Sarà possibile che i sensori RDC che vanno sui cerchi originali non si possano montare sugli HP????????




Mi ha chiamato oggi il meccanico che mi deve montare gli HP, che si è accorto della differenza solo una volta tirate giù le gomme dagli originali. Chiamo in BMW, dove un gentilissimo e disponibilissimo responsabile magazzino mi conferma il misfatto: per i cerchi HP (non per gli OZ, i Marvic o i Marchesini: per dei cerchi che BMW stessa vende come ricambio rèsing a carissimo prezzo!) i sensori di serie non vanno bene e si devono montare quelli specifici, in vendita alla modica cifra di 150 neuri cadauno.

Ma ziopressurizzato, dico io: fai dei cerchi da montare in pratica solo su un modello della gamma... cosa costa farli in modo che ci vadano i sensori originali???

Già l'RDC mi stava potentemente sui coglioni per la sua assoluta inutilità... figurarsi se spendo 300 neuri per appesantire di nuovo delle ruote che monto per la loro leggerezza!
Il tipo aldilà del telefono mi ha capito perfettamente, e consultandosi con il suo collega in officina mi ha detto che si può (con spesa davvero modica) intervenire sull'elettronica della moto per disabilitare l'RDC: a quel punto ho richiamato l'amico meccanico e gli ho detto di montare le gomme senza i sensori.
Sensori che pesano, imponendo di conseguenza contrappesi in quantità industriale... e almeno a me non servono a una cippa.
Qualcuno mi può confermare che l'RDC volendo si esclude? Qualcuno lo ha già fatto?