|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
18-12-2013, 19:09
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 340
|
CONSIGLIO: Giacca Tourshell abrasa dopo caduta cosa fare?
Ragazzi ho una brutta abrasione (praticamente un buco) sull'avambraccio, appena al disotto delle cuciture del gomito, della mia giacca dopo una scivolata, certo meglio alla giacca che a me, però il mio problema ora è evitare di comprare una nuova giacca. Questa tour ha appena un anno di vita e ad essere sinceri mi ci sono trovato benissimo, qualcuno ha esperienza in fatto di riparazioni di queste giacche???
Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che riuscirete a darmi
|
|
|
18-12-2013, 19:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
riparare una giacca cosi la vedo dura! ho idea che sia da sostiuire,al massimo puoi incollare 2 toppe ma no so con che risultato
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
18-12-2013, 20:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....puoi solo rattoppare....!!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
18-12-2013, 20:44
|
#4
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.059
|
Anni fa quando lavoravo nel settore... Molti anni fa.
Le giacche si potevano mandare al laboratorio e far sostituire la parte abrasa.. Avrà pure delle cuciture sta giacca... Ora credo che bmw non la rimandi in Bulgaria ...
Quoto per la toppa anch'io
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Ultima modifica di Maxrcs; 18-12-2013 a 23:01
|
|
|
19-12-2013, 15:51
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 340
|
|
|
|
20-12-2013, 14:35
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
|
io a settembre sono scivolato bucando nel gomito la mia spidi netforce di 4/5 mesi.Ci ho pesato e volendo esistono ditte che vendono il kevlar o tessuti del genere ma devi fare un ordine di almeno 50€,aggiungendo poi la mano d'opera del sarto.
Sicuramente la tua è una giacca più bella e vale la pena di spendere qualche soldino per sistemarla,io alla fine ho ricucito come meglio potevo il buco di 5cm di diametro e ci ho messo una toppa.Poca spesa tanta resa!La mia però è un capo da 250 €.
__________________
R1150r ABS
|
|
|
20-12-2013, 19:28
|
#7
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.059
|
Scusa non hai provato ad interpellare la Spidi? Una volta avevano il laboratorio interno per queste cose... Una volta.
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
21-12-2013, 12:57
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
|
Non lo sapevo!Grazie per il consiglio!
Unica mia perplessità è il costo della riparazione.
Ho comprato questa giacca la primavera scorsa già fuori produzione con uno sconto del 35% pagandola 270€.
Se la riparazione costa almeno 50 euro(credo utopia)devo poi aggiungere la spedizione,ho paura che venga fuori una cifra troppo elevata....cosa diversa per chi ha un capo top di gamma!
Comunque mando una mail al servizio clienti di Spidi !così so qualcosa di preciso!
__________________
R1150r ABS
|
|
|
21-12-2013, 13:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
|
Rattoppa alla meglio ma lascia che si veda. Bandiera vecchia onor di capitano di dice.
Almeno io ho sempre fatto così.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
21-12-2013, 14:28
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da celio
Rattoppa alla meglio ma lascia che si veda. Bandiera vecchia onor di capitano di dice.
|
Si si la vedo come te,e per il momento(e credo anche per il futuro)rimarrà rattoppata !
Tutto sommato la giacca è nera e il danno non è cosi visibile !
la mia netforce si è strappata soprattutto nella parte dove è di rete traforata e sin li non mi lamento,d'estate levi la fodera termica e quella impermeabile e sei al fresco ovvio che si rinuncia ad un po di tenacità del materiale in questi punti;non ammetto però che si sia strappata anche nella parte dove è di cordura 500.(sono scivolato sul ghiaione a meno di 50 km/h   .
Azz subito ci si alza mezzi rimbambiti,ci si rende conto che fortunatamente non ci si è fatti male,la moto ha il paratesta in resina rigato e basta  e io son tutto strappato!
Ma se avessi avuto una giacca top di gamma da 700 EURONI si sarebbe strappata lo stesso?mah
__________________
R1150r ABS
|
|
|
21-12-2013, 14:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
|
Quando baci l'asfalto puoi aver una giacca da 10 mila euro il segno lo fai comunque.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
21-12-2013, 14:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
|
Causa una una scivolata sulle striscie pedonali viscide ho bucato un giubbotto dainese (acquistato una settimana prima della caduta....sigh). Mandato alla Dainese per la sostituzione della parte abrasa/bucata. Costo: 110 euro!
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
21-12-2013, 14:55
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
|
Vero anche questo!certo vedere quelli con la streetguard 3 nuova di trinca fa un altro effetto paragonando la mia con una toppa della motul sul gomito!!
__________________
R1150r ABS
|
|
|
22-12-2013, 00:28
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 340
|
Come temevo per la riparazione dovrei mettere in conto circa 200 euro,almeno dalle foto che ho mandato hanno quantizzato il costo della riparazione in questa cifra, il problema è che potrebbe aumentare il costo ed inoltre vanno aggiunti circa 60 euro per farla andare e tornare. In tutto dovremmo essere attorno ai 300 euro, per una giacca che ho pagato circa un anno fa 400 e rotti euro. Credo che seguirò il vostro consiglio, la rattopperò alla meglio aspettando l'anno prossimo per prenderne una nuova e poi si vede. Devo sistemare anche i danni al paratestata e all'arco del paramotore (che hanno svolto egregiamente il loro dovere, preservando il cuoricino della mia piccola). Lamps a tutti voi e grazie per i consigli!!!!
|
|
|
22-12-2013, 21:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
|
Mi avevano dato il contatto di un sarto milanese che ripara giacché da moto e tute in pelle. Dato che la mia giacca era nuova ho preferito affidarmi al servizio dainese, ma nel tuo caso farei una ricerca sul forum per risparmiare
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.
|
|
|