Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-02-2014, 11:34   #1
senzaparole
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
predefinito Finstrella nei parabrezza maggiorati

Sono alto 1,80 e ho una gt.
Spalle e capo non sono perfettamente riparate dal parabrezza e volevo quasi-quasi farmi un regalo ma temo di fare una cavolata.
Ho visto un vecchio tread dove parlavate dei vari modelli e pare che quando si comperano quelli grandi si ha in primo luogo l problema di turbolenze alle spalle oltre che una certa instabilità ad alta velocià (ma quale sarebbe l'alta velocità??? Codice italia o codice germania?).
Ho visto che alcuni parabrezzoni hanno una finestrella nel mezzo....ma a cosa serve? A ridurre le turbolenze e a rinfrescarti d'estate? Che svantaggi danno?
Esteticamente oltre quale dimensione è meglio non spingersi? Avete consigli sul modello?

Pubblicità

senzaparole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 13:56   #2
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito

La finestrella serve a ridurre le turbolenze, se ne è parlato giusto pochi giorni fa...


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 15:40   #3
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
predefinito

in effetti ho riscontrato un problema .... avevo scritto di ondeggiamenti vari in Autostrada dopo varie prove (premesso che io ho il Cee Bailey's tall) ho scopetto che solo abbassandolo del tutto riesco a tenere i 150/160 senza grosse problematiche ....
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 13:44   #4
Harlock70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Torino
predefinito

Più alzi il parabrezza, e più senti una fatidiosa spinta alle spalle. Alzando il parabrezza, inoltre, si favoriscono delle turbolenze che provocano un effetto vela, specialmente in presenza di forte traffico pesante (TIR) e alle alte velocità (talvolta è sufficiente anche andare ai 120/130, ma l'effetto varia molto a seconda delle condizioni meteo). Il problema è accentuato dall'eventuale presenza del bauletto posteriore di grandi dimensioni, che crea un vortice fra parabrezza e bauletto che "sbatacchia" la moto. Paradossalmente la presenza del passeggero mitiga un po' questa scocciatura. La presenza della feritoria su alcuni parabrezza serve a ridurre più che altro l'effetto della spinta alle spalle, ma rende il parabrezza rumoroso, e può dare fastidio in caso di piggia. Io ho risolto il problema della protezione senza effetto "vela" utilizzando il parabrezza della Wunderlich. Sono alto 1,85 e ho una GTL. Il parabrezza Wunderlich è alto complessivamente come l'originale, ma al posto di essere strutturato a forma di "U" rovesciata, è strutturato a "V", ed ha i punti più alti ai lati. La curvatura, inoltre, è differente rispetto all'originale. Alzandolo al 100% si sente sempre una spinta alle spalle, ma molto minore rispetto a quella causata dal parabrezza originale. Stesso discorso per gli ondeggiamenti dovuti all'effetto vela. L'enorme vantaggio di questo parabrezza, tuttavia, consiste nel fatto che NON fornisce la massima protezione aerodinamica quando è completamente sollevato, ma lo fa quando è sollevato di sole tre o quattro dita: in questa posizione spariscono rimori sul casco, l'aria non da fastidio, e il flusso è laminare e non turbolendo: niente aria sulle spalle o nel collo. L'acqua inoltre, in caso di pioggia, schizza verso l'alto e ai lati delle braccia senza infastidire... si resta asciutti. Alzando ulteriormente il parabrezza si nota un leggero peggioramento della situazione, specialmente per via di alcuni flussi d'aria turbolenta che colpiscono spalle, schiena e collo, seppur in modo relativamente leggero. L'unico momento in cui sento l'esigenza di alzare al 100% il parabrezza è quando devo superare un TIR in mezzo ad un nubifragio... solo per non farmi accecare dalle tonnellate d'acqua che sollevano quei colossi...
In definitiva, quindi, se devi regalarti un parabrezza... non andare ad acquistare un catafalco enorme: cerca piuttosto qualcosa che sia disegnato bene dal punto di vista aerodinamico e che sia fatto in materiale di qualità. Se non sbaglio anche la Isotta fornisce parabrezza di concezione analoga a quello della Wunderlich, in diverse misure, tra l'altro (più piccolo dell'originale, come l'originale e più grosso dell'originale). Prova a vedere se qualcuno lo ha gia provato (forse Il Pastore).
Harlock70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 10:16   #5
Claudio Bruno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
predefinito

concordo al 100% con Harlok70; anch'io sono sensibile al problema della protezione aerodinamica e ho già provato due parabrezza diversi sul mio K6GT (il BMW basso e lo Z-Technik) e alla fine sono tornato a quello di serie, con la riserva di provare quello della Wunderlich che, per le stesse ragioni evidenziate da Harlok70, credo sia un buon compromesso tra protettività e funzionalità aerodinamica
Claudio Bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 11:38   #6
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Harlock70 Visualizza il messaggio
Prova a vedere se qualcuno lo ha gia provato (forse Il Pastore).

Mi pare che lo abbia appena venduto sul mercatino, sarebbe interessante sapere perchè. Se ci legge, forse...


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 13:15   #7
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
predefinito

per quanto riguarda la protezione aerodinamica e la visione attraverso il Cee va da Dio ....
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati