Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2005, 15:50   #1
peppevit
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Allarme per 1150 rt chiedo Consigli

Sono reduce di un furto con miracoloso ristrovamento della mia rt.
Siccome non vorrei ripetere nuovamente l'esperienza di vedersi fregare la moto in circa 10 secondi, volevo montare un'allarme elettronico, con l'idea che almeno dovranno perdere più tempo per completare il lavoretto.
Desidererei consigli in merito, in particolare se risilta conveniente installare l'allarme originale bmw anche se il suo costo è eccessivo, e quali altre alternative valide sono valutabili, sarei grato se qualcuno può indicarmi marca e modello degli antifurti elettronici che conosce.
Grazie anticipatamente
 
Vecchio 10-09-2005, 16:17   #2
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non so darti consigli specifici. Quello che mi risulta è che gli antifurti possono infastidire l'elettronica e perciò io non avrei dubbi: l'originale (l'ho preso fin dall'inizio), anche se è una palla levare l'allarme prima e - se non ti sbrighi - li "blocco" poi, e se non ti sbrighi ancora, levarlo di nuovo.
però, raccontaci brevemente com'è andato il furto e il miracoloso ritrovamento.
 
Vecchio 10-09-2005, 16:26   #3
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppevit
con l'idea che almeno dovranno perdere più tempo per completare il lavoretto.
visto che quasi tutti i furti di moto avvengono col caricamento del mezzo su un furgone o un'altro mezzo, io penso che l'antifurto elettronico sia il meno impegnativo, come intendi tu , nel far perdere più tempo a chi te la sta "ciulando"..... per me l'antifurto migliore rimane sempre il bel catenaccio con un signor lucchetto legando la moto a un bel palo o a un'altra moto...... meno pratico, più ingombrante ..... ma più sicuro di un antifurto elettronico.

ho solo detto la mia idea

PS
dimenticavo !!!

sbaglio ...o hai saltato le presentazioni !!!

vabbè visto il tuo momento delicato ......

BMWenuto

Ultima modifica di guidopiano; 10-09-2005 a 16:29
guidopiano non è in linea  
Vecchio 10-09-2005, 16:29   #4
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sarà vero ma - tra assicurazione e antifurto elettronico - mi evito la catena. Che, se poi non la metti una volta, è proprio quella che ti fregano la moto, e ti senti pure in colpa tu!!
 
Vecchio 10-09-2005, 16:37   #5
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Sarà vero ma - tra assicurazione e antifurto elettronico - mi evito la catena.
vada per l'assicurazione !!!

ma per l'antifurto.... ti dico!!!.... parti dal presupposto che se vogliono fotterti la TUA moto lo fanno indipendentemente da che antifurto hai, pensa che neppure chi ha il satellitare è indenne da tale privazione, ...quindi detto questo tra me che ho la catena e te che hai l'antifurto elettronico la differenza è anche nel fatto che io ho qualche centinaio di eurozzi in più in saccoccia.

non sono un dentista
guidopiano non è in linea  
Vecchio 10-09-2005, 16:40   #6
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non tanti ... risparmio poi su lavaggio mani e guanti, non rovino parti metalliche e plastiche della moto. Ma tu, la catena, la metti sempre, sempre? Adopri la moto in città?
 
Vecchio 10-09-2005, 17:10   #7
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
predefinito

...non esiste l'antifurto perfetto, ma considera che un ladro ha pochi minuti per compiere il suo lavoro e se il lavoro è troppo impegnativo alla fine non rischia.

Quindi: antifurto per richiamare l'attenzione dei passanti, anche se questi non faranno sicuramente nulla il suono dell'antifurto metterà i ladri in una condizione di doversi sbrigare ancor di più.

Poi: Blocca disco davanti e catena dietro, magari legata ad un palo o ad un altra moto.

Ho sentito di moto rubate perchè le facevano cadere su di un materasso e poi trascinate via.

Mettere sempre la moto in un luogo non vicino alla strada o dove non possa essere avvicinata da un furgone per l'evetuale carico

Io utilizzo tutti questi sistemi, che in base al luogo e alla circostanza, utilizzo o meno.

E se dopo tutte queste accortezze la fregano...affanculo se la sono guadagnata...ma speriamo che si mangino tutto il ricavato in medicine.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 10-09-2005, 20:52   #8
Bob Rock
Mukkista
 
L'avatar di Bob Rock
 
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
Messaggi: 723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Non so darti consigli specifici. Quello che mi risulta è che gli antifurti possono infastidire l'elettronica e perciò io non avrei dubbi: l'originale (l'ho preso fin dall'inizio), anche se è una palla levare l'allarme prima e - se non ti sbrighi - li "blocco" poi, e se non ti sbrighi ancora, levarlo di nuovo.
però, raccontaci brevemente com'è andato il furto e il miracoloso ritrovamento.
Anche io ho preso fin dall'inizio l'antifurto originale BMW, che poi è lo stesso che ho sulla mia auto, una Toyota; in pratica, una volta inserito, blocca l'accesione e suona se qualcuno tenta di spostarla o di metterla in moto.
Nella configurazione classica una volta tolto l'antifurto se non metti in moto entro 15 sec entra il blocco motore, come dice ilmaglio una vera rottura, ma io al primo tagliando ho fatto questa funzionalità...è questione di pochi minuti.

Ciao
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
Bob Rock non è in linea  
Vecchio 10-09-2005, 23:20   #9
peppevit
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

vi prego di scusarmi ma non volevo intenzionalmente violare le regole del forum, ripeterò le mie scuse nella stanza d'ingresso.
A parte le scuse vi ringrazio per i vostri consigli ma sono ostinatamente convinto che a parte le contromisure metalliche è utile anche l'allarme elettronico, sono convinto che anche un po di rumore, dal momento che la moto viene avvicinata, può servire a molto.
Quindi confido nei vostri ulteriori consigli e info con qualche marca di antifurto valido per poter risparmiare.
rimango in attesa di leggere le vostre risposte.
Saluti e grazie
 
Vecchio 10-09-2005, 23:49   #10
sgalzi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sgalzi
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 229
predefinito

Gia´ che si parla di antifurto BMW....qualcuno sa dirmi perche' a volte quando lo disinserisco sento 2 bip, mentre altre volte 1 ????
sgalzi non è in linea  
Vecchio 11-09-2005, 00:19   #11
peppevit
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A dimenticavo di raccontarvi il furto semplice e roccambolesco.
Palermo 9 agosto
avevo appena cambiato le gomme presso un noto gommista palermitano, mi riconsegnano la moto verso le 13,30, gomme nuovissime appena sfornate, uscendo dall'officina pensai di prendere un boccone al volo e poi ritornare ad Agrigento.
Scelsi un bar proprio a ridosso del marciapiede, zona via libertà, ordinai un panino e una bibita e seduto sulla moto ho divorato il tutto, rientro nel bar per pagare, prendo un caffè al banco, guardai ancora la moto, tutto a posto, e fu allora che pensai maldestramente di andare anche in bagno, un bisognino veloce, prima dei 120 km che mi aspettavano, uscii dal bagno e vidi la moto allontanarsi arbitrariamente condotta da un "BRAVO" palermitano dalla mano lesta.
In bagno avrò perso non più di 30 secondi, comunque nel prosieguo mi resi conto che ero stato pedinato già da dentro l'officina dove avevo già notato quella figura losca che riconobbi dalla maglietta che era la stessa del "BRAVO" palermitano dalla mano lesta, notai anche il compare allontanarsi frettolosamente con uno scooterino.
Ormai la frittata era fatta pensai, e quindi mi adoperai con la solita e tempestiva chiamata al 113 al 112 e conseguente denuncia.
Non vi dico come mi sentivo in quel momento, lasciamo stare.
OMISSIS
Qualche mattina dopo ore 07,36 ricevo una telefonata, ( la ricorderò ancora per molto tempo) si presentò con voce confortante un marasciallo dei carabinieri del nucleo operativo provinciale di Palermo che mi disse le abbiamo ritrovato la moto, quanto tempo ha bisogno per venirsela a riprendere?
Taglio corto, ripresi la moto miracolasamente intera, mancava solo il blocchetto della chiave d'accensione e inoltre sono risultate forzate le borse e bravamente derubati due giubotti un maglione e una maglietta che usavo per la visiera. Booh.
La fortuna mi ha assistito, pochi danni anche per gli oggetti derubati, e ho ritrovato la mia moto che ormai ritenevo irrimediabilmente persa.
Aggiungo che la fortuna si rivelò ancora più eclatante, infatti quando ho avuto i dettagli dell'operazione gli stessi rappresentante della BENEMERITA ARMA mi informarono che la moto era già destinata a fare un lungo viaggio in nave verso le lontane terre africane, e per usare una battuta, forse arruolata nella legione straniera.
"ALLA FACCIA DELLE LORO MAMME"
Comunque ora riesco anche a riderci sopra.
Ma siccome non vorrei ripetere l'amara esperienza, e non potendo sempre confidare nella fortuna, ecco il motivo della mia richiesta, in un caso simile un qualsisi antifurto elettronico, comodo da inserire anche per soste brevissime come la mia, non avrebbe permesso, anche a giovani così sfrontati e audaci, di riuscire nell'impresa.
Comunque un consiglio per tutti occhi aperti e vigili se passate da palermo.
ho finito con lo sfogo e vi ringrazio ancora per l'ospitalità e l'attenzione.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©