Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-2013, 21:04   #1
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito consulenza perdita olio gs 2008

Ciao a tutti,

sto visionando alcun GS per l'acquisto ne ho trovato un FANTASTICO.
pochi Km accessoriato di tutto punto (20.000Km) molto bello e ben tenuto.
Pra su strada OK, anche se non ho messo neanche la 4°.
Unica cosa che, probabile sia vera, il proprietario sembra proprio una brava persona....e con un mucchio di soldi....

Sopra la piastra motore, zona filtro olio si è accumultao dell'olio motore. Lui mi ha avvertito prima che me ne accorgessi, dicendomi che ha fatto un rabbocco esagerato quindi l'olio in eccesso viene espulso da li ol tre che a caldo dal tappo rabboco. ed effettivamente anche dopo il giretto l'oblo dell'olio era pieno non si vedeva aria....

E' mai successo a nessuno ??? sia con 1200 o 1150???

Pubblicità

__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 21:16   #2
civel
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: MANTOVA
predefinito

Può capitare che se riempito troppo sfiati fuori un pò ma però occhio che se riempito troppo i paraoli saltano...
__________________
Bmw r 1200 Gs My 2006
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese!!!
civel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 21:17   #3
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

azzardo una delle ipotesi,oltre ad aver esagerato nella quantità probabilmente perde proprio l'oblò (una stupidaggine cambiare vetrino e guarnizione) e se perde dal tappo di rifornimento bisognerà cambiare anche quelle di guarnizioni,perchè normalmente non c'è perdita......mi preoccuperei molto di più per l'olio in eccesso che non fa bene,se la prendi togli subito l'eccesso e metti il livello giusto,se per prenderla devi fare un lungo traggitto,mi fermerei al primo meccanico a fare sostituire l'olio.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 21:26   #4
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

Grazie, quindi è possibile...bene.

Grazie anche della dritta, domani me la porta con il furgone e la facciamo svuotare un po'...

altre testimonianze???
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 13:04   #5
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
predefinito

olio in eccesso si accumula nel airbox

la pressione generata nei carter motore sfiata con un tubo nel lato sx
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 13:22   #6
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

[...]

esatto,nessun pericolo,unico neo incrostazioni in camera di combustione,meglio toglierne un pò.
immagina quanti hanno riempito oltre misura,vedendo l'oblo' momentaneamente vuoto............
__________________
R1200ST

Ultima modifica di managdalum; 19-09-2013 a 21:44 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 13:56   #7
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

Ma se scende dal tubo sd può accumularsi sul paracoppa?
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 15:18   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

potrebbe noon essere serrato bene il filtro,comunque e' facile accertare da dove viene con una osservazione accurata,
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 22:19   #9
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

ciao , seguendo il consiglio di aspes ho portato la moto in oggetto dal mio meccanico,
messa moto su ponte, lampada alla mano e rimozione paracoppa....

...bene, nessuna traccia di trafilaggio olio. Abbiamo girato un po con la moto ma di olio trafilante non se ne è visto. La teoria che ormai pare prendere campo è quella del proprietario: avendo riempito troppo ed esageratamente il motore di olio, la moto lo ha sputato un po dallo sfiato dall'airbox e da dove ha trovato posto. Ho comunque fatto rimuorere olio fino ametà oblò, prima l'oblo era tutto neo non si vedeva aria e comunque l'olio su paracoppa non era olio cambio ma olio motore....che ne pensate?
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 06:23   #10
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

io proverei a togliere il filtro aria per vedere se nel fondo dell'airbox ci sono residui di olio,in caso affermativo una causa l'hai trovata,una bella pulita,poi vedi se si ripresenta.
in ogni caso occhio ai rabbocchi per non ripetere l'errore del precedente proprietario.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:20   #11
Kit
Mukkista
 
L'avatar di Kit
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
predefinito

bohhh io ho fatto il tagliando dei 20 mila e l'oblo' e pieno pieno........neanche da fredda vedo la luce, sempre pieno.......fatto in conce ufficiale.....mah
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
Kit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:23   #12
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

Si ma dipende quanto ce ne è sopra l'oblò...... io ne ho tolto almeno mezzo chilo ed ho sempre l'oblo pieno...
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 10:30   #13
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

devi tirarlo via con una siringa e un tubicino.......non sto scherzando
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati