|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
22-08-2013, 20:35
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
Curiosita' sulla durata di un casco
Mi viene un dubbio, ho un Arai Ram Jet del 2009 ed uno Shubert C3 del 2011, secondo voi quando andranno sostituiti? Prescindendo da eventuali cadute ...sgrat sgrat
O sono eterni e questo discorso vale solo per il policarbonato?
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
|
|
|
22-08-2013, 20:40
|
#2
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.702
|
Curiosita' sulla durata di un casco
Mah, io sapevo di una vita media di 5 anni. Poi se usato intensamente, dopo 5 anni, direi che la sua vita l'ha fatta.
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
22-08-2013, 20:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Quando non conviene + ripararli o sei stanco di vederli, gli interni si sostituiscono, le visiere pure , il composito non si deteriora e anche il poli ormai dura una vita.IMHO.
|
|
|
22-08-2013, 20:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.364
|
... dipende tanto dal casco... io gli Arai li ho sostituiti ogni 5 anni, ma per puro SFIZIO, in quanto erano ancora perfetti... solo un po' gli interni logori per colpa della barba.
Lo Schuberth C3 pro... sembra già da sostituire, ma ha SOLO 3 MESI.
__________________
... a piedi.
|
|
|
22-08-2013, 21:32
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
Grazie ragazzi, l'importante e' che la calotta non si deteriori, su quelli Arai ero piu' tranquillo, mentre lo Schubert mi sembra meno "solido"
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
|
|
|
22-08-2013, 21:55
|
#6
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.702
|
Non dimenticate l'espanso....
Anche quello perde di consistenza.
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
22-08-2013, 21:57
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2013
ubicazione: Su de zundri. ( so )
Messaggi: 761
|
io solitamente li sostituisco dopo 3 anni, ma solo per cambiarli, d solito prendo agv pro..saluti
__________________
ex r80gs 81456 km - r850 176148 km - rt 1200 81235 km (per ora) di libertÃ*
|
|
|
13-09-2013, 09:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
In genere, come già detto sopra, la vita di un casco anche non utilizzato (l'espanso perde comunque le sue caratteristiche con il passar degli anni) dovrebbe aver termine con un lustro. Io non vado oltre i 2-3 anni. Preferisco avere sempre un casco fresco. Oltretutto se son ben trattati in questo periodo di tempo hanno ancora un discreto valore commerciale e questo consente di rivenderli bene. E poi vuoi mettere il piacere di poterne provare costantemente di nuovi???....
P.S. Adesso per esempio ho dato via un C3 ed ho ordinato un Bell M4R Carbon
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
13-09-2013, 10:02
|
#9
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Io uso frequentemente uno shoei da 9 anni e sembra ancora nuovo....l'ARAI di mia moglie al 6 anno (e usato si e no 4 volte) si è completamente sfaldato all'interno.
Penso che la durata di un casco dipenda da questo.
1100 GS forever
|
|
|
14-09-2013, 21:49
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 336
|
Anche a me è successo di trovare che gli interni di un casco inutilizzato da qualche anno si disfanno letteralmente in briciole... ma solo se non sono utilizzati...
Da che dipende?
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Io uso frequentemente uno shoei da 9 anni e sembra ancora nuovo....l'ARAI di mia moglie al 6 anno (e usato si e no 4 volte) si è completamente sfaldato all'interno.
Penso che la durata di un casco dipenda da questo.
1100 GS forever
|
__________________
GianLuca R1200GS LC ADV - BMW/HPN 1043 replica Dakar 85 - R80g/s PD - Perugina 175 cc. '57
|
|
|
14-09-2013, 21:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
Ho sempre cambiato i caschi per voglia di cambiarli e non per data di scadenza, ma è un argomento che vorrei approfondire.
Per quelli di mia moglie non si presenta il problema. In un paio d'anni li rende quasi inservibili
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|
|
|
15-09-2013, 00:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.687
|
Cambio i caschi quando ho voglia di sostituirli, se trattati bene durano parecchio tempo non credere ai negozianti è vero anche io sapevo che dovrebbe essere cambiato ogni 5 anni "mi sembra"
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
15-09-2013, 08:53
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
Arai consiglia di cambiarli ogni 5 anni. il problema sono gli interni, ma non i tessuti che sfioriamo con la faccia, bensì l'espanso. questo vale per tutti i caschi. poi uno può tenerseli anche 10/20 anni.
io per altro cambio il paraschiena ogni 3/4 anni, come consiglia forcefield
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
15-09-2013, 08:58
|
#14
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Invece l'ARAI di mia moglie ha fatto l'esatto contrario....tessuti distrutti e polistirolo integro!
Penso sia solo questione di materiali utilizzati.
1100 GS forever
|
|
|
15-09-2013, 11:52
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
ma il polistirolo può essere anche integro ovviamente... sono le sue caratteristiche fisiche che cambiano. il polistirolo serve ad assorbire gli impatti...
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
15-09-2013, 12:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Suvvia ragazzi...su gomme e caschi sulla moto non si deve giocare al risparmio. La gomma pur se ha fatto 1000km ogni 2 anni max si cambia. Lo stesso dicasi per il casco con il quale come già detto sarebbe igienico non superare i 5 anni di vita indipendentemente dall'uso.
Poi uno è libero di far quello che vuole.....
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
15-09-2013, 22:05
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Liguria
Messaggi: 18
|
Anche quello di mia moglie ha fatto la stessa fine... tessuto disintegrato! Sara una coincidenza...
__________________
Ziubellu
R850rt 2003 ...carpe diem...
|
|
|
21-09-2013, 22:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
chi mi può spiegare perchè un casco dopo 5 anni si deve cambiare???
partendo dal fatto ovviamente che lo stato d'usura per gli interni dipende anche da quanto lo si usa, e li, si sceglie se cambiarlo o sostituire gli interni.
.....ma la struttura?? perchè dovrebbe deteriorarsi, se non per colpi causati da cadute (indossato o non)??.
da cosa viene deteriorato un casco ?? dall'evaporazione del sudore?? dall'atmosfera acida in una grande città?? da una pisciata di topo dopo averlo dimenticato in cantina??
la questione della gomma , per me non calza come esempio, la gomma vive sempre caricata sotto una quindicina di quintali, ferma o in movimento, all'estremo freddo e al caldo, con uno stress imparagonabile a un casco.
per capire  , i materiali che costituiscono la calotta , perchè dovrebbero deteriorarsi ? sono organici come la polenta e ammuffiscono??
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
22-09-2013, 16:10
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
Il mio Shoei Multitech ha campiuto 6 anni lo scorso giugno e perciò a occhio e croce direi che ha percorso ca. 60 mila Km.
A parte qualche graffio, direi che è ancora perfetto e penso di tenerlo almeno un'altro paio d'annetti. Alla fine di ogni stagione tolgo l'interfono, smonto quello che si può e lo metto in vasca da bagno con un po' di detersivo liquido per lana. Dopo una bella sciacquata lo lascio ad asciugare all'ombra. Ho cambiato l'anno scorso solo il pin-lock perchè si era un po' ingiallito.
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
22-09-2013, 16:16
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
3 anni mi sembra davvero eccessivo ........ comunque la media è 5 anni e dipende da svariati fattori. A tal proposito leggete l'articolo
http://www.quattrotempi.com/caschi-q...stituirlo/813/
|
|
|
22-09-2013, 21:21
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.105
|
C3 5 anni e almeno 60k km: interni e meccanismo ancora perfetti, esterni pure a meno di qualche graffietto appoggiandolo in giro
AGV modulare matt, dopo 7 anni mantenuto per gli ultimi 3 al riparo in garage: gli interni si sfaldano e l'esterno è diventato appiccicoso. Ma ha fatto la sua...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
22-09-2013, 22:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da kenfight80
|
esiste qualche articolo che mi spiega il perchè di queste affermazioni?
cosa succede ai materiali che compongono la calotta per diventare obsoleti e inefficienti dopo 5 anni?
non credo completamente e a priori, di essere sicuro che siano solo affermazioni di carattere commerciale da incantatori di serpenti....ma che mi spiegassero almeno con un piccolo supporto tecnico/scientifico , il perchè di questa sorta di decadimento dei materiali , tale da rendere non più sicuro un casco dopo i fatidici 5 anni.
altrimenti è la solita fuffa magnamagna che invade il mondo, anche il mondo dei caschi
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.
|
|
|