|
23-08-2013, 07:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
|
Troppo tardi !
Salve ragazzi,
pur leggendovi molto, scrivo poco sul forum, è la mia indole da orso, me ne scuso ; " brevemente " la mia storia :
dopo un'adolescenza vissuta, motoristicamente parlando, su un motobecane prima, ed un garelli dopo, il mio unico desiderio era quello di continuare a vivere quella libertà che solo anche un banale cinquantino riusciva a darmi : nulla da fare, niente vespa ai 16 anni e men che meno moto dopo, i miei genitori ritenevano che la moto fosse ( a dir poco ) troppo pericolosa, io, per non mortificarli, anche quando più avanti nel tempo avrei potuto, decido di reprimere questo grande desiderio.
All'età di 42 anni, avendo purtroppo già da tempo perso i miei genitori, sfogliando casualmente una rivista, vedo una pubblicità che mi fa letteralmente perdere la testa : era la Dea 700, una meraviglia mai vista. Ne parlo con mia moglie, andiamo a vederla, e, pure lei ne rimane folgorata, rompiamo il porcellino, e se pur con un parziale finanziamento decidiamo di acquistarla, per me, una gioia incredibile, ma, quando la vado a rirare e salgo, tremo dalla paura, troppo vecchio penso............, una paura che ancora oggi non ho del tutto vinto. In 5 anni faccio 38000 km, come ? facendo più o meno gli stessi giri nella pianura dove risiedo, nel raggio di una 50 di km da casa, no pieghe, no velocità oltre i limiti, nulla di nulla, il tentativo di fare qualche giro fuori porta, anche se solo in collina, mi faceva paura, mentendo a me stesso, do la colpa alla Dea, troppo pesa, poco motore, freni poco efficienti, d'estate scalda..., e così via. Vi posso però dire che pur facendo gli stessi due o tre giretti, con strade e orari ben definiti, ( giusto per evitare traffico e nascondere il fatto di essere comunque e sempre imbranato ) mi faceva stare proprio bene, una libertà mentale ritrovata.
Porto la moto a fare un tagliando e c'era una sorta di open day, delle bmw, il mio conce insiste, e mi fa provare la r1200r......, un altro pianeta, mi sembra una bicicletta, pur a basse velocità, belle accelerazioni che mi fanno sentire più tranquillo, gran freni, non più effetto vela, non scalda......, altro finanziamento e la compro. In 3 anni poco più di 20000 km, le cose migliorano, raggiungo timidamente la collina, vado in autostrada, tento la montagna...., no, mi fermo, non è poi così una bicicletta, pesa pure lei...., la paura a piegare, anche poco, rimane.... ! Ri-inizio con i miei soliti giretti, con due varianti, aggiungo il lago di Garda e l'autostrada : con quest'ultima una lotta senza fine, ai 120 km/h, mi dovevo saldare al manubrio per non volare via, e di tutti quei cavalli che la Dea non aveva che me ne faccio ? La demenza non ha fine : complice un altro tagliando ( meglio che io non li faccia più) provo la glorosia RT : avendo la Dea ancora ( e sempre ) nel cuore, pur essendo pesante (ma qui l'esperienza della Dea è stata maestra ) perdo letteralmente la testa, è agilissima e protettiva, è bellissima, pare gli manchi solo la parola.... ! Il conce sa bene dove colpire, carpisce le mie debolezze, io, che sono un idiota, ci casco, mi propone l'affare ( sempre per lui ovviamente ), mi valuta onestamente la mia R, proponendomi ad un prezzo altrettanto onesto la RT, considerato che è un fine serie, c'è pure l'opportunità di un finanziamento vantaggioso ( l'altro l'avevo appena terminato ), a 50 anni suonati, decido di chiudere la mia avventura di vita motociclistica con lei, la mitica RT !!!!!
Sono a 2000 km e mi devo fermare fino a lunedì per il tagliando ma, vi narro le mie impressioni : la paura se ne va, non so come, ma, in movimento è davvero leggera, ha un'erogazione moolto morbida e cosa incredibile pare faccia le curve da sola....., tutto bene quindi ? NOOO, purtroppo no. Ieri decido di provarla in autostrada, vado con mia moglie, che finalmente si sente sicura pure lei, bene partiamo. Entro al casello di Carpi, meta Riccione, ho l'RT, entro nel suo vero habitat, l'autostrada : la prima serie di camion che passo, circa ai 120 km/h, mi fa letteralmente ca....re addosso : sbacchetta davanti e dietro, cerco di mantenere la calma, desisto e mi metto pericolosomente ( avevo vetture veloci dietro ) in coda. Sudo come un matto, mi fermo e mia moglie mi rincuora....., stai tranquillo, non la conosci, e così via, si riparte, 200km di sofferenza, non c'è corsia che tenga, sbacchetto meno, ma camion da una parte, automobili dall'altra, mi fanno andare a dx e sx come una pallina, non so come ho fatto a non essermi schiantato contro, qualche rallentameento mi ha aiutato. Al ritorno pure peggio.
Velocità max raggiunta 120 km/h, mi sono sentito un uomo dell'equipaggio di Luna Rossa.
Peccato, in strada normale faccio le rotonde in terza ( non ridete ) e le curve mi divertono ; ma quella proverbiale stabilità della RT dov'è ? Visto che nel forum ( e anche ieri ne ho visti diversi ) ci sono persone che vanno ai 160 con solo una mano, la risposta è una sola : la mia testa.
Forse non si può rincorrere un sogno per sempre, forse cercare di raggiungerlo a tutti i costi ad una certa età è ancora più sbagliato, peccato, io ho davvero voglia di salirci su quella moto.
Ora mi rimangono tre cose :
1. Le vesciche nelle mani ( i guanti e anche buoni li avevo );
2. Un debito da pagare ;
3. L'emozione di leggervi.
In fondo, a parte le cazzate che faccio da sempre, ho una moglie, due figli, quattro gatti, un cane, un pesce e un coniglio e soprattutto, per fortuna, ancora uno straccio di lavoro, di cosa dovrei lamentarmi ??????
Buona vita e buona strada a tutti.
stefano
Ps. : avevo detto brevemente........, perdonatemi.
__________________
GS1200LC
|
|
|
23-08-2013, 07:54
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
|
Ciao Vecio. Che l'RT sia un po' sensibile alle scie dei camion in autostrada è vero ma avere la sensazione di cadere mi pare strano...squote leggermente ma resta salda e precisa come traiettoria. Io non corro di certo ma ti posso assicurare chei sorpassi li faccio a velocità ben superiori dei 120 kmh e non ho problemi.
__________________
R1200 RT Polar 2010
|
|
|
23-08-2013, 07:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Beh per per essere una persona che scrive poco devo dire che qui ti sei rifatto.
In autostrada sbacchettano un po tutte le moto soprattutto le carenate...lo scooter è ancora peggio.
Basta non stare in scia ad un veicolo che precede (soprattutto camion) e le cose migliorano decisamente e per i sorpassi basta stare un po lontano dai camion.
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
23-08-2013, 08:00
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Non dove vorrei...
Messaggi: 485
|
Guiderò un'altra moto, ma la mia mai dati problemi di sbacchettamenti vari o di scie in fase di sorpasso, TIR compresi.
|
|
|
23-08-2013, 08:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.685
|
@Il Vecio
Ho capito che sensazione provi in autostrada.
Non ti preoccupare non va da nessuna parte.
|
|
|
23-08-2013, 08:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Le turbolenze, quando si è in scia a un mezzo poco aerodinamico che viaggia veloce (tipo piccoli autocarri con il cassone squadrato) sono sempre forti e le percepisci di più se hai il parabrezza alto. In più la ipersensibilità dovuta a un po' di apprensione fa il resto.
Se non hai intenzione di superarli, tieniti a un centinaio di m. di distanza; quando li vuoi superare avvicinati viaggiando nella corsia parallela e non dietro. Quando superi un mezzo pesante, stagli più lontano possibile, per ridurre la spinta laterale che proviene dal "baffo" d'aria che si provoca all'altezza della cabina.
Se la situazione non ti dà sicurezza, mettiti a destra e segui a una cinquantina di metri un autocarro.
Ma, poi, perchè autostrada? Studiati un po' la carta della tua zona e cerca delle belle strade secondarie con un po' di panorama piacevole e goditele.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
23-08-2013, 08:26
|
#7
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
|
hai mai guidato un camper in autostrada? Quando sei vicino ai camion senti di quelle sberle da far cascare i bicchieri dai mobiletti, e se ci fai caso anche in macchina senti qualche scuotimento, figurati se non li senti su una moto e con la carena della RT, ma come dice Stac, non va da nessuna parte, a 120 le ruote sono giroscopi micidiali, la moto va dritta, semmai controlla che la pressione delle gomme sia giusta.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
23-08-2013, 08:28
|
#8
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
|
...ah, poi, quando decidi un sorpasso, apri deciso e fallo in accelerazione, vedrai che il camion ti sfila via che quasi non lo senti, poi rientra e riprendi la tua andatura bradipa.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
23-08-2013, 08:34
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
|
Quoto Claudio Piccolo,controlla la pressione delle gomme la nostra moto e' molto sensibile ad eventuali variazioni,togli il top case post. nel caso tu lo abbia, parabrezza in posizione bassa e via di gas con decisione quando effettui i sorpassi più presto li fai meno scia subisci poi vedrai che è solo una questione di testa, quando avrai acquistato sicurezza la moto andrà da sola un saluto e goditi la nostra gran moto.
_________________________
Bmw 1200 RT 2011
|
|
|
23-08-2013, 08:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Che pastura hai messo????
Ocio che qui serve la Mosca.
Hahahahaha. Mai riso tanto su in forum.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
23-08-2013, 08:46
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: varese
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da IL VECIO
ma quella proverbiale stabilità della RT dov'è ? Visto che nel forum ( e anche ieri ne ho visti diversi ) ci sono persone che vanno ai 160 con solo una mano, la risposta è una sola : la mia testa.
.
|
se l'autostrada Ti fà venire il panico , evitala .
tecnicamente la mia rt "scuote" quando stò in scia a meno di 100 metri da altri mezzi in autostrada , soluzione o li supero o stò a maggior distanza , ho notato che se tengo l'esa su comfort la moto sbacchetta di più , su sport di meno .
120 km/h a mio parere sono la giusta velocità per avere un consumo ottimale e assenza di vibrazioni in autostrada , ho provato anche a fare brevi tirate fino ai 200 kmh , pazzesca la protezione aerodinamica ma non sono velocità che fanno per me (oltretutto sono illegali in Italia)
l'unica difficoltà vera che trovo con la rt è in condizioni di fortissimo vento laterale perpendicolare alla strada , se regolare vabbè basta compensare ma quando è rafficato mi impegna
buona strada (anch'io cinquantenne senza precedenti esperienze motociclistiche fino ai 45 )
|
|
|
23-08-2013, 08:59
|
#12
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Che pastura hai messo????
Ocio che qui serve la Mosca.
|
ecco, hai parlato male della Dea, la Mosca è saltata al naso di Enzino, si è innervosito.     .............................. ( a dire la verità un piccolo dubbio era venuto anche a me)
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
23-08-2013, 09:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
No,non ha parlato male ma troppo bene!!!!!😄😄😄😄
Hondisti 1 vs BMWisti 0
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
23-08-2013, 09:06
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
Messaggi: 613
|
Da quello che ho letto nella tua " breve " descrizione mi pare di capire che non hai ancora confidenza con la moto(,che sia RT o altra). Non hai pensato a qualche corso,li fanno sia Bmw che altri gruppi motociclistici. Penso che possa servire a farti padroneggiare maggiormente la moto in situazioni particolari come sbacchettamenti,pieghe,frenate improvvise.
Buona strada.
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
|
|
|
23-08-2013, 09:58
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
Messaggi: 166
|
Quoto vecchialenza (e non solo perchè è un concittadino... hehehe) sul fatto che la differenza nel settaggio dell'esa fa parecchio 
Io che, al contrario di te, ho il "fondoschiena" su due ruote da quando avevo 14 anni (e pochi giorni fa ne ho compiuti 44 per cui sono esattamente 30 anni che vado in moto), la prima volta che ho portato la RT in autostrada mi sono spaventato per come reagiva alle scie!!! (ricordo anche di averne già parlato in un altra discussione di questa mia sensazione)
Poi ho "giocato" un po' con parabrezza e settaggi esa, e devo dire che al 90% ho risolto: parabrezza a 3/4 ed esa su sport, vedrai che cambiamento 
Oserei dire che poi c'è anche una questione di abitudine, infatti ora dopo due mesi e 3000km passati insieme alla mia RT, anche se mi dimentico l'esa su confort e comincio a "ballare" un po' non mi preoccupo perchè ho imparato a conoscerla e so che, nonostante gli ondeggiamenti, rimane gestibilissima.... e se proprio mi da fastidio, click sul pulsantino ed in due secondi cambio settaggio.
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
|
|
|
23-08-2013, 10:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
un pò tutte le moto sono sensibili a queste condizioni in autostrada,importante non farsi prendere dal panico per una leggera deviazione indesiderata,assecondala che poi riprendi il comando senza alcun problema.come quando nuoti con onde un pò decise,attendi il momento propizio per andare nella direzione che vuoi senza affannarti a contrastare il risucchio.
PS l'unica moto che ho avuto insensibile a qualsiasi turbolenza è stato il k1100rs,una lama nel burro a oltre 200 non c'era tir che la muovesse,una libellula in movimento, un macigno da ferma.non si può aver tutto.....
__________________
R1200ST
|
|
|
23-08-2013, 10:10
|
#17
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Un consiglio.
Fai dei giri insieme ad altri.
Se fai errori, girando da solo, continui a ripeterli e magari dai la colpa al peso, alla testa, alle sospensioni...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
23-08-2013, 13:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Guastalla ( RE )
Messaggi: 1.996
|
Avrei una risposta per ognuno ma.....
beh, devo proprio ringrazarvi tutti, ma proprio tutti, e per il racconto delle vostre esperienze, molto importanti quanto utili, e per i vostri preziosi consigli, che ritengo per me indispensabili.
Giusto per la cronaca, avevo il baule posteriore, Esa su Confort. parabrezza tutto alto e nei miei trascorsi non ho mai fatto giri con altri......
Lunedì faccio il tagliando dei 1000 e poi mi rifarò vivo.
Ciao e ancora grazie 1000.
__________________
GS1200LC
|
|
|
23-08-2013, 14:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Divertiti, hai uno moto stupenda. Devi imparare a usarla e gestirla.
Un saluto speciale ai 4 gatti e anche al coniglio...
ps. a 50 anni non chiudi niente. Continua ad andare in moto finchè ne hai voglia e ti piace.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 23-08-2013 a 14:10
Motivo: dimenticavo di dire....
|
|
|
23-08-2013, 14:13
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 640
|
IL VECIO:
Da quando avevo 14 anni giro in due ruote, che però non sono mai state moto...
L'anno scorso a 48 anni mi sono preso la MIA PRIMA MOTO VERA, il 1200GS.
In compenso negli anni sono andato tanto in giro con altri, ma da quando ho preso il GS mi sono sfogato, in tutti i sensi.
Ho anche avuto la fortuna di non fare mai incidenti sia in due ruote che in macchina (dove di km in vita mia ne ho fatti sempre molti) e questa di solito è una liberazione, perchè spesso a seguito di un incidente ci si spaventa e la guida/divertimento cala.
Ma la cosa principale è che mi diverto sempre, come mi divertivo adolescente con il Garelli monomarcia sulle mie montagne.
__________________
MARCO (Bolzano) IN3KTT
R1200GS LC
https://www.facebook.com/capostaz
|
|
|
23-08-2013, 14:15
|
#21
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.073
|
Se vai in autostrada con il tris di valigie e moglie al seguito, o top case e moglie setta l'esa su due caschi, minimo normal in caso sport.
Controlla pressione pneumatici, se leggi i vari topic qui dentro (hai da che passare il tempo) vedrai che le pressioni possono variare da pneumatico a pneumatico.
Se la cosa non migliora, controlla la bilanciatura dei cerchi.
Tieni presente che quello che ti hanno detto qui è tutto vero stare in scia a mezzi pesanti provoca qualche scuotimento, sembra un controsenso ma a volte procedere a velocità un po più sostenute crea giovamenti all'assetto.
Fatto questo possiamo passare alla fase 2;
quale olio nel RT...... 
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
23-08-2013, 14:17
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 301
|
Concordo con chi ti ha consigliato un corso di guida. Se, nonostante la tua non più tenera etá, non hai ancora acquisito piena padronanza del mezzo vuol dire che ti manca qualche fondamentale nella conduzione della moto. Acquisire conoscenze tecniche di guida non può che far bene anche a livello psicologico per sentirsi piú sicuri.
Al tuo posto non perderei altro tempo; più aspetti e peggio é.
__________________
R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
|
|
|
23-08-2013, 15:21
|
#23
|
Guest
|
Probabilmente sono l'unico che lo capisce :-) con lo scooter vado a 120 Km/ore in superstrada senza il minimo timore e con mezza mano poi quando imbocco l'autostrada con la mia 800 GS a 100 Km/ora mi blocco e mi sembra di non riuscire a tenerla dritta....conclusione: vado solo su statali e provinciali e i miei compagni di merenda mi hanno abbandonato :-(
|
|
|
23-08-2013, 15:26
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
Messaggi: 166
|
No, dai... non è possibile 
Io nel 2007, tentato dalla moda e dalla maggiore protezione, ho mollato la moto per un Burgman 400.... beh, a fine stagione l'ho rivenduto per una XJ6 perchè appena entravo in autostrada (ed io faccio 80km al giorno per andare al lavoro per cui non posso evitarla) mi ca###vo addosso!!!
Anche il Garelli monomarcia di capostaz ti dà piu' feeling di uno scooter 
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
|
|
|
23-08-2013, 17:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Tutte le moto carenate hanno il problema del vuoto d aria dietro ai mezzi pesanti.
La soluzione? Sapete andare in barca? Quando il mare e molto grosso e la barca non si governa basta lasciarla andare da sola e segue il mare con il suo movimento.
Bene in moto si fa lo stesso!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.
|
|
|