|
14-10-2010, 15:58
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Nov 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
Attacco specchietti R1100RT
Ho notato che il mio nuovo (si fa per dire) 1100RT presenta gli attacchi degli specchietti alla carrozzeria un po' scassati. In particolare i tre occhielli (non so' come definirli altrimenti) che si attaccano a pressione sulla carena sono mezzi rotti - vedi foto allegata - e non mi sembra che si possano cambiare. Ma...e' veramente cosi'? Possibile che debba comperare tutta l'anima dello specchietto e non ci sia modo di sostituire solo i tre occhielli?
Ho visto che sono rivettati, per cui l'operazione potrebbe essere possibile, ma viceversa non mi pare che esista l'occhiello come ricambio.
Help!
Lampeggi a tutti
__________________
R1200Gs Adv '16, F800Gs, K100Rs16V, Honda Xl600Pd, BSA 500 wm20, piu' altri rottami.
|
|
|
14-10-2010, 18:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Controlla qui ma non mi pare che pezzo venga venduto separatamente.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
14-10-2010, 20:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Esiste il ricambio della sola parte interna dello specchio, guarda qui:
http://www.motorworks.co.uk/bmw/prod...r_text_image=0
I codici BMW per eventuali ricerche sono:
46 63 2 352 121 per il sx
46 63 2 352 122 per il dx
Comunque anche dal conce dovrebbero costare circa 40 euro cadauno, quindi con le spese di spedizione non so cosa ti convenga.
Mi domando come diavolo hai fatto a ridurli in quello stato...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 14-10-2010 a 20:30
|
|
|
14-10-2010, 20:38
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Nov 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
[QUOTE Mi domando come diavolo hai fatto a ridurli in quello stato...  [/QUOTE]
Moto comperata usata...molto usata....
__________________
R1200Gs Adv '16, F800Gs, K100Rs16V, Honda Xl600Pd, BSA 500 wm20, piu' altri rottami.
|
|
|
14-10-2010, 20:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ah.. ok.
In effetti l'ideale sarebbe trovare quegli innesti (che credo costino pochi euro) e riuscire a forare i vecchi e montare i nuovi ma non ho idea di dove diavolo potrebbero averli...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-10-2010, 22:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Mhh, provare con la famosa "utile plast"?
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
14-10-2010, 22:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Stavo per chiederlo...
cecco, per fare cosa? Gli innesti rapidi degli specchietti?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
15-10-2010, 08:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
No, pensavo che forse sarebbe possibile molare la sede rovinata e ricostruirla con la plastica: un pò come fanno i dentisti, non si dice sempre che i BMWisti sono tutti dentisti? 
Scherzi a parte, non sarebbe di certo un'operazione semplice ma se le sedi sono veramente rovinate tanto vale provare prima di spendere tanto con i ricambi. La plastica dovrebbe costare poco e una volta raffreddata mi sembra abbastanza solida, anche se l'ho vista applicata solo su un Tuyacom e non in altri impieghi. Però, ripeto, é solo un'idea, magari all'atto pratico si rivela una bufala.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
15-10-2010, 10:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
beh, allora potrebbe tornare utile anche della comune resina ( non stucco) bicomponente usata in carrozzeria... una volta secca è lavorabile e verniciabile...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-10-2010, 10:54
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Nov 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
Stavo pensando che il ricambio esiste ma per gli specchietti del K100; e' diverso perche' mentre quello dell'RT e' un attacco - diciamo cosi' - circolare, quello del K100 e' fatto a pinzetta. Stasera faccio un paragone col calibro tra i "pisellini" del RT e del K100; se il diametro e' lo stesso, provero' a spendere 2/3 uro e provare a sostituirli.
__________________
R1200Gs Adv '16, F800Gs, K100Rs16V, Honda Xl600Pd, BSA 500 wm20, piu' altri rottami.
|
|
|
15-10-2010, 13:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Per cecco e robertag: o io ho capito male o avete capito male voi due...
Mi pare che ciò che si sia rovinato ad antonich_gs non sia la plastica, ma solo i nottolini metallici di cui si nota anche in foto come manchino dei pins, per cui esiste il serio rischio di perdere gli specchietti per strada. Pertanto l'ideale sarebbe trovare solo quegli innesti (qualcuno li dovrà pur costruire e magari sono utilizzati anche in altre applicazioni) e sostituirli in qualche modo.
Se ho capito male io correggetemi...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
15-10-2010, 14:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ora che guardo la foto con la dovuta attenzione, mi sà che c'hai ragione te Daniele...
ho il timore che reperire solo le "graffette" non sia così facile...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-10-2010, 14:53
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Nov 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
Si', e' corretto, sono le "graffette"........
__________________
R1200Gs Adv '16, F800Gs, K100Rs16V, Honda Xl600Pd, BSA 500 wm20, piu' altri rottami.
|
|
|
18-10-2010, 08:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Sorry, come non detto.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
10-02-2014, 17:29
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 220
|
Anche io sul rt1150 sullo specchietto sx ho il problema di quelle graffette tonde a incastro e se prendo una buca si sgancia lo specchietto sx chi mi aiuta a risolvere sto problema o come posso fare ???
Ultima modifica di rob1963; 10-02-2014 a 17:30
Motivo: Errore
|
|
|
10-02-2014, 19:24
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
compera su Ebay un specchio usato e cambi l'interno....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
10-02-2014, 21:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.466
|
Se parliamo delle sedi in cui si va ad innestare lo specchietto, proverei prima ad "aprirle" bene, dovessero essersi piegate verso l'interno.
Nella mia, uno di questi "petali" non ne voleva sapere di stare al suo posto. Alla fine l'ho strappato via ed ora lo specchietto si innesta benissimo (e rimane lì).
In ogni caso c'è sempre santo silicone. Sarebbe semplicemente da ripristinare ogni volta che togli lo specchio per scarenare.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.
|
|
|