|
14-07-2008, 10:04
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Jul 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 27
|
[R1200R] Problema cambio/cardano
Io ho un problema col cambio/cardano: mi fa un rumore eccessivo sia quando salgo che quando scalo e quando rilascio gas sento un bel TOC. Ora io provengo da un CBR e sono abituato bene, ma sti rumori non sono normali neanche per un boxer col cardano. Infatti ho già l'appuntamento dal concessionario per i primi di agosto per smontare cardano e cambio e controllare il tutto. Ovviamente in garanzia. Spero di aver beccato un pezzo difettoso e che tutto si risolva senza problemi e strascichi... Volevo sapere se qualcuno aveva avuto noie sul nuovo 1200 perchè a voce qualcuna ne ho sentita...
__________________
[B][COLOR="Red"]R1200R[/COLOR][/B]
|
|
|
15-07-2008, 12:15
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 46
|
ciao fiamma,
forse sono OT, comunque io ho un kr e il TOC dal cardano lo fa anche, in fase di accelerazione dopo il cambio di marcia e soprattutto ai bassi regimi.
A me questo TOC sembra derivare da un gioco che c'è fra i denti del cardano.
Siccome non ho mai avuto moto con il cardano non so se sia normale..magari gli esperti possono aiutarci.
se fosse un difetto mi piacerebbe TANTO saperlo.
Ciao.
|
|
|
16-07-2008, 22:48
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
|
Ciao fiamma,
anche io ho una moto uguale comprata un mese fa e con la quale sono arrivato a 2.500 km.
Anche per me è la prima esperienza con BMW e in generale con moto a cardano, visto che la mia precedente moto era una Triumph. Effettivamente il cambio marcia è un pò rumoroso specie e bassa velocità (e ti dico che il cambio Triumph non è x nulla paragonabile a quello Honda), però sentendo i pareri di bmwisti di lunga data (tipo un amico con un GS 1100 con 95.00 km) penso che non ci dovrebbe essere niente di anormale. Anzi, smpre secondo i veterani, con i modelli + recenti la situazione è molto migliorata.
Clank clank....
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
|
|
|
16-07-2008, 23:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
|
Fatto test-ride stamattina...l'unico TOC (a freddo) quando inserisci la 1 (se entra...)
__________________
Il Notaio
|
|
|
17-07-2008, 10:07
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Jul 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 27
|
La mia moto ha 12500 km e devo dire che il rumore negli ultimi 3-4000 km è aumentato notevolmente. So che i TOC sono all'ordine del giorno su questi motori (come voi mi confermate), ma visto che sono sempre in garanzia una controllatina gliela faccio dare volentieri! Poi vi aggiornerò sull'esito dell'intervento.
__________________
[B][COLOR="Red"]R1200R[/COLOR][/B]
|
|
|
03-08-2008, 17:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
anche io oggi ho sentito un rumore davvero inquietante venire dal cardano... negli ultimi tempi (ho circa 8000km) il famoso Tac in apertura/chiusura gas mi era sembrato diventare più forte, così come il rumore in cambiata. Oggi con il motore molto caldo il caradno ha cominciato fare un rumore bruttissimo, anche a frizione tirata... domattina passo subito in officina
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
03-08-2008, 19:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: ravenna
Messaggi: 2.834
|
se sentite un rumore discontinuo provenire da cardano_coppia conica,specialmente a moto calda,andate dal concessionario e insistete su un controllo della coppia conica! a me'(e di seguito ad altri 2 amici e' capitata la stessa cosa) quando il rumore e' cessato mi son ritrovato con la ruota che ballava! ho un 1200gs 2004,mentre gli altri 2 hanno 2005 e 2006. se esci dalla garanzia c'e' da piangere!!!
|
|
|
04-08-2008, 16:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
dunque, stamattina sono stato dal meccanico, ha provato la moto e dice che è tutto ok. Mi ha rassicurato dicendomi che sotto sforzo, carico e con molto caldo il cambio/cardano può fare di questi scherzetti, anche perchè mi stò avvicinando al tagliando dei 10.000. Mi ha raccomandato di farmi cambiare, in tale occasione, l'olio del cambio con uno alta qualità
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
18-08-2008, 23:36
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: CAVALLINO-TREPORTI(VE)
Messaggi: 3
|
mi aggingo alla lista ,ho una r1200r marzo 07 con 3000 km e da un paio di mesi da sta parte fa un casino al cardano a livello del motore , in accelerazione in decelerazione e anche a marcia fissa a bassi regimi schiocca di continuo ,a volte mi vergogno anche perchè la gente si gira a guardarti e sembra che non abbia mai guidato una moto(è la sesta che cambio),lunedi appena aprono i conce la porto subito,secondo me è un problema parastrappi.
|
|
|
19-08-2008, 08:06
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
|
Ragazzi, prima di farvi troppe paranoie, date un'occhiata a questo thread: http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Tr...ambioStonk.pdf
Dimenticavo: i pezzi 3 e 4 a cui fa riferimento il post di Luigi nel PDF qui sopra, quelli responsabili del TLOC più forte, potete vederli qui: http://www.realoem.com/bmw/showparts...15&hg=23&fg=05
La scheda è relativa ad un R1200R, ma le cose non cambiano molto per qualunque boxer post-2002/2003.
Infine, per capire se il vostro TLOC arriva dal cardano o dal cambio, fate questo semplice test:
a) Moto sul cavalletto centrale, motore spento, in folle. Fate girare la ruota posteriore a mano cambiando di direzione. Non dovreste sentire nessun rumore forte ne' tantomeno giochi. Questa è la prova che non ci sono giochi sul gruppo cardano/coppia conica.
b) Ora mettete la prima, sempre a motore spento, e fate girare la ruota sempre a mano. Ovviamente non potrete farla girare più di qualche grado, ma sentirete il fatidico TLOC che arriva dal cambio. Dovrebbe essere tutto normale, come spiegato sopra.
Ciao,
Luca
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
Ultima modifica di salga; 19-08-2008 a 08:14
Motivo: Aggiunto riferimento a ETK
|
|
|
19-08-2008, 11:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
credo che tra tutti questi clank, stonk, plonk, ci sia da capire quali siano insiti nelle caratteristiche della moto e quali siano segno di qualche malfunzionamento. Se qualcuno preparato tecnicamente può scrivere due righe chiare e riassuntive, gliene sarei molto grato.
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
19-08-2008, 12:16
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 39
|
buongiorno a tutti,
anchio ho un r 1200 r da due mesi , al tagliando dei 1000 ho evidenziato i problemi cambio/cardano molto rumorosi, ma il conce dice che è normale così, e con i km migliorerà. Prima avevo il r1150r e non era così rumoroso. Per fortuna che questa nuova doveva essere migliorata.........
saluti atutti
|
|
|
22-08-2008, 19:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
bene, ogogi l'ha fatto di nuovo, motore caldo, carico, ha ricominciato a partorire rumori sinistri zona cardano/cambio... per la precisione è un tlok tlok che si sente a bassissima velocità sterzando a sinistra, solo con frizione rilasciata. Se la tiro, sparisce.
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
25-08-2008, 19:43
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 31
|
Ciao Rutto, ma saluti a tutti, Ti allego il testo di un mio post ove descrivo un disturbo simile al tuo -> Durante le ferie nelle trasferte con clima molto caldo (e quindi anche a motore e trasmissione molto caldi) ho cominciato a sentire uno strano cloc-cloc-cloc..continuo mentre la moto è in piaga a sinistra, e sufficiente raddrizzarla o piegare a destra per farlo sparire. Sopratutto si avverte a regimi bassi e in rilascio (classico all'entrata in curva lenta tipo tornante). Con indossato il casco integrale ho difficoltà a capire l'ubicazione del rumore, sembra comunque nel gruppo centrale. Escludo che il problema riguardi il motore in quanto ho provato nel mentre a tirare la frizione e dare colpetti di gas, il rumore seguiva il movimento e non i giri del motore, probabile cambio o trasmissione. All'inizio mi pareva presente solo in 1-2-3 marcia, dalla 4 in avanti niente, poi ho avvertito un rumore e una vibrazione, ma molto meno percettibili anche in 4 e 5. Quando è fredda e la coppia in presa ci sono molto meno probabilità che succeda, in rilascio, marcia bassa e motore molto caldo si avverte parecchio al punto da mettermi in serio dubbio se continuare il viaggio. Visto che con moto dritta e in piega a destra non dava problemi e a sinistra, ma con marce alte si avvertiva raramente, ho continuato il viaggio facendo ancora più di 1200 km senza problemi (Moto carica 2 +2borse +Bauletto piccolo centrale). Preso appuntamento post ferie al conce, ma nessuno di Voi ha avvertito problemi simili?
__________________
R1200R my 2006 (ex GUZZI 1000 SP) -> sempre bi-cilindri
|
|
|
25-08-2008, 19:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Quote:
Originariamente inviata da ramirez_1200R
Ciao Rutto, ma saluti a tutti, Ti allego il testo di un mio post ove descrivo un disturbo simile al tuo -> Durante le ferie nelle trasferte con clima molto caldo (e quindi anche a motore e trasmissione molto caldi) ho cominciato a sentire uno strano cloc-cloc-cloc..continuo mentre la moto è in piaga a sinistra, e sufficiente raddrizzarla o piegare a destra per farlo sparire. Sopratutto si avverte a regimi bassi e in rilascio (classico all'entrata in curva lenta tipo tornante). Con indossato il casco integrale ho difficoltà a capire l'ubicazione del rumore, sembra comunque nel gruppo centrale. Escludo che il problema riguardi il motore in quanto ho provato nel mentre a tirare la frizione e dare colpetti di gas, il rumore seguiva il movimento e non i giri del motore, probabile cambio o trasmissione. All'inizio mi pareva presente solo in 1-2-3 marcia, dalla 4 in avanti niente, poi ho avvertito un rumore e una vibrazione, ma molto meno percettibili anche in 4 e 5. Quando è fredda e la coppia in presa ci sono molto meno probabilità che succeda, in rilascio, marcia bassa e motore molto caldo si avverte parecchio al punto da mettermi in serio dubbio se continuare il viaggio. Visto che con moto dritta e in piega a destra non dava problemi e a sinistra, ma con marce alte si avvertiva raramente, ho continuato il viaggio facendo ancora più di 1200 km senza problemi (Moto carica 2 +2borse +Bauletto piccolo centrale). Preso appuntamento post ferie al conce, ma nessuno di Voi ha avvertito problemi simili?
|
Ramirez... ciò che hai descritto è ESATTAMENTE quello che è capitato a me... chimiamolo tlok o cloc ma la sostanza è questa.
Assolutamente fammi sapere cosa ti dicono, tra poco ho il tagliando dei 10k e almeno avrò un altro parere pronto
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
25-08-2008, 20:53
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: napoli
Messaggi: 303
|
Anch'io avverto dei rumori strani, mai avvertiti sulle moto precedenti (v-strom,fazer,multistrada,am950), che mi sembrano piuttosto strani e provenienti dal gruppo trasmissione/cambio.
Però la moto non mi dà noie in questo senso, tranne qualche inserimento delle marce poco preciso, ma imputo la cosa a cambiate poco decise con il piede.
Cmq, mi sono fatto Napoli-Villa S.Giovanni in moto con temperature anche di 42° per ben 80km, in due con borse laterali e borsa serbatoio, e nessuna noia.
Però è strano che ci siano tutti questi rumori provenienti dal gruppo cambio/trasmissione; anche perchè, passi il cardano ma il cambio prorio è strano.
__________________
R1200GS ADV m.y.2013 90th Anniversary "A niura"
|
|
|
08-09-2008, 14:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Mandata mail a BMW Italia, con la descrizione della situazione ed evidenziando che essendo un problema comune ad altri utenti volevo sapere come regolarmi in occasione dell'avvicinarsi del tagliando de 10k, risposta di BMW:
diamo seguito alla Sua segnalazione, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.
Spiacenti di apprendere che la Sua BMW non sia per Lei ancora motivo di piena soddisfazione, con la presente La invitiamo a volersi mettere in contatto con il Centro Service BMW Motorrad Moto Expo, per concordare il ricovero della moto finalizzato a verificarne lo stato.
Sarà cura del Centro Assistenza stesso, in collaborazione con il nostro Dipartimento Tecnico, eseguire con la massima attenzione tutti i controlli per evidenziare eventuali anomalie e, nell’eventualità in cui venisse riscontrata qualsiasi difformità di funzionamento della moto rispetto ai nostri standard tecnici, verranno eseguiti gli interventi atti a garantirne il corretto funzionamento.
Augurandoci la rapida soluzione del caso, cogliamo l’occasione per inviarLe cordiali saluti.
BMW Italia S.p.A.
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
17-09-2008, 19:34
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 31
|
Ciao Rutto,
solo per aggiornarti, col clima temperato e ultimamente qui freddino, e non avendo più usato la moto se non per recarmi in ufficio, il rumore nella piega a sinistra non si è più presentato. Non ho quindi più portato la moto dal conce.
La prima volta che la userò a lungo ti saprò dire se si ripresenta.
Lamps a tutti
__________________
R1200R my 2006 (ex GUZZI 1000 SP) -> sempre bi-cilindri
|
|
|
17-09-2008, 22:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Io domattina devo portarla x tagliando...
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
18-09-2008, 13:28
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 31
|
Ciao, io il tagliando l'ho fatto un pò in anticipo (circa 8000 km) perchè la moto aveva passato l'anno dal tagliando di rodaggio, per cui non ne ho ulteriori in programma, ma a novembre uscirà dalla garanzia. Il rumore che mi dicevi simile al mio la Tua lo fa ancora? Lo fa anche a freddo ? Comunque fammi sapere cosa Ti dicono i meccanici della BMW. Ciao e grazie
__________________
R1200R my 2006 (ex GUZZI 1000 SP) -> sempre bi-cilindri
|
|
|
26-09-2008, 11:24
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Moto ritirata... esaminata e non hanno trovato niente di speciale ne hanno avuto segnalazioni da BMW... mi dicono di tenerla sotto controllo ed evntualmente segnalare
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
26-07-2016, 19:43
|
#22
|
infante Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2016
ubicazione: Genova
Messaggi: 16
|
Buonasera a tutti. Sono nuovo del Forum e neo possessore di una R1200R di tre anni con 7000 km, di cui gli ultimi 1000 fatti da me. Anche io ho notato, provenendo da moto a catena giapponesi, una certa rumorosità nelle scalate di marcia (ad esempio quando si rallenta in presenza di un semaforo) soprattutto a motore molto caldo. Quando parto a freddo la mattina sembra una giapponese (oppure come deve essere, non so ..). Inoltre, sempre a moto molto calda, mi succede in decelerazione con marce alte, di sentire un rumore all'anteriore, a mio avviso dovuto a uno sfregamento di una delle pastiglie. Sono stato da meccanico BMW di Genova il quale la ha provata e mi ha in parte rassicurato. per il rumore di rotolamento che sento in decelerazione lui è propenso a farmi verificare gioco millerighe cardano. Ho preso appuntamento per il 9 Agosto. Vi saprò dire. Ciao a tutti, Fabio
|
|
|
27-07-2016, 08:26
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
|
Ciao bmwenuto!!!
F@bio M@mm@n@
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.
|
|
|