Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-09-2013, 18:51   #1
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito Heidenau K76 info

Salve a tutti gente,

come recitava il titolo di un film "A VOLTE TORNANO"...
Dopo 4 anni sono risalito in sella, tornando al primo amore: Giessino, stavolta però in versione Dakar.
Venendo all'oggetto del topic... sotto ho le Metzeler Sahara 3, più adatte alla sterro che alle corsie del raccordo anulare... pertanto sto pensando ad un prossimo cambio gomme.
Ho addocchiato le Heidenau K76, buon prezzo e bel disegno (sul dakarino semi stradali come le anakee3 sarebbero un pugno nell'occhio) ma poche info.
Qualcuno di voi le ha provate?
M'interessa soprattutto il feeling sul bagnato.

Denghiu

Lamps!

Pubblicità

__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 07-09-2013 a 18:58
absolute beginner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 10:21   #2
sducati
Mukkista in erba
 
L'avatar di sducati
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
predefinito Heidenau K76 info

Montate a luglio per andare sul Caucaso. Mai fatta scelta migliore. Sugli tanti sterrati e sulle mulattiere mi hanno permesso di proseguire. L alternativa era quella di sdraiarsi e / o tornare indietro come è successo al socio che mi seguiva con le anakee.
Sull asfalto delle dolomiti ti divertì e bai veloce come con le altre, chiaramente dopo averci fatto l abitudine di andare in gondola
Sui curvoni sopra i 130 meglio non andare troppo decisi ma non mi capita spesso.
Dopo 11000 km c'è ne è ancora.
Concludendo le rimonto.

Dimenticavo. I primi 20 km sono spaventosi. Ma si tratta della cera che usano che non viene via subito alla prima curva

Ultima modifica di sducati; 08-09-2013 a 10:23
sducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 11:00   #3
sartandrea
Guest
 
predefinito

in generale Heidenau produce ottimi pneumatici per chi ha esigenze che vanno oltre al normale utilizzo stradale

io con le K58 Snowtex ho affrontato salite superiori al 10% completamente innevate senza dovere scendere, con delle ruote da 10"

il bello è che anche nell'asfalto asciutto si comportano egregiamente


ho giusto ordinato le K47 l'altro ieri, più che altro perché sono curioso di provare diversi modelli della Heidenau



tanto con il PX cambi il post. ogni 3x2
  Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 16:00   #4
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Grazie ragazzi, ma da come me ne parlate mi sembra che anche la K76 sia una gomma che dia il suo meglio nella guida in off piuttosto che in on.
Che non è quello che sto cercando.
Per 50 € di differenza a questo punto mi conviene buttarmi sulla Dunlop Trailmax tr91.

P.S. @ sducati: Andare in gondola? Why? Il K76 non ha il tassello alto sembra una Tourance 1^ serie come disegno... sicuro che non parli della K60 scout?

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 18:53   #5
sducati
Mukkista in erba
 
L'avatar di sducati
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner Visualizza il messaggio
Per 50 € di differenza a questo punto mi conviene buttarmi sulla Dunlop Trailmax tr91.

P.S. @ sducati: Andare in gondola? Why? Il K76 non ha il tassello alto sembra una Tourance 1^ serie come disegno... sicuro che non parli della K60 scout?

Lamps!
No, rispetto alle tourance che montavo prima c ė un abisso. Vengo da quelle e montare le heidenau mi ha permesso di affrontare moderati sterrati con molta più sicurezza e soddisfazione.
Approfondisco.

Parlare di off e/o asfalto equivale a decidere quale scala di grigio scegliere tra il bianco e nero.
Come puoi immaginare ognuno di noi ha la propria personale valutazione.

Io ti dico che se non hai intenzione di mettere mai le gomme fuori dall asfalto puoi farne benissimo a meno.

Se invece lo farai ti accorgerai che alla prima macchia di umido o alla prima pozzanghera che attraversi le gomme stradali (le tourance ad esempio) mettono in imbarazzo le già ridicole capacità di off dei nostri macigni.
Manca del tutto la tenuta laterale. Quando sei su una mulattiera alla prima macchia di umido le gomme cominciano a derivare lateralmente.
Ed io, avrai capito, non essendo Cairoli non sono in grado di gestire tre quintali che sbandano.

Per il mio grado di intendere l off anche la limitata tassellatura delle heidenau sposta il limite della sdraiata decisamente più in alto rispetto alle stradali. Con queste arriva invece puntuale.
Ti sto dicendo che per quello che mi riguarda sono il miglior compromesso che ho trovato che mi permette di fare un traverso bagnato con le gomme che tengono e girare sull asfalto senza avere a che fare con qualcosa di decisamente più tecnico che dura 3000km.

Dico gondole perché sulla corda centrale il battistrada ė continuo, il che probabilmente permette di durare sull asfalto nelle tappe di trasferimento.
Sulle spalle seppur moderatamente invece sono tassellate.
Questo sullo sterrato, sul fango o sull umido ti da enorme conforto e sicurezza.
Sull asfalto invece in curva non ti da la fermezza di gomme come quelle tradizionali.
Cosa che peraltro del tutto accettabile.

In definitiva sono un compromesso e come tutti i compromessi sono assolutamente soggettivi e legati al proprio modo di viaggiare.

Dopo anni ed anni di moto mi sono accorto che tutto ė soggettivo. Ascoltare gli altri non ė mai risolutivo. Moto, casco, abbigliamento, viaggi, curve .... 1000 teste 1000 idee.
Tralaltro un treno di gomme dura poco, per questo motivo vale la pena di provarlo personalmente. Se al peggio ti trovassi male hai buttato via una misera e non lo ricomperi più.

Ciao




Inviato da mio iPad usando Tapatalk 2
sducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 19:03   #6
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
predefinito

Secondo me sducati parla delle K60 SCOUT? Che peraltro monto anche io e di cui condivido tutte le impressioni aggiungendo però che sono, si ottime x un uso misto, ma purtroppo rumorosissime!!!!!!!!! ma a te non frega niente xkè sei interessato ad un altro modello ciauuuu
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Zec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 00:26   #7
sartandrea
Guest
 
predefinito

posso anche dire che tutti quelli che hanno provato le Heidenau, sia scooter che moto, ne hanno parlato bene

va anche detto che spesso sono utilizzatori che per un motivo o per l'altro, forse più per curiosità, cercavano qualcosa di alternativo ai modelli di grande diffusione


io stesso se non scoprivo che producevano un modello M+S per il PX e di conseguenza cercato le opinioni di altri probabilmente non avrei mai comprato uno dei loro pneumatici


adesso sono al 5° pneumatico Heidenau

Ultima modifica di sartandrea; 09-09-2013 a 09:10
  Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 08:56   #8
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

K76





K60 scout



Così forse è più chiaro di cosa si parla...

Io ho montato le K60 e non posso dire che bene di queste gomme che sono sicuramente un buon compromesso tra On ed OFF
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 10:52   #9
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
va anche detto che spesso sono utilizzatori che per un motivo o per l'altro, forse più per curiosità, cercavano qualcosa di alternativo ai modelli di grande diffusione
Anch'io sono tra questi...
di riffa o di raffa la K76 costano una cinquantina di euri meno delle "solite" Anakee e Tourance...
Che non è propriamente una ceppa su una spesa complessiva di 230-240 neuri
@ Robiledda:
Ottimo...grazie
Altrimenti continuiamo a parlare di tenuta su mulattiere e sterrati... che difficilmente incontrerò nei 70 km di strada/autostrada che costituiscono il mio commuting quotidiano casa-ufficio-casa

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati