|
24-03-2014, 19:20
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
Freno anteriore GS 1100
Buonasera a tutti,
descrivo il problema che ho sul freno anteriore del mio GS1100.
A moto relativamente fredda, quando tiro la leva la moto frena correttamente, ma la leva stessa non rientra nella sua posizione originaria (mi tocca spingerla con la mano). Se invece do 3-4 pompate consecutive, la leva stessa diventa molto dura, e la corsa è veramente molto piccola.
In entrambe i casi, la moto frena normalmente.
Ho i tubi in treccia e l'olio è stato sostituito l'anno scorso. La moto ha anche l'ABS.
Secondo voi cosa può essere? La pompa del freno (come suggeritomi dal conce BMW - costo circa 350 Euro) ????
Grazie a tutti,
|
|
|
24-03-2014, 20:52
|
#2
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.550
|
Qualche problema sulla pinza o più probabilmente sulla pompa.
Ci sono moltissime discussioni in merito,provato a cercare un pochino?
Qui parlano ad esempio della revisione della pompa
http://www.quellidellelica.com/vbfor...a+freno&page=2
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
24-03-2014, 20:58
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
|
Ciao ho avuto lo stesso problema sulla mia di gs 1100 che dovevo accompagnare la leva nel ritorno...risolto con la sostituzione dei gommini della pompa per una spesa di 64-65euro di ricambio in bmw e poi montata da solo...
|
|
|
24-03-2014, 22:41
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
Ciao ronny grazie della risposta con la tua esperienza personale. Cosa intendi con gommini della pompa? (Scusa la domanda da ignorante). Stasera sono passato in conce, purtroppo non in moto, ho provato a spiegare il problema al concessionario e mi ha subito detto di cambiare la pompa..alla modica cifra di 350 euri!!spero di risolvere come hai fatto tu..
|
|
|
24-03-2014, 23:03
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.998
|
vendono pistoncini di ricambio, se il cilindro é buono non serve cambiare tutta la pompa. e forse basta una bella ripulita, nel tuo caso. cerca i thread sulla revisione pompa del k100 16v su fernetelika, sono uguali alla tua.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
26-03-2014, 13:15
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
Qualcuno per caso conosce un prodotto aftermarket equivalente alla pompa anteriore bmw 1100 gs?
grazie
|
|
|
26-03-2014, 13:52
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
|
ciao lucademarchi
Quoto rasu'... su un k 100 16v (pompa identica) dava gli stessi sintomi, risolto revisionando la pompa con il kit, una cinquantina di euro o poco piu'. E dentro al soffietto di gomma c'era di tutto, pure un sassolino.
Per me merita la revisione. E' una Magura radiale, moto nuovissime non escono nemmeno con una radiale di fabbrica...
__________________
R1100GS '99
|
|
|
26-03-2014, 14:47
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2013
ubicazione: ROMA
Messaggi: 118
|
Ciao Luca,
ti posto il codice del kit :
32722332037 (32 72 2332037)
e comprende il pistoncino con i 2 o-ring e il soffietto.
costa 44 euro e va bene per tutta la serie R 850/1100 tranne la R1100S e anche per i K100 16v e K1100.
come ti hanno già consigliato, prendi il kit che risolvi!

cber
__________________
R 1100 R '95 - R1200 RT ‘08
|
|
|
26-03-2014, 19:14
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
Ok, grazie a tutti!
Sabato la porto dal meccanico e vedremo il fatidico responso..
|
|
|
27-03-2014, 21:48
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
|
tra l'altro oltre al kit dei pistoncini una volta smontata la pompa ricordati di dare del blocca filetti sulla vite verticale che tiene la leva...tante volte è anche quella che si "snappa"a suon di usarla e te la fa riacompagnare indietro a mano come nel tuo caso....buon lavoro
|
|
|
05-04-2014, 16:03
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
|
Buongiorno a tutti..
Alla fine ho dovuto cambiare la pompa anteriore, ecco il resoconto degli interventi fatti (freno + altri piccoli interventi) con relativi prezzi netti senza IVA:
MANODOPERA
- Cambio olio filtro motore con filtro - Euro 14,45
- Cambio liquido freni in tutto l'impianto - Euro 28,70
- Registrazione giogo valvole - Euro 28,70
- Sostituzione unità impugnatura destra - Euro 28,70
RICAMBI
- Cilindro con pistone anodizzato - Euro 200,56
- OLIO GPS Power1 (3,80 litri) - Euro 51,97
- Filtro olio - Euro 11,58
- Guarnizione interna - Euro 6,93
- Anello di tenuta - Euro 0,38
Ho sfruttato per la parte olio gli sconti "primaverili" BMW.
Che ne pensate? Onestamente sono rimasto molto soddisfatto, sia per quanto riguardo le tempistiche (moto riconsegnata due giorni dopo averla portata), sia per il lavoro fatto che per il prezzo finale.
Saluti!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.
|
|
|