Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2013, 17:43   #1
vecchialenza
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: varese
Messaggi: 119
predefinito cupolino rt

ho cercato sul forum ma o io non sono bravo o il tema non è stato trattato domenica ero sopra i 2.300 m slm tempo piovigginoso e freddo (6-7 gradi) il cupolino esternamente era bagnato di pioggia ed internamente s'è appannato , ma in una maniera tanto "pesante" da non vederci praticamente più attraverso .
Specifico che non è stato il solito appannamento da moto ferma , è accaduto mentre viaggiavo sui 30-40 kmh costanti ed è continuato finchè non son sceso parecchio di quota persistendo sia con velocità maggiori che ridotte fino all'arresto .

Approfitto già che ci sono per domandare , ma la parte interna del cupolino (quella per intenderci circoscritta dal telaietto a cui è attaccata ) come fate a pulirla ?
vecchialenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 20:58   #2
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Ti posso solo dire che per pulire la parte vicina al telaietto smonto il cupolino
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 21:19   #3
milongo
Mukkista in erba
 
L'avatar di milongo
 
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: Arco
Messaggi: 332
predefinito

mi è successo una volta sotto un forte temporale credo sia il calore del motore, che a bassa velocità, sale verso il cupolino
ciaaaao
__________________
R 1200 RT my 2012 (140.000 km)
milongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 08:03   #4
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

No e' il calore del radiatorino dell'olio che si trova proprio sotto il parabrezza, in determinate condizioni climatiche specialmente quando piove ed è molto umido si può creare della condensa nella parte interna del parabrezza.
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 19:19   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Secondo me e un normale
Fenomeno durante la pioggia specialmente in stagione estiva. Come in auto la temperatura esterna e più bassa di quella interna e forma la condensa proprio come l effetto sudare del nostro corpo.
Il parabrezza esterno per effetto velocità diventa più freddo Dell interno che sicuramente aiutato anche dal calore della moto in generale che si trova da questa parte, stessa cosa succede alla visiera del casco.
Non vedo niente di strano


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 19:52   #6
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Si penso anch'io che sia il fenomeno della condensa con superficie esterna fredda e parte interna calda non è nulla di strano...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©