Mi è stata notificata una multa di circa € 55,00 per divieto di sosta della mia moto dal Comune di Bacoli.
Mai stato a Bacoli, non sapevo neanche dove fosse.
Il verbale non riporta la marca ed il modello della moto ma solo la targa.
Telefono al Comando della Polizia Municipale e mi dicono che potrebbe trattarsi di un caso di clonazione della targa e di fare ricorso.
Per esperienza diretta il ricorso al Prefetto è praticamente inutile (nel mio caso non è mai stato accettato anche in presenza di prove inconfutabili), pertanto, resta il ricorso al giudice di pace che, però, costa circa € 35,00 e comporta l'obbligo di presenza all'udienza, quindi a Napoli, con costi superiori all'importo del verbale.
Fortunatamente alla data dell'infrazione ero in Sardegna.
Ho richiesto copia dei biglietti del traghetto e l'ho inviata al Comando di Bacoli.
Ho anche effettuato una denuncia di clonazione della targa ai CC che ho ugualmente inviato a Bacoli chiedendo l'annullamento del verbale in autotutela.
Vedremo cosa succede.
La curiosità, però, è nel fatto che due mesi fa è stato notificato analogo verbale, sempre da Bacoli e sempre per divieto di sosta di un'autovettura (sempre identificata dalla targa ma senza marca e modello), al figlio di una collega che, stranamente, non era stato neanche lui a Bacoli alla data della presunta infrazione.
Lui ha pagato.
Curioso.
Comunque ho avvertito i CC.
Lascio a Voi trarre le conclusioni.
Non accuso nessuno, però, come dice il proverbio?
A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si coglie.
Lamps