Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2013, 22:44   #1
ral6387
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 May 2013
ubicazione: bologna
Messaggi: 4
predefinito uso 70% citta e 30% extra ha senso ?

Ciao a tutti è il mio primo post, per cui scusatemi se butto sul piatto banalità o domande strane.
Sono da poco appiedato, reduce da ottimi 80.000 su scooter honda silver wing 600, mi interessava avere da voi un parere su un eventuale acquisto di un RT.
ora io il mezzo a due ruote lo uso mediamente 8 mesi all'anno (per ovvie ragione rimane fermo quando nevica) e lo uso al 70% in citta e per il restante 30% da dividersi tra extraurbano e autostrada.

mi piacerebbe sapere quando, questo meraviglioso mezzo, consuma in citta, e soprattutto se secondo voi ha un senso un acquisto del genere.

il mezzo mi piace da matti, ma se alla fine, è piu il danno che il gusto .........

grazie a tutti
ral6387 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 23:01   #2
zetamax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2012
ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 109
predefinito

Ciao Ral ..... ti abito vicino ......e parlo da possessore da solo pochi mesi ..... percio' e' un punto di vista non pieno .... .proveniente da 20 e passa anni di scooter e via dicendo . La moto , usata per tratte medio lunghe .... ...e' una mano santa ...oggi per esempio sono andata al mare , e viaggiare a 130-140 in tutta sicurezza e completamente riparato dal vento e' una favola ....ma usarla prevalentemente in citta' ...io la trovo un sacrificio . La moto e' grossa , e' ingombrante , e' ha la prima lunga ...significa che ogni partenza la devi fare sempre con un po' di frizione . io le prime volte , ho sbagliato a lasciare la frizione ...di un niente , e' stavo cadendo come un cog...ne ...si e' spenta e impuntata all'improvviso . Io da quando l'ho' presa , ho acquistato anche uno scooter 250 usato ....e in citta' e per andare al lavoro uso solo quello ..... difatti trovo sprecata una moto del genere per fare 1ma seconda e terza... questo non per scoraggiarti ...ma se devi acquistare la moto per godertela ogni tanto quando farai un viaggetto , e soffrirla tutti i giorni ....non so' se il gioco vale la candela . Questo e' il mio pensiero !
zetamax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 23:15   #3
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Prendi un Tmax e in città sei al top fuori anche


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 23:44   #4
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io mi ci trovo a mio agio anche in città, anche se sicuramente non è il suo "habitat".
Il peso si sente solo nelle manovre da fermo, perché è talmente bilanciata che dopo tre metri non senti più niente.
Non scalda per niente, consuma veramente poco in rapporto al bestione che è.
Io ti consiglio di provarla, così puoi farti un idea più personale rispetto alle opinioni che leggerai qui e poi decidi.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 08:37   #5
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ha senso?... NO!...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 08:41   #6
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

Quoto in pieno michi63, la moto quando ci hai preso la mano e' una bicicletta poi se hai anche la radio in città e' una goduria, consuma poco 20 kml fuori città, sui 17 kml dentro un saluto.


_______________________
BMW RT 1200 2011
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 08:44   #7
PeppoRT
cinghialista doc
 
L'avatar di PeppoRT
 
Registrato dal: 19 Aug 2010
ubicazione: Agrigentino a Roma
Messaggi: 1.513
predefinito

Quoto Michi63, anche io la uso come uno scooter (nel traffico romano, mica una città facile), e ovviamente appena posso vado fuori. A fare il calcolo in percentuale per forza il rapporto pende dalla parte cittadina....ma basta stare attenti a parcheggiare con la pendenza a favore, a destreggiarsi nel caos urbano, i consumi sono buoni, l'ingombro...c'è, machissenefrega, la RT non si batte!
__________________
PeppoRT - Da RT a KGT a RS
PeppoRT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 09:05   #8
gabvizz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 118
predefinito

prima di di esprimere giudizi conosciamo bene la rt.

1- in citta' non e' assolutamente ingombrante;
2- e' una moto piu' che equilibrata;
3- è estremamente versatile;

Se si decide di acquistarla, almeno ritengo, che lo si faccia non per moda o x estetica.
Se poi qualcuno precedentemente guidava una "dueruote XY" .........allora.....
__________________
Lele Vizz
- R 1200 RT - La MOTO !!!! -
- FZR 600 -
- Triumph Bonneville T100 -
gabvizz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 09:18   #9
toro65
Mukkista in erba
 
L'avatar di toro65
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
predefinito

Con quelle percentuali resterei su uno scooter molto più agile nel traffico, sarebbe sprecata. Alla mia ho affiancato un SH 150...
__________________
R1200RT 2011
toro65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 10:05   #10
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Tranquillo, se ora sei al 70% e 30% fuori città, dopo le percentuali si capovolgono, i consumi? guarda che qui moltissimi, anche se non lo ammettono vengono da sccoter come il tuo, io per esempio e lo usavo anche per gite impegnative (Monaco di baviera tanto per dirne una) e per i consumi ci siamo trovati sorpresi.
la mucca ha tra i molti vantaggi, se la usi con criterio, consumi veramente bassi.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 10:27   #11
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.181
predefinito

attendiamo i pareri dei tanti ex scuteristi
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 10:33   #12
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io vengo da scooter 250 poi r1200r ed ora da circa 1 anno r1200rt abito a milano citta' e penso sia peggio di Bologna a livello di traffico e lavoro nell' hinterland ti posso dire che una volta abituato alle misura la usi con serenita' anche in citta' unico neo io che ho sempre le borse perche' ci metto cose di lavoro etc...ogni tanto nel traffico ho difficolta' a passare....
  Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 11:31   #13
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Credo che la domanda sia provocatoria, tanto è scontata la risposta.

No, non ha senso.
Ha più senso usare i mezzi in città e fuori la moto
Abito a Milano faccio così e ora mi trovo bene.
O ti prendi un 50 per la città.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 11:40   #14
capostaz
Mukkista
 
L'avatar di capostaz
 
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 640
predefinito

come ho scritto già in altro post, io ho un GS ed uno scooter KIMCO DownTown.
Ho la fortuna di avere a Bolzano, con assicurazioni basse per cui mi posso permettere 2 polizze annuali.
il KIMCO lo uso 365 giorni l'anno anche con temperature di -10.
Solo quando nevica non lo uso o evito di usarlo: quest'inverno dopo essere tornato dal lavoro (sono 6 km) in una giornata di nevicata inaspettata, sono scivolato proprio ad 2 metri dalla rampa di ingresso ai garage... scivolata, non frenata in quanto l'ABS funziona benissino.
In ogni caso non terrei solamente il GS in quanto per la città è scomodissimo e con lo scooter faccio cose che non potrei fare con la bestia.
__________________
MARCO (Bolzano) IN3KTT
R1200GS LC
https://www.facebook.com/capostaz
capostaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 12:29   #15
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

La moto è una questione di cuore, non di testa, quindi solo Tu puoi darti la risposta, se devo dartela io, ti dico che non ha senso, rimani allo scooter.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 12:39   #16
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

Difficilmente cambierai idea in base a consigli del forum se la moto ti piace e hai già idea di prenderla
Io la uso anche a Milano e non posso lamentarmi nel traffico anche se il suo habitat naturale sono le statali e le autostrade.

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 13:00   #17
Smodato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 135
predefinito

Moto in città? Ma per carità, mi viene l'ansia solo a pensarci.. Il cambio, la frizione che si scalda con niente..no, in città un cinquantino strabasta e stravanaza, parcheggi ovunque e il traffico praticamente si annulla. Con la RT sarei in coda più o meno come con una macchina...!
__________________
R1200RT 06
Smodato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 13:08   #18
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

certo tra un 50 e la RT non è propro la stessa cosa, ma come tutte le cose ....
dipende!
comunque sia io la uso tutti i giorni e finora non mi (la RT) fatto scrivere dal sindacato
pero me la godo
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 13:43   #19
Pedavena
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2012
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 22
predefinito

vedo che ci sono opinioni discordanti e tutte degne di nota. Se l'uso è prevalente in città e poco per gite o viaggi, allora uno scooterone è meglio. La RT non nasce per l'uso in città, ma niente lo impedisce e molti vi si trovano bene. Se poi si ha voglia di motocicletta nel week end allora - se hai le possibilità- consiglio uno scooter (tipo SH 150) per tutti i giorni e la moto per goderti le gite. E la RT ti permette splendidi giri più o meno lunghi. Quando abitavo a Roma usavo un Kymco 200 per tutti i giorni e un GS per le mie gite fuori porta.
Personalmente penso che in città la RT è sprecata e poco agevole.
__________________
BMW R1200RT, 90° anniversario
Pedavena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 14:00   #20
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

Piu leggo queste discussioni e piu mi convinco che tanta gente di moto ne capisce ben poco!!! è solo un capriccio per poi dire ce l'ho anche io,Ma io mi chiedo:come si puo pensare di prendere una gran bella bestia come la RT e farLe fare da scooter?Poi succede che tra qualche mese ti ritrovo qui a scrivere che sei stato sfigato perchè la tua RT ha tanti problemi,frizione,cambio,freni,vibrazioni ecc.ecc...,tieni presente che alla fine ti costerà piu di meccanico che di benzina!!!!Ogni moto va usata per quello che è stata progettata e se permetti la Rt è stata studiata come gran turismo,al TMAX la città
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 14:17   #21
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@mego60

Non credo sia necessario capire di auto, moto, bici, per guidarle...basta avere la patente.
Non mi sembra che qualcuno gli abbia consigliato di prenderla per andarci in città, semmai anche, città.
I capricci, se uno può permetterseli, perché no?
Capriccio è solo una parola che non ha niente di "negativo": piuttosto è negativa l'accezione che ne viene data nel linguaggio corrente.
Potessi io "togliermi alcuni "capricci"..."
  Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 14:34   #22
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

michi...dal momento che si parla di un 70% in città....viene considerata tale ?anche caso mai è proprio quello per cui è stata progettata!!! conosco il significato della parola capriccio ed il mio non era inteso come negativo,ma solo che in tutto questo vedrò alla fine un altro che si lamenta dell'affidabilità BMW e se permetti questo un po mi urta
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 15:06   #23
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
predefinito

Negli ultimi 40.000 km in citta' ho avuto problemi una volta parcheggiando di muso al Rizzoli ....
L' unico vero problema e' che dopo un po' ti abitui alla mucca e non vuoi piu' scendere. Se vuoi vienimi a trovare che ne parliamo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 15:59   #24
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Eccomi qui. Pausa lavoro e... un 3d sul passaggio scooter-RT?
Non ci posso credere

Se vai indietro nel tempo (lo scorso autunno) troverai una serie di argomenti simili impostati da me e tanto perculati dal forum (quando arrivi da uno scooter e fai domande al popolo delle RT... te le stai cercando)

Io sono passato da un Foresight 250 alla RT proprio perché... stufo delle limitazioni dello scooter soprattutto nel traffico "tra" città e dintorni. Quando ero in tangenziale (MI) mi capitava di tremare quando dovevo superare un TIR. (ora è il TIR che trema, ma se lo scrivo poi i soliti noti mi perculano)

Avevo messo gli occhi su un SW usato, ma quando l'ho visto dal conce a fianco della (futura mia) RT... mi son detto: e la maneggevolezza del mio 250ino?

Alla fine ho fatto il salto (contro tutto e molti che ti dicono di lasciar stare perché la moto, la città, il peso...)
Non ho ancora un anno di guida alle chiappe, MA (per quello che vale):
a. metti in conto del tempo per imparare a usare le marce se non le sai usare
b. metti in conto la questione del peso: io sono 1.90 e dunque credo di non faticare troppo, ma se fossi stato 10cm. di meno... i primi giorni mi sarebbe caduta
c. certo ancora oggi vedo gli scooter passarmi agli incroci quando si infilano tra le auto. Ma un mesetto fa mi ha passato una RT che faceva lo slalom tra le auto passando a 5cm. massimo tra una e l'altra! Che manico! (se ce l'ha fatta lui... ce la faremo!)
d. certo agli stop in partenza gli scooter ti sverniciano (come ho imparato a scrivere qui), ma una volta arrivati in autostrada... li riprendi (se non sono grossi ovviamente...)
e. sui consumi è ovvio che rispetto al mio 250 ho peggiorato (ma facendo i conti su cosa mi sarebbe costato un 300/600 nuovo... per i prossimi 5 anni ci guadagno). L'alternativa vera sarebbe stato l'elettrico, ma qui a MI dove le temperature scendono sotto zero le batterie...
f. quando mi passano i TIR ora sento solo l'aria: prima mi spostavano! Quando io passo i TIR prima avevo l'impressione di essere attirato sotto, ora... chissene!
g. sulla velocità non ti dico nulla immaginando che col SW i 130 km/h. fissi in autostrada... li tieni già senza problemi (per me arrivarci è già un successo)
h. giro tutto l'anno (ho appena vissuto l'inverno più piovoso...) e senza copertina. L'avevo cercata/comprata ma non mi andava bene. La carenatura consente di andare sottozero anche coi pantaloni invernali. Ho preso giusto un paio di termici per evitare di arrivare con la parte alta della gamba davanti gelata: per il resto non senti il freddo. Il parabrezza l'ho cambiato per prenderne uno più alto e così anche davanti sono stato bene come con lo scooter.
i. l'unica cosa che rimpiango della copertina è la possibilità di coprire la sella quando piove, ma qui mi fermo perché la questione è stata oggetto del più grande perculamento degli ultimi mesi di questa parte del forum

Ecco, credo di aver scritto tutto
Buona scelta!
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 16:07   #25
6max
Mukkista in erba
 
L'avatar di 6max
 
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
predefinito

Se dovessi usarla con quelle percentuali in città, probabilmente non l'avrei nemmeno acquistata, sarei rimasto sul Tmax, per tutti gli altri utilizzi invece è una gran moto!
__________________
Bmw r 1250 ADV
6max non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©