Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-02-2014, 10:02   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito GS ADV 2014..la migliore GS di sempre

Giusto un anno fa ebbi modo di confrontare la mia GS 2010 con la nuova GS Lc std appena uscita e scrissi le mie impressioni (chi è interessato le trova qui): http://www.quellidellelica.com/vbfor...+del+testimone

Conclusi allora scrivendo: “La comprerei??...si subito!...non quest'anno………. ma il prossimo anno se esce l'ADV,ci ho gia messo un'ipoteca sopra!!”


Ecco, un anno è passato e l’ADV è arrivata, bella e maestosa, e così desideroso di provarla, l’ho portata per un paio d’ore su strade di collina, per verificarne le doti e le caratteristiche, curioso soprattutto di vedere se la nuova ADV mantenesse gli stessi pregi e difetti della Std o si mostrasse diversa ed in cosa..!?!

Il percorso effettuato ha incluso strade con buon asfalto, misto medio veloce ma anche un bel tratto misto stretto che sale in collina e dove ogni anno viene svolta una conosciuta corsa in salita con auto storiche e prototipi. Non ho svolto prove su sterrati o fuori strada.

Il percorso l’ho effettuato due volte, la prima con appena 5 litri di benzina nel serbatoio e la seconda dopo aver riempito la “cisterna” fino a sfiorare il tappo serbatoio.

Le gomme come piacciono a me e vista la buona qualità dell’asfalto le ho portate a pressioni piuttosto elevate, 3.0 sia per l’anteriore che per la posteriore.

Preciso che la moto era nuova di pacca ed il contachilometri segnava 1,5 Km.

Queste le mie impressioni:


ESTETICA


Decisamente imponente, attira gli sguardi e non solo dei motociclisti ma anche di molti passanti che non sanno cosa stiano guardando!!.
Non fa proprio nulla per nascondere la sua opluenza, anzi la mostra con la fierezza di chi sa di rappresentare la caratterizzazione più spinta di quella moto, la GS, che ormai da anni è tra le più vendute al mondo.

Per quanto i gusti siano indubbiamente soggettivi , è altrettanto certo che la nuova ADV sul piano estetico sia un prodotto molto originale: il largo serbatoio assieme ai paramotore e paracarene, si sviluppano in larghezza tanto quanto consentito dal boxer stesso e conferiscono alla zona anteriore della moto un carattere possente, che tuttavia non apapre troppo massiccio grazie alla linee molto mosse delle varie strutture in plastica ed al riuscito raccordo tra queste e la zona centrale della moto, in particolare con le fiancate laterali del serbatoio in alluminio.
La zona posteriore più rastremata, e simile alla GS STD, si distingue per la sella bicolore che richiamando la tinta del serbatoio contribuisce non poco a dare un immagine compatta e convincente!

Le testate del boxer di colore scuro ed il corpo motore verniciato in nero assieme all’albero cardanico, danno un tocco di seriosa eleganza all’insieme, che appare curato e ben rifinito e di sicuro più sobrio rispetto a quanto accade per la Std dove il motore ed il cardano sono di colore grigio-argento.
Anche la componentistica, fa la sua bella figura in quanto ben assemblata, con l’eccezione del parabrezza, che avrei preferito meno sottile e montato su una struttura più stabile, che evitasse durante la marcia il tremolio del bordo superiore del parabrezza quando completamente alzato.

Contribuisce non poco all’immagine evocativa di questa moto, anche il gruppo ottico anteriore con i suoi fari a LED, che si fanno riconoscere in mezzo a 1000 altri.
(clicca sull'immagine per ingrandire)
[...]

Maneggevolezza

Al di la dei dati dichiarati dalla casa, la GS 2010, messa da me sulla bilancia, ha un peso effettivo senza benzina di 229 kg, che diventano 233 per la Lc del 2013. Non conosco ancora il peso effettivo della nuova ADV, ma stimo che senza benzina ci siano almeno 20/25 kg in più, quindi il peso dovrebbe aggirarsi tra i 250 ed i 260 kg.
Ciò malgrado la moto da fermo si sposta con facilità, sale e scende dal cavaleltto senza particolari difficoltà, almeno per chi è abituato alle dimensioni di una GS!

IN SELLA

Ovviamente la seduta è più alta rispetto alla std, (di 4 cm) ma questo non impedisce a piloti di altezza media (1,75/1,80) di toccare a terra con i piedi (ma non con i talloni).
La sella è maggiormente imbottita rispetto alla Std e risulta più confortevole nelle lunghe percorrenze.
Da seduti, specialmente durante la guida, complice forse la maggiore protezione laterale del serbatoio, si ha l’impressione di essere maggiormente dentro la moto piuttosto che sopra come accade per la std, e questo malgrado che quando i piedi sono poggiati sulle pedane l’angolo del ginocchio risulti più aperto.
Buona anche la posizione quando ci si alza in piedi sulle pedane, il manubrio rimane sufficientemente alto da consentire una non troppo accentuata flessione del busto.

Sempre da seduti, dopo qualche prova, risulta facile aprire il cavaleltto laterale col tallone sinistro.

STRUMENTAZIONE

Completa certamente, ma il computer di bordo appare affollato d’informazioni e per lo più non molto ben visibili. Anche i due strumenti circolari recano una grafica non eccelsa per visibilità e per di più parzialmente coperta dal supporto del navigatore, specialmente se mantenuto perpendicolare rispetto al piano della strada. Per visibilità e facilità di lettura, la strumentazione della GS 2010 conserva a mio avviso ancora qualche vantaggio anche se meno completa d’informazioni.

Simpatico e funzionale il pulsante di accensione dei faretti a led incluso alla base del braccio dello specchietto di sinistra!

La disposizione dei comandi sui blocchetti è ormai standardizzata e diversa rispetto al GS 2010, qualcuno la criticherà, ma finalmente il pollice sinistro trova come primo pulsante in basso, (ossia quello che anche ad occhi bendati ed in emergenza si becca subito) quello del clacson…!!..e questo per la sicurezza è un vantaggio importante…a condizione però che si provveda appena ritirata la moto a sostituire il vergognoso clacson di serie con ben altro dispositivo di allarme sonoro ben più consono.

Le leve del freno e frizione sono regolabili per la distanza dal manubrio e risultano ben posizionate.

MOTORE

L’aspetto che ero più curioso di verificare, era l’effeto generato dalla mssa volanica che è stata aumentata di 950 gr rispetto alla Std. E la permanenza delle fastidiose vibrazioni in rilascio sui 5.000 giri che avevo notato sul Lc 2013.

Ricordo in proposito che il motore sulla STD, rispondeva al comando del gas (settato in modalità Dynamic) prendendo giri molto velocemente e direi inaspettatamente per un bicilindrico.
Con le marce corte l’accelerazione risultava fin dai bassi giri repentina, divertente a mio avviso, ma inevitabilmente più impegnativa rispetto al GS 2010.
Questa nuova ADV ha conservato un motore vivace e per niente simile a quello della 2010, ma più progressivo rispetto alla std 2013. Questo aumenta il piacere di guida perchè la risposta del motore è più prevedibile ai bassi giri e tuttavia, quando si spalanca il gas anche con marce lunghe, la spinta appare forte e poderosa, ma posizionata leggermente più “in alto”, l’allungo è ben maggiore rispetto al boxer 2010, e ai regimi intermedi la cambiata a salire ti fa sempre sentire una bella castagna, sconosciuta al boxer 2010, che in confronto appare ben più sonnecchioso e, diciamolo francamente, un po’spompatello! Quindi un motore quello dell’ADV 2014 che rispetto al Lc Std 2013, risulta altrettanto divertente e dotato di spinta, ma più prevedibile e facilmente gestibile, il che contribuisce non poco al piacere di guida che la nuova ADV sa dare.

VIBRAZIONI

Il boxer della ADV 2014, fino ai 4700 giri, gira fluido, senza vibrazioni , ma la differenza principale rispetto al boxer 2010, è che anche aprendo il gas con decisione a bassi giri, magari con marce lunghe e in leggera salita, non si percepiscono più quelle pistonate martellanti che ti bussavano come un pugile sul ring, il boxer dellADV 2014 sembra piuttosto quasi un 3 cilindri, non ti scuote, non martella e risulta quindi decisamente più confortevole sulle lunghe distanze. In questo senso la differenza col boxer 2010 è abbissale.

Sopra i 5000 giri compaiono le vibrazioni ad alta frequenza che si percepiscono in rilascio, ma sull’ADV da me provata erano d’intensità decisamente inferiore a quelle che riscontrai sulla Lc std e limitate ad un un minor intervallo di giri. Inoltre se si ha l’accortezza in rilascio di lasciare aperto un filo di gas, tali vibrazioni rientrano al di sotto della soglia di fastidio. Non ho esplorato regimi superiori ai 5500 giri essendo la moto nuova di pacca!
Credo tuttavia valga la pena precisare, che ad andature comprese tra i 60 ed i 130, che coprono solitamente il 90% o più di un bel tratto di montagna o di collina, la nuva ADVconsente di camminare abbastanza lisci e senza particolari vibrazioni, così come nessun’altro GS riesce a fare, lasciando quindi al pilota il piacere di godersi anche per lunghi tratti, la guida agile e fluida di cui questa nuova ADV è capace.

ELASTICITA’

L’elasticità di marcia della nuova ADV, si conferma, così come già notato per la Lc Std, migliore rispetto al boxer 2010. Anche con le marce lunghe si riprende bene fin dai 2000 giri, e con marce intermedie anche da 1500 giri, senza che il motore mostri particolare ruvidità!
Per altro la lunghezza dei rapporti sembrerebbe non variare tra la GS 2010 e l’ADV 2014, per entrambe a 5000 giri, il tacchimetro segna i 140.

CAMBIO

Mi aspettavo all'innesto della 1°, il solito sonoro clonk con balzo in avanti, al pari della Std 2013, invece no. La prima entra in maniera accettabile, più silenziosa. L'effetto di trascinamento della frizione è meno accentuato e non si ha bisogno di tenere la leva del freno per evitare fughe in avanti. Insomma non so se sia l'effetto del famoso parastrappi montato all'uscita del cambio, ma questo effetto negativo presente sulla Std è stato sensibilmente attenuato, anche se non è del tutto scomparso.
nulla da dire invece per rapidità e precisione nell'uso durante la marcia, mai un impuntamento o un indurimento, neanche nell'uso intenso e sportivo.

CICLISTICA

A mio avviso la ciclistica della nuova Adv è migliorata molto rispetto alla GS 2010, sostanzialmente per 4 aspetti:
- L’insieme telaio-motore da la sensazione che il tutto sia ben più rigido, regalando maggiore stabilità sul veloce, sia in curva che in rettilineo.
- la maggiore sezione delle gomme da una bella percezione di appoggio che trasmette fiducia anche nelle pieghe più accentuate o nei curvoni veloci, dove il GS 2010 mostrava ben prima i suoi limiti.
- insospettabile agilità tra cuve e controcurve e nei cambi di traiettoria, agilità che tenderei a ricollegare all’avncorsa di soli 92,7 mm.
- Telelever ancora più efficiente: il beccheggio della moto in frenata appare ulteriormente ridotto rispetto ai precedenti GS


SOSPENSIONI
.
Confermo per questa ADV, l’ottima impressione che ebbi provando lo scorso anno la Lc 2013.
Le sospensioni semiattive si mostrano in grado di variare la loro risposta a seconda della velocità di marcia, consentendo così di mantenere un settaggio su NORMAL che assicuri una buona capacità di assorbimento sullo sconnesso, garantendo nel contempo un istantaneo indurimento dell’idraulica quando ci si trova ad effettuare una staccata a velocità allegra.
Insomma la capacità di queste sospensioni di variare la loro risposta dinamica (a seguito degli impulsi che afferiscono continuamente da vari sensori), consente di disporre di un continuo adattamento che rende la moto sempre molto stabile, a prescindere dallo stile di guida o dalla velocità di ingresso in curva.
Non mi soffermo sulle varie regolazioni che ormai son ben conosciute, mi limito a dire che a me è piaciuta molto la combinazione DYNAMIC (del gas elettronico) con il settaggio NORMAL dell'idraulica !

FRENI
Non posso esprimere una valutazione in quanto l’impianto andava rodato, dico solo che la risposta è ben modulabile e la ripartizione della potenza frenante ben equilibrata tra le due ruote. La frenata integrale BMW non a tutti piace, personalmente la trovo invece efficace e particolarmente utile proprio nella guida su strada!
Essendo la strada ben asciutta ed assolata, non ho mai avvertito l’entrata in funzione dell’ABS.

GOMME
Le nuove Michelin mi hanno sorpreso abbastanza positivamente. Confermo una certa rumorosità ma minore di quanto mi aspettassi, mentre la tenuta in piega è davvero buona e permette di raggiungere dei bei piegoni in naturale scioltezza. Avevo qualche pregiudizio su queste gomme ma mi sono dovuto ricredere!...Continuo anche a dire che sia il GS Lc 2013 che la nuova ADV, su strada hanno guadagnato molto in termini di stabilità in piega, dalle nuove gomme di maggior sezione, in particolare dalla 120 anteriore!


COMPORTAMENTO IN CURVA

Nel misto stretto la nuova ADV risulta molto divertente, grazie alla considerevole coppia che spinge fin dai bassi giri e ad una ciclistica ben a punto che consente di scendere facilmente in piega anche con forti angolazioni.
In uscita dalle curve strette, aprendo il gas con decisione, si apprezza un comportamento leggermente sovrasterzante che rende la guida molto efficace e sportiva, e che torna utile anche per bilanciare il comportamento, questa volta sottosterzante, che l’ADV mostra invece con il pieno di benzina. Il risultato è una moto che tiene bene la traiettoria e non allarga in maniera sensibile quando si accelera forte all’uscita di curva, nemmeno quando ha “la pancia piena”.
Per queti motivi l’ADV 2014 sorprende e non poco!...Infatti pur proponendosi come una moto trasversale per fare un po’ di tutto e malgrado le sue “gambe lunghe”, all’occorrenza su strada sa venire incontro ed assecondare con i suoi comportamenti, anche le esigenze ed i “pruriti” di chi predilige una guida sciolta e veloce (anche se non proprio sportiva) , e con pieghe di tutto rispetto! ..il bello è che con questa ADV, una guida simile può durare ore prima che la stanchezza imponga la sua legge!

CONSUMI

Consumo medio rilevato per l’ADV di 5,6 L/100Km , leggermente più alto rispetto al boxer 2010 (5,2 L/100Km)


CONCLUSIONI
Potrei dire che la nuova ADV è a mio avviso la migliore GS di sempre, ma questo non rende ragione alle qualità di questa moto.
Per spiegare come la penso, ricorrerò a due altre moto come riferimento:
L’ADV 2014 non sarà veloce sul misto quanto una 1190, non sarà comoda e protettiva quanto una K6, ma sicuramente è la moto che sa con le sue caratteristiche riempire maggiormente lo spazio che c’è tra le due, confermandosi essere una moto che cosente un impiego valido e soddisfacente in una tipologia davvero ampia di utilizzo.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di managdalum; 18-02-2014 a 11:49 Motivo: immagine fuori formato massimo
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 10:15   #2
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
predefinito

Un bel dilemma scegliere quale prendere prima di ogni viaggio.
Complimenti per il nuovo acquisto
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 10:24   #3
fabiosire
Mukkista
 
L'avatar di fabiosire
 
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
predefinito

Bravo,

allora la compri? Sì o sì?

Ciao Fabio
fabiosire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 12:05   #4
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

A parte la fuoriuscita di sangue, copioso, dal naso... questo 3d merita una più ampia platea... tipo Walwal... le prove di Sgomma sarebbero tutte da raccogliere in un unico 3d e fissarlo tra i favoriti....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 12:15   #5
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Grazie Sgomma!


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 12:27   #6
nebbialibera
Mukkista in erba
 
L'avatar di nebbialibera
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
predefinito

Ho letto altre prove di questo Sgomma ma non comprendo perchè non gli venga creata una sezione ad hoc "le prove di Sgomma"così da non disperdere tutte le perle di saggezza che scrive e permettere ad altri di saltare la sezione per dedicare il loro prezioso tempo ad altro
nebbialibera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 13:01   #7
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Sgomma

per il test che ho fatto concordo con le tue sensazioni. Anche io ho fatto la prova di parzializzare il gas in rilascio, e le famose vibrazioni si attenuano molto. Resto dell'idea che siano innescate dalla trasmissione, ovvero dal cardano.
Per la frenata a me non piace quella combinata e continuo a pensare ci sia troppo intervento al posteriore, che rende quindi la frenata stessa, a sensazione, meno pronta ed incisiva.

In generale comunque ora è la Adv che mi sarei aspettato, ovvero i pregi del modello precedente con un motore più pronto e corposo ma non più ... snaturato nella sua regolarità e pastosità di funzionamento.

Ma te l'hanno già data?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 13:37   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Il percorso effettuato ha incluso strade con buon asfalto, misto medio veloce ma anche un bel tratto misto stretto che sale in collina e dove ogni anno viene svolta una conosciuta corsa in salita con auto storiche e prototipi.
ecco l'ubicazione delle strade era l'unica cosa che m'interessava, perchè tanto la moto non fa niente di diverso dalle altre.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 13:45   #9
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio

Le gomme come piacciono a me e vista la buona qualità dell’asfalto le ho portate a pressioni piuttosto elevate, 3.0 sia per l’anteriore che per la posteriore.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 14:01   #10
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fil Visualizza il messaggio
Un bel dilemma scegliere quale prendere prima di ogni viaggio.
Complimenti per il nuovo acquisto
Grazie Fil..tu lo stesso dilemma ce l'hai da un pezzo..e magari puoi dare qualche consiglio!!

Vieni quest'anno al raduno??...sarà un gran bel viaggio!


Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Sgomma

per il test che ho fatto concordo con le tue sensazioni. ....

In generale comunque ora è la Adv che mi sarei aspettato, ovvero i pregi del modello precedente con un motore più pronto e corposo ma non più ... snaturato nella sua regolarità e pastosità di funzionamento.

Ma te l'hanno già data?
Si..è quella in foto!

Quando leggevo i tuoi post nei quali criticavi la Std ed invocavi un'erogazione più progressiva, ero scettico sul fatto che poi la moto sarebbe risultata altrettanto divertente...invece mi son dovuto ricredere, avevi ragione e bisogna riconoscere che l'intervento al volano deciso da BMW è riuscito a rendere più piacevole il nuovo boxer senza privarlo della sua capacità di spinta!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 15-02-2014 a 14:10
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 14:15   #11
foffo51
Mukkista
 
L'avatar di foffo51
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
Messaggi: 923
predefinito

SGOMMA

ti quoto con piacere perchè nella tua attenta e chiara esposizione ritrovo molte delle mie prime considerazioni (solo 250 km...)
grazie!!
foffo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 14:18   #12
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

pure io vi quoto entrambi per la proprietà transitiva....
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 14:25   #13
Cefy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cefy
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Villa di Serio
Messaggi: 556
predefinito

Insomma è davvero tanto meglio dell'adv bisex...
__________________
Monster s4 r1200gs e adv bi husky SMR511 thruxton r multi 1200 enduro r1250gs hp MultiV4
Cefy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 14:52   #14
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

AH ma l'ha fatta lui la prova? Pensavo fosse copia incolla da qualche rivista. Ammirato.
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 14:52   #15
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Concordo con sgomma
Ho scritto la stessa cosa dopo un giretto di pochi munuti
La miglior gs di sempre
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 15:07   #16
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Sgomma

Ti ringrazio, in effetti io ero dubbioso quanto te, perché dopo aver provato la Std 2014 constatai un po' di miglioramento nella regolarità di erogazione, ma più di tanto con la sola elettronica non si riesce a fare, i miracoli non esistono. Una curva di erogazione la correggi davvero solo se operi prima anche sulla meccanica. Allo stesso modo non ha senso avere uno 'strappo' a 2000 giri che poi comporta continui tagli del controllo di trazione, non fai strada comunque e quella 'isteria' non serve a niente. Questo era quello che intendevo dire all'epoca. Non era certo esagerata la 'birra' del motore, era semplicemente messa dove non dava alcun vantaggio pratico.
secondi me la Adv ad esempio non ha più quello 'stallo' ai regimi intermedi che aveva la prima Lc.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 15:59   #17
StefanoN
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jan 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 262
predefinito

Non ho la pretesa di fare commenti e recensioni analoghe a quelle di chi mi ha preceduto (a cui faccio i complimenti per quanto scritto!), dico solo ragazzi che sono passato dal modello 2008 a questa che mi hanno consegnato un paio di giorni fa e l'impressione e' di una moto che mantiene tutte le caratteristiche della GS ADV ma migliorandole non poco: maneggevolezza, potenza, estetica! Tutto al top e di un divertimento unico....


Sent from my iPad using Tapatalk
StefanoN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 16:17   #18
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Consumo medio rilevato per l’ADV di 5,6 L/100Km , leggermente più alto rispetto al boxer 2010 (5,2 L/100Km)
Osti non avevano fatto il serba più piccolo perchè consumava meno?...ahahahahahaha

Comunque sgomma non ce la faccio a leggere tutto.....un riassuntino???
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 16:24   #19
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pippo68 Visualizza il messaggio
Osti non avevano fatto il serba più piccolo perchè consumava meno?...ahahahahahaha

Comunque sgomma non ce la faccio a leggere tutto.....un riassuntino???
La moto va bene.......
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 16:29   #20
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Grazie Sanny ........ma una via di mezzo tra la filippica di sgomma e il tuo mini riassunto?...Insomma un Bignami.....ahahaahahahahah

Comunque la compra?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 16:31   #21
hawk
Mukkista
 
L'avatar di hawk
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 643
predefinito

x Sgomma, ottima recensione.
__________________
Honda Integra 750
hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 16:33   #22
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.197
predefinito

Già comprata...
Migliorata in tutto sia alla std 13 sia alla air cooled

Tranne se non incordo male plexy

E le sovrastrutture sgomma ?
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 16:56   #23
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
predefinito

Vado controcorrente e mi beccherò tutte le critiche del caso. L'ho provata per soli 60 km tra città e Gra di Roma, quindi tra velocità codice ed extra. Non la cambierei, con la mia std, come ho già manifestato al concessionario, per prima cosa per l'uso giornaliero che ne faccio e secondo perché devo dire che non mi da 'gusto'. Dico subito che è un'ottima moto da viaggio, anzi a dirla tutta un'ottima seconda moto, da usare per le gite domenicali magari in coppia e per le vacanze. Per il resto ... Pregi solida, granitica abbastanza protettiva sopratutto nella zona delle qambe. Per il resto ha tutti i difetti di una moto di questa mole eccessiva e anche qualcosa di più. La posizione delle gambe, intorno al serbatoio la trovo innaturale, non da filing, il parabrezza in posizione abbassata, spara aria direttamente sulla faccia, sono alto solo 1.79 cm. Con i piedi non tocco bene, ma non è colpa della moto, non capisco come facciano quelli più bassi muovere quasi 300 kg con solo le punte, bisogna avere gambe d'acciaio. Il motore, grande delusione, per provare quello che ti da la standard devi tenerlo sempre su dynamic mentre in std sei su rain. Lo hanno addormentato. Mi rendo conto che a qualcuno può creare difficoltà gestire un simile mezzo, tuttavia mi sembra abbiano esagerato al contrario. Motore meno pronto e mezzo più pesante. Di contro ha guadagnato circa 300 giri verso il basso, l'effetto del volano, in senso positivo e negativo, si sente. La cosa più evidente e per questo più impegnativa è che va guidata anticipando su tutto, frenata, spostamento del peso, accelerazione, e non poteva essere altrimenti. Mi sono sempre stupito dei commenti su questa moto, ma è evidente che ogni scarrafone è bello a mamma sua. Troppa poca agilità, non perdona nulla, anche perché l'inerzia del mezzo nel salire o scendere in piega, nel frenare o scartare è naturalmente proporzione alla massa che si muove. Vibra come std e il cambio è identico, almeno rispetto alla mia, è vero, l'avantreno è solido ma meno agile confrontato alla mia std 2013 poco pronto, non saprei in off quanto questo aiuta.
Per finire, mi ripeto, un'ottima moto per viaggi e le gite ma la GS, la gelande/strasse è e rimane la std.
Ps la prossima settimana provo il cambio elettroassistito, se non mi linciate posterò le mie impressioni. :-))
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 17:06   #24
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Sull'agiltà quello che ti ha fregato é la pressione a 3 bar della gomma anteriore, non sgomma...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 17:12   #25
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
predefinito

2 ant 2.5 post gomme anakee rumorosissime ... Meglio le conti
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©