Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-03-2014, 13:28   #1
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Thumbs up Il K1600GT ... secondo me 2 (lunghino ma positivo!)

Premetto che malgrado siano oltre 20 anni che vado in moto, non sono un bravo motociclista quindi non esprimerò giudizzi sulla tecnica e la capacità di piega a 200 all'ora o la capacità di frenare con la ruota dietro su, ma il giudizio di uno che nel lontano 1990 acquisto la sua prima moto (un K100RS) con l'idea di non pensare di avere una moto sotto il sedere bensì un mezzo veloce, per evitare colonne, pratico e che consumasse poco.

Come già detto ina ltro post, ho lasciato il GS fondamentalmente per ... inflazione. Qui accetto tutte le critiche immaginabili e possibili.
La scelta del K6 è stata spinta fondamentalmente dal 6 cilindri.
L'avesso pure montato su un tavolino o su un appendiabiti, l'avrei comunque presa.
Ovviamente dopo averla provata non ho potuto far altro che ... firmare il preventivo.

Bene: la mia definizione in due parole è che il K6 è una moto "che riempie" nel senso più positivo della cosa.
E' un motore, non una moto e questo lo dico con l'entusiasmo dei primi 200km.

La moto la uso prevalentemente per il cazzeggio o da 3 anni a questa parte, dato che non uso più la macchina, per i lunghi trasferimenti. L'iedea era anche quella direndere confortevoli questi ultimi senza però dover rinunciare alla montagna ... intendo: non gli sterrati, ma le appassionanti e coinvoltenti strade che le nostre alpi ci offrono. E così ho percoso quei miseri 27000 km in 6 anni, sul GS.

Col K6 veramente ci si dimentica del cambio, diciamo che per viaggiare al cazzeggio è una bella cosa ma a parte ciò, intendo sottolineare l'elasticità disarmente del motore.
Ad esempio: da Pavia su per le colline, attraversi una serie infinita di paesi con autovelox e limiti a 50: sei in sesta ed in sesta resti, dal minimo dei giri fino a quando ... puoi. OK cambiare marce non certamente una seccatura altrimenti vai in giro con lo scooter, ma comunque con il K6 è un pensiero in meno. La cosa più difficile per me è stato ricordarmi di scalare le marce in prossimità delle rotatorie: ci arrivi con un occhio al traffico moduilando la velocità in modo da passarla senza fermarsi ma con un occhio a chi arriva dalla tua sinistra che spesso è volentieri non è molto educato e quindi accellera per passare prima di te costringendoti a fermarti: in questo caso è un po difficile ripartire da fermi in 6a ... ma da quasi fermi no (lo so sono sadico)

Il sound è "cardiotonico" ... questa è un'opinione soggettiva ma ... avete provato ad aprire pochino il gas sui 2/3 000 giri e sentire il borbottio da rabbia soppressa che esce dagli scarichi ??? Lascia perdere l' M3 che esce dopo i 5000 giri, ma li sotto cosa diavolo c'è ??? Il bello e che sto suono si sente anche a Schubert chiuso !!! Non è fastidioso per quanto rumorosa, ma veramente piacevole. Roba da girare tutto il giorno nei parcheggi sotterrranei ...

Ci vorrebbe una spia di motore acceso... bella ed evidente. OK c'è il contagiri ma mi è capitato un paio di volte attraversando milano, fermo al semaforo con attorno qualche scooter; ebbene se non senti più il suono della moto non riesci a capire se è accesa. Forse ricordo male, forse sono un po' accecato dall'entusiasmo ma effettivamente al minimo e moto ferma è esente da vibrazioni: giro la chiave ed effettivamente si spegne e poi realizzo che ... non c'era l'albero di natale di spie accese ed il contagiri era un po' su e non a fondo scala... (ma può anche essere che io sia stato "in oca" e poi avevo la radio accesa ...)

Plancia, cruscotto ed amenicoli: io sono maniaco di queste cose. Ci fosse stata una versione con cruscotto da 19 pollici, mouse tastiera, wifi e Linux emb l'avrei presa solo per il gusto di passare ore nel box a scoprire tutte le funzioni, ma qui bisogna stare attenti a non perdersi. Se poi monti anche il navigatore, complice l'entusiasmo delle prime volte, rischi di trovarti in un fosso, comunque per quanto, tutto è al posto giusto ed a tempo zero memorizzi ed accedi a tutto il necessario nel giro di poco tempo.

Finita pausa .. sta sera riprendo ed eventualmente correggo ...

Pubblicità

__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 14:49   #2
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
predefinito

Il motore con la moto intorno.
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 15:56   #3
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Esatto!!!

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 15:56   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Fa piacere leggere del tuo appagamento, specie dopo (o insieme) agli altri aspetti e pensieri che ti avevano apparentemente "intristito" (o quantomeno reso perplesso).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 16:04   #5
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kap69 Visualizza il messaggio
Il motore con la moto intorno.

Quotone!



Adesso basta che arrivi il caldooooo...
Se si mette al bello sabato bella trasferta curvosa sull'appenninooooooo zona Pavullo... raticosa...

curve curve curveeee...
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 16:39   #6
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Quasi quasi...

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 18:52   #7
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

E' una moto splendida... appena $$$$$$sono convinto$$$$$ la prendo pure io... Da Pavia per le colline in direzione di dove?
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 19:03   #8
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

L'idea era quella di andare a pranzare al passo prince poi visto il tempo mi sono arreso ed ho fatto dietro front a circa metà strada ma non ricordo il nome del paese.

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 19:24   #9
salinesalvo
Mukkista doc
 
L'avatar di salinesalvo
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: alessandria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kap69 Visualizza il messaggio
Il motore con la moto intorno.
...sotto una comoda poltrona...
__________________
...K6.GT...lega il padrone dove dice l'asino...
salinesalvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 20:35   #10
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito Il K1600GT ... secondo me 2 (lunghino ma positivo!)

Non posso non quotarti


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 07:59   #11
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
predefinito

Beh dai , fa piacere che la moto ti soddisfi , questa è la cosa importante!
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 12:22   #12
zio carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Feb 2014
ubicazione: toscana
predefinito

Per oscarillo...
se per un panino intorno alle 13/14 al passo della raticosa io ci sono.
Aspetto conferma
zio carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 14:11   #13
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zio carlo Visualizza il messaggio
Per oscarillo...
se per un panino intorno alle 13/14 al passo della raticosa io ci sono.
Aspetto conferma
Non so dirti a che ora arrivo sulla raticosa (ma dubito x le 14...) perchè l'idea del giro è scendere x l'A22 fino a Modena, poi Pavullo, Pievepelago, Sestola, Bacino Di Suviana, Lago Di Brasimone, Futa e Raticosa per scendere poi verso Bologna...
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 19:44   #14
zio carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Feb 2014
ubicazione: toscana
predefinito

ok facciamo che con il tempo verso il bello ci vedremo in seguito. Io domani vado con amici sulle nostre colline del chianti, buon giro i anche a voi.
zio carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 21:48   #15
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino Visualizza il messaggio
.....
E' un motore, non una moto e questo lo dico con l'entusiasmo dei primi 200km....
La tua definizione, e te ne accorgerai presto...è molto "parziale".....

Dal motore della K6, ci si attende tutti grandi doti di fluidità, elasticità, assenza di vibrazioni, coppia e sound, ...e se è pur vero che in ciascuno di questi aspetti sa dare molto, è anche vero che tali qualità sono da chiunque la provi la prima volta, certamente attese, quindi non è il motore che sorprende in realtà!!

Quando ci avrai preso mano, comincerai a scoprirne le doti ciclistiche, tali da consentirti di divertirti anche nel misto con una guida sportiva, come potresti fare con una moto molto più leggera, ...e questo si tende inizialmente ad escluderlo dalle legittime aspettative che si pensa di dover avere quando si considera una moto da 320 kg a secco!!...ma vedrai...
La k6 non è sol un gran bel motore ma una vera moto che sa divertire, e che non stanca mai, nemmeno dopo centinaia e centinaia di km!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 21:59   #16
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Grazie sgomma ! Si! Più che aspettarmelo lo spero e me lo auguro. Al momento non ho ancora avuto modo di sperimentare a fondo questo aspetto ma spero durante questo fine settimana di riuscire a fare il Brinzio finché non ci prendo la mano. Ora prevale il timore reverenziale nei confronti della mole certamente non indifferente. Le quattro curve nel pavese mi hanno dato un'idea ma la fatica ad entrare nel mio cortile di casa mi ha un po' smorzato. Continuerò questo post dopo aver saggiato meglio l'aspetto dinamico.

Inviato dall'Anti_IPhone ...: Galaxy S4 in collaborazione con Jelly Bean (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati