Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2014, 10:48   #1
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
Cool R850R modifica alloggiamento batteria

Mi è venuta la fissa di modificare l'alloggiamento della batteria della Miranda visto che ho notato che c'è una sacco di spazio inutilizzato, forse in origine nelle vecchie 850 veniva montata una batteria più grande ma ora con le nuove batterie rimane un vano sotto il serbatoio veramente notevole, io attualmente uso quel vano come emergenza e ci ho posizionato un compressore che mi ha già tolto di impaccio un paio di volte, il problema e' che chiaramante quando ne ho avuto bisogno ho dovuto togliere il bullone che ferma il serbatoio ed alzarlo quel tatno che basta per accedere all'antro segreto cosa fattibile ma comunque una complicazione in più.
L'idea che ho sarebbe quella di modificare la posizione della batteria e piazzarla longitudinalmente e spostata a dx guadagnado perciò una vano a sx profondo 25/30 centimetri alto un 15/20 cm e largo 10/15 cm.
Per far questo andrebbe smontata la struttura che alloggia la batteria e modificata e probabilmente sarà necessario intervenire anche sui cablaggi che sul positivo credo necesstiti di essere allungato.
Qualcuno ha già pensato/realizzato qualcosa del genere o magari ha già verificato che la cosa non e' fattibile?

Lamps
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 11:24   #2
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Il vano vuoto dietro alla batteria era destinato all' ABS. Ricordo che qualcuno ha già fatto la modifica che descrivi, forse su un Gs ma non so darti altre indicazioni, cerca bene nel forum. Occhio a isolare bene il positivo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 11:46   #3
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Francamente non ho capito dove vuoi piazzarla.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 12:09   #4
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
predefinito

Ciao Charly in effetti forse non sono stato molto chiaro e senza una immagine viene diffcile spiegarsi in pratica voglio solo girarla ora e' orizzontale e dietro ha un volume circa uguale ad un'altra batteria , girandola di 90 gradi ed accostandola a dx dovrebbe avanzare un vano circa delle misure che ho indicato, sono riuscito a spiegarmi?
Lamps
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 13:21   #5
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
predefinito

[...]

Fiskio@62 ho capito penso........ che quello che vuoi fare, ma vale la pena fare tutto questo pò pò per pochi cm e poi che uso nè farai
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè

Ultima modifica di managdalum; 23-01-2014 a 13:23 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 14:45   #6
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Adesso è sotto il serbatoio in orizzontale e tu vuoi metterla in verticale (cioè nel senso di marcia). E perché ? La batteria rimarrebbe sempre sotto al serbatoio e per fare l'eventuale manutenzione devi comunque rimuoverlo. Non capisco il senso di tutto ciò?

Ammesso e concesso che abbia capito.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 16:21   #7
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
Cool

Ho capito che non riesco a spiegarmi mannaggia
appeno ho un momento cerco di fare un disegno ho una foto per farmi capire, lo scopo comunque e' ruotare la batteria in modo che da rendere lo spazio sotto il serbatotio accesiibile quando sollevo la sella cosi ci si puo metter una antipioggia o un compressore insomma la spasmodica ricerca di spazio di ogni mototurista specie se zainetta munito
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 16:50   #8
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Dal punto di vista teorico ho capito. Vuoi usare l'attuale spazio preso dalla batteria.

Questa è la mia opportunamente spogliata e vista dal retro (portapacchi).



Dove vuoi spostare la batteria?
__________________
KTM 790 ADV 2024

Ultima modifica di Charly; 23-01-2014 a 17:05
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 20:58   #9
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

No Chary, sotto al serbatoio, al posto della pompa ABS per avere un vano chiuso tra sotto serbatoio e sella.Si ricava uno spazio chiuso di discrete dimensioni, e con la sella in posizione alta si sfrutta anche lo spazio sopra al filtro aria.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 08:39   #10
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Quello che dici è ovvio. Lo spazio in questione si intravede qui:



E fin qui non ci piove. Si sposta la batteria dal suo posto in avanti di un manciata di cm. Tenendo conto che bisogna ovviamente adattare il porta batteria alla nuova sede, tutto questo per guadagnare il piccolo vano sotto la sella?

Inoltre, nella spiegazione iniziale Fisko descrive un posizionamento in "verticale"???
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 09:00   #11
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
Cool

Scusami ancora Charly ma in effetti non potendo far vedere cosa intendo e' difficile spiegare ora ho provato a fare un specie di disegno che allego e spero sia esplicativo
https://picasaweb.google.com/1004124...eat=directlink

Ho cercato di disegnare come se quardando il serbatoio seduto in sella tu potessi vedere in trasparenza soto al serbatoio, così mi sembra che possa essere piu chiaro


Come diceva giustamente Ska in questo modo si ottiene uno spazio a cui si accede togliendo la sella e che sfruttando anche parte del sotto sella (se tieni la sella alta) diventa un vano piuttosto ampio
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 09:02   #12
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
predefinito

ps stante la qualità dell'immagine e il massiccio utilizzo di tecnologia cad per la realizzazione tutti i diritti di sfruttamento sono chiaramenti protetti e riservati
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 09:57   #13
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Avevo dunque intuito la tua idea.

Non hai lo spazio per attuarla (a meno che non trovi una batteria con le stesse caratteristiche che occupi meno spazio).
__________________
KTM 790 ADV 2024

Ultima modifica di Charly; 24-01-2014 a 10:03
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 10:34   #14
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
predefinito

Ecco infatti il dubbio è proprio quello, in modo spannometrico avevo valutato che ci fosse lo spazio per girare la batteria in quella posizione ma era una valutazione ad okkio, comunque a breve devo fare dei lavori e fare una prova non dovrebbe essere una cosa troppo complicata se quella specie di telaio che supporta la batteria e smontabile. Appena posso verifico e aggiorno il 3ad
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 10:36   #15
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Il telaio è smontabile.
Aspettiamo un tuo aggiornamento.
Tieni presente che lo spazio sara quel che sarà.
Allungare i cavi della batteria non è una cosa simpatica da fare e va fatta assolutamente bene per ovvi motivi (qualità e diametro dei cavi).
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 14:04   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fiskio@62 Visualizza il messaggio
ps stante la qualità dell'immagine e il massiccio utilizzo di tecnologia cad per la realizzazione tutti i diritti di sfruttamento sono chiaramenti protetti e riservati
In effetti....
Un giorno avevo pensato anche io a come sfruttare quello spazio ma poi ho desistito perchè spostare la batteria mi era sembrato più complicato di quello che sembra a prima vista. Peccato...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 24-01-2014 a 14:06
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 19:25   #17
Pasca
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pasca
 
Registrato dal: 06 Oct 2013
ubicazione: Caserta
Messaggi: 62
predefinito

Sinceramente lo spazio tra la batteria e la centralina iniezione sembra il posto ideale per installare l'antifurto con relativa sirena... naturalmente antifurto autocostruito!!!
Ciao
Francesco
__________________
Ciao
Francesco
---------------------------------
BMW R850R Comfort nera del 2004
Pasca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 21:02   #18
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Potevano metterla in un posto più accessibile
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 09:46   #19
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
predefinito

Mah, in effetti ci avevo pensato anch'io, quando avevo la R1100 R, a sfruttare quello spazio, senza stare però a spostare niente, lasciando la batteria dove si trova. Però poi mi sono detto che si sarebbe trattato di uno spazio molto scomodo da raggiungere, utile soltanto per metterci diavolerie tipo allarmi o altra roba elettronica , oppure degli attrezzi particolari, utili in caso di danni 'catastrofici', per viaggi tipo grandi raid.
Se posso suggerire, invece, una buona soluzione è sfruttare lo spazio sopra il coperchio del filtro aria; Io ero riuscito a piazzarci un 'marsupio' di quelli di stoffa, forma a mezzaluna, privo ovviamente dei lacci con i quali si lega in vita. Si infilava preciso sotto il bordo di plastica anteriore del serbatoio, sopra il coperchio filtro aria e nel vano inferiore della sella del pilota. Non avete idea di quanta roba (piccola) ci avevo infilato (grasso, cavetti, fil di ferro, Super Tool Leatherman, un lucchetto bloccadisco, tappi, morsetti, nastro isolante, chiave tappo olio, grasso, minibomboletta CRC, cavatappi, e altra minuteria).
L'inconveniente è che si sporca molto, e quando lo maneggi poi devi lavarti le mani, ma chi se frega, la roba dentro resta pulita.
Sto parlando di un aggeggio messo sulla R1100 R, con altezza sella posizione intermedia. Fossi stato bravo col CAD come Fiskio vi facevo il disegno
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 10:12   #20
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Il cavatappi è importante....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©