Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2012, 11:26   #1
gian1972
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: Roma
predefinito Da VFR Vtec a 1200 GS

Buongiorno a tutti.
Mi sno presentato nell'apposita sezione e già lì qualche pillola circa i miei dubbi l'ho stillata. Ora in questo topic vediamo se potete aiutarmi a fare un po' di chiarezza.
Ormai da 12 anni viaggio su Honda VFR: prima l'800 FI del 2000, quello con la distribuzione a cascata d'ingranaggi (quanto me lo rimpiango !!), poi il primo VTec ed ora ancora VTec ma l'ultimo prodotto, l'Euro 3 tanto per intenderci.
Le moto, ormai l'ho imparato sulla mia pelle, hanno tutte, chi più chi meno, i loro piccoli difetti, ma alla fine impari ad marle così come sono, soprattutto quando impari anche a metterci le mani da solo.
E' da un po 'di tempo che pensavo di cambiare moto, ma per andare su qualcosa di meglio di un VFR secondo me c'è davvero poco: o il nuovo VFR 1200 o la GS 1200, e su questa seconda ormai sarei più orientato.
Chiedo a voi, se qualcuno l'ha già fatto in passato, come si è trovato nel passaggio ed eventualmente i vari pregi e difetti di questa magnifica moto.
Ringrazio tutti fin da ora.

Pubblicità

__________________
my make up may be flaking, but my smile still stays on....
gian1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 11:46   #2
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

imho una prova prima dell'acquisto e' sempre auspicabile

ciao
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 12:00   #3
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Quoto zebu: provare per credere.

Ho avuto italiane e jap e sintetizzerei così:
se vuoi viaggiare tranquillo e asettico > jap
se ti piace un po' di rodeo e metterci le mani > GS
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 12:14   #4
gian1972
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: Roma
predefinito

in effetti non l'ho mai provata e la curiosità è davvero tanta...per metterci le mani ormai non consento alle officine di avvicinarsi alle mie moto. Per lavorare tranquillo mi son comprato persino uno scooterino da prendere nei giorni in cui ho la moto ferma al box per lavori di vario genere.
Sul fronte difetti sapete dirmi quali sono i più frequenti in questa moto ? Nel VTec per esempio lo statore prima o poi sembra toccare un po' tutti....

...dimenticavo: non sono daccordo sul viaggiare asettici sulle jap. Nel mio caso in regime VTec ad esempio, la moto è davvero un'iniezione di adrenalina non indifferente, ma mi rendo anche conto che queste sono considerazioni del tutto soggettive...
__________________
my make up may be flaking, but my smile still stays on....
gian1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 12:30   #5
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Io sono passato dal VFR al GS1200.

C'è una grande differenza, per fare un paragone automobilistico è come passare dalla BMW M3 alla X3.

Se ti piace guidare sportivo, col ginocchio a terra, il VFR è un altro mondo.

Se invece ti piace fare turismo il GS è imbattibile.

Se hai domande, sono qui.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 13:30   #6
gian1972
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao Mansuel,
mi pare di ricordarti sul Tinga: sbaglio ??
Avendola avuta anche tu sai di che si tratta...non sono tipo da ginocchio a terra, ma una guida piuttosto allegra si. La mia intenzione nasce anche dalla voglia di cambiare salendo comunque di livello, ecco perchè ho pensato al GS 1200 !!
__________________
my make up may be flaking, but my smile still stays on....
gian1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 13:39   #7
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Sul Tinga no, forse sul VFRspirit.

La guida allegra anche col GS viene bene, ma sempre turistica.

La voglia di salire di livello invece è un concetto un poco più oscuro...

Riprendendo il concetto automobilistico, passare dalla M3 alla X3 non lo vedo come "salire di livello" ma piuttosto cambiare tipologia di mezzo.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 13:45   #8
gian1972
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: Roma
predefinito

hai ragione...salire di livello nel senso di cercare una moto dalle finiture superiori, dalla cura quasi maniacale dei dettagli, anche se concettualmente completamente diversa...

è vero sul VFR spirit !! Io li ero semplicemente Actarus !!
__________________
my make up may be flaking, but my smile still stays on....
gian1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 14:14   #9
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gian1972 Visualizza il messaggio
...Sul fronte difetti sapete dirmi quali sono i più frequenti in questa moto ? ...

...dimenticavo: non sono daccordo sul viaggiare asettici sulle jap...
Sul fronte dei difetti, se ti metti a leggere il forum, cambi subito idea, ma, come ho detto proprio ieri in un altro intervento, molto dipende da come la tratti (esemplare sfigato a parte).

Per viaggiare asettici, non intendevo da imbranati o addormentati, ma tranquilli e consapevoli di andare e tornare senza problemi.

Se vuoi una moto per turismo, anche vivace, a largo raggio, la scelta è OK.
Se vuoi una moto da cross o una moto da sparo perpetuo, non ci siamo.

A mi, la me pias...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 14:18   #10
iapappy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di iapappy
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: chiavari
predefinito

Ciao , nel 2006 ho fatto il passo dal vtec al gs . La cosa che mi manca del vfr è l'adrenalina della guida sportiva , per il resto il gs è una goduria , ci sali e non scendi più , poi ognuno ha le sue valutazioni . Come moto sono 2 generi completamente diverse , con una , puoi fare la sparata , con il gs il viaggio te lo gusti , come difetti penso che ne ha meno il vufero .
__________________
Non piangere mai nessuno è così importante da toglierti il sorriso
iapappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 14:41   #11
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gian1972 Visualizza il messaggio
cercare una moto dalle finiture superiori, dalla cura quasi maniacale dei dettagli
Il GS1200 non è più curato del VFR.
Un esempio per tutti è che gli manca il parafango posteriore

Se poi ti riferisci al brand BMW e ad un elevato standig che gli viene riconosciuto, è un'altra cosa...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 15:02   #12
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
predefinito

anch'io ho avuto l'800 fi, poi un paio di RT e adesso sono approdato al GS. Le RT le ho subito dimenticate; moto eccellenti ma che non mi emozionavano affatto. Il GS è un'altra storia e, anche se è una moto completamente diversa, mi fa riprovare sensazioni che solo il VFR mi aveva dato.
Avverti subito che è una moto con un forte carattere: le vibrazioni, il suono e quel tiro formidabile all'uscita di curva sono sensazioni fortissime che coinvolgono chiunque ami veramente la moto.
Con il GS puoi fare turismo ma, credimi, puoi anche divertirti tantissimo nella guida sportiva.
Unico problema che avvertirai subito: davanti non hai una ruota da 17 e la sensazione sarà di galleggiare con l'avantreno, specie in ingresso curva, senza sentire bene la strada; è solo una sensazione perchè il GS è molto sicuro e ci si abitua in fretta.
Comunque provalo, possibilmente con le gomme in ordine e non scalettate, e poi decidi serenamente.
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 15:39   #13
ugo ficsetti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: macerata
predefinito

Io prima di passare al GS, Adventure nel mio caso, ho avuto di tutto, MV F4 Ducati 916/1098, Yamaha R1, VFR ecc....che dire, su strada non potrai mai gustare appieno le potenzialità di queste moto, in pista ovviamente il discorso cambia.... Comunque posso affermare che almeno per me il GS su strada regala sensazioni uniche, per la facilità con cui si guida e per il comfort che offre, senza considerare che in un percorso fortemente guidato, le moto di cui sopra potrebbero uscire da un confronto con le ossa rotte. Per i difetti, non pensarci, tutte ne anno, lasciati guidare dall'istinto e dal buon senso...
ugo ficsetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 15:57   #14
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao Gian (ex Actarus), sul VfrSpirit ero conosciuto come Ronin ed ero niente popodimenoche' il system admin del sito, quello che l'ha realizzato :-)
Con il VFR avuto sin dal 2002 al 2006, ho fatto 60.000 km e mi son levato tantissime soddisfazioni sia in viaggio che in pista (a Magione con gli scarichi aperti facevo letteralmente le fiamme).
Dal 2008 nel mio box e' entrato un GSX 1000-R K7e un BMW GS1200 ' 08 nuovi di pacca. Alla fine sono rimasto unicamente con il mio GS. Anche se quando lo acquistai ero convinto ci si potesse fare anche enduro leggero, con il tempo e sopratutto ora che la sto smontando completamente (causa incidente), ho scoperto che in realta non e' affatto cosi.
Il GS e' una moto bellissima, trasporta quintali di roba, un mulo altro che mucca. ma e' molto piu delicata di quanto sembri.
Se vuoi paragonarlo al VFR devi pensare al GS come a una moto mooolto spartana e semplice. Il motore estremanente grezzo, (occhio al consumo olio... con il vfr te lo scordavi) la ciclistica e' piu spicciola e rozza di quella in lega di alluminio di un VFR.
Ha di bello che e' enorme, non avrai mai problemi di spazio per caricare molte piu cose e senza grossi problemi.
Cambia l'assetto di guida percio' potrebbe risultare piu comoda, ma dipende come ti trovi con la schiena. Tuttavia il passeggero sta piu scomodo rispetto al VFR, perche' la sella e' moolto piu rialzata (chissa perche') e non potendosi piegare in avanti il passeggero si becca tutto ll vento in faccia che si traduce in un grande sforzo per la cervicale alle alte velocita'.
Un tentativo che volevo fare infatti era quello di cambiare sella con una della Wunderlick (tipo KTM Adventure990) che mette pilota e passeggero sullo stesso piano.

Non ti consiglio di farci sentieri con pietraie troppo sconnesse perche' con il tempo fotti l'alberino parastrappi (esperienza personale) che trasmette la trazione al cardano e non ultimo si distrugge il disco frizione (a secco).
Il mio consiglio? e' di farci al massimo gli sterrati, per non sottoporre il cardano a stress eccessivi,
E' decisamente piu lenta di un VFR in tutti i sensi ma e' un diesel, e se curata adeguatamente non si ferma mai.
Dopo 15 mila km pero' butterai le sospensioni originali, percio' comincia a pensare ad un set nuovo. tipo Ohlins.
Anche sulle sospensioni e' decisamente spartana, come noterai il mono posteriore e' "direttamente" attaccato al braccio cardanico, ossia... niente leveraggi, moltipliche o demoltipliche. Tutto il lavoro lo fa direttamente l'ammortizzatore senza l'apporto di cinematismi esterni. Percio' il mono piu e' bono e meglio e' :-)

Il Telelever anteriore e' mooolto delicato contrariamente a quanto dicono, occhio quindi a non prenderci troppe botte sull'anteriore, ossia niente marciapiedi scalini o urti, con il tempo si piega il perno interno del telelever pregiudicando la proverbiale dolcezza nella risposta dell'anteriore.. fidati.. esperienza personale!!
Il GS sembra una moto robusta talmente grossa e imponente, ma ti assicuro che e' molto delicata nella meccanica.
Qui troverai di persone che hanno dovuto cambiare diverse cose, dalla semplice cuffietta telelever, al paraolio della coppia conica, o alla guarnizione del cambio, o (come me) alla sostituzione dell'alberino parastrappi sullo stesso.

Tuttavia e' e resta una bellissima moto e l'amerai da subito, ma va trattata proprio con i guanti, accessorio unico e indispensabile l'ABS, il resto vedi RDC pressione gomme etc etc sono tranquillamente accantonabili.

IL GS e' un enorme moto stradale bicilindrica con la forma di un enduro, ma il motore e' molto piu delicato di quello di un VFR VTEC (tenditori catena distribuzione a parte).
Tuttavia sulla sabbia e gli sterrati non competere mai con altre moto tipo KTM Africa Twin o anche Transalp perche' ti daranno sempre la paga.


Saluti :-)

Ronin
Roma
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"

Ultima modifica di ronin68; 24-01-2012 a 17:18 Motivo: imprecisioni
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 16:30   #15
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Passi da una moto ad un GS!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:19   #16
Foggy
Mukkista doc
 
L'avatar di Foggy
 
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Lazise
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Passi da una moto ad un GS!
quoto!!! o Q8
__________________
Alessandro Lazise3294274242
HONDA CRF1000L AS DCT'19
HONDA VFR800 RC79'16
HONDA ATXRV650 RD03'89
Foggy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:04   #17
MinoMino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: Monza
predefinito

Non ti conviene magari provare una R più che un GS fa più al tuo caso se ti piace piegare?

Il VFR cmq è e spero sarà sempre una moto fantastica
__________________
GS 1100
MinoMino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:15   #18
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Un appunto alla nuova VFR: l'ho vista... e' plasticona, bruttissima e impacciata..
Il K1600 BMW e' tutto un altro pianeta..spettacolare!!
Per me il progetto migliore era il VFR VTEC 800, potevano lavorare su quello lasciando le stesse dimensioni e linea, aumentandone la cilindrata.
Sarebbe stata una delle sport tourer piu apprezzate. In Honda secondo me non ce stanno a capi piu niente ;-)
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:16   #19
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

....se pensi di fare del moto turismo vai di Gs ......altrimenti pensaci su bene !! ...comunque provala sempre prima e ti fai un idea sulle tue esigenze e su quello che un Gs ti può dare !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:25   #20
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Io l'ho ordinata senza provarla...

Appena presa dopo 3 km sono sceso per controllare che non ci fosse nulla di rotto...
Incredibile, era proprio così!

Ora non la cambierei con nulla.
Certo al VFR ogni tanto ci penso
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 19:16   #21
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Il GS è un miracolo dinamico... quello che fai con lei senza il minimo sforzo, con le altre ti costa fatica e spesso, anche rischi...
Per me nel complesso è una moto eccezionale, che tuttavia pecca spesso in qualità...
Un gigante di cristallo... quindi non per tutti.
Noi nippofili siamo abituati a fare il pieno e mettere in moto ... senza mai problemi...
Con il GS già il fatto di riuscire sempre a mettere in moto è opinabile, ma non puoi mai nemmeno esimerti dal verificare trasudamenti gocce e goccine...
Secondo me se vieni dalla qualità Honda sarai facilmente deluso...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 21:44   #22
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MinoMino Visualizza il messaggio
Non ti conviene magari provare una R più che un GS fa più al tuo caso se ti piace piegare?

Il VFR cmq è e spero sarà sempre una moto fantastica
E' vero, il VFR è stata una moto fantastica ma, contrariamente a quanto asserito da Ronin, per me le migliori sono state le prime, quelle 750 con carburatori. Dal punto di vista ingegneristico erano avanti anni luce rispetto alla concorrenza, ma poi si sono evolute lentamente: il peso non è calato, le sospensioni sono sempre state modeste, buoni i freni nissin ma non come i brembo, il regolatore di tensione è sempre stato un tallone di achille, il calore da sotto la sella insopportabile nelle code estive. Rimane comunque una grandissima moto.
GS: un gigante di cristallo? Forse è un giudizio un po' troppo severo. Vero è che presenta 4 o 5 punti critici, universalmente riconosciuti, ma basta tenerli monitorati e poi diventa assolutamente affidabile.
Unica raccomandazione: per mio conto non è idonea al fuoristrada intenso; so che qualcuno la porta agevolmente in posti impensabili, forse a causa della sua estrema guidabilità, ma secondo me la sua struttura soffre un peso globale eccessivo. ok invece per sterrati e piste poco impegnativi.
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 22:10   #23
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

... un gigante di cristallo ...
Giudizio severo ma proporzionale al costo della moto...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 22:11   #24
nunzio82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: forli
predefinito

Io sono passato da vfr vtec a gs 1200 adventure e....... ho riscoperto il piacere di andare in moto. Ora anche la mia zavorrina si spara dei 500/600 km di montagna in piena gioia. E' una moto che emoziona.
nunzio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 00:57   #25
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
predefinito

@OrsoGrigio: si e' vero' le prime edizioni (750) erano le piu fedeli. Erano appunto il progetto originale. Poi l'avvento dell'elettronica, e delle normative euro anti inquinamento hanno imposto le modifiche progettuali. Ma questo ha riguardato tutti, GS compresa..
Infatti oggi il GS e' bialbero ed in prossima realizzazione il motore raffreddato a liquido.
Ribadisco.. a mio modesto avviso il GS non e' una moto comoda per la zavorrina, nonostante lo spazio maggiormente disponibile. La posizione in sella alla zavorrina e' piu alta, cosi da risentire maggiormente la curva, ed in piu la sua posizione dritta sulla schiena non gli permette di rilassarsi come invece paradossalmente farebbe su una sport touring. La posizione reclinata in avanti infatti consente di scaricare il peso del corpo distribuendolo su tutta la spina dorsale. Invece sul GS la posizione a "candela" fa scaricare tutta la tensione del corpo sulla perpendicolare della spina dorsale, quindi schiacciamento delle vertebre etc etc..
Per tutto il resto, difetti e impicci a parte il GS e' una moto straordinaria.
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati