
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Non metto in dubbio le tue osservazioni ma io avevo dedotto quanto scrivevo dal sito GIVI:
333DT
Cupolino specifico trasparente 44 x 46 cm (H x L)
da abbinare agli attacchi D333KIT / solo per versioni F650GS - F800GS (08-13) / 26 cm più alto dell'originale F650GS - 22 cm più alto dell'originale F800GS
Il codice D333KIT sono 2 semplici staffette nere quasi invisibili che dalla torx che regge il faro va alla staffetta a L in plastica nera.
Givi da un modello unico fino al 2013
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
31-07-2013, 20:14
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Ci avevo fatto caso anch'io. Ma se provi a montare l'originale touring maggiorato non ci va senza le staffe. E comunque l'Adventure ha l'archetto fissato dentro, oltre che nel posto del touring (nella zone dove c'è la staffettina in plastica).
Vedremo.. Ci sono esperimenti i corso..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
01-08-2013, 07:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
dovrei averli davanti....
ma il GIVI (che nn ha bisogno di nessun archetto) monta o no sulla 2013?
Dicono sciocchezze sul sito oppure avete toccato con mano?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.
|
|
|