|
17-02-2014, 05:41
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
|
Neofita con rockster qualche dubbio...
Ciao a tutti. Sono pivellino motociclista, ho la moto da tre giorni. Ho fatto il grande salto, ed ho iniziato con una rockster con ABS del 2003 e 43000 km. I problemini notati sono 2. A motore freddo un difficile inserimento della prima marcia, e delle vibrazioni oltre i 130 km/h. La moto è stata comprata con garanzia stillnuovo in concessionaria bmw e tagliandata. Sono ben lieto di leggere tutti i consigli riguardanti l'uso e la manutenzione di questa mia prima moto. Grazie 😃
|
|
|
17-02-2014, 05:48
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
|
Si vede che sono neofita, inizio sbagliando sezione
|
|
|
17-02-2014, 09:27
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.664
|
primo problema: in parte è fisiologico, è un cambio cui bisogna fare l'abitudine. cambiare l'olio può migliorare le cose, come anche verificare che il sistema idraulico della frizione sia in ordine. per le vibrazioni, cos'è che vibra? il manubrio, il motore, tutta la moto? vibrazioni lente (oscillazioni) o ad alta frequenza? occorre precisare meglio!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-02-2014, 10:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
il difficile inserimento della prima è perchè non vuole proprio entrare (e questo non lo deve fare) o perchè senti un rumore tipo SKlank quando la inserisci da fermo (e questo è normale)
invece le vibrazioni a 130 kmh NON ci devono essere, nè di motore, nè al manubrio o da nessun'altra parte. Con quella moto a 130 kmh devi poter viaggiare per tutto il giorno senza problemi (magari non in montagna  ).
__________________
GS 1200
|
|
|
17-02-2014, 11:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Per le vibrazioni in parte è normale, ma anche no.
Devi fare un setup accurato (inutile illudersi, in Bmw non te l'hanno fatto...).
Valvole e sincro dei corpi farfallati, poi se ne riparla.
Come dice rasù quello che va capito è:
Sempre a 130 kmh? In quale marcia ergo a quanti giri? Dove senti le vibrazioni?
Controlla intanto anche le ruote, gomme ed equilibratura.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
17-02-2014, 11:40
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Devo dire che la eRRe vibrava di piú a limite autostradale.
Me lo ricordo perché la mia zainetta mi imponeva di andare a 160 o 100 nei trasferimenti autostradali, ma non di tenere velocitá codice perché le dava fastidio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
17-02-2014, 11:46
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
Benvenuto
sopra la tua discussione, in questo forum, c'è il link in evidenza:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=96&a=65
che rimanda a : http://vaqdellelica.altervista.org/
più altri vari link/ suggerimenti del forum
dacci un occhiata;
nel n°147 , spiega come cambiare gli oli dei 3 ingranaggi.....in più se fai una ricerca nei forum vedrai che del cambio ci sono un sacco si informazioni.... io con problema simile al tuo, inserimento prima duro, l'anno scorso ho migliorato mettendo un multigrado ad ampio raggio invece che quello da comprato dal conce Castrol 80W90....mi pare usai un Elf 80 W 140 con aggiunta di un addittivo Bardhal per cambi. Tieni conto però che uso la moto solo d'estate, e da quel che ho capito l'olio con specifica 140 o 150 è più denso e d'inverno ha peggiori prestazioni (ma non son un gran esperto, aspettiamo qualche altro parere più tecnico).
Per le vibrazioni, una volta che sei sicuro della bontà di gomme cerchioni ed equilibratura, è meglio che ti fai un idea di tutto l'argomento : pulizia corpi farfallati, sincronizzazione cilindri ecc...
E naturalmente verifica i giochi dei cuscinetti : telelever e paralever, e dei fissaggi bulloni ammortizzattori ecc
ciao
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
17-02-2014, 20:42
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
|
secondo me giusto il discorso dell'olio del cambio,può aiutare a dare fluidità alla cambiata ma se la prima non entra i problemi sono altri.Per quanto riguarda le vibrazioni oltre i 130,su una moto nuda come la nostra bisogna capire l'entità di quest'ultime,la mia è perfettamente in ordine ma a quella velocità è difficile rendersi conto, se avessi problemi di cuscinetti ruote o gomme sicuramente rallenteresti subito ....le vibrazioni del motore si sentono meglio al minimo che salendo di giri...che moto avevi prima?
__________________
R1150r ABS
|
|
|
17-02-2014, 21:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Il modello bialbero RR 2011 non vibra ed a 130 orari è una lavatrice "uso questo termine per dire che non si sente niente e fila come l'olio frrrrrrrrrrr".
Riguardo alla prima è un problem che deve risolvere bmw  visto che hai lo steel novo altrimenti che c'è fai
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
18-02-2014, 00:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Oh Papi qui si parla di Rockster, quindi 1150. Che c'entra la 1200 bialbero?
Ganzo lo steel novo...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
18-02-2014, 11:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Ganzo lo steel novo...
|
era il nome della rock band di Dante, il Guinizelli e il Cavalcanti... Beatrice e le sue amiche facevano le groupies   
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
18-02-2014, 13:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
con che metro di paragone ti misuri ? le Bmw come tutti i bicilindrici un pò vibrano poi come ti hanno detto bisogna vedere che tipo di vibrazioni sono, per il cambio Idem.
Non ci hai dormito? hai aperto la discussione alle 5 di mattina.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
18-02-2014, 13:18
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da Nobbyclark
|
Metallo pesante dei guelfi bianchi, tanta roba...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
18-02-2014, 17:34
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da papipapi
a 130 orare fila come l'olio frrrr:
|
La tua sicuramente si ma un 1200 bialbero del 2011 è molto differente da 1150 twin messo sul mercato nel 2003.
Comunque io prima del 1150 guidavo un 4 cilindri in linea 750 e la frequenza delle vibrazioni era molto più alta ,fastidiosa quando il motore era sopro gli 8000 giri.Una volta passato al boxer ,non avendone mai guidato uno prima ,anche io mi sono posto dei quesiti,le vibrazione sono metalliche,ticchettii,rumore di punterie e niente di riscontrato nella moto precedente.
Quindi ok fare una messa a punto ma senza fasciarsi la testa!
__________________
R1150r ABS
|
|
|
18-02-2014, 20:15
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2013
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 73
|
Ciao Telelever. Premetto che la mia rockster del 03 con 30000 km e' la mia prima BMW e soltanto da ottobre. Oggi ho analizzato i tuoi problemi sulla mia. L'inserimento della prima non e' durissimo e se non ingrana alla prima spinta rilascio la frizione e va. Ai 130 non vibra nulla. Ho cambiato le gomme appena presa ed ho percorso circa 2000 km . Ciao
|
|
|
19-02-2014, 18:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
x @ Mattew85
Certo che c'è differenza, l'innovazione va di pari passo con la moto
x @ dino g
E' giusto quello che dici tù e comunque sempre boxer è................e poi, che stai a guarda il capello  aooo non ti sfugge niente
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
20-02-2014, 19:31
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
|
Grazie delle risposte signori, in questi giorni ho fatto circa 500 km e devo dire che la sto capendo di più.. Lasciando stare il fatto che la batteria mi ha lasciato, ho potuto constatare che:
Le gomme non erano perfettamente gonfie, la batteria che il mio meccanico ha tolto, a parer suo era praticamente morta( quindi dalla concessionaria di Roma, mi hanno consegnato una moto dicendomi che erano stati fatti oltre 90 controlli, devo pensare che si siano dimenticati della batteria????), per quanto riguarda il cambio, il problema si pone solo a motore freddo, nel senso che premendo la frizione, devo dare un bel colpo di tacco sul cambio per far entrare la prima, ma una volta che la moto si scalda le marce entrano perfettamente.
|
|
|
20-02-2014, 20:32
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
goditela è una gran bella moto, comunque magari se cambi l'olio al cambio risolvi almeno in parte il problema, per la batteria dovevi ritornare in conessionaria te la dovevano cambiare loro
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
21-02-2014, 09:56
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 205
|
la batteria è un "consumabile".... nn ti cambiano nulla... come se fosse stata una lampadina..... roba soggetta ad usura e nn in garanzia.
è successo anche a me uguale..... pochi giorni dopo il ritiro della moto da concessionario bmw mi muore la batteria.... "e no ci spiace la garanzia nn compre questo genere di imprevisti al massimo le facciamo uno sconto sull'acquisto del nuovo....."
8 euro su 130 di batteria :v
__________________
Aprilia Rs 125 98 // Honda Hornet 08 // buell XB12SCG 25th anniversario 08 // BMW R1200r 07
|
|
|
21-02-2014, 12:51
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
130 euris? E che batteria era? Al platino invece che piombo?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-02-2014, 14:48
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 205
|
costo del ricambio origgggginalo in BMW.... cosi è "in garanzia"..... lascia stare va.... mi giravano cosi tanto i ball che se mi mettevi in acqua partivo come un motoscafo LOL
cmq ci sono batterie anche piu costose... c'è quella della NASA garantita ventordici anni che costa piu di 200 zucchine!!! la odyssey
__________________
Aprilia Rs 125 98 // Honda Hornet 08 // buell XB12SCG 25th anniversario 08 // BMW R1200r 07
|
|
|
21-02-2014, 18:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
quelle bmw costano tanto perchè invece dell'acido c'è la pipì della Merkel
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
22-02-2014, 00:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Stica... quanta ne fà....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.
|
|
|