Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2013, 10:03   #1
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
predefinito Olio freno anteriore sparito...

Prendo la moto al mattino e la leva del freno anteriore va a vuoto, la ruota non frena. Vado dal meccanico e con grande sorpresa trova il serbatoio dell'olio dei freni vuoto... Ne mette altro per trovare la perdita, ad un controllo superficiale i tubi dei freni non mostrano segni di perdite visibili...
Serbatoio pieno e nessuna traccia di trafilati o perdite, ho fatto oltre cinquanta km frenando in continuazione, frenate decise, leggere, lunghe a colpettini...
Zero trafilaggi, il livello dell'olio dei freni è immutato.

Qualcuno ha qualche spiegazione non esoterica plausibile?

La moto e una R1100R del '99 con 110mila km, l'olio nuovo è un DOT 5.1

Pubblicità

__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 10:53   #2
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Se hai svuotato il serbatoio vuol dire che hai delle perdite..........non ci sono altre spiegazioni. Riguardo il fluido dot 5.1 se non ricordo male era dannoso per i nostri circuiti frenanti (fai un "cerca" tra le discussioni oppure consulta le VAQ), il che potrebbe essere la spiegazione delle perdite che non vedi, che magari si hanno attraverso le guarnizioni delle pinze e non attraverso le tubazioni.
Ti consiglio con una bella revisione/sostituzione delle guarnizioni pinze, lavaggio circuito o meglio sostituzione tubazioni con quelle in treccia qualora hai quelle in gomma.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 13:17   #3
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
predefinito

Grazie per il suggerimento.
Il 5.1 è stato messo dopo che il meccanico ha trovato il circuito vuoto.
La cosa strana è che non ho trovato macchie di olio a terra e nemmeno sulla ruota. Come se l'olio mi fosse stato rubato
Ho già fatto cento km ed il livello dell'olio è sempre uguale.
__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 14:50   #4
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
predefinito

Azzo...... questa è roba da Kazzenger
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 15:06   #5
kenfight80
Mukkista in erba
 
L'avatar di kenfight80
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
predefinito

possibile che non ci sia nessuna perdita? Da quanto tempo non lo controllavi?
kenfight80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 16:01   #6
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
predefinito

Il serbatoio sulla leva ha una finestrella per controllare il livello. Ma la moto frenava e non mi son curato di controllarla prima.

Non ho trovato nessuna macchia a terra, la moto sta su di un tappetino quando è parcheggiata in garage e la cosa strana è che non c'è traccia di macchie d'olio da nessuna parte dalla leva del freno anteriore ed a seguire tutta la tubazione comprese pastiglie dischi e pistoncini.

E comunque da ieri ci ho fatto un centinaio di km ed il livello dell'olio del freno è costante.

Indefinitiva quello che vorrei sapere è se è capitato lo stesso fenomeno ad altri... Prima di ricorrere all'esorcisra 😜
__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 16:09   #7
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

O qualcuno ha fatto uno scherzo a te o tu stai facendo uno scherzo a noi.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 16:10   #8
kenfight80
Mukkista in erba
 
L'avatar di kenfight80
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
predefinito

molto strano ......... da come dici è evaporato!
kenfight80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 16:11   #9
kenfight80
Mukkista in erba
 
L'avatar di kenfight80
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
predefinito

non mi è mai successo ..........
kenfight80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 19:45   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
...Riguardo il fluido dot 5.1 se non ricordo male era dannoso per i nostri circuiti frenanti ....
No, compatibile. E' il siliconico DOT 5 a creare problemi.

Hai l'ABS e relativo modulatore?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 22:46   #11
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
predefinito

Non ho ABS.
Il meccanico parla di trafilaggi nella zona delle pasticche freno oppure di un mancamento del liquido dovuto all'usura dei dischi/pastiglie...
Adesso pare tutto normale, liquido a livello e frena come prima.
__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 09:18   #12
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
predefinito

di al meccanico che se un' impianto trafila avrai la leva spugnosa si perde la moto non frena.... si vedono macchie umide dove trafila...
molto probabile l' usuira delle pastiglie ed è sceso il llivello, comunque il dot 5 non va messo su questi impianti...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 20:42   #13
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

A questo punto è probabile che il mecca abbia ragione. Magari il livello già non era alto prima e il consumo di pastiglie/dischi ne ha provocato un ulteriore l'abbassamento.
Ad ogni modo fai attenzione e ricorda che i tubi in gomma dovrebbero essere cambiati ogni tanto (5 anni). Nel qual caso meglio procedere con quelli in treccia.

Il DOT 5.1 è perfettamente compatibile, sopporta temperature di esercizio maggiori ma è più igroscopico del 4, quindi dovrebbe essere cambiato più spesso. Se non sei uno staccatore la prox volta puoi tornare tranquillamente al 4
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati