|
27-03-2013, 02:54
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Nov 2012
ubicazione: guspini
|
Spegnimenti Randomici e irregolarità erogazione R1150R
Salve a tutti!
Premetto che sono fresco di iscrizione al forum e altrettanto di utilizzo della mukka , spero che i miei dubbi siano solo relativi alla scarsa conoscenza del mezzo e quindi ascrivibili a sue eventuali "pecurialità".
La mia moto soffre di evidenti problemi nelle partenze a freddo, il manuale prescrive di aiutarsi nell'avvio con lo starter per poi partire subito senza far riscaldare il motore.
Ebbene, seguendo rigorosamente tali indicazioni la moto procede per due metri per poi sembrare totalmente ingolfata e spegnersi, costringendomi a riaccenderla diverse volte..come se non ne volesse sapere di muoversi.
Riscaldandosi un pò la situazione migliora, ma restano degli spegnimenti randomici - abbastanza preoccupanti direi - quando il motore staziona a bassi regimi e quando effettuo delle svolte strette a sinistra specialmente (tipo quelle per invertire la direzione di marcia).
Mi è capitato inoltre di lasciarla accesa un minuto circa sul cavalletto laterale per poi vederla spegnersi appena rimessa in posizione dritta senza possibilità di riavvio se non dopo una pausa di circa 10 min.
La moto ha solo 11000 km ed'è stata sempre tagliandata bmw dal precedente proprietario - io l'ho acquistata un paio di mesi fa e non ho avuto ancora modo di percorrerci più di 1000km - , ho notato che il minimo a caldo staziona sempre sui 800/900 giri contro i 1150 circa prescritti dal manuale.
Può essere un problema di allineamento dei due corpi farfallati?
Generosi Ringraziamenti a chiunque mi sappia illuminare su questo fastidiosissimo problema!  
|
|
|
27-03-2013, 07:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
|
al 99% il problema che si spegne quando giri stretto, è provocato dalle fascette, troppo strette, che hanno tagliato qualche filo tra manubrio e sotto il serbatoio.
Se fai un cerca troverai miriadi di discussioni.
per l'altro problema, proverei una bella messa a punto dei corpi farfallati, cavi e filtri aria. Altra possibilità il sensore di Hall.
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
|
|
|
27-03-2013, 13:09
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Nov 2012
ubicazione: guspini
|
Effettivamente ho montato un pò di cose a manubrio, tra cui la presa da 12v. Potrei provare a mollare tutte le fascette interessate e vedere se qualcosa cambia.
La messa a punto dei corpi farfallati "home made" è possibile?qualche rudimento di meccanica ce l'ho..
|
|
|
27-03-2013, 17:49
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
|
http://vaqdellelica.altervista.org/index.html
Nelle Vaq trovi tutto quello che serve per la manutenzione e anche di più.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
27-03-2013, 19:35
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Nov 2012
ubicazione: guspini
|
molte grazie, vado subito a controllare
|
|
|
27-03-2013, 19:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
|
Mollare le fascette è buona cosa, ma oramai il danno è fatto.
devi,a moto accesa, muovere,uno alla volta, i vari gruppi di cavi e vedere quando si spegne, a quel punto aprila guaina e cerchi il cavo interrotto, lo saldi e reinguaini il tutto.
buon lavoro, io l'ho già fatto a suo tempo 
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
|
|
|
27-03-2013, 23:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Tanto per dire.... ti sei dato una risposta da solo. Se hai il minimo a 800 invece che 1150 un problema sicuro è quello.
Non conoscendo cosa ha fatto il precedente proprietario io procederei a una messa a punto fatta BENE.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
27-03-2013, 23:57
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
|
Capitato anche a me tempo fà.La moto si spegneva ogni tanto,ma proprio tutto!controllando i famigerati cavi era il filo del blocchetto accensione!apri le guaine e controlla i cavi,se son cotti, sostituiscili con nuovi.Io ho usato quelli per ferri da stiro in silicone morbidissimo.
__________________
da tanto r850r
|
|
|
28-03-2013, 02:53
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Nov 2012
ubicazione: guspini
|
Innanzitutto grazie dei consigli!
Stasera ho.provato a mollare le.fascette e a muovere i.cavi.con la moto accesa ma non ho ottenuto nessuna difettosita. Per quanto riguarda il minimo ho effettuato una regolazione a caldo sfilando di.un giro le due viti di bronzo sui CF ottenendo subito un minimo sui 1100 giri. Non ho potuto effettuare la prova dinamica ma domani credo di poter uscire e vi aggiornero.
|
|
|
28-03-2013, 07:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
una volta regolato il minino,metti una goccia di smalto denso sulle viti,con le vibrazioni tendono ad allentarsi riproponendo i problemi che hai riscontrato,il discorso fili è indipendente da questo.
__________________
R1200ST
|
|
|
28-03-2013, 22:51
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
-1 controllare i fili, prima di capirlo mi hanno fatto impazzire
-2 fare messa a punto, cominciando dalla regolazione dei corpi farfallati e successivamente regolazione minimo.
-3 bobina difettosa
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
29-03-2013, 21:35
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Nov 2012
ubicazione: guspini
|
Salve Ragazzi!
alla fine avevate ragione voi, stavo impazzendo con i cavi perchè ad un primo controllo delle fascette vicino al manubrio non succedeva nulla, poi sguainato il cavo fino a sotto il serbatoio tac!Mi si è praticamente rotto in mano il cavo che dà il contatto per l'accensione. Riparato e saldato agli estremi con un filo recuperato da un pc, riguainato tutto ed ora la moto è perfetta. Aggiungo che le regolazioni al minimo hanno sortito buoni effetti anche sull'erogazione ai regimi più bassi, probabilmente allo stato precedente la moto aveva una carburazione troppo magra.
Quindi ancora grazie per i consigli!
|
|
|
29-03-2013, 23:09
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
|
__________________
da tanto r850r
|
|
|
12-11-2013, 21:15
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Nov 2013
ubicazione: Milano
|
spegnimento improvviso r1150r
 Ciao a tutti mi sono appena iscritto( e non sono un mago con il computer) quindi ho tardato con il messaggio di benvenuto.Ho appena comperato una r1150r del 2001 e devo dire che è una favola visto che prima avevo uno scooter,solo che ultimamente si è spenta al semaforo un paio di volte ,volevo sapere secondo voi cosa potrebbe essere Ciao e grazie
|
|
|
12-11-2013, 21:18
|
#15
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
La benza c'era?
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-11-2013, 22:05
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2009
ubicazione: Deep North
|
Il motore era già caldo? Al semaforo immagino fossi al minimo e se il motore non è a temperatura e hai già chiuso lo starter (o come si chiama il fattoapposta) la moto non tiene il minimo (IMHO ovviamente)
__________________
Vespa 125 - Honda XL600LM - Husqvarna 510TE - Majesty 400 - BMW R1150RT - R1200GS LC
|
|
|
12-11-2013, 23:21
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
km??
tagliandi??
pulizia corpi farfallati?
allineamento corpi farfallati??
|
|
|
12-11-2013, 23:22
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
o come si chiama il fattoapposta
|
Gas Accellerato.
Potrebbe necessitare di un giretto con il vacuometro.
Se te lo ha fatto solo un paio di volte, non penso sia un problema. Se lo fa spesso, basta un veloce allineamento, come consigliato nel post sopra al mio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-11-2013, 23:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
|
|
|
14-11-2013, 00:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Si è spenta alla ripartenza, mentre eri fermo, frizione tirata o no, motore caldo o freddo, a quanti giri hai il minimo ?????????? E poi ne riparliamo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
14-11-2013, 10:36
|
#21
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
unito al thread indicato da Sanny (grazie ...)
usiamo sempre le funzioni di ricerca prima di postare nuove discussioni.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|