Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2013, 16:48   #1
mand66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: Lecce
Messaggi: 44
predefinito Tubazione freni e tubazione serbatoio

Una domanda...possiedo una R1100RT del 2000, acquistata circa 2 anni fa con 29000 km, oggi ne ha 36000. Appena comprata ho revisionato la pompa freno anteriore perché perdeva olio.
La tubazione dei freni dovrebbe essere sostituita? E se si ogni quanti anni?
Stesso dubbio anche per la tubazione benzina. Quando ho cambiato il filtro benzina ho notato che la tubazione all'interno del serbatoio si presentava come leggermente screpolata, ovviamente la superficie esterna.
Considerato che la moto a 13 anni mi sono venuti un po' di dubbi....
Voi che ne pensate?
Antonio
mand66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 18:39   #2
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Possiedo una moto identica alla tua, con la stessa età. La possiedo da poco più di un anno e quest'inverno mi sono divertito a revisionarla a fondo personalmente. Non ho sostituito tubature ad eccezione dell'ultimo tratto sulla pinza posteriore che era davvero rovinato. Ovviamente, visti gli anni di vita, tutto va controllato o sostituito se necessario. Non dimenticare di sostituire completamente l'olio dei freni effettuando lo spurgo anche sull'abs. Se posso esserti utile, visto che stiamo nella stessa citta, chiedi pure. ciao
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 19:52   #3
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Bravo Francesco fossero tutti come te la vita sarebbe piu' semplice
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 14:00   #4
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Grazie Stefano,
sono alla mia ottava moto, ma quello che so sulla BMW e che mi ha consentito di effettuare tutti i lavori di riparazione e manutenzione l'ho imparato qui e sui numerosi filmati messi in rete. Questo Forum, per chi è appassionato, è fonte giornaliera di interesse grazie ai numerosi iscritti veramente competenti. Approfitto per ringraziarli. Ciao
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 16:38   #5
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.444
predefinito

Sì, credo che i tubi freno in gomma debbano essere sostituiti ogni 4/5 anni.

A mio avviso lo fanno in pochi, così qualcuno a volte cede. Personalmente li ho sostituiti con tubi in treccia (così non ci penso più).

Per quelli serbatoio non saprei; pressione lì ce n'è poca.
La mia comunque è un '99, mai cambiati, nonostante i tanti km. Controllati sì ai cambi filtro ed andavano bene.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 23:08   #6
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Idem con tubazioni treccia...serbatoio no problem
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 15:32   #7
agosto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
predefinito

A mio avviso si dovrebbe fare fare un controllo globale alla moto periodicamente, io che ho una moto bmw rt del 2001, quando la porto dal concessionario mi raccomando che diano un'occhiata a tutto. In effetti ogni tanto spunta un qualcosa che, o lo tengo sotto controllo o lo faccio sostituire e questa precauzione sino ad ora è sempre servita.
Ciao
__________________
BMW RT 1150 anno 2018
agosto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 11:59   #8
mand66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: Lecce
Messaggi: 44
predefinito

grazie Francesco della disponibilità. La tua RT è dello stesso colore della mia. Anche io curo personalmente la manutenzione, ma sulla tubazione freni non ho mai trovato opinioni univoche. Io possiedo anche una VFR Honda del 1989. Anche su questa moto i tubi sono quelli originali (quindi hanno 24 anni). Non presentano assolutamente esternamente segni di usura che ne giustifichino la sostituzione. L'olio freni ogni due anni viene cambiato. E' chiaro che non so all'interno in che condizioni siano. Ecco perchè cerco di capire se esiste una "regola" che ne consigli il cambio ogni tot di anni.
mand66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 12:17   #9
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Condivido quanto afferma Antonio, in effetti il dubbio e la paura che possa scoppiare in tubo mentre freni in corsa (come mi è successo al raccordo posteriore) resta!. Stavo pensando anch'io di montare tubi in treccia che oltre ad essere nuovi, garantiscono, dicono, una frenata migliore. Vedo che alcuni l'hanno già montati, sarebbe utile conoscerne la marca, la provenienza ed il costo oltre alle personali impressioni d'uso.
Grazie.
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 12:54   #10
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Riguardo le tubazioni originali in gomma telata andrebbero sostituiti, come sopra detto ogni 4 o 5 anni.
Proprio in questi giorni un amico che ha una R1100GS del 1998, mi ha chiamato per chiedermi un parere sulla perdita di pressione del freno anteriore.........era uno dei tronchetti che vanno alla pinza che si era crepato e che perdeva fluido.
Circa due anni fa lo stesso problema lo ha avuto un altro amico con un K1200RS in corrispondenza della tubazione freno posteriore.
Quanto sopra per dare una idea della possibile durata di queste tubazioni.
Il mio consiglio è di sostituirli trascorso il periodo di 5 anni, trattandosi di sicurezza e considerato che prima o poi sarà da fare.
Le tubazione della mia R1150GS anno 2002, li ho sostituiti nel 2011 nonostante fossero ancora in perfette condizioni dal punto di vista visivo.
Con l'occasione ho montato quelli in treccia pressemblati e prodotti dalla Frentubo ma riguardo l'aumento di efficienza frenante, vi assicuro che è impercettibile considerato che le nostre motine hanno una efficienza dell'impianto frenate ottimo già di serie con tubazioni in gomma nuove.
L'utilità del passaggio a tubazioni in treccia, dal mio punto di vista, è solo che negli anni non li sostituirò più, a differenza dei tubi in gomma telata.
Per le tubazioni benzina, essendo soggette a pressioni modeste (circa 2 o 3 bar) difficilmente si spaccheranno ma anche in questo caso, trattandosi di sicurezza e e visto il costo irrisorio, li sostituisco mediamente 5 anni su tutte le moto.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 13:01   #11
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

stavo osservando questi ma non so' se è proprio una passeggiata cambiare il tutto!!!!http://www.ebay.it/itm/KIT-TUBI-FREN...02845c3&_uhb=1
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 13:56   #12
mand66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: Lecce
Messaggi: 44
predefinito

ciao Maurizio..dove acquisti i tubi benzina per la mukka?
mand66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 20:38   #13
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

Mand66 ti rispondo per quel poco che so', io per il di tubo benzina sono andato con un pezzo da un meccanico qua' in paese e me ne ha dato un pezzo praticamente uguale a certi modelli per auto, ma questa è una mia esperienza....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 21:28   #14
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Si Nn servono tubi particolari


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 18:59   #15
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mand66 Visualizza il messaggio
ciao Maurizio..dove acquisti i tubi benzina per la mukka?
I tubi benzina li acquisto da un rivenditore ricambi auto; normalmente ci sta sopra impressa una data che non ricordo se è quella di fabbricazione o di scadenza.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 19:04   #16
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano todesco Visualizza il messaggio
stavo osservando questi ma non so' se è proprio una passeggiata cambiare il tutto!!!!http://www.ebay.it/itm/KIT-TUBI-FREN...02845c3&_uhb=1
Sulla R1100GS del mio amico li ho sostituiti proprio ieri ed ho impiegato due ore piene, tanto quanto ci avevo messo per sostituirli sulla mia R1150GS qualche anno fa, compreso riempimento dei circuiti di si spurgo.
Sull'RT potrai impiegare poco più per via delle carene da smontare e rimontare.........però mi pare che tu hai l'ABS per cui qualche difficoltà in più la potresti avere.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 19:12   #17
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

il lavoro è difficile ci vogliono qualche chiave speciale? mi sembra un' intervento abbastanza difficile.....gia' aspetto verso Novembre per fare cambio olio alla centralina e tutto l'impianto frenante,e penso che sara' una bella impresa, e li' cambiero' anche il filtro benza.
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 21:46   #18
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

La sostituzione delle tubazioni é semplice in quanto si tratta di svitare, togliere, montare, avvitare. Non ho capito se la tua moto ha l'abs ma per verificare se é alla tua portata consulta la vaq relativa alla manutenzione abs.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 21:53   #19
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

si la mia ha L'ABS con il servo elettrico quello diciamo sfigato....Grazie ho guardato ancora le VAQ ma non mi ero mai interessato per il lavoro della sostituzione tubi....daro' un' occhio.
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 22:53   #20
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Diciamo col migliore.....come la mia
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2013, 08:49   #21
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Io sulla mia vecchia Kawa ZZR 600 che ho tenuto 20 anni, ho sostituito dopo circa un anno dall'acquisto i tubi freno in gomma telata con quelli in treccia metallica e mi ricordo che ottenni dei notevoli benefici nella frenata, in quanto con un uso frequente dei freni la leva si avvicinava in modo preoccupante alla manopola e la frenata si allungava diminuendo l'efficacia e gli spazi di arresto.
In quel caso il beneficio fu eccellente e non ho più cambiato i tubi per 19 anni, mentre il liquido freni regolarmente ogni 2 anni veniva cambiato con spurgo accurato del circuito frenante.

Sulla mia mukka attuale i tubi sono già in treccia metallica di serie quindi il problema non sussiste, i liquidi di freni e frizione sono stati regolarmente cambiati dopo 2 anni in concessionaria durante il tagliando.....

Riguardo alle tubazioni benzina io, visto il molto tempo passato e considerando che la benzina verde contiene una percentuale maggiore di aromatici rispetto alla vecchia super e per questa ragione è molto più aggressiva sulle tubazioni, li cambierei per precauzione.
Nella mia vecchia Kawa di riferimento li cambiai dopo circa 12 anni per questa ragione e non ho mai avuto problemi di perdita di benzina....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©