Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2013, 20:58   #1
joerg
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Oct 2013
ubicazione: venezia
predefinito Dalle stalle alle stelle

Ciao a tutti e ben trovati. Fara' un anno a gennaio che posseggo un rt del 2001. Ho sempre posseduto moto giapponesi e devo dire che dopo aver venduto la mia ultima (Transalp 650), ho resistito solo una settimana prima di volerne assolutamente acquistare un' altra senza nessuna idea precisa pero'. Complice il fatto che mio cognato e' meccanico di moto e mi ha proposto piu' di una volta la suddetta mukka che aveva "solo" un problema all'abs e che nel frattempo era rimasta parcheggiata in officina in attesa che il proprietario la venisse a riprendere per venderla a pezzi, alla fine un' entrata economica tanto provvidenziale quanto imprevista mi ha definitivamente convinto a fare l' acquisto del mezzo. L' abs e' stato riparato facendo di due centraline guaste una funzionante (e' un vero mago) e tutto il resto della moto che al tempo aveva meno di 75.000 km era perfettamente funzionante e mantenuto.
Devo dire che inizialmente, una volta che ho iniziato a guidarla, non ero molto soddisfatto per una serie di motivi: la moto mi sembrava straordinariamente pesante, difficile da guidare nelle impostazioni di curva (soprattutto quelle lente), con un cambio rumoroso ed a volte non molto preciso, impossibile da issare sul cavalletto centrale.
A quasi un anno di distanza ho dovuto ricredermi su quasi tutte le impressioni che avevo provato. Effettivamente non si guida come tutte le altre moto che avevo guidato fino ad allora; una volta trovati i miei equilibri ed essermi adattato alle strane geometrie ho ritrovato un gusto nella guida fatto di stabilita' e leggerezza (una volta superati pochi km orari), e quelle stesse curve che trovavo difficili in quanto guidavo la moto con le braccia, opponendomi al suo peso e non gestendolo a mio vantaggio, sono diventate la parte piu' bella di ogni viaggio lungo o breve che ho affrontato fino ad ora. Ho spesso la possibilita' di provare moto di potenze e generi diversi ma fino ad ora nessun altra mi ha convinto come la mia attuale che reputo un mix piuttosto interessante nonostante abbia piu' di 12 anni e 80.000 km.
E' tutto. A presto.

Pubblicità

joerg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 21:32   #2
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Queste sono soddisfazioni
Complimenti a tuo cognato per la competenza.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 22:04   #3
RRS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
predefinito

Diciamo che le Jap hanno una affidabilità maggiore,ma vuoi per i vari upgrade annuali o che se ne vedono a flotte per hanno poca personalità .
Poi se vai si GW o F6B........
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
RRS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2013, 21:57   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Parliamo quindi di un 1150.

Se vuoi migliorare il discorso cavalletto (ed al contempo la guidabilità), con poca spesa: barra corta
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2013, 23:31   #5
eliapio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eliapio
 
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: mxp - mi
predefinito

Ciao e complimenti, parla ci invece di come hai sistemato l'abs..........
__________________
R 1150 RT
XL 600 RM
eliapio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2013, 17:46   #6
joerg
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Oct 2013
ubicazione: venezia
predefinito

sulla sistemazione dell´abs devo indagare... per quel che mi ricordo ma prendetelo con il beneficio del dubbio, ha utilizzato la parte software della centralina originale e poi (ma non ne sono sicuro) e´intervenuto su una parte meccanica della seconda centralina(guasta) sostituendo un elemento. Quando lo vedo provo a chiedergli.

Ultima modifica di joerg; 12-11-2013 a 18:09 Motivo: trovato risposta
joerg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2013, 09:00   #7
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
predefinito

L'argomento ABS è molto caldo per il 1160, perché come saprai comprende un controverso sistema di servoassistenza elettrica, abbandonato da BMW nel 2007. E' anche il terrore di molti forumisti (leggiti le vicende dell'amico Artzen su questo forum). Se davvero tuo cognato è riuscito a revisionarne uno, la sua esperienza potrebbe essere importantissima per molta gente. Dedica un po' di tempo e scrivi una relazione completa, magari con foto se ce ne sono, farai contenti molti forumisti e ti proporremo per una promozione rapida a pivello mucchista.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 13:10   #8
joerg
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Oct 2013
ubicazione: venezia
Thumbs up

Eccomi qua finalmente. Quindi ricapitolando ecco cio' che mi ha spiegato sull' intervento di riparazione del modulatore abs:
In pratica ha applicato la parte software della centralina guasta della mia rt 1150 anno 2001, su una usata di seconda mano che pare fosse di un r1150r; da questo si evince che meccanicamente le centraline dei 1150 (r, rt, ecc. ecc.) siano tutte uguali e che quindi solo il software sia specifico dei vari modelli. Non so se questo sia stato appurato in precendenza ma siccome mi sembra di capire che nella maggioranza dei casi sia la parte meccanica ad andare in avaria, la possibilita' di recuperare centraline usate, anche con codici ricambio diversi ma tutti riconducibili ai 1150, si ampli; inoltre potrebbe essere possibile (ma questo e' da verificare) individuare l'azienda che produce i ricambi nuovi e verificare se sia possibile richiederne solo la parte meccanica magari risparmiando sui 1000 e passa euro di acquisto del ricambio completo nuovo(cosa ne pensate?).
Gli ho chiesto inoltre se secondo lui sarebbe stato possibile sostituire uno o piu componenti meccanici singolarmente e mi ha confessato che pur avendo smontato il vecchio modulatore guasto non sarebbe stato in grado di effettuare un intervento a quel livello.
Ad ogni modo nel caso pensiate di contattarlo per questo problema specifico o altro posso fornirvi telefono ed indirizzo dell' officina; non lo scrivo subito in quanto non so se sia consentito sul forum.
Spero di essere stato utile e di intervenire presto con qualche interessante argomento o report.
joerg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati