Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Per 50 € di differenza a questo punto mi conviene buttarmi sulla Dunlop Trailmax tr91.
P.S. @ sducati: Andare in gondola? Why? Il K76 non ha il tassello alto sembra una Tourance 1^ serie come disegno... sicuro che non parli della K60 scout?
Lamps!
|
No, rispetto alle tourance che montavo prima c ė un abisso. Vengo da quelle e montare le heidenau mi ha permesso di affrontare moderati sterrati con molta più sicurezza e soddisfazione.
Approfondisco.
Parlare di off e/o asfalto equivale a decidere quale scala di grigio scegliere tra il bianco e nero.
Come puoi immaginare ognuno di noi ha la propria personale valutazione.
Io ti dico che se non hai intenzione di mettere mai le gomme fuori dall asfalto puoi farne benissimo a meno.
Se invece lo farai ti accorgerai che alla prima macchia di umido o alla prima pozzanghera che attraversi le gomme stradali (le tourance ad esempio) mettono in imbarazzo le già ridicole capacità di off dei nostri macigni.
Manca del tutto la tenuta laterale. Quando sei su una mulattiera alla prima macchia di umido le gomme cominciano a derivare lateralmente.
Ed io, avrai capito, non essendo Cairoli non sono in grado di gestire tre quintali che sbandano.
Per il mio grado di intendere l off anche la limitata tassellatura delle heidenau sposta il limite della sdraiata decisamente più in alto rispetto alle stradali. Con queste arriva invece puntuale.
Ti sto dicendo che per quello che mi riguarda sono il miglior compromesso che ho trovato che mi permette di fare un traverso bagnato con le gomme che tengono e girare sull asfalto senza avere a che fare con qualcosa di decisamente più tecnico che dura 3000km.
Dico gondole perché sulla corda centrale il battistrada ė continuo, il che probabilmente permette di durare sull asfalto nelle tappe di trasferimento.
Sulle spalle seppur moderatamente invece sono tassellate.
Questo sullo sterrato, sul fango o sull umido ti da enorme conforto e sicurezza.
Sull asfalto invece in curva non ti da la fermezza di gomme come quelle tradizionali.
Cosa che peraltro del tutto accettabile.
In definitiva sono un compromesso e come tutti i compromessi sono assolutamente soggettivi e legati al proprio modo di viaggiare.
Dopo anni ed anni di moto mi sono accorto che tutto ė soggettivo. Ascoltare gli altri non ė mai risolutivo. Moto, casco, abbigliamento, viaggi, curve .... 1000 teste 1000 idee.
Tralaltro un treno di gomme dura poco, per questo motivo vale la pena di provarlo personalmente. Se al peggio ti trovassi male hai buttato via una misera e non lo ricomperi più.
Ciao
Inviato da mio iPad usando Tapatalk 2