Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2013, 16:37   #1
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito sull'elettronica a bordo e le possibili conseguenza

Segnalo questo articolo di Punto Informatico.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 16:57   #2
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

...come leggere una recensione sullo shuttle su chi....
primo
.....se aumenti la quantita' di benzina la macchina non accelera...devi anche aumentargli l aria che entra....
.....potrebbe succedere sul diesel, come succedeva quando I diesel avevano tutto meccanico...
quindi altra non informazione
anzi......direi informazione sbagliata...

....farebbero decisamente piu' bella figura,se non sanno di cosa stanno parlando, a scrivere I bigliettini di auguri piuttosto che articoli.....a documentarsi...o continuare a scrivere di come ci si fanno le seghe con la pleistescion.....


o
l
e'
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:01   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
predefinito

Quote:
la macchina ha accelerato da sola a tutto gas, si è schiantata ed una donna è morta.
Hai presente la scena di fight club?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 08-11-2013 a 17:03
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:07   #4
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

occhiali a raggi X
scimmie di mare
crema Taurus
etcetc
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:08   #5
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

beh,
se è vero che l'auto da sola ha accelerato a tutto gas, oltre alla benzina "qualcosa" ha fatto entrare anche l'aria
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:15   #6
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.418
predefinito

da notare che il problema non sembra essere dovuto all'elettronica, che è una cosa, ma a errori nel software di gestione dell'acceleratore.

Non confondiamo gli elettronici (ingegneri di tutto rispetto) con gli informatici, altresì noti come "schiacciatasti".

La gestione del motore (e dell'accelerazione) è elettronica da circa 20 anni. Questa porcheria è una cosa diversa.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:15   #7
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

......lo spirito santo?

.....ripeto se non sono documentati e scrivono minkiate l informazione e' sbagliata.

....sui primi drive by wire (406 peugeot) poteva accadere , come accadde che la farfalla decidesse di aprirsi a muzzo.....ma allora parliamo di altra cosa....altro cosmo ...altro film.....altro tutto.....

today .....is not possibol ......
troppe seghe dietro a fare da controllori sui controllori dei segnali.....
lfmea del sistema oggi e' blindato
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:16   #8
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

....torno a leggere chi
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:18   #9
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.418
predefinito

l'articolo linkato, in inglese, è un attimino scritto meglio.

Da quanto capisco, hanno rilevato che il software non rispetta determinati parametri di qualità. Ma non mi sembra che siano riusciti a costruire un caso specifico nel quale quel sofwatare avrebbe dato un risultato sbagliato.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:28   #10
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Diavolè,

non a caso ho usato il condizionale
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:29   #11
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

Quoto al 100% diavoletto, questi giornalisti non hanno idea di cosa sono FMEA, direttive, Functional Safety...
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 18:19   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

a parte la traduzione ed interpretazione "catastrofale" dell'articolo in Italiano...
a parte i vari commenti di partecipanti al blog del testo inglese...
a parte le teorie complottiste che sembrano essere così adorate dagli americani...

ammesso che sia tutto vero.... cosa se ne deduce?
che qualcuno ha fatto uno (o più) errori,
che nella ricerca del risparmio un produttore prende delle scorciatoie,
che uno o più programmatori "ubriachi" o incompetenti hanno toppato.....

embè?

mi scuso per il cinismo... visto che in fin dei conti si parla di gente che ci rimette le penne.... ma....

perchè dovrebbe essere diverso (come i vari articoli lasciano intendere) rispetto a delle soluzioni meccaniche?

forse che...
non c'è mai stato qualche malfunzionamento meccanico?
non c'è mai stato qualche operaio che si è dimenticato di stringere un bullone?
non c'è mai stato un componente meccanico che abbia ceduto perchè progettato "male" o per difetti di produzione?

non si è mai incastrato a nessuno il cavo dell'acceleratore?
non si è mai rotto a nessuno un tubo dei freni?
non c'è mai stato nessuno che ha perso una ruota in corsa?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 18:19   #13
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.495
predefinito

Bah, cosa vorranno significare certi articoli? Stupido sensazionalismo, a mio parere, come certi giornaletti pettegoli.
E poi, se anche fosse un errore di software, che certamente va corretto e non dovrebbe esserci (ma nelle cose umane niente è perfetto), non sarebbe la prima volta che un errore o guasto provoca un incidente.
Proprio a me è successo che il cavo del gas si sfilacciasse ed il motore restasse accelerato. Cosa è successo? Niente, ho azionato l'interruttore di emergenza ed ho sostituito il cavo. Credo che anche se mi fossi ammazzato, non ci sarebbe stato alcun articolo sull' hardware assassino...
Però, quando si può parlare male di un computer, croce e delizia dei nostri giorni...

"Frank.... Ho sempre il massimo entusiasmo per la missione"
Diceva Hal 9000, dopo aver ammazzato l'astronauta....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 18:24   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

se non ci fosse l'ora del post che ne testimonia la contemporaneità.... qualcuno penserebbe ad un complotto...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 18:30   #15
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.418
predefinito

tutto vero, ma mentre un errore di un dado avvitato male lo poteva forse vedere un meccanico, così come un filo che si sfilaccia, un software con dei bugs è "invisibile" e sembra funzioni perfettamente, fino a quando non arriva uno stack owerflow.

Credo che la paura - che condivido, è poco razionale - venga da quello. Dal fatto che una cosa che non puoi vedere (e, per la maggior parte di noi, nemmeno capire), all'improvviso si rompa e causi danni potenzialmente disastrosi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 18:41   #16
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

immagino tu lo sappia che è una "pia illusione"... quella di avere sotto controllo un "meccanismo" complesso come un'auto...

a me non risulta che ad ogni tagliando controllino le coppie di serraggio di tutti i dadi, o passino ai raggi x le fusioni per vedere dei possibili difetti di costruzione, o tirino fuori tutti i cavi dalle guaine per controllare se sono sfilacciati, ecc... ecc...

non lo fanno nemmeno sugli aerei, che hanno procedure di verifica milioni di volte più stringenti di quelle di un auto o motoveicolo.....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 18:50   #17
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.418
predefinito

non è questione di avere tutto sotto controllo. È questione di pensare di poter controllare o no.

L'utente si sente "sicuro" se il pedale del freno è attaccato ai freni da un tubo di ferro pieno di olio. Più sicuro che non se c'è un cavo e una centralina. Perchè si dice che se c'è un problema, se ne accorge prima. Che si "vedrebbe" o si "sentirebbe". Mentre la centralina può cedere senza mai avvertirmi prima.

In effetti, la maggior parte dei problemi meccanici si sviluppa nel tempo, ed è meno prona a errori "fatali" e "insapettati" di un software.

Non conta se poi la gente effettivamente controlla l'idaulica dei freni. Il motivo dietro la paura è che la centralina, a differenza dell'impianto idraulico non si può controllare, manco volendo.

È un poco come andare in macchina e volare. Perchè in aereo abbiamo più paura, nonostante sia statisticamente (e progettualmente) molto più sicuro? Perchè in macchina abbiamo l'illusione di avere le cose sotto il nostro controllo, in aereo no.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 18:56   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

concordo...


si potrebbe sintetizzare in
"paura dell'ignoto" (tutto ciò che non si conosce... come il fuoco per i primi cavernicoli)
e "abitudine" (dimenticare i rischi di quelle azioni che facciamo sempre e ci sono familiari)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 19:04   #19
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.418
predefinito

esatto.

Io sono un attimo contrario all'elettronica "a prescindere". Sono il primo a riconoscere i meriti di un sistema elettronico rispetto a uno meccanico, spesso nemmeno comparabili in termini di prestazioni, costo, manutenzione, etc.

Ma mi chiedo, per un acceleratore, ci va davvero un processore? Cioè, che cosa aveva il vecchio potenziometro + motorino passo-passo all'aspirazione che non andava bene? In che modo l'aggiunta del processore (che non elimina la necessità del potenziometro, nè del motorino), migliora le cose?

Ho un po' l'impressione che in alcune cose ci sia sfuggita la mano.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 19:15   #20
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

se l'impiego dell'elettronica sia "sensato" o meno nella fattispecie... credo si potrebbe aprire un dibattito....

personalmente credo che ci siano dei motivi (ovvero che non sia per pura "moda"). Probabilmente c'è un misto di argomentazioni come costo, peso, consumi, interazione con i sistemi di sicurezza (es: esp), inquinamento, prestazioni, interfacciamento con i cruise control, auto ibride o elettriche, cambi automatici a controllo elettronico, eliminazioni di alcuni vincoli costruttivi (posizionamento comandi, cablaggi, connessioni meccaniche)...

...in pratica un pò di tutto ciò che già ha motivato in passato il passaggio all'elettronica per altre componenti.

e ci scommetto che fra non molto (almeno sulle auto) vedremo comparire il turn by wire..... e brake by wire
...tanto... anche già oggi senza un "servo" elettrico o idraulico non si guida quasi nulla (a 4 ruote)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-11-2013 a 19:24
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 19:24   #21
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Probabilmente c'è un misto di argomentazioni come costo, peso, consumi, interazione con i sistemi di sicurezza (es: esp), inquinamento, prestazioni, interfacciamento con i cruise control...
vero, non ci avevo pensato. Effettivamente invece di avere un microcontrollore per il cruise e uno per l'ESP, metto il tutto in un bel microprocessore che mi fa anche la gestione di tutto il resto (carburazione, luci, abs) e via.

Si non credo si sia distanti dal drive by wire sulle macchine. Effettivamente, da un punto di vista costi/peso/reattività è ineguagliabile. Mi chiedo come sia a livello di "sensazioni".

Io sono un late adopter di tutto, ma devo dire che non è che svegli la notte piangendo per la scomparsa dei carburatori... magari è solo questione di tempo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©