|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
07-01-2014, 21:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Monte Grappa: strada verso Col Moschin
Qualcuno ha percorso in moto la strada che si diparte sulla sinistra dalla "strada Cadorna" del Grappa all'altezza dell'Albergo Al Campo e costeggia il Col del Gallo, Col del Fagheron, Col del Fenilon, Col d'Anna, Col Caprile, Col della Berretta?
Se si, come è messa?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
07-01-2014, 23:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
interessante itinerario che non conosco; sicuramente è sterrato ed è aperto al transito essendoci abitazioni. Da provare non appena va via la neve.
Sei un pozzo di strade minori interessantissime!
Comunque qui qualche notizia c'è ...
http://www.magicoveneto.it/grappa/Co...ColFenilon.htm
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Ultima modifica di Zeno; 07-01-2014 a 23:45
|
|
|
08-01-2014, 00:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Ciao Trottalemme! Io l'ho percorsa a Novembre...durante una di quelle ultime belle e "tiepide" giornate prima che nevicasse. La strada da te indicata è molto varia: la prima parte, quella che porta in quota, è agevole e tenuta bene. La parte più in quota, invece, è più stretta ed anche durante la bella stagione soffre per carenza di manutenzione, quindi c'è da aspettarsi qualche buca e chiazze di ghiaino. Resta comunque un bel giro. Devo però metterti in guardia...perchè in questa stagione l'accessibilità all' Alpe Madre (chiedo scusa....ma continuo a preferire il nome originario di questa montagna a me vicina...) non è delle migliori a causa delle nevicare che sono spesso abbondanti. Prima di metterti ti suggerisco di dare sempre un'occhiata alla webcam di cimagrappa...
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
08-01-2014, 07:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Grazie ragazzi!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
08-01-2014, 07:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Ciuao Giulio ti auguro un buon anno e buoni report!!!
Però dovevi precisare che la percorri in RT con cavalletto al seguito
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
08-01-2014, 08:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
No, no. Il cavalletto non è al seguito. Sta nel bauletto sulla moto. 
Ciao. Buon anno!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
08-01-2014, 09:59
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2013
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 121
|
Fatte anche io a Novembre. Non tutto il tracciato perchè c'era troppo fango, foglie e buche d'acqua.
Sempre bei posti!!  Ora se vai a S.Giovanni non c'è neve ma se sali a quota 1500/1700, la trovi.
Ciao
__________________
R1150GS 2002
|
|
|
08-01-2014, 11:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Quote:
Originariamente inviata da massigs
Fatte anche io a Novembre. Non tutto il tracciato perchè c'era troppo fango, foglie e buche d'acqua.
Sempre bei posti!!  Ora se vai a S.Giovanni non c'è neve ma se sali a quota 1500/1700, la trovi.
Ciao
|
Con buone condizioni, si può fare anche con una stradale (RT) o serve una enduro?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
08-01-2014, 11:29
|
#9
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Dopo un bel periodo di secco magari ce la fai...però Giulio te lo sconsiglierei.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
08-01-2014, 11:49
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Grazie Gioxx. E' vero che per qualche chilometro è asfaltata?
PS. Come è andato il giro in Bretagna?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
08-01-2014, 12:03
|
#11
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Giulio....purtroppo meteofrance mi ha fatto desistere....era tutto in allerta meteo il nord della Francia, mi son fatto una Sardegna dove ho trovato anche i 18 gradi.
Sai che non ricordo se i primi km siano asfaltati....Biemwuo lo sa di certo.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
08-01-2014, 15:53
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
Messaggi: 504
|
e' un po' un casino, da quello che sento in giro ... tratti buoni e tratti sconnessi dalle intemperie.
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
|
|
|
08-01-2014, 16:00
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2013
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 121
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Con buone condizioni, si può fare anche con una stradale (RT) o serve una enduro?
|
Mmmm... Io l'ho fatta dopo un periodo di piogge e qualche giorno di sole ed era tutto bagnato con grosse pozzanghere.Il Gs lo avevo appena preso e non mi sono fidato.
Se è secco e d'estate secondo me la fai anche con l'rt.
Io non l'ho fatta tutta comunque. Da San Giovanni arrivi al colle dove c'è la croce sopra (col Fenilon credo) su asfalto poi da li in poi verso col moschin tutto sterrato se non ricordo male.
Consiglio di Andare anche a Finestron.
__________________
R1150GS 2002
|
|
|
08-01-2014, 16:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Quote:
Originariamente inviata da massigs
...Consiglio di Andare anche a Finestron.
|
Per Finestron la strada come è?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
08-01-2014, 17:19
|
#15
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.697
|
quelle strade lì le ho fatte qualcosa come una 15cina di anni fa con la fedeleXT, mi ci sono buttato perchè una volta tutti gli sterrati erano miei e quella strada ( che penso sia proprio quella che dici tu) partiva sterrata da subito. Mi ricordo che faceva abbastanza impressione perchè, anche se il fondo, pur con le sue buche fangose, era facilmente praticabile, procedeva alquanto stretto e senza alcun riparo a fronte del precipitevole fianco sottostante della montagna. La strada poi si inoltrava per posti isolatissimi e molto belli, era autunno, a un certo punto ho trovato neve fino a una decina di cm, ma con l'XT non era un problema. Se ci vai io vengo con lei, al massimo lasciamo là la tua RT e torniamo a prenderla in aprile. 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-01-2014, 17:46
|
#16
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
secondo me si può fare, ma piano anche con una stradale. ci sono solo due tratti dc 200 metri un pò più ripidi e con ciottoloso smosso. al massimo vai ai 20.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
08-01-2014, 18:21
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2013
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 121
|
Quoto purchè la facciate d'estate. Io sono una mezza s..a con il Gs però da Col Fenilon verso Col Finestron passi sotto il bosco e tutte le foglie sono a terra e il suolo è fangoso. Io l'ho fatta un po e poi mi sono girato. Tra l'altro girarsi non è così semplice perchè è stretta
Riguardo Finestron è da anni che non ci torno ma andavo sempre a passeggiare a piedi anni fa. è molto bello. Sei in mezzo al bosco il primo tratto ma dopo arrivi nelle distese di prati tipiche di quelle zone. Mi sembra ci sia una pozza d'acqua su nel colle.
__________________
R1150GS 2002
|
|
|
08-01-2014, 18:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
Molto molto bene...se ti avventuri Giulio, ti seguo con la mia nuova piccola... che se devo girare il GS so' ca.....
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
08-01-2014, 19:05
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Se per i 60 anni, mia moglie mi regala la motina sono a posto, basta preoccupazioni...
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
08-01-2014, 19:39
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Giulio non dirmi che abbandoni la gloriosa RT per plastica acqua e quant'altro di moderno
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
08-01-2014, 20:19
|
#21
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.697
|
Giulio con la fregola di avventura che lo attizza ultimamente dovrebbe investire un millino per una roba così e poi andiamo ad aprire la stagione al Forte Verena.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-01-2014, 20:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Azz che bella ... Ne prenderei una uguale salvo x la targa ... Chi dice che i crucchi guidano solo bmw
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
08-01-2014, 23:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.706
|
maaaaa caro Trotta, non è che stai pensando al percorso del prossimo Peccatour 2014, vero?
o stai mettendo giù un giro sulla 1a Guerra Mondiale?
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
09-01-2014, 07:19
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Quote:
Originariamente inviata da jack2425
maaaaa caro Trotta, non è che stai pensando al percorso del prossimo Peccatour 2014, vero?
o stai mettendo giù un giro sulla 1a Guerra Mondiale?
|
Buona la seconda.
@PV: nessuna intenzione di abbandonare Lady B. però certi percorsi a breve raggio sarebbero più agevoli con una moto differente.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
09-01-2014, 07:19
|
#25
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Infatti il problema a cui pensavo é proprio quello, che se ti devi girare con l Rt devi chiamare i pompieri..
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.
|
|
|